Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2020, 13:56   #47501
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5009
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ma per quello puoi creare un utente amministratore senza password che elimini quando non serve più.
Una volta loggato, se non cambi utente, al riavvio ti va direttamente al desktop.
.
e a che pro quando con un click faccio tutto al volo in 2 secondi?
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W -
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 13:57   #47502
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Menomale che qualcuno ha pubblicato l'articolo con la spunta per rimuovere la richiesta di completare l'account microsoft.

Adesso non c'è più "ricordamelo più tardi" ma è diventato "Ricordamelo tra tre giorni", che all'utente medio suona come "tanto devo farlo per forza"
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 14:38   #47503
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
de gustibus non est disputandum

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 19:32   #47504
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Salve a tutti, ho acquistato un Lenovo Legion 5 15ARH05H ad un prezzo molto vantaggioso al black friday (ancora mi deve arrivare, ma vorrei portarmi avanti col lavoro).
E' un 15,6'' e monta un 4800H, RTX 2060, 16 GB ram, 512 SSD.

Il punto è che arriva SENZA sistema operativo, quindi Freedos da quel che ho inteso si dica.

Appena arriva vorrei installare win 10 professional, di cui ho già scaricato la ISO col Media Creation Tool. Messa su chiavetta tramite Rufus 3.9 : posto immagine delle opzioni che c'erano al momento della creazione e che mi ha dato in automatico (ditemi se va bene o meno per favore) :




Appena termina la creazione mi esce la scritta : "Hai appena creato un media che utilizza il bootloader UEFI : NTFS. Ricordati che per avviare questo supporto è necessario DISATTIVARE IL BOOT SICURO"

A questo punto il procedimento per l'installazione del SO dovrebbe essere il seguente (CORREGGETEMI SE SBAGLIO PER FAVORE) :

1) A pc spento inserisco la chiavetta
2) Entro nel Bios come prima cosa premendo ripetutamente F2 (mi pare di aver letto che questo tasto è da premere per il mio modello)
3) vado su SECURITY ----> SECURE BOOT ----> INVIO
4) Alla voce "SECURE BOOT" metto "DISABLE"
5) Poi cambio l'ordine di boot mettendo la pennetta al primo posto
6) A questo punto devo cambiare qualche altro parametro prima di uscire?
7) Poi Salvo e riavvio

Alcune cose non mi sono chiare :

0) Ho letto che alcuni hanno riscontrato un problema e non son riusciti ad installare il SO, praticamente all'inizio dell'installazione viene chiesto loro un driver che risulta mancante, e come dovrei fare se dovesse accadere?
1) Se va tutto come si deve, ad un certo punto della formattazione mi chiederà su che partizione voglio installare il SO... Io devo cancellarle tutte evidenziandole usando DELETE e successivamente quella che resta non allocata sarà la partizione giusta?
2) Durante l'installazione poi, quando si arriva alla scelta della partizione, potrebbe verificarsi questo problema che richiede la coversione dell'SSD da MBR a GPT, a tal proposito avevo trovato questa soluzione, non so se va bene https://www.youtube.com/watch?v=NZPAWtxCQoQ
3) Se va in porto l'installazione, mi chiedo : e i driver? aspetto che windows 10 li trovi lui oppure sono costretto a metterli io manualmente prendendoli dal sito? e poi dove vanno messi??? Questo è il sito : https://pcsupport.lenovo.com/it/it/....-driver-update

Al momento queste sono le prime cose che mi vengono in mente di chiedervi, ce ne sono altre da considerare?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 19:52   #47505
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Ma se hai scaricato con media creation tool perché non hai fatto direttamente la chiavetta ?
Così già era pronta e non stavi a scimunire con questo Rufus che non se capito a che serve se già c'è il mct , che manco poi sai sto Rufus cosa fa e come funziona.
Manco per perdere tempo a scrivere un post .



.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 20:21   #47506
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Credo che si sia modo e modo di esporre le proprie idee; io sto solo cercando qualche risposta, se possibile averla da chi è molto più competente di me, non una reprimenda.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 20:49   #47507
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
E' solo curiosità, per me è come martellarsi sugli zebedei la tua scelta, io non uso nessuno dei due non ho preferenze.

