|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4541 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Anche se lo vedi aperto e leggi la marca non concludi niente, devi vedere che tipo di schede sono inserite sapendo a cosa corrispondono le varie sigle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4542 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Quote:
Specialmente ora con il vectoring per la FTTC ![]()
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4544 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4545 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 11
|
I due casi qui sopra sono molto rari purtroppo. Magari tutti fossero nelle vostre condizioni 😊
La realta’ parla di valori medi nettamente inferiori, come queste: ![]() Guardate l’ottenibile per lunghezze di cavo di 300 metri (la media italiana) su un armadio abbastanza affollato. Se volete fare una stima di cosa potrete aspettarvi, scaricatevi questo file excel: Simulatore VDSL by ironmark99 (dal thread della FTTC di TIM) Inserite la vostra distanza dall’armadio, il numero di disturbanti ADSL (qualche decina) e quelli 17a (se il vostro armadio e' a 100mega) o 35b (se l’armadio e' a 200 mega). Fate qualche prova partendo da zero disturbanti se siete i primi a essere collegati, per poi aumentarli. Vedrete che verra' calcolato l’ottenibile che tiene conto di tutto: diafonia, attenuazioni per distanza, usura del cavo, derivazioni, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
|
Quote:
Ultima modifica di ignaziogss : 27-07-2019 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4547 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 11
|
Se usi il simulatore che ho indicato, anche inserendo poche utenze , vedrai che i risultati non si discostano molto dal caso limite della tabella.
Non bisogna necessariamente arrivare a saturare le coppie. Infatti sono i primi disturbanti a incidere maggiormente sulla diafonia,poi il loro numero diventa mano a mano sempre meno rilevante. Inoltre , non e' la sola diafonia e distanza a incidere sul risultato finale. In Itali |
![]() |
![]() |
![]() |
#4548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4549 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Porto la mia esperienza, o meglio quella di mio zio ad Oristano, già menzionata in passato, distanza 750m dall'armadio (qualcosina anche di più), risultati?
60 Mega reali e stabili in Download, e 20 in Upload Con questo non voglio dire che una esperienza o due facciano statistica o media, perchè non sarebbe vero, ma da qui a dire che la tabella di Iromark è precisissima al megabit e vale per tutti i casi ce ne passa. Prima di calcolare l'ottenibile ci sono tantissimi fattori da prendere in considerazione, i casi e i problemi possono essere tantissimi e di vario genere, ridurre tutto a qualche semplice calcolo con 3 dati (oltretutto fissi e non variabili) è troppo semplicistico da simulare a parer mio. La tabella aiuta e può essere un valido strumento di paragone ma concordo sul fatto che sia troppo pessimistica, e al discorso aggiungerei soprattutto che Ironmark prende come esempio le attenuazioni del modem Technicolor della TIM, ma non c'è solo quello, ce ne sono altre migliaia con altrettandi chipset e configurazioni, che si comportano in maniera molto diversa con i moduli ADSL prima e VDSL ora.
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 28-07-2019 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4550 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 11
|
Ironmark ha fatto un simulatore molto complesso che tiene conto di diversi fattori e basato su dati reali, non solo di 3 dati come dice MaxFabio93.
