Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2019, 17:38   #4541
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Quindi o un case di nuova generazione lo vedi aperto e leggi la marca dell'apparecchio, o puoi solo tirare a indovinare.
Anche se lo vedi aperto e leggi la marca non concludi niente, devi vedere che tipo di schede sono inserite sapendo a cosa corrispondono le varie sigle.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 18:18   #4542
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Anche se lo vedi aperto e leggi la marca non concludi niente, devi vedere che tipo di schede sono inserite sapendo a cosa corrispondono le varie sigle.
Esatto.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 18:54   #4543
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Quindi in poche parole sarebbe colpa nostra perchè non abbiamo aree di campagna scoperte? Ora vado a parlare con il sindaco e gli dico di costruire una casa fuori paese dove Tim non arriverebbe mai. Battute a parte, era meglio che la regione stesse bella che ferma.
Purtroppo si ragiona così, e se le risorse sono contate e non infinite non vedo altrimenti soluzione sinceramente, ricordiamoci sempre, l'obbiettivo è raggiungere gli obbiettivi dell'Agenda Digitale, almeno 30 Mega per tutti, se si raggiunge la cosa è fatta...almeno nel breve periodo.

Specialmente ora con il vectoring per la FTTC
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 09:56   #4544
pippoqua
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Ma certo, come no, e tutti quelli che raggiungono i 200 mega hanno tutti le allucinazioni. Se vai nel forum della FTTC ne trovi quanti vuoi. Anche io che per oltre due anni mi allineavo a 108000/21600 con ottenibile di oltre 122000 in 17a e avevo costantemente speed test superiori a 96/20, e che dopo oltre 3 anni ho perso pochissimo dovevo e devo avere ancora le traveggole.
Poi lamentati se qualcuno magari ti dice che racconti cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra. La verita' e' che se sei connesso a un armadio da 200M difficilmente scenderai sotto i 100 mega REALI, anzi visto che la maggioranza delle persone sta a meno di 300 metri dall'armadio (fonte Telecom) una bella fetta di persone collegate agli armadi a 200 andra' a velocita' anche molto piu' alte, e anche chi sta collegato a un armadio a 100M se proprio non e' sfortunato trovandosi a distanze molto elevate difficilmente scendera' sotto i 70 mega.
E col vectoring, che ormai sembra giunto alla partenza, anche chi si trova su cavi molto affollati riuscira' a raggiungere velocita' vicine alla massima teorica. Certo chi si trova a un Km e oltre dal DSLAM avra' sempre dei problemi, ma per fortuna si tratta di minoranze risicate, e per loro ci saranno comunque piani pubblici appositi (nuove zone bianche ex grigie) o il terzo bando se stanno nelle tre regioni riguardate da esso, con FWA o FTTH.
Mia esperienza personale speedtest a 190 Mega ma con cabinet a fianco di casa
pippoqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 16:45   #4545
mototopo76
Junior Member
 
L'Avatar di mototopo76
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 11
I due casi qui sopra sono molto rari purtroppo. Magari tutti fossero nelle vostre condizioni 😊
La realta’ parla di valori medi nettamente inferiori, come queste:



Guardate l’ottenibile per lunghezze di cavo di 300 metri (la media italiana) su un armadio abbastanza affollato.


Se volete fare una stima di cosa potrete aspettarvi, scaricatevi questo file excel: Simulatore VDSL by ironmark99 (dal thread della FTTC di TIM)

Inserite la vostra distanza dall’armadio, il numero di disturbanti ADSL (qualche decina) e quelli 17a (se il vostro armadio e' a 100mega) o 35b (se l’armadio e' a 200 mega). Fate qualche prova partendo da zero disturbanti se siete i primi a essere collegati, per poi aumentarli.
Vedrete che verra' calcolato l’ottenibile che tiene conto di tutto: diafonia, attenuazioni per distanza, usura del cavo, derivazioni, ecc.
mototopo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 18:05   #4546
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da mototopo76 Guarda i messaggi
I due casi qui sopra sono molto rari purtroppo. Magari tutti fossero nelle vostre condizioni ��
La realta’ parla di valori medi nettamente inferiori, come queste:



