Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2020, 08:14   #46721
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12785
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Cmq non ti credere in molti ci stanno pensando. Ovviamente non parlo del cliente da 2080ti , ma quello che ha una 1060 o meno
Vedi Microsoft sta spingendo ad ogni costo per far accumulate titoli e abbonamenti crossplatform non a caso. Il pass a quei prezzi è pura follia economicamente parlando
Anche sony sta cercando di fidelizzare alcuni utenti PC facendogli provare HZW sperando che gli piaccia e si prendano la ps5 per il 2.
Quei 30 fps sono l'unico grosso scoglio , anzi secondo me una vera e propria idiozia vista la potenza . Bastava poter fare scegliere un setup medio come dettagli.
Ma in tanti affiancheranno una console al loro PC obsoleto per i titoli esclusivi , e a quel punto anche per i titoli pesanti.
Non dico subito , ma al primo sconto con gioco incluso ..
Dipende anche dalla persona, fondamentalmente per le esclusive gli appassionati hanno sempre accostato la console al pc, anche io attualmente ho una Nintendo Switch per le esclusive Nintendo e di certo non mi giocherò il remake di Crysis su Switch

Poi l'ecosistema console segue leggi molto fisse, non c'è l'online gratuito ma devi abbonarti, le offerte e il costo dei giochi è palesemente diverso sopratutto se si considerano i negozi di key, poi nel caso di Nintendo il costo del digitale supera persino quello delle copie fisiche...

C'è anche un discorso molto complesso sulla struttura dei giochi che sono completamente chiusi, non puoi quindi modificare parametri come risoluzione e dettagli il che strozza di molto i titoli delle console precedenti, al contrario su pc anche un gioco di 20 anni fa puoi scalarlo in 4K mettere su reshade, qualche texture pack, per non parlare degli emulatori...

Quindi chi accetta una console come piattaforma principale probabilmente ha ponderato l'idea di avere una piattaforma semplice del tipo "punta e gioca" senza troppi giri tralasciando il discorso dettagli grafici e framerate.

Poi non vorrei dire ma una 1060 oggi va quanto un chippetto come la 1650 Super e con la prossima gen saremo a livelli da entry level e GPU in stile office come la GT 1030

Oramai anche in ambito notebook si è alzata molto l'asticella delle performance un chip come la MX350 è praticamente una GTX 1050.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 08:33   #46722
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49694
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Poi non vorrei dire ma una 1060 oggi va quanto un chippetto come la 1650 Super e con la prossima gen saremo a livelli da entry level e GPU in stile office come la GT 1030
.
Quello che intendevo è appunto che l'utente con una una 1060 e un 6600k oggi si trova un PC completamente obsoleto e uno scoglio da 1000\1500 euro per fare un upgrade decente.
È altamente probabile che si tenga il PC per csgo ,fortnite o warzone e ci abbini una console per i single player più tosti.
Anche invogliato a farlo per le esclusive .

Tu hai una switch e vabbè con quella non ci fai nulla ok , ma se invece di una switch avessi una ps5 ,magari comprata per le esclusive ,con un PC tipo quello descritto sopra tu su quale piattaforma prenderesti assassin creed vallahalla?
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 17-05-2020 alle 08:37.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 08:44   #46723
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2215
dopo la 1650 c'è qualche rumor su una probabile nuova gpu a max 75w che si alimenti tramite pci express?
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - As 4070 12gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 08:46   #46724
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12785
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quello che intendevo è appunto che l'utente con una una 1060 e un 6600k oggi si trova un PC completamente obsoleto e uno scoglio da 1000\1500 euro per fare un upgrade decente.
È altamente probabile che si tenga il PC per csgo ,fortnite o warzone e ci abbini una console per i single player più tosti.
Anche invogliato a farlo per le esclusive .

