Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2020, 12:44   #47121
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
no tiger non mi hai capito.. sula stessa RTX serie 3000 potrà essere presente il doppio chip, non è che dobbiamo comprare due schede.. Questo comporterebbe alla produzione di chip meno complessi, meno caldi e più economici perchè le rese sarebbero maggiori. Discorso della scheda aggiuntiva, sarebbe per nVidia un' opportunità di vendere a chi non ha una RTX o a chi ha magari una serie 2000 non a prova di futuro per i titoli RT.
Io spero vivamente che scorporino la sezione RT dalla GPU.

Potrebbero pure immettere sul mercato modelli di serie 3000 in versione RTX o GTX per chi magari non è interessato al RT o non lo è inizialmente, per poi prendere una scheda ADD-on successivamente.
Ah capito. Ne dubito Thunder...imho si danneggerebbero da soli perchè rischierebbero di ritrovarsi con la maggioranza dei clienti che si accontenterebbe delle prestazioni raster delle varianti meno costose. A molti dell'rt importa poco, anche in fascia alta
Secondo me uscirà un unico tipo di scheda e stop. E credo poco anche nella scheda aggiuntiva. Se le prestazioni RT aumenteranno su tutta la linea, in parallelo ad un DLSS più evoluto, spingeranno sull'upgrade alla nuova generazione partendo da una rtx3060 ben più valida anche in tale ambito rispetto alle corrispondenti di generazione turing
Imho ovviamente.
In poche parole, vedo poco senso per una scheda aggiuntiva da affiancare ad una scheda vecchia se si fa prima a prendere direttamente già una 3060-3070, con comparti rt comunque più evoluti.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 15-06-2020 alle 12:47.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 12:45   #47122
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Sapete che non ce la vedo proprio Nvidia a tirare fuori un'add-on per l'RTX?
Questo porterebbe potenziali nuovi clienti a rimanere sulle attuali e comprare solo la "schedina" per il raytracing.
Invece sono molto curioso per la questione chip rtx staccato dal PCB principale...anche se non oso immaginare come si possa liquidare una VGA del genere
Avremo magari soluzioni ibride? Magari basta una ventolina a raffreddare un'eventuale "chippino" così...ma forse no se hanno messo una ventolona del genere.
Tanta curiosità, ma anche tanto timore per cosa ci troveremo davanti tra qualche mese.
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 13:59   #47123
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
no tiger non mi hai capito.. sula stessa RTX serie 3000 potrà essere presente il doppio chip, non è che dobbiamo comprare due schede.. Questo comporterebbe alla produzione di chip meno complessi, meno caldi e più economici perchè le rese sarebbero maggiori. Discorso della scheda aggiuntiva, sarebbe per nVidia un' opportunità di vendere a chi non ha una RTX o a chi ha magari una serie 2000 non a prova di futuro per i titoli RT.
Io spero vivamente che scorporino la sezione RT dalla GPU.


fra il fatto di avere un chip separato e farci una scheda aggiuntiva ne passa di acqua sotto i ponti; le conclusioni di quella news mi sembrano un po fantasiose.

come le colleghi le 2 schede ?

con il PCI-EX ?
e la lag dova la mettiamo ? sarebbe peggiore che con lo SLI vito che il dato dovrebbe fare avanti e indietro almeno 2 volte prima di trasformarsi in frame.

con nVlink ?
ma la fascia bassa e media al 99% non avranno nVlink


Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Potrebbero pure immettere sul mercato modelli di serie 3000 in versione RTX o GTX per chi magari non è interessato al RT o non lo è inizialmente, per poi prendere una scheda ADD-on successivamente.

a questo punto avrebbe avuto piu senso fare questa cosa con Turing e non con Ampere.....



mi sembra veramente strano che facciano una cosa del genere; il loro scopo è vendere piu schede possibili con il loro RTX per aumentare la massa critica; schede separate significherebbe avere molte meno RTX in giro; cosa non buona per far diffondere il loro "pacchetto"
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-06-2020 alle 14:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 14:22   #47124
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50773
Avere un processore a parte per il raytracing potrebbe veramente segnale la svolta , dare finalmente le prestazioni che servono a tale scopo e spingere le feature.
Il tutto tornerebbe anche con il fatto che la Tesla é senza rtcore

Quello che non mi torna é l'averlo posizionato dietro.
A meno che scaldi veramente poco non vedo come si possa raffreddare decentemente un chip grosso a quel modo , almeno a vedere i disegni che peró immagino siano di fantasia.