Guardate l’ottenibile per lunghezze di cavo di 300 metri (la media italiana) su un armadio abbastanza affollato.
Quella non e' la media, ma il valore che puo' essere raggiunto da almeno il 95% di quelli che si trovano a quella distanza con un multicoppia da 0.4mm (i cavi esterni autoportanti e quelli dentro casa sono piu' grossi, da 0.6 e anche da 1.0mm e su di essi non c'e' neppure diafonia) e 100 coppie su cui viaggiano 50 VDSL e 50 ADSL (ossia parliamo di un affollamento CON TUTTE LE COPPIE OCCUPATE), il che e' MOLTO differente. Riassumendo la tabella dice che a 300 metri di distanza dall'armadio il 95% dei 50 utenti VDSL 17a su un cavo da 100 coppie raggiungera' almeno 50 mega. in realta' in condizioni reali una altissima percentuale raggiungera' cifre molto piu' alte, visto che quasi mai fuori dalle citta' (e tanto meno in Sardegna) ci sono tutti quegli utenti collegati contemporaneamente sul tuo stesso cavo (praticamente tutte le coppie occupate e con la meta' in VDSL. Si parla di 50% di coppie occupate da VDSL e 50 da ADSL su un multicoppia da 100 (quindi manco una coppia libera), e sappiamo benissimo che la diafonia e' tanto peggiore quanta piu' strada i cavi che interferiscono fanno vicini uno all'altro. E siccome sappiamo che i multicoppia ogni qualche decina di metri di dividono per andare alle rispettive chiostrine, ne consegue che se le coppie non sono tutte occupate come in questo caso, che e' un caso limite, il disturbante probabilmente lo fara' solo per un tratto limitato dall'armadio a casa, perche' magari sta in un'altra chiostrina. Insomma quella descritta nella tabella e' la situazione peggiore in assoluto, in pratica il minimo garantito al 95% degli utenti a una certa distanza, non la media. Ottimo per sapere quali siano le condizioni minime da aspettarsi a una certa distanza, ma se non si e' proprio sfigati le cose andranno molto probabilmente meglio. Il caso peggiore e' quando si abita in un grosso condominio in cui alla stessa chiostrina e' connesso tutto il palazzo e magari in tanti hanno la VDSL per cui possono interferire per tutto il percorso. In quel caso i disturbanti possono essere anche diversi con calo di prestazioni anche molto importante. Ma nei paesini sardi quanti hanno il telefono fisso per ogni chiustrina da 10? Un paio? Quattro o cinque? E di quelli quanti si metteranno la VDSL? Dai su, non confondiamo le situazioni limite, come quelle descritte nella tabella, con quello che poi saranno le singole situazioni personali. In genere se si e' a meno di 300 metri dall'armadio anche in 17A si raggiungono senza problemi i 70-80 mega con qualche vicino che ha la VDSL altrimenti i 100 li becchi pieni, finche il vicino sul cavo sbagliato ti fara' scendere un po' la connessione, ma stiamo parlando comunque di valori di assoluto rispetto, quasi sempre superiori ai 60-70/20 se non si e' troppo lontani e sfigati.

Ultima modifica di ignaziogss : 27-07-2019 alle 18:30.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 19:16   #4547
mototopo76
Junior Member
 