Tu hai una switch e vabbè con quella non ci fai nulla ok , ma se invece di una switch avessi una ps5 ,magari comprata per le esclusive ,con un PC tipo quello descritto sopra tu su quale piattaforma prenderesti assassin creed vallahalla?
Ma è un discorso molto NI...
Considera che oramai già iniziano a vedersi soluzioni notebook con 1660ti e 4800H intorno ai 1000€: QUI

Un pc come quello che hai descritto, ovvero 4c/4t e una 1060 è praticamente preistoria...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 08:52   #46725
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49694
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma è un discorso molto NI...

Considera che oramai già iniziano a vedersi soluzioni notebook con 1660ti e 4800H intorno ai 1000€: QUI



Un pc come quello che hai descritto, ovvero 4c/4t e una 1060 è praticamente preistoria...
Mi so spiegato male xD

Appunto perchè è preistoria oggi va cambiato ( e sono tanti ad essere così perchè chi aveva pascal ha saltato Turing ) e ci vonno tanti soldi..

Se quello poi una console se vuole pigliare cmq lascerà perdere il PC almeno per un po'.

PS guarda lo steam survey e vedi che la maggior parte dell'utenza ha 4 core o meno , e una serie 1000.
Tutti PC che dovranno essere aggiornati a breve.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 08:54   #46726
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12785
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
dopo la 1650 c'è qualche rumor su una probabile nuova gpu a max 75w che si alimenti tramite pci express?
Se ne parla nel 2021, le prime soluzioni saranno i chip gaming veri e propri dalla 3070 in su...

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Mi so spiegato male xD

Appunto perchè è preistoria oggi va cambiato ( e sono tanti ad essere così perchè chi aveva pascal ha saltato Turing ) e ci vonno tanti soldi..

Se quello poi una console se vuole pigliare cmq lascerà perdere il PC almeno per un po'.

PS guarda lo steam survey e vedi che la maggior parte dell'utenza ha 4 core o meno , e una serie 1000.
Tutti PC che dovranno essere aggiornati a breve.
Su questo siamo d'accordo, anche io devo completamente rifare il pc, ma per pensare a una console devi anche tenere conto di come sia fatto l'ecosistema delle stesse che è molto diverso dal settore PC...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 17-05-2020 alle 08:58.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 08:59   #46727
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Non cambierà nulla, figurati se tutti gli appassionati PC, accettano condizioni estreme, tipo i 30fps. Cambierei completamente hobby.
Cmq, alla fine, è la stessa situazione della PS4 (chip tra 7850/7870), ora 5700 oc, un pò come ai tempi una 7850 ben occata.

Certo come detto su, a lungo andare, chi si ritrova PC preistorici, potrebbe per varie limitazioni essere tagliato fuori.
Stiamo andando avanti con un chip che in geometria e tassellazione è più scarso di una GTX 570. Sarà pure ora di cambiare.
3 anni fa, c'è gente che ha speso 6/7/800 euro, per una scheda più potente della ps5, sopratutto in geometria.
Per chi è disposto a spendere 600/700 euro nella sola gpu non gli cambia nulla, ma prova a dirlo a chi il pc se lo fa con quel budget o poco più.
Le build di fascia media e medio/bassa fino ad oggi sono 6 core economici(ryzen 5 1600/2600 o i5 9400f), 8/16gb ddr4, ssd 250gb e una rx 580 o gtx 1060.
E non mi sembra che ci sia stato un miglioramento notevole negli anni, con 250 euro nella sola gpu oggi prendi una 1660 super o una rx 5500 xt, schede che sono nei migliori casi superiori del 25% circa rispetto alle schede che sostituiscono come streetprice.
Però con questa build una ps4 anche pro l'outperformi, ma non riesci neanche ad avvicinarti a queste nuove console.

Io dubito in modo fortissimo che nvidia sia pronta per dare una simil 2070 o 2070 super sotto i 300 euro con ampere, o che amd droppi significativamente il prezzo della rx 5700 xt(ad oggi a più di 400 euro).