Poi c'é il discorso prezzo, assodato che il chip davanti sarà enorme , quello dietro va solo a sommarsi ai costi di silicio e assemblaggio del tutto.

Vedremo. Ma ci sono un po' troppe cose strane .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 14:33   #47125
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Se ci pensi, l'idea del coprocessore non è cosi' bislacca: Nvidia ha detto che vuol portare il raytracing anche sulle GPU di fascia bassa, che non ci saranno più GTX ma solo RTX, e l'unico modo per farlo a mio avviso e lasciare prestazioni che possano essere adeguate è quello di slegare gli RT dal resto della GPU, e questa cosa con il coprocessore esterno potrebbe essere fatta, ovviamente ritagliandolo in funzione della GPU a cui si appoggia.
Questo consentirebbe anche di avere una migliore distribuzione del calore e quindi una dissipazione migliore, oltre ad un costo per resa più favorevole ad Nvidia, proprio anche nella logica di una riduzione dei prezzi. Che potrebbe essere compensata anche dall'immisione di schede dedicate per chi ha uno slot libero nel case ma non vuole cambiare scheda perché non ha abbastanza soldi.
Insomma, in una certa logica commerciale e tecnica la cosa torna, non la vedo tanto fuori dal mondo...
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Anzi, direi che ne potremmo beneficiare tutti...
Un chip apposito via pciexpress non puoi farlo, ed nvlink nelle fasce basse non ci sarà. Senza considerare che connettori vari su quelle fasce, sarebbero un bel problema.

C'è anche un altro parametro. Gli RT core, così come i tensor core, devono lavorare a stretto contato con FP ed INT.
Separando gli RT core vai incontro a pesante overhead , al punto tale che i vantaggi sarebbero davvero minimi.

Quello che si dovrebbe fare, è massimizzare le risorse disponibili.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 14:57   #47126
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
indubbiamente schede ADD-ON presenterebbero il problema della connessione come giustamente facevate osservare... vabbè, andremo magari di multi chip su PCB... stile questa 3dFX Voodoo5 9000 a 32GPU




LINK VIDEO
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 15:07   #47127
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
indubbiamente schede ADD-ON presenterebbero il problema della connessione come giustamente facevate osservare... vabbè, andremo magari di multi chip su PCB... stile questa 3dFX Voodoo5 9000 a 32GPU



Cmq è lo stesso, non puoi mettere a parte RT core da soli, andresti in pieno overhead. Questi devono lavorare a stretto contato con FP ed INT, istruzioni, cache.
O nvidia si è inventata qualcosa di assurdo, ma per ora non riusciva a cavarne piede neppure con i chip classici MCM.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Avere un processore a parte per il raytracing potrebbe veramente segnale la svolta , dare finalmente le prestazioni che servono a tale scopo e spingere le feature.
Il tutto tornerebbe anche con il fatto che la Tesla é senza rtcore

Quello che non mi torna é l'averlo posizionato dietro.
A meno che scaldi veramente poco non vedo come si possa raffreddare decentemente un chip grosso a quel modo , almeno a vedere i disegni che peró immagino siano di fantasia.

Poi c'é il discorso prezzo, assodato che il chip davanti sarà enorme , quello dietro va solo a sommarsi ai costi di silicio e assemblaggio del tutto.

Vedremo. Ma ci sono un po' troppe cose strane .
Come le sicure Gddr6x a 21 gb/s, ma da dove sono uscite...mai sentite.
Micron dopo 2 anni, è appena passata ai 16gb/s, che le ha fatte a fare, per nulla...


Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ah capito. Ne dubito Thunder...imho si danneggerebbero da soli perchè rischierebbero di ritrovarsi con la maggioranza dei clienti che si accontenterebbe delle prestazioni raster delle varianti meno costose. A molti dell'rt importa poco, anche in fascia alta
Secondo me uscirà un unico tipo di scheda e stop. E credo poco anche nella scheda aggiuntiva. Se le prestazioni RT aumenteranno su tutta la linea, in parallelo ad un DLSS più evoluto, spingeranno sull'upgrade alla nuova generazione partendo da una rtx3060 ben più valida anche in tale ambito rispetto alle corrispondenti di generazione turing
Imho ovviamente.
In poche parole, vedo poco senso per una scheda aggiuntiva da affiancare ad una scheda vecchia se si fa prima a prendere direttamente già una 3060-3070, con comparti rt comunque più evoluti.
Considerando che le gaming sono scarti pro...
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 15-06-2020 alle 15:36.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 16:02   #47128
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
indubbiamente schede ADD-ON presenterebbero il problema della connessione come giustamente facevate osservare... vabbè, andremo magari di multi chip su PCB... stile questa 3dFX Voodoo5 9000 a 32GPU