Se mi rispondi mi fa piacere.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 21:08   #47508
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho acquistato un Lenovo Legion 5 15ARH05H ad un prezzo molto vantaggioso al black friday (ancora mi deve arrivare, ma vorrei portarmi avanti col lavoro).
E' un 15,6'' e monta un 4800H, RTX 2060, 16 GB ram, 512 SSD.

Il punto è che arriva SENZA sistema operativo, quindi Freedos da quel che ho inteso si dica.

Appena arriva vorrei installare win 10 professional, di cui ho già scaricato la ISO col Media Creation Tool. Messa su chiavetta tramite Rufus 3.9 : posto immagine delle opzioni che c'erano al momento della creazione e che mi ha dato in automatico (ditemi se va bene o meno per favore) :




Appena termina la creazione mi esce la scritta : "Hai appena creato un media che utilizza il bootloader UEFI : NTFS. Ricordati che per avviare questo supporto è necessario DISATTIVARE IL BOOT SICURO"

A questo punto il procedimento per l'installazione del SO dovrebbe essere il seguente (CORREGGETEMI SE SBAGLIO PER FAVORE) :

1) A pc spento inserisco la chiavetta
2) Entro nel Bios come prima cosa premendo ripetutamente F2 (mi pare di aver letto che questo tasto è da premere per il mio modello)
3) vado su SECURITY ----> SECURE BOOT ----> INVIO
4) Alla voce "SECURE BOOT" metto "DISABLE"
5) Poi cambio l'ordine di boot mettendo la pennetta al primo posto
6) A questo punto devo cambiare qualche altro parametro prima di uscire?
7) Poi Salvo e riavvio

Alcune cose non mi sono chiare :

0) Ho letto che alcuni hanno riscontrato un problema e non son riusciti ad installare il SO, praticamente all'inizio dell'installazione viene chiesto loro un driver che risulta mancante, e come dovrei fare se dovesse accadere?
1) Se va tutto come si deve, ad un certo punto della formattazione mi chiederà su che partizione voglio installare il SO... Io devo cancellarle tutte evidenziandole usando DELETE e successivamente quella che resta non allocata sarà la partizione giusta?
2) Durante l'installazione poi, quando si arriva alla scelta della partizione, potrebbe verificarsi questo problema che richiede la coversione dell'SSD da MBR a GPT, a tal proposito avevo trovato questa soluzione, non so se va bene https://www.youtube.com/watch?v=NZPAWtxCQoQ
3) Se va in porto l'installazione, mi chiedo : e i driver? aspetto che windows 10 li trovi lui oppure sono costretto a metterli io manualmente prendendoli dal sito? e poi dove vanno messi??? Questo è il sito : https://pcsupport.lenovo.com/it/it/....-driver-update

Al momento queste sono le prime cose che mi vengono in mente di chiedervi, ce ne sono altre da considerare?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Per i primi punti: sì.

Per la seconda parte:

0) Mai successo con Rufus e Windows 10. Mi era successo eoni fa con Windows 7 sempre con chiavetta creata con Rufus.
1) Se elimini tutte le partizioni del disco nel quale devi eseguire l'installazione, dopo aver selezionato quel disco per l'installazione, Windows creerà le partizioni di cui ha bisogno automaticamente.
Attento a non eliminare partizioni di un eventuale disco dati secondario.
2) Sì, diskpart serve per convertire il disco da MBR a GPT. Puoi verificare anche ora se è partizionato MBR o GPT da cmd, scrivendo "diskpart" e successivamente "list disk" in modalità amministratore. Se compare l'asterisco nel disco di destinazione è già GPT.
3) I driver, a meno di casi particolari, li dovrebbe trovare automaticamente.
Al limite li scarichi successivamente dai siti dei rispettivi produttori (non del notebook perchè spesso non vengono aggiornati nemmeno per PC/portatili recenti). Io ti consiglio di installare i driver del chipset, audio, video e di rete a mano perchè quelli di Windows o son generici, o non sono aggiornati a meno che non si tratti di hardware con diversi anni sul groppone ed a volte si trovano aggiornamenti pure per quelli.