L'Avatar di mototopo76
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 11
Se usi il simulatore che ho indicato, anche inserendo poche utenze , vedrai che i risultati non si discostano molto dal caso limite della tabella.
Non bisogna necessariamente arrivare a saturare le coppie. Infatti sono i primi disturbanti a incidere maggiormente sulla diafonia,poi il loro numero diventa mano a mano sempre meno rilevante.
Inoltre , non e' la sola diafonia e distanza a incidere sul risultato finale. In Itali
mototopo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 20:34   #4548
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da mototopo76 Guarda i messaggi
Se usi il simulatore che ho indicato, anche inserendo poche utenze , vedrai che i risultati non si discostano molto dal caso limite della tabella.
Non bisogna necessariamente arrivare a saturare le coppie. Infatti sono i primi disturbanti a incidere maggiormente sulla diafonia,poi il loro numero diventa mano a mano sempre meno rilevante.
Inoltre , non e' la sola diafonia e distanza a incidere sul risultato finale. In Itali
Conosco molto bene la tabella di Ironmark99 e anche il suo calcolatore. Quello che ti sto dicendo e' che quelle cifre non sono la media di quanto si raggiunge ma praticamente la peggiore delle ipotesi, e che quando si parla di "disturbanti" si intendono le coppie che interferiscono con la tua, perche' non e' che TUTTE le coppie attive sul tuo multicoppia interferiscano, tanto e' vero che spesso se ti si abbassa la velocita' a causa della attivazione di un vicino di casa, basta fare un cambio di coppia per tornare alla velocita' precedente. Il fatto che un vicino attivi la VDSL o che un altro che viaggia sul tuo stesso multicoppia attivi la VDSL non vuole dire che certamente ti disturbera' e avrai un calo di velocita', perche' questo dipende dalla posizione dei due cavi nel multicoppia (se sono lontani non interferiscono come quando sono vicini) e da quanta strada le due coppie fanno tanto vicine da disturbarsi. Insomma e' un po' un terno al lotto, ma se sei in una zona poco affollata (e nei paesi della Sardegna molti manco hanno il telefono fisso) le probabilita' che tu riesca a raggiungere e mantenere velocita' elevate sono decisamente buone. Poi contro la sfiga c'e' poco da fare, se sei lontano dall'armadio o se abiti in un palazzo di nerd con duecento VDSL vuol dire che andrai come nella peggiore delle ipotesi. Per dirti io so a circa 250 metri dall'armadio secondo il Fritz!box, secondo TIM sto a 336 metri (in base alla tabella di Ironmark99 basandomi sull'attenuazione e' come se fossi a 250 metri su cavo da 0.4mm). Beh, per due anni avevo un ottenibile di 122000/28000 e mi connettevo a 108.000/21600. Poi si saranno abbonati altri, e infatti adesso vado a 90000/21600 e anche altri che conosco vanno ancora tutti a velocita' simili, perche' qui non siamo di solito nei palazzoni con tutti attaccati alla stessa chiostrina, qui ci sono tante case singole e magari anche lunghe tratte su cavo autoportante esterno in cui le interferenze sono zero, e si limitano solo alla tratta su multicoppia interrato.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 15:11   #4549
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Porto la mia esperienza, o meglio quella di mio zio ad Oristano, già menzionata in passato, distanza 750m dall'armadio (qualcosina anche di più), risultati?

60 Mega reali e stabili in Download, e 20 in Upload

Con questo non voglio dire che una esperienza o due facciano statistica o media, perchè non sarebbe vero, ma da qui a dire che la tabella di Iromark è precisissima al megabit e vale per tutti i casi ce ne passa.

Prima di calcolare l'ottenibile ci sono tantissimi fattori da prendere in considerazione, i casi e i problemi possono essere tantissimi e di vario genere, ridurre tutto a qualche semplice calcolo con 3 dati (oltretutto fissi e non variabili) è troppo semplicistico da simulare a parer mio.

La tabella aiuta e può essere un valido strumento di paragone ma concordo sul fatto che sia troppo pessimistica, e al discorso aggiungerei soprattutto che Ironmark prende come esempio le attenuazioni del modem Technicolor della TIM, ma non c'è solo quello, ce ne sono altre migliaia con altrettandi chipset e configurazioni, che si comportano in maniera molto diversa con i moduli ADSL prima e VDSL ora.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 28-07-2019 alle 15:15.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 16:05   #4550
mototopo76
Junior Member
 
L'Avatar di mototopo76
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 11
Ironmark ha fatto un simulatore molto complesso che tiene conto di diversi fattori e basato su dati reali, non solo di 3 dati come dice MaxFabio93.
Non E’ impeccabile o esente da errori o ha la pretesa di rappresentare il 100% dei casi. Il suo scopo piu’ che altro e’ quello di permettere di valutare lo stato di salute della propria linea. Lo stesso autore dopo averli pubblicati aveva detto piu’ o meno: avanti, ora mi aspetto di essere assaltato da contestatori che diranno: ma allora perche’ IO ottengo valori migliori? Il tuo simulatore e' troppo pessimistico! O, al contrario, perche’ la MIA linea fa cosi’ schifo? Sei stato troppo ottimista!
Molto meno attendibile, e qui ha ragione MaxFabio93, e’ cercare di fare statistiche basandosi sui dati della propria linea e/o su quelli di qualche conoscente.


