|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4341 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... non credo sia PFC Attivo.... con < 200Watt difficile integrare in così poco spazio l'elettronica utile.
... prenditi un Apc "RSx00i" (dai 5/600VA in su) e 6 a posto... cmq basta che controlli sul sito apc mettendo il wattaggio che usi e ti dice quanto hai di autonomia ![]() ... gli UPS non fanno rumore se c'è la corrente (almeno queste serie)... quando manca senti un ronzio... ma è normale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1735
|
Quote:
se l'RS500i non emette alcun ronzio penso proprio che lo prenderò ![]() Ultima modifica di sesna : 22-08-2008 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... se vuoi ci sono i modelli che "non" ronzano neanche quando vanno con la batteria, xò a memoria hanno un costo spropositato x l'uso "SoHo" ![]() 2. finchè c'è la corrente 220V, non emette alcun rumore.... il rumore inizia quando deve "lavorare" in assenza di corrente 220V 3. e allora con quello 6 tranquillo... al max se vuoi prendi quello superiore così in futuro puoi riutilizzarlo in caso che il futuro pc consumi di + ![]() 4. quando c'è il blackout, l' UPS fa un ronzio..... quello non lo puoi togliere.... è un "elemento" dell'elettronica interna e non è configurabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4344 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1735
|
Ok, quando c'è un black out è più rumoroso del solito, è normale e va benissimo
![]() Premesso ciò ho letto qua e la (anche in questo thread) che alcuni modelli della APC emettono un ronzio, fastidioso, anche quando la corrente c'è ![]() Un ronzio che pare provenire dalla conversione AVR Può essere che ciò che ho letto si riferisse a modelli vecchi (a giudicare dalla data direi di no), magari il modello che mi hai consigliato tu in assenza di black out è muto come un pesce. e nel mio caso direi che va benissimo ![]() Magari chi ha un APC può confermare o meno, meglio ancora se ha questo modello! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4345 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... io ho sia lo SmartUPS 1500VA (onda pura) che il BR750i ed il BR1500i (onda simulata... modello precedente del RS) e non fanno rumore con la corrente.
.... fanno "beep beep beppe" (disattivabile via software se vuoi) e "bzzzzzzzzzzzz" (NON disattivabile) quando manca la corrente ![]() ... se chi ha il problema ha comprato un modello vecchio, può essere che abbia questo difetto. ... cmq basta chiamare l' APC e chiedere eh?! meglio di loro che li producono, chi vuoi che ti sappia dire??? ![]() Ultima modifica di ais001 : 22-08-2008 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4346 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Ho fatto il calcolo e il mio prossimo sistema va a ciucciare fino a 525W, allora leggendo qua dentro e considerando la possibilità di futuri upgrades del comparto video ( vedasi Xfire o SLI) o l'integrazione di un sistema di raffreddamento a liquido, o il passaggio ad un quad core, ho preliminarmente scelto questo aggeggio--->http://www.frael.it/prodotti/listino...184&prz=313.00, che è sovradimensionato , ma non di molto, e preferisco avere le spalle coperte. Nella prima pagina però, accanto al nome di questi modelli c'è scritto in rosso che c'è una ventola sempre attiva. Il modello che avrei pensato di acquistare però non è della stessa grandezza dei modelli descritti in prima pagina: la ventola c'è in tutti?
Nel sito della MGE non sono riuscito a leggere nulla a riguardo, qualcuno ce l'ha questo UPS? E poi chiedo agli esperti qui, vi sembra un buon prodotto? C'è di meglio nella stessa fascia di prezzo? O vado su un APC (anche se mi pare di aver capito che stanno insieme queste due aziende)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4347 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 142
|
sottotensioni a raffica e prolungate
Ciao
![]() la zona dove abito soffre di frequentissime sottotensioni, rari black out e inesistenti (mai avvenuti nelle ultime 4 settimane) sovratensioni. Io possiedo un UPS APC CS 650, settato su sensibilità bassa e range fra 180 e ........ (non ricordo il valore di picco adesso). Credo che qs sia il range all'interno del quale l'ups interviene a 'correggere l'onda' senza fare intervinire la batteria, però a causa delle raffiche di sottotensioni fuori limite, che possono anche durare a lungo, ho un frequentissimo fastidioso intervento della batteria, con vari inconvenienti :frequenti richieste di sospensione del PC da parte dell'ups, router che perde in continuazione la linea, batteria che si scarica. Tra l'altro ho appena avuto uno scandisc (partito in automatico al boot a causa di una cattiva chiusura di Windows) finito malissimo a causa di quanto sopra. la durata dello scandisc era incompatibile con la riserva della batteria (adesso windows non riparte!). Cerco consigli e ringrazio. Posso scendere sotto i 180V nel range d'intervento, in modo che la batteria intervenga meno frequentemente (un tecnico di APC mi ha sconsigliato ciò)? Quali rischi ciò comporta? Devo passare ad un ups con maggiore autonomia di batteria (costi......), in modo da sopperire ance aille prolungate sottotensioni con minori rischi di rimanere a secco? Io oggi alimento con l'ups il PC, il monitor ed il router (ma praticamente ciò non risolve nulla in quanto lo switch alla batteria fa perdere la linea al router), la stampante è collegata alla presa only surge. In certe giornate per molte ore è praticamente impossibile lavorare..... Ogni suggerimento utile è gradito, grazie ![]()
__________________
"Preferisco il paradiso per il clima, l'inferno per la compagnia." MarK Twain "Heaven for climate, hell for company" Mark Twain |
![]() |
![]() |
![]() |
#4348 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... cambia UPS e compratene uno + grosso e + "tarabile" (APC serie SmartUPS da 750VA o 1000VA)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... non mi sembra di aver letto nessuno che avesse quel tuo modello, quindi mi sa che è ardua trovare qlc che ti possa dare certezze a riguardo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4350 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Non riesco ad avere informazioni dal sito della MGE, i link rimandano ai prodotti APC, pure il configuratore per scegliere l'UPS è lo stesso della APC.