PS Avevo tralasciato che è recente. Comunque:

Driver chipset AMD Ora non so che chipset monti, lo vedi con CPU-Z.
Driver video Nvidia Selezionando i driver per la GTX 1650 Ti.
Driver Wifi Dovrebbero essere questi
Driver di rete LAN. Boh, Realtek? Scarica questo e vedi. Idem per quelli audio.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 29-11-2020 alle 21:22.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 21:12   #47509
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
E' solo curiosità, per me è come martellarsi sugli zebedei la tua scelta, io non uso nessuno dei due non ho preferenze.

Se mi rispondi mi fa piacere.

.
Non volevo essere scortese, ma bastava chiederlo come hai fatto ora, non ho problemi a risponderti.

Cerco di cogliere qualche info a destra e a manca, non sono particolarmente esperto e chiedevo consiglio. A molti di voi alcune domande potranno sembrare sciocche o perlomeno superflue e scontate, per me invece sono di vitale importanza per poter procedere

Se non usi nessuno dei 2, allora come fai scusa?

Io avevo scaricato La iso dal media creation perchè la volevo testare per curiosità prima in virtual box (non ho mai formattato ecc... e volevo vedere come funzionava il tutto)... poi avevo letto che rufus era un ottimo programma per creare la pennetta e così ho fatto.

Ecco la spiegazione. Tanto quell'iso posso sfruttarla nuovamente per creare stavolta la chiavetta col media creation (e proverò pure così). COSA CAMBIA RISPETTO A RUFUS, COSA DOVREI FARE DOPO? Nel senso cosa modificare nel Bios oltre all'ordine di boot?
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 21:17   #47510
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
@ Freddy74

Segui la guida come hai descritto...
Consigli?

1. L'installazione di Windows 10 ti crea 4 partizioni (sistema, riservata, EFI, recupero) che non vanno toccate, soprattutto se in seguito decidi di partizionare lo spazio restante dell'SSD, tieni conto di quelle create in fase di installazione

2. I driver preferibilmente installarli dal CD o dal sito del produttore. Windows potrebbe fare qualche pasticcio, meglio evitare che li scarichi in automatico (eccetto quelli basici). Driver specifici prelevarli dai rispettivi produttori dei componenti

3. A riguardo io ho preferito settare correttamente gli updates manulamente in Editor Criteri di Gruppo. Ti basta seguire i passaggi qui sotto:

Start > gpedit.msc (esegui come admin.)

Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Windows Update > Configura aggiornamenti automatici

Attivata > 2 - Notifica per download e installazione automatica.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 21:23   #47511
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Per i primi punti: sì.

Per la seconda parte:

0) Mai successo con Rufus e Windows 10. Mi era successo eoni fa con Windows 7 sempre con chiavetta creata con Rufus.
1) Se elimini tutte le partizioni del disco nel quale devi eseguire l'installazione, dopo aver selezionato quel disco per l'installazione, Windows creerà le partizioni di cui ha bisogno automaticamente.
Attento a non eliminare partizioni di un eventuale disco dati secondario.
2) Sì, diskpart serve per convertire il disco da MBR a GPT. Puoi verificare anche ora se è partizionato MBR o GPT da cmd, scrivendo "diskpart" e successivamente "list disk" in modalità amministratore. Se compare l'asterisco nel disco di destinazione è già GPT.
3) I driver, a meno di casi particolari, li dovrebbe trovare automaticamente.
Al limite li scarichi successivamente dai siti dei rispettivi produttori (non del notebook perchè spesso non vengono aggiornati nemmeno per PC/portatili recenti). Io ti consiglio di installare i driver del chipset, audio, video e di rete a mano perchè quelli di Windows o son generici, o non sono aggiornati a meno che non si tratti di hardware con diversi anni sul groppone ed a volte si trovano aggiornamenti pure per quelli.
Ti ringrazio tantissimo per le risposte.

1) non c'è disco secondario, da quel che ho visto quando l'ho acquistato, c'è un unico SSD da 512 GB
2) questo ovviamente nel Dos quando lo accendo, è giusto?
3) capisco, quindi,dopo l'installazione di windows, QUALORA NOTI qualcosa che non va (sono sempre del pare che se una cosa funziona, meglio non toccarla), potrei usare, al posto dei link proposti dal sito ufficiale, eventualmente un programma esterno tipo : DRIVEREASY ?