Solo una precisazione riguardo un mio post precedente. Avevo detto che le ONU Huawei sono pronte per il Vectoring senza modifiche.
Cio’ non è vero: anche queste ONU richiedono un aggiornamento hardware, piu’ precisamente dell’unita’ di alimentazione, come riportato su questo articolo che parla delle sperimentazioni di Torino:
https://www.ilpuntotecnico.com/tim-avvia-la-sperimentazione-del-vectoring-in-piemonte/

Ultima modifica di mototopo76 : 28-07-2019 alle 16:47.
mototopo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 17:17   #4551
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da mototopo76 Guarda i messaggi
Ironmark ha fatto un simulatore molto complesso che tiene conto di diversi fattori e basato su dati reali, non solo di 3 dati come dice MaxFabio93.
Sono d'accordo sulla validita' delle tabelle e del foglio di calcolo di Ironmark99 che stimo moltissimo. E' stato uno di quelli che ha praticamente "implementato" REALMENTE la VDSL in Italia, quindi e' assolutamente uno ad altissima affidabilita' che sa perfettamente cio' che dice. E neppure volevo fare medie basandomi sui dati miei o di qualche conoscente, volevo semplicemente riportare la sua tabella (che dice cose correttissime e che ho usato fra l'altro tantissime volte per conoscere meglio la mia linea) a cio' che indica realmente, ossia cio' che sta scritto SOPRA la tabella, che spiega in che condizioni si ottengono quei valori. Insomma non bisogna spaventarsi per i valori di quella tabella, perche' rappresentano una cosa utilissima ma comunque restano pur sempre la previsione che riguarda una situazione abbastanza limite. Solitamente nella vita reale si otterranno risultati migliori, salvo sfiga o situazioni particolari, e questo soprattutto dove non c'e' una grande densita' di connessioni VDSL e dove in ogni chiostrina di connessi in VDSL ce ne saranno al massimo uno o due.

Ultima modifica di ignaziogss : 28-07-2019 alle 17:45.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 21:13   #4552
mototopo76
Junior Member
 
L'Avatar di mototopo76
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 11
E' sicuramente vero che nei piccoli paesi (non solo della Sardegna) la densita' di linee attive e' piu' bassa che nelle citta'.
Bisogna anche dire pero' che,in tali contesti, per dare alle coppie maggiore possibilita' di essere allocate, le decadi in genere subiscono molte piu' derivazioni del solito. E questo sappiamo che non e' molto salutare per la qualita' delle linee.
Inoltre, il computo del n. di disturbanti xDSL attivi secondo me andrebbe fatto considerando tutte le decadi (e le sue derivazioni) che compongono il multicoppia, non sul numero di linee attive su una singola chiostrina. Anche perche' la decade che va a finire in una chiostrina, probabilmente verra' completata in una o piu' chsiotrine adiacenti, che poi andra' ad unirsi alle altre decadi, fino ad arrivare all'armadio.

Ultima modifica di mototopo76 : 28-07-2019 alle 21:30.
mototopo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 07:53   #4553
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da mototopo76 Guarda i messaggi
Inoltre, il computo del n. di disturbanti xDSL attivi secondo me andrebbe fatto considerando tutte le decadi (e le sue derivazioni) che compongono il multicoppia, non sul numero di linee attive su una singola chiostrina. Anche perche' la decade che va a finire in una chiostrina, probabilmente verra' completata in una o piu' chsiotrine adiacenti, che poi andra' ad unirsi alle altre decadi, fino ad arrivare all'armadio.
Per questo dico che e' impossibile A PRIORI sapere quando pigliera' il singolo. Bisogna collegare e provare, e di solito, anche a regime dopo diverso tempo, va meglio di quanto sia indicato come previsione dai vari venditori.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 13:46   #4554
mototopo76
Junior Member
 
L'Avatar di mototopo76
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Per questo dico che e' impossibile A PRIORI sapere quando pigliera' il singolo.
Lo so bene e non ho presentato il simulatore con questo intento. Ho gia’ chiarito che serve a fare una STIMA, non a caso si chiama SIMULATORE

Era solo per specificare che il numero dei disturbanti (non solo VDSL ma anche ADSL) deve essere considerato a livello di armadio e non di singola chiostrina, come il tuo messaggio forse lasciava intendere.
mototopo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 15:32   #4555
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da mototopo76 Guarda i messaggi
Lo so bene e non ho presentato il simulatore con questo intento. Ho gia’ chiarito che serve a fare una STIMA, non a caso si chiama SIMULATORE