Probabilmente ci troveremo una 3060 sostituta delle 2060 con quelle performance, ma allo stesso prezzo di quest'ultima, cioè 350 euro, con amd che si adeguerà per offrire un rapporto performance/prezzo simile o leggermente migliore.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:02   #46728
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12785
Passare da una 1060 a una 1660 Super è come passare dalla 970 alla 980ti non mi sembra uno schifo considerando la spesa...

E le prossime GPU come la 2660 prive di tensor core non credo siano molto sotto a una 1080ti... e credo che passare da 1060 al target prestazionale di 1080ti sia un salto marcato...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 17-05-2020 alle 09:05.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:07   #46729
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Passare da una 1060 a una 1660 Super è come passare dalla 970 alla 980ti non mi sembra uno schifo considerando la spesa...

E le prossime GPU come la 2660 prive di tensor core non credo siano molto sotto a una 1080ti...
Più dalla 980 alla 980 ti, parliamo di un 25/30% circa di differenza.
Il problema è ampere per com'è stato leakkato, parlano di performance migliori del 20% in raster, e se quella sarà la 3060(1920 cc, bus 192 bit e 6gb gddr6) è praticamente una 2060 boostata del 20%, superi la 2060 super e la 2070, avvicinandoti alla 2070 super che però rimarrà superiore.
Questo chip sarebbe ottimo se paragonato alla 1660 ti con tu116, ma un conto è prezzarmela come una 1660 super o ti, un altro come una 2060.

O che in nvidia faranno un passo indietro riportando la serie XX60 sotto i 300 euro, oppure ci teniamo una fascia media drasticamente sovraprezzata.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:14   #46730
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12785
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Più dalla 980 alla 980 ti, parliamo di un 25/30% circa di differenza.
Il problema è ampere per com'è stato leakkato, parlano di performance migliori del 20% in raster, e se quella sarà la 3060(1920 cc, bus 192 bit e 6gb gddr6) è praticamente una 2060 boostata del 20%, superi la 2060 super e la 2070, avvicinandoti alla 2070 super che però rimarrà superiore.
Questo chip sarebbe ottimo se paragonato alla 1660 ti con tu116, ma un conto è prezzarmela come una 1660 super o ti, un altro come una 2060.

O che in nvidia faranno un passo indietro riportando la serie XX60 sotto i 300 euro, oppure ci teniamo una fascia media drasticamente sovraprezzata.
Ma come si fa a parlare di prezzi overprezzati su schede non ancora uscite e che vedranno la luce nel 2021?
Se vogliamo basarci sulla storia di Turing la 2060 con tensor core costava tra i 300-350€ all'uscita (meno di oggi) e con le 1080 che qualche mese prima costavano sui 500€ (non a caso sui mercatini sono successe polemiche di tutti i tipi per le 1070/980ti vendute a 250€).

Anche la 1660ti (persino migliore della 1660Super) al suo esordio si trovava sui 250€...

Quindi su quale base storica o rumors le nuove schede dovrebbero costare di più? Sopratutto in una fascia media dove da sempre è quella con il mercato più competitivo.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:23   #46731
nicola1283
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Trento
Messaggi: 2414
Questo 3d sta diventando un po' come il fantacalcio
nicola1283 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:24   #46732
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Assolutamente no le CPU di Xbox e Ps5 non sono paragonabili a un 3700x, innanzitutto si basano su Renoir quindi hai solo 8mb di cache contro i 32mb di un 3700x, clock decisamente più bassi e che per questioni termiche sarà scelta del dev se lasciare attivo l'smt e avere un clock in st minore o disattivarlo per migliorare i clock, dove in entrambi i casi i clock sono notevolmente più bassi delle versioni pc... Quindi come potenza bruta puoi paragonarle a un 3600 al massimo ...

E parliamo di console ancora non uscite é che vedremo tra un anno...

Discorso simile per la GPU.

Ma é nornalissimo, le console per ovvie ragioni non possono avere un hardware aggiornatissimo dal day One, e il fatto di aver dato le specifiche con quasi 1 anno e e più di anticipo é una mossa decisamente commerciale, soprattutto se si considera che con quell'hardware dovranno farsi almeno 3-4 anni.