Cosa cambia se dovessi creare la chiavetta, invece che con rufus, col Media Creation? In sostanza cosa dovrei fare nel Bios oltre a cambiare l'ordine del boot?

Grazie ancora.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 21:35   #47512
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Ti ringrazio tantissimo per le risposte.

1) non c'è disco secondario, da quel che ho visto quando l'ho acquistato, c'è un unico SSD da 512 GB
2) questo ovviamente nel Dos quando lo accendo, è giusto?
3) capisco, quindi,dopo l'installazione di windows, QUALORA NOTI qualcosa che non va (sono sempre del pare che se una cosa funziona, meglio non toccarla), potrei usare, al posto dei link proposti dal sito ufficiale, eventualmente un programma esterno tipo : DRIVEREASY ?

Cosa cambia se dovessi creare la chiavetta, invece che con rufus, col Media Creation? In sostanza cosa dovrei fare nel Bios oltre a cambiare l'ordine del boot?

Grazie ancora.
1) Sì, volevo dire se hai una partizione per il SO e una per i dati ma se l'hai usato così com'è uscito di fabbrica sicuramente è singola (ed ovviamente devi fare il backup di eventuali dati che vuoi tenere).
2) Lo puoi vedere anche ora a sistema avviato, da command prompt come amministratore.
3) Personalmente ti direi di lasciar stare programmi per l'aggiornamento di driver (ed in generale ottimizzatori e menate varie). Con quello nel link sopra (dumo) vedi solo se ci sono aggiornamenti e li puoi eventualmente scaricare dal sito del produttore.
Per i portatili può capitare che vengano rilevati driver che non so nemmeno da dove escano. Ignora altri aggiornamenti rilevati se non sono relativi alla scheda video, audio e di rete e prendili comunque sempre dal relativo sito del produttore.

Una passata qua non fa male in ogni caso (tanto se sono quelli ufficiali molto probabilmente son già scansionati).
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 21:36   #47513
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
@ Freddy74

Segui la guida come hai descritto...
Consigli?

1. L'installazione di Windows 10 ti crea 4 partizioni (sistema, riservata, EFI, recupero) che non vanno toccate, soprattutto se in seguito decidi di partizionare lo spazio restante dell'SSD, tieni conto di quelle create in fase di installazione

2. I driver preferibilmente installarli dal CD o dal sito del produttore. Windows potrebbe fare qualche pasticcio, meglio evitare che li scarichi in automatico (eccetto quelli basici). Driver specifici prelevarli dai rispettivi produttori dei componenti

3. A riguardo io ho preferito settare correttamente gli updates manulamente in Editor Criteri di Gruppo. Ti basta seguire i passaggi qui sotto:

Start > gpedit.msc (esegui come admin.)

Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Windows Update > Configura aggiornamenti automatici

Attivata > 2 - Notifica per download e installazione automatica.
Ringrazio anche te per l'aiuto che mi stai dando.

1) Quindi durante l'installazione del SO, quando si arriva si arriva alla scelta di quale partizione usare per l'installazione, sono create da Windows in quel momento? Pensavo fossero predefinite sull'SSD, insomma create dal produttore dell'SSD.
Suppongo che tra queste 4 (sistema, riservata, EFI, recupero) va evidenziata per procedere all'installazione quella di "SISTEMA"

2) Ma Windows non scarica automaticamente i driver durante l'installazione? Non credo potrei fermare il procedimento. Usare un programma terzo tipo DriverEasy? è sbagliato vero?

3) Grazie , faro esattamente come dici dopo aver installato

ps: una curiosità che chiedo anche a te; cosa cambiarebbe se creo la chiavetta con Media Creation invece che con rufus, avrei meno problemi? Dovrei fare cose diverse da quel che avevo scritto prima io nel Bios ?