Era solo per specificare che il numero dei disturbanti (non solo VDSL ma anche ADSL) deve essere considerato a livello di armadio e non di singola chiostrina, come il tuo messaggio forse lasciava intendere.
Piu' che di armadio direi a livello di multicoppia (quelli in genere da 100 coppie).
Se aggiungono clienti collegati a un altro multicoppia manco te ne accorgi, ma se sono sullo stesso cavo possono interferire di sicuro anche se poi finiscono in una chiostrina differente. Ovviamente quelli che interferiscono di piu' sono quelli che fanno il tragitto piu' lungo, e sono di solito quelli della tua stessa chiostrina, che ti accompagnano in tutto il tragitto, o quelli di chiostrine successive, che anche loro ti accompagnano fino alla tua e poi continuano da soli.

Ultima modifica di ignaziogss : 29-07-2019 alle 16:22.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 17:26   #4556
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Nuove attivazioni VDSL (FTTC) su Rete Pubblica Infratel da parte di TIM

Bari Sardo - Uri

Quote:
Originariamente inviato da mototopo76 Guarda i messaggi
Ironmark ha fatto un simulatore molto complesso che tiene conto di diversi fattori e basato su dati reali, non solo di 3 dati come dice MaxFabio93.
Non E’ impeccabile o esente da errori o ha la pretesa di rappresentare il 100% dei casi. Il suo scopo piu’ che altro e’ quello di permettere di valutare lo stato di salute della propria linea. Lo stesso autore dopo averli pubblicati aveva detto piu’ o meno: avanti, ora mi aspetto di essere assaltato da contestatori che diranno: ma allora perche’ IO ottengo valori migliori? Il tuo simulatore e' troppo pessimistico! O, al contrario, perche’ la MIA linea fa cosi’ schifo? Sei stato troppo ottimista!
Molto meno attendibile, e qui ha ragione MaxFabio93, e’ cercare di fare statistiche basandosi sui dati della propria linea e/o su quelli di qualche conoscente.
Attenzione, io non metto in discussione la validità dello strumento e del simulatore di Iromark, sto dicendo solamente che non basta ed è riduttivo parlare come se si potesse semplificare il discorso ad un calcolo tramite quello, l'ho detto per precisare.

I dati mi pare siano quelli, attenuazione e distanza, ma non si parla di disturbi della linea, cavi ossidati, interferenze elettromagnetiche, infrastrutture datate, collegamenti fatti male, problemi nella linea casalinga ecc. tutte cose che incidono in un modo o nell'altro sulla qualità e velocità della linea, e purtroppo ci vuole ben poco per incappare in questi problemi, specialmente per persone che conoscono meno tecnicismi. Anche la diafonia in se è problematica in modi non bene definiti.

Non parliamo poi degli apparati VDSL di diverse marche e chipset che dialogano in modi diversi a seconda del punto finale in casa, cioè il modem.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 29-07-2019 alle 17:44.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 19:38   #4557
Kalyon90
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Usa
Messaggi: 251
I lavori da parte di Open Fiber Sono cominciati ad Oristano.

https://www.linkoristano.it/prima-ca...-fibra-ottica/
Kalyon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 20:28   #4558
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da Kalyon90 Guarda i messaggi
I lavori da parte di Open Fiber Sono cominciati ad Oristano.

https://www.linkoristano.it/prima-ca...-fibra-ottica/
Grande notizia! Ricomincero' a fare l'umarel per controllare cosa combinano
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 20:35   #4559
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1827
Trovata nell'albo pretorio del comune l'ordinanza in cui si annunciano i lavori di Open Fiber da dopodomani. Dovrebbero durare fino al 31 dicembre 2019

https://albopretorio.comune.oristano...tion/pdf&p7m=S

Ultima modifica di ignaziogss : 29-07-2019 alle 20:55.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 07:40   #4560
Dano82
Senior Member
 
L'Avatar di Dano82
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Trovata nell'albo pretorio del comune l'ordinanza in cui si annunciano i lavori di Open Fiber da dopodomani. Dovrebbero durare fino al 31 dicembre 2019

https://albopretorio.comune.oristano...tion/pdf&p7m=S
Speriamo che nella centrale che costruiranno, un giorno non troppo lontano, confluiranno anche i cavidotti del bacino 19 del gas

Ultima modifica di Dano82 : 30-07-2019 alle 08:16.
Dano82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v