Non E’ impeccabile o esente da errori o ha la pretesa di rappresentare il 100% dei casi. Il suo scopo piu’ che altro e’ quello di permettere di valutare lo stato di salute della propria linea. Lo stesso autore dopo averli pubblicati aveva detto piu’ o meno: avanti, ora mi aspetto di essere assaltato da contestatori che diranno: ma allora perche’ IO ottengo valori migliori? Il tuo simulatore e' troppo pessimistico! O, al contrario, perche’ la MIA linea fa cosi’ schifo? Sei stato troppo ottimista! Molto meno attendibile, e qui ha ragione MaxFabio93, e’ cercare di fare statistiche basandosi sui dati della propria linea e/o su quelli di qualche conoscente. Solo una precisazione riguardo un mio post precedente. Avevo detto che le ONU Huawei sono pronte per il Vectoring senza modifiche. Cio’ non è vero: anche queste ONU richiedono un aggiornamento hardware, piu’ precisamente dell’unita’ di alimentazione, come riportato su questo articolo che parla delle sperimentazioni di Torino: https://www.ilpuntotecnico.com/tim-avvia-la-sperimentazione-del-vectoring-in-piemonte/ Ultima modifica di mototopo76 : 28-07-2019 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4551 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
|
Sono d'accordo sulla validita' delle tabelle e del foglio di calcolo di Ironmark99 che stimo moltissimo. E' stato uno di quelli che ha praticamente "implementato" REALMENTE la VDSL in Italia, quindi e' assolutamente uno ad altissima affidabilita' che sa perfettamente cio' che dice. E neppure volevo fare medie basandomi sui dati miei o di qualche conoscente, volevo semplicemente riportare la sua tabella (che dice cose correttissime e che ho usato fra l'altro tantissime volte per conoscere meglio la mia linea) a cio' che indica realmente, ossia cio' che sta scritto SOPRA la tabella, che spiega in che condizioni si ottengono quei valori. Insomma non bisogna spaventarsi per i valori di quella tabella, perche' rappresentano una cosa utilissima ma comunque restano pur sempre la previsione che riguarda una situazione abbastanza limite. Solitamente nella vita reale si otterranno risultati migliori, salvo sfiga o situazioni particolari, e questo soprattutto dove non c'e' una grande densita' di connessioni VDSL e dove in ogni chiostrina di connessi in VDSL ce ne saranno al massimo uno o due.
Ultima modifica di ignaziogss : 28-07-2019 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4552 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 11
|
E' sicuramente vero che nei piccoli paesi (non solo della Sardegna) la densita' di linee attive e' piu' bassa che nelle citta'.
Bisogna anche dire pero' che,in tali contesti, per dare alle coppie maggiore possibilita' di essere allocate, le decadi in genere subiscono molte piu' derivazioni del solito. E questo sappiamo che non e' molto salutare per la qualita' delle linee. Inoltre, il computo del n. di disturbanti xDSL attivi secondo me andrebbe fatto considerando tutte le decadi (e le sue derivazioni) che compongono il multicoppia, non sul numero di linee attive su una singola chiostrina. Anche perche' la decade che va a finire in una chiostrina, probabilmente verra' completata in una o piu' chsiotrine adiacenti, che poi andra' ad unirsi alle altre decadi, fino ad arrivare all'armadio. Ultima modifica di mototopo76 : 28-07-2019 alle 21:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4554 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() Era solo per specificare che il numero dei disturbanti (non solo VDSL ma anche ADSL) deve essere considerato a livello di armadio e non di singola chiostrina, come il tuo messaggio forse lasciava intendere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
|
Quote:
Se aggiungono clienti collegati a un altro multicoppia manco te ne accorgi, ma se sono sullo stesso cavo possono interferire di sicuro anche se poi finiscono in una chiostrina differente. Ovviamente quelli che interferiscono di piu' sono quelli che fanno il tragitto piu' lungo, e sono di solito quelli della tua stessa chiostrina, che ti accompagnano in tutto il tragitto, o quelli di chiostrine successive, che anche loro ti accompagnano fino alla tua e poi continuano da soli. Ultima modifica di ignaziogss : 29-07-2019 alle 16:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Nuove attivazioni VDSL (FTTC) su Rete Pubblica Infratel da parte di TIM
Bari Sardo - Uri Quote:
![]() I dati mi pare siano quelli, attenuazione e distanza, ma non si parla di disturbi della linea, cavi ossidati, interferenze elettromagnetiche, infrastrutture datate, collegamenti fatti male, problemi nella linea casalinga ecc. tutte cose che incidono in un modo o nell'altro sulla qualità e velocità della linea, e purtroppo ci vuole ben poco per incappare in questi problemi, specialmente per persone che conoscono meno tecnicismi. Anche la diafonia in se è problematica in modi non bene definiti. Non parliamo poi degli apparati VDSL di diverse marche e chipset che dialogano in modi diversi a seconda del punto finale in casa, cioè il modem.
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 29-07-2019 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4557 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Usa
Messaggi: 251
|
I lavori da parte di Open Fiber Sono cominciati ad Oristano.
https://www.linkoristano.it/prima-ca...-fibra-ottica/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4559 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
|
Trovata nell'albo pretorio del comune l'ordinanza in cui si annunciano i lavori di Open Fiber da dopodomani. Dovrebbero durare fino al 31 dicembre 2019
https://albopretorio.comune.oristano...tion/pdf&p7m=S Ultima modifica di ignaziogss : 29-07-2019 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 474
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Dano82 : 30-07-2019 alle 08:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.