Ma é un discorso molto complesso e rindondante, dove ad ogni gen di console si sentono le medesime cose...


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Un test sull'ipc ancora mi manca (qualcuno ne ha trovato uno?), ma anche col tdp segato, non saranno dei 3700x ma in alcuni contesti i vari 4800/4900 H/HS impensieriscono e battono anche il 2700x.

Ma il punto non è questo. Se sfruttassero queste nuove cpu per realizzare dei giochi pesantissimi che a malapena vanno a 30/60 fps (che siano dei 3700x, 2700x o poco meno) lascio immaginare che scenari nascerebbero. Ma per fortuna/sfortuna, ce ne vorrà di tempo.
Per andare quanto un 3600 a stock, in multicore ovviamente, vorrebbe dire che nella migliore delle ipotesi perderebbe oltre il 17% di ipc. Mi sembra poco plausibile.


Per ovvie ragioni, invece si cerca l'hardware più aggiornato possibile, visto che costa meno (praticamente il contrario di quello che si dice sempre, ma è ovvio che un'architettura nuove dovrebbe fornire prestazioni superiori, a parità di costo). Chiaramente non sempre riescono in tempo.


Veramente non è la stessa cosa. 7 anni fa si sapeva che avevano dei roiti di cpu, delle gpu medie/mediobasse e degli hard disk ridicoli. A fine anno (se non rimandano) avremo a che fare con dispositivi che stupreranno anche configurazioni, commercialmente parlando, di fascia piuttosto alto. Non c'è quasi nessun ma. Non c'è la cpu di m, o l'hard disk di serie b. Forse l'unico ma saranno un po' le ram.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:27   #46733
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Se vogliamo basarci sulla storia di Turing la 2060 con tensor core costava tra i 300-350€ all'uscita (meno di oggi) e con le 1080 che qualche mese prima costavano sui 500€ (non a caso sui mercatini sono successe polemiche di tutti i tipi per le 1070/980ti vendute a 250€).
Ci mancherebbe pure che la 2060 costasse come la 1080, l'aumento di prezzi a parità di fascia con pascal è tangibile, e non mi sembra di vedere inversioni di tendenza drastiche in arrivo.
Ci sarà sicuramente ampere e rdna 2 in arrivo a far progredire il rapporto prezzo/prestazioni, ma dubito molto che ci sarà un aumento di performance elevati stile maxwell->pascal, che è quello che servirebbe nella fascia mediadele gpu per confrontarsi con le nuove console.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : 17-05-2020 alle 09:30.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:30   #46734
nicola1283
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Trento
Messaggi: 2414
Ma scusate, mi pare lo si sia già scritto pagine fa, cominciate ad avere nei case rtx 3070 e una cpu decente per farla rullare, dopo ne riparliamo delle prestazioni delle nuove scatolette..
Poi non dimenticate che chi possiede già un pc con una configurazione medio/alta non parte da 0 ad acquistare il nuovo hardware e con quello che si recupera dalla vendita dell'usato, non dico che la spesa si dimezza ma quasi.
nicola1283 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:35   #46735
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49694
Quote:
Originariamente inviato da nicola1283 Guarda i messaggi
Ma scusate, mi pare lo si sia già scritto pagine fa, cominciate ad avere nei case rtx 3070 e una cpu decente per farla rullare, dopo ne riparliamo delle prestazioni delle nuove scatolette..

Poi non dimenticate che chi possiede già un pc con una configurazione medio/alta non parte da 0 ad acquistare il nuovo hardware e con quello che si recupera dalla vendita dell'usato, non dico che la spesa si dimezza ma quasi.
Infatti noi stiamo parlando di chi l'ha medio e medio basso ,di chi è in cassa integrazione , di chi ha perso il lavoro o lo perderà sicuramente , e a livello globale non in Italia e basta.