LINK VIDEO
bellissima questa foto
comunque la roardmap di nvidia per le prossime uscite dovrebbe essere questa...
Fase Descrizione Finestra temporale

BOM Distinta base /Maggio / giugno

EVT Test di convalida tecnica /Giugno

DVT Test di convalida del design /Giugno / luglio

WS Prototipi operativi /Luglio

EMI Test Test di Compatibilità Elettromagnetica /Luglio

PVT Test di convalida della produzione /Fine luglio, inizio agosto

PPBIOS Versione stabile del BIOS /Inizio agosto

MP Avvio produzione di massa /Agosto

Uscita Presentazione + benchmark ufficiali /Settembre
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 16:32   #47129
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Non credo nel chip venduto a parte onestamente, innanzitutto con le esigenze di miniaturizzazione del mercato ti tagli fuori una bella fetta di clienti che usano sistemi mini itx che hanno a disposizione poco spazio e un solo slot, per quanto riguarda un sistema con coprocessore per calcoli ray tracing è un'idea allettante che non mi aspettavo e non mi aspetto in questa generazione, ma in quella successiva di cui già si parlava di un sistema a chiplet o a core simile a quello delle cpu, ma sempre non un unità separata, immagino quella ventola posteriore lasci adito a molte idee fantasiose
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 16:40   #47130
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
indubbiamente schede ADD-ON presenterebbero il problema della connessione come giustamente facevate osservare... vabbè, andremo magari di multi chip su PCB... stile questa 3dFX Voodoo5 9000 a 32GPU
Passiamo tutti ai banchetti XXL


Comunque chiaro che il messaggio sarà: tu ti compri la scheda completa e la paghi. Poi se per motivi tuoi non vuoi arrancare usando l'RT, vai pure in raster e divertiti ma intanto l'RTX ce l'hai pagato

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Considerando che le gaming sono scarti pro...
Ahahahah Mike, qui sei in veste di fucile a piombini che tenta di colpire la scimmia virtuale cronica
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 18:14   #47131
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Se veramente rtx 3090 avrà un tdp di 350w che tdp potrebbero avere circa le rtx 3070/3080?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 18:22   #47132
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Se veramente rtx 3090 avrà un tdp di 350w che tdp potrebbero avere circa le rtx 3070/3080?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Per la 3080 molto probabilmente circa 250w.
Per la 3070 in base ai rumor sarà un chippetto molto più piccolo quindi intorno ai 180w.

Il problema è che dalle recenti info, sembra non ci sarà un GA103 ciò porta a un vuoto non indifferente tra 3070 e 3080, e mi sembra strano vedere un cut ancora più aggressivo di GA102 per farne una 3070ti...

Vedremo...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 18:39   #47133
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
indubbiamente schede ADD-ON presenterebbero il problema della connessione come giustamente facevate osservare... vabbè, andremo magari di multi chip su PCB... stile questa 3dFX Voodoo5 9000 a 32GPU




LINK VIDEO
Quando ha acceso il PC è decollato...
Poi bellissimo il vento sul foglietto.. al posto del phon dopo la doccia ha acceso il PC
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 18:47   #47134
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per la 3080 molto probabilmente circa 250w.

Per la 3070 in base ai rumor sarà un chippetto molto più piccolo quindi intorno ai 180w.



Il problema è che dalle recenti info, sembra non ci sarà un GA103 ciò porta a un vuoto non indifferente tra 3070 e 3080, e mi sembra strano vedere un cut ancora più aggressivo di GA102 per farne una 3070ti...



Vedremo...
Ok grazie, l'importante è che non consumino troppo anche se credo che già per una 3080 dovrò cambiare l'alimentatore perché 550w potrebbero essere pochi, dipenderà anche dai prezzi perché se saranno ancora più alti delle nvidia turing non andrò oltre alla 3070

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 18:49   #47135
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3247
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
indubbiamente schede ADD-ON presenterebbero il problema della connessione come giustamente facevate osservare... vabbè, andremo magari di multi chip su PCB... stile questa 3dFX Voodoo5 9000 a 32GPU




LINK VIDEO
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Asus Rog 1000 Platinum ATX 3.1║9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL36║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 18:50   #47136
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50773
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Ok grazie, l'importante è che non consumino troppo anche se credo che già per una 3080 dovrò cambiare l'alimentatore perché 550w potrebbero essere pochi, dipenderà anche dai prezzi perché se saranno ancora più alti delle nvidia turing non andrò oltre alla 3070

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Considera che il tuo sistema non consuma troppo.