Grazie di cuore.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 21:37   #47514
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
[...]
1) infatti, vuol dire che l'SSD verrà utilizzato da Windows e programmi, quindi per i dati (storage) userai HDD esterni o secondari
2) il boot primario è la chiavetta usb UEFI (fase di installazione) al riavvio rientri nel BIOS/UEFI ed imposti il Windows Boot Manager come primario (sarà già fatto in automatico, penso). Verifica ugualmente.
3) No, non utilizzare quei programmi, se non vuoi problemi. Vai sul sito del produttore! Per sapere cosa hai bisogno vai su Start > Gestione computer > Gestione dispositivi e vedi quali driver necessità il PC

Nel BIOS/UEFI, come suggerito dal programma, devi disabilitare CSM ed il Secure Boot
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 21:51   #47515
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
1) Sì, volevo dire se hai una partizione per il SO e una per i dati ma se l'hai usato così com'è uscito di fabbrica sicuramente è singola (ed ovviamente devi fare il backup di eventuali dati che vuoi tenere).
2) Lo puoi vedere anche ora a sistema avviato, da command prompt come amministratore.
3) Personalmente ti direi di lasciar stare programmi per l'aggiornamento di driver (ed in generale ottimizzatori e menate varie). Con quello nel link sopra (dumo) vedi solo se ci sono aggiornamenti e li puoi eventualmente scaricare dal sito del produttore.
Per i portatili può capitare che vengano rilevati driver che non so nemmeno da dove escano. Ignora altri aggiornamenti rilevati se non sono relativi alla scheda video, audio e di rete e prendili comunque sempre dal relativo sito del produttore.

Una passata qua non fa male in ogni caso (tanto se sono quelli ufficiali molto probabilmente son già scansionati).
Ok lascerò stare quei programmini, in effetti pensavo non fossero proprio "utili".

Cosa dovrei passare con virustotal?
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 22:00   #47516
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
1) infatti, vuol dire che l'SSD verrà utilizzato da Windows e programmi, quindi per i dati (storage) userai HDD esterni o secondari
2) il boot primario è la chiavetta usb UEFI (fase di installazione) al riavvio rientri nel BIOS/UEFI ed imposti il Windows Boot Manager come primario (sarà già fatto in automatico, penso). Verifica ugualmente.
3) No, non utilizzare quei programmi, se non vuoi problemi. Vai sul sito del produttore! Per sapere cosa hai bisogno vai su Start > Gestione computer > Gestione dispositivi e vedi quali driver necessità il PC

Nel BIOS/UEFI, come suggerito dal programma, devi disabilitare CSM ed il Secure Boot
Per il secondo punto non ho capito una cosa, che significa quello grasettato?
Intendi alla fine dell'installazione ? Perchè mi pare che durante, faccia dei riavvii automatici per conto suo fino alla fine del procedimento, corregimi se sbaglio.

Il CSM dove dovrei disabilitarlo?

ps: se creo la chiavetta con Media creation forse non dovrei fare tutte queste cose? (Disabilitare Secure boot, CSM , ecc...)
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 22:17   #47517
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
@ Freddy74

A fine installazione di Windows, dopo le varie schermate e riavvi, entri nel BIOS/UEFI per verificare che l'avvio primario sia l'SSD (Windows Boot Manager). Dovresti ricevere con l'acquisto anche il manuale e sfogliarlo non sarebbe una perdita di tempo, anzi... In caso, recupera il pdf online della stessa motherboard.

Quelle opzioni, come già detto, le trovi in BIOS/UEFI. Le impostazioni grafiche cambiano da scheda madre a produttore, ti basta navigare tra i vari settaggi (sezione Boot) e troverai le voci. Se noti lo stesso Rufus ti suggerisce di installare Windows in UEFI (non CSM), per cui...

La procedura è rapida e non c'è di cui preoccuparsi se si segue come descritto
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 22:23   #47518
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Si può darsi sia stato troppo ruvido....

Con MCT devi scaricarla da capo per fare la usb, non puoi fare niente con la iso già scaricata ( credo, non mi sono mai informato ).

Copia il contenuto della iso su una usb e fa il boot, va bene anche un hddusb con partizione attiva.
Usa NTF sia sulla pendrive usb che sull'hddusb, nel tuo caso che hai scaricato con mct la iso, dovrebbe andare bene anche fat32 .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 22:36   #47519
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Va bene, grz a tutti, domani dovrebbe arrivarmi, almeno ho già delle nozioni per affrontare il lavoro da fare.

Grazie ancora per la pazienza e la disponibilità, spero di non avere problemi
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 06:29   #47520
Sonpazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 2605
ma le key su amazon a 14 euro sono originali,valide?
Sonpazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v