Io mi sono fatto il PC l'anno scorso e ci ho speso una fracassata di soldi per tutto monitor incluso , me lo potevo permettere , e l'ho fatto più che volentieri.

Avessi dovuto farlo oggi forse non ne avrei fatto di nulla.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 17-05-2020 alle 09:38.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:43   #46736
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12785
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Ci mancherebbe pure che la 2060 costasse come la 1080, l'aumento di prezzi a parità di fascia con pascal è tangibile, e non mi sembra di vedere inversioni di tendenza drastiche in arrivo.
Ci sarà sicuramente ampere e rdna 2 in arrivo a far progredire il rapporto prezzo/prestazioni, ma dubito molto che ci sarà un aumento di performance elevati stile maxwell->pascal, che è quello che servirebbe nella fascia mediadele gpu per confrontarsi con le nuove console.

Pascal è un Maxwell 1 a 1 non ha portato miglioramenti dell'IPC o stravolgimenti nell'architettura si sono limitati a sfruttare il passaggio da 28nm a 16nm pompando tantissimo anche i clock (mediamente 1450mhz per maxwell contro i 2ghz di Pascal) e migliorando la compressione.

GTX 980: 2048cc - 64 rops - 128 tmu
GTX 1070: 1920cc - 48 rops - 120tmu

Ora non puoi appoggiarti al solo pp, e le nuove ampere si è parlato di un miglioramento nell'ipc pari al 20% e un raddoppio totale dei tensor core e non mi sembra poco...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 17-05-2020 alle 09:47.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:47   #46737
nicola1283
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Trento
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Infatti noi stiamo parlando di chi l'ha medio e medio basso ,di chi è in cassa integrazione , di chi ha perso il lavoro o lo perderà sicuramente , e a livello globale non in Italia e basta.

Io mi sono fatto il PC l'anno scorso e ci ho speso una fracassata di soldi per tutto monitor incluso , me lo potevo permettere , e l'ho fatto più che volentieri.

Avessi dovuto farlo oggi forse non ne avrei fatto di nulla.
Fidati che chi gioca al pc in quel modo, non ha nessuna intenzione di comprare HW mediamente più costoso quindi questo discorso mi pare senza senso
nicola1283 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 09:49   #46738
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Pascal è un Maxwell 1 a 1 non ha portato miglioramenti dell'IPC o stravolgimenti nell'architettura si sono limitati a sfruttare il passaggio da 28nm a 16nm pompando tantissimo anche i clock e migliorando la compressione.

GTX 980: 2048cc - 64 rops - 128 tmu
GTX 1070: 1920cc - 48 rops - 120tmu

Ora non puoi appoggiarti al solo pp, e le nuove ampere si è parlato di un miglioramento nell'ipc pari al 20% e un raddoppio totale dei tensor core e non mi sembra poco...
Infatti io penso che nvidia farà gioco forza sull'aumento di performance con il ray tracing attivato.
Aumenteranno anche i titoli dotati di rt, non ci sono dubbi, ma nell'immediato, le performance pure in raster continueranno ad essere importanti e li vedremo se effettivamente ci sarà un po' di progresso da una gen all'altra.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 11:09   #46739
Acme
Senior Member
 
L'Avatar di Acme
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 615
https://www.gamestar.de/artikel/21-t...k,3357694.html

3080ti 2200mhz 21tf 230w

Sarebbero 9,1tf con 100w
Avrebbero raddoppiato le perf/watt.

Speriamo non sia vera altrimenti qualcuno ci rimarrà veramente male.

IMHO
Acme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 11:15   #46740
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Acme Guarda i messaggi
https://www.gamestar.de/artikel/21-t...k,3357694.html

3080ti 2200mhz 21tf 230w

Sarebbero 9,1tf con 100w
Avrebbero raddoppiato le perf/watt.

Speriamo non sia vera altrimenti qualcuno ci rimarrà veramente male.

IMHO
La cosa assurda è che consumerebbe come la 5700 xt, andando quanto?2.5 volte?Terrificante se fosse vero.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v