Secondo me con un 550 buono se non fai overclock strani ci stai dentro con una GPU da 250w.

Poi se non c'è la fa aspetti una occasione e con un centone pigli un 750 decente e non ci pensi piú.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 19:00   #47137
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Passiamo tutti ai banchetti XXL


Comunque chiaro che il messaggio sarà: tu ti compri la scheda completa e la paghi. Poi se per motivi tuoi non vuoi arrancare usando l'RT, vai pure in raster e divertiti ma intanto l'RTX ce l'hai pagato



Ahahahah Mike, qui sei in veste di fucile a piombini che tenta di colpire la scimmia virtuale cronica
Lo sai che quella non si può fermare.
Certo che a livello puramente tecnico, vedere come JHH ha ridotto la 3080...In un solo colpo ha buttato giù GPC, TPC, 2 partizioni cache, 16 rop's, ed un canale non l'ha neppure chiuso nella top.

Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Se veramente rtx 3090 avrà un tdp di 350w che tdp potrebbero avere circa le rtx 3070/3080?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
3080 320watt.
La 3070 dovrebbe essere una 2080 super pompata

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi

Il problema è che dalle recenti info, sembra non ci sarà un GA103 ciò porta a un vuoto non indifferente tra 3070 e 3080, e mi sembra strano vedere un cut ancora più aggressivo di GA102 per farne una 3070ti...

Vedremo...
La differenza è tanta, la stessa che corre tra 2080s e 2080ti, ma la 2080 super, se la gioca tra clock e scaling pessimo dei 6 TPC.

Bastava buttare giù mezzo chip HPC, rasterizzare a 32 (128 rop's/4096cc) e collegare a 2 HBM flashbolt per 820 gb/s.
Nessun canale a vuoto, minori consumi, e colli di bottiglia dimezzati.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 15-06-2020 alle 19:03.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 19:10   #47138
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Si ma la 2080ti è castrata quindi per la 2080s è facile prenderla, in questo caso o la 3080 sarà anch'essa molto castrata e quindi scordati un chip sbloccato a 320w ed è più probabile ci si tenga sui 250w (almeno per le varianti ufficiali, poi eventuali custom faranno storia a se) oppure c'è un vuoto consistente tra le due soluzioni e la 3070 dovrà avere dei boost clock decisamente notevoli per essere competitiva.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 15-06-2020 alle 19:17.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 19:22   #47139
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4257
Io ho come l'impressione che questa mossa sia propedeutica ad un altro aumento dei prezzi a parità di fascia.
Una 3070 potrebbe benissimo sostituire una 2080 e partire da 599 dollari, facendo gioco forza su performance simil 2080 ti che ad oggi costa 999 dollari, e la 3080 potrebbe sostituirla a quella cifra.
Lasciando alla 3090 il compito di sostituire la 2080 ti e la titan a 1500/2000 dollari.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 19:25   #47140
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si ma la 2080ti è castrata quindi per la 2080s è facile prenderla, in questo caso o la 3080 sarà anch'essa molto castrata e quindi scordati un chip sbloccato a 320w ed è più probabile ci si tenga sui 250w (almeno per le varianti ufficiali, poi eventuali custom faranno storia a se) oppure c'è un vuoto consistente tra le due soluzioni e la 3070 dovrà avere dei boost clock decisamente notevoli per essere competitiva.
320 è quanto dichiarato (speculato), altro non si sa. Chiaro che è il valore di riferimento del chippone full.

Riguardo 2080ti e 2080, ci passano gli stessi shader, ma la 3080 ha in rapporto meno rop's e BW.
Chiaro, parte con un centinaio di mhz di base in più, ma i veri problemi sono di natura scaling.
Il chip a 4 TPC è sicuramente meno problematico.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Io ho come l'impressione che questa mossa sia propedeutica ad un altro aumento dei prezzi a parità di fascia.
Una 3070 potrebbe benissimo sostituire una 2080 e partire da 599 dollari, facendo gioco forza su performance simil 2080 ti che ad oggi costa 999 dollari, e la 3080 potrebbe sostituirla a quella cifra.
Lasciando alla 3090 il compito di sostituire la 2080 ti e la titan a 1500/2000 dollari.
Preoccupa sopratutto che TU104 verrà rimpiazzato da GA104, questo potrebbe essere un problema.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v