MGE è stata acquisita da APC immagino, mi chiedo quindi se i prodotti MGE non vadano a scomparire, mancando così anche di supporto...magari chiedo a loro via e-mail. Un'altra questione per me poco chiara e che non ho risolto cercando in rete, è quella della connessione elettrica dei vari apparecchi. Come devo collegare l'UPS al resto del mondo? Quello che vorrei sapere è: - L'ups lo collego alla rete di casa tramite una spina normale giusto? La corrente quindi va dalla presa di casa all'UPS collegandosi a quest'ultimo con una spina VDE di tipo C13? - Mettiamo che rimangano libere sull'UPS tre prese C13, ad una collego il monitor, ad un'altra il PC, e all'ultima una ciabatta con spina VDE a cui poi attaccherò le periferiche? Tutto questo acquistando dei cavi con spine inlet C14 (o sono comprese in genere nello scatolo con l'UPS?). Oppure si fa in altro modo e non ci ho capito una sembela? Ultima modifica di Jackaos : 24-08-2008 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4351 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
considera che gli alimentatori da pc con pfc attivo lavorano tranquillamente con tensioni che vanno da circa 90 fino a 270 volt, quindi non mi preoccuperei troppo... come già ha suggerito marco71 lo scopo dell'avr è di evitare inutili commutazione verso la modalità batteria al fine di salvaguardare queste ultime... di solito gli ups con avr hanno 2 soglie sopra i 230 e due sotto i 230, relative una all'avr l'altra all'inverter... se per te l'inverter interviene troppo abbassa la soglia inferiore di intervento, se invece è l'avr ad intervenire troppo puoi abbassare anche la sua di soglia di intervento... Quote:
per analogia: il fatto che a qualcuno dia fastidio il rumore delle unghie sulla lavagna e ad altri non è legato alle dimensioni dell'apparato uditivo... ![]() così il fatto che alcuni alimentatori mal digeriscono la sinusoide approssimata, è una questione di "sensibilità" dipendente dalle scelte progettuali, non dal dimensionamento delle parti... Quote:
Quote:
in ogni caso puoi pensare ad un fai da te utilizzando una batteria ad hoc ![]() in rete c'è un circuito per un router wireless alimentato da pannello fotovoltaico+ batterie tampone ![]() Quote:
![]() Quote:
almeno per quella serie mge suppongo che la ventola sia presente in tutti i modelli, ma per sicurezza meglio chiedere all'assistenza mge... i prodotti mge ed apc sembrano diversi non solo da un punto di vista estetico, ma probabilmente mi sbaglio, comunque se vuoi risparmiare qualcosa puoi provare con gli eaton... Quote:
c14 = spina = maschio = assorbe corrente = ha i perni; c13 = presa = femmina = eroga corrente = ha i buchi; il perchè la spina non debba erogare corrente è ovvio, avendo i contatti scoperti, se fossero in tensione, sarebbero pericolosi; è anche evidente che non puoi usare una spina senza una presa... ![]() sull'ups hai una spina e più prese: la spina è il c14 da pannello, le prese sono le c13... in conclusione hai: un cavo con spina italiana e presa vde (c13) che inserisci nell'unico maschio dell'ups. poi hai uno o più cavi con spina vde (c14) e presa vde (c13) che usi per pc e monitor. se hai una ciabatta "tri-passo" (italiana bipasso+ shuko) con spina vde, puoi fare come hai scritto tu, oppure collegare pc e monitor alla ciabatta, fa lo stesso... la soluzione che hai prosto tu comunque è migliore per varie ragioni ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4352 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per il range di intervento puoi controllare meglio il manuale; per entrare nel merito dei problemi aspetto la fine del post ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
prova ad avviare il pc da cd e ad accere alla console di ripristino, usa i comandi fixmbr e fixboot (cerca sul web per la sintassi corretta) e dovrebbe ritornare tutto apposto... stai attento che gli sbalzi di corrente possono danneggiare gli hd... Quote:
Quote:
Quote:
puoi presentare reclamo presso il fornitore, oppure comprare un trasformatore di isolamento o un "condizionatore" in modo da risolvere il problema alla radice... dato che il problema è piuttosto serio preferisco passare la palla a gente ben più esperta di me e più degna di fiducia... ti invito a cercare su plc forum, e a fare presenti i tuoi problemi di rete elettrica nella appropriata sezione di quel forum.. http://www.plcforum.it/forums/index.php?showforum=7 ti sapranno dire loro se e come procedere nel modo migliore... buona fortuna... Ultima modifica di hibone : 24-08-2008 alle 15:26. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4353 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Grazie mille hibone, sei una risorsa, dovresti metterti un loghetto "Donate" accanto all'avatar, guide non tecniche ma comunque ordinate e complete come le tue in rete non ne ho trovate, anche quella di PC sIlenzioso non è altrettanto esauriente.
Un'ultima domanda solamente, in un tuo post, se non ricordo male, scrivesti qualcosa riguardo alle ampere e alle ciabatte... non ricordo se un post recente o meno, comunque mi pare consigliassi di prendere ciabatte con...16...ampere...!? In un noto shop online, nella descrizione di una multipresa stava scritto 16 ampere. In altri negozi online non mi pare di aver letto nulla del genere, quindi, nel caso trovassi una ciabatta che fa al caso mio ma non ci fosse una descrizione particolareggiata dell'oggetto, come faccio da solo a sapere il numero delle ampere (che poi non ricordo nemmeno a cosa sono riferite queste ampere)? E se prendo una multipresa con meno ampere è semplicemente meno bene oppure è proprio male? Il calcolo dei watt l'ho fatto con extrem psu calculator, proverò a rifarlo, comunque anche col configuratore della APC che è molto più approssimativo anche se sicuramente essenziale, mi dava la scelta fra UPS che andavano dagli 800va ai 1500va. Ah! Una cosa ancora, se l'alimentatore eroga solo la corrente necessaria al sistema, non succede nulla se i watt della targa superano quelli che può erogare l'UPS? Grazie di nuovo, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
ho l'MGE Evolution 850 VA
potenza a parte, dovrebbe essere simile all'Evolution 1150 VA ottimo UPS, peccato per quella ventolina da 40x40 sempre attiva tempo fa ho postato alcune immagini, clicca quì per vederle Quote:
APC fa parte del gruppo Schneider Electric ![]() P.S. ciao hibone, potresti cortesemente correggere il link della MGE in prima pagina e mettere questo? http://www.mgeops.it/index.php Ultima modifica di susetto : 24-08-2008 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4355 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() di solito le ciabatte puoi trovarle nei brico, e costano 5/10 euro circa.. di solito montano o una spina shuko ( la comune "tedesca") oppure una spina italiana con passo grande che reggono 16 ampere 16 ampère, cioè circa 230x16=3680 watt, oppure montano una spina italiana con passo piccolo che regge "solo" 10 ampere alla spina, cioè circa 2300 watt... come vedi qualunque prendi non avrà problemi a gestire i watt erogati dall'ups, però potendo scegliere, dato che la scelta è spesso notevole, ho suggerito dei prendere quelle che reggono 16 ampere, in quanto hanno una qualità leggermente migliore, si presume siano più robuste, ed hanno un cavo di diametro maggiore... come vedi entrambe le ciabatte Quote:
![]() http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
È strano che non mi sia accorto prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4357 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
X HIBONE
Grazie ancora una volta per i chiarimenti. ![]() Bye
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Quote:
Fra queli che ho visto tra trovaprezzi e configuratori APC ed Eaton questo modello sarebbe per prezzo e potenza il migliore per me. P.S. Ho rifatto i conti col calcolatore postato da hibone, e mi indica 701W/877VA per l'UPS, quindi un 1000VA per stare largo mi andrebbe bene, e controllando anche gli Atlantis-Land ho visto che potrei prenderne uno ad uscita sinusoidale per 250 euro, il che non è male per niente, oppure dato che avevo preventivato una spesa di 300 euro circa come massimo, potrei anche andare su un APC, se dite che il supporto e il servizio sono migliori...continuo a cercare. P.P.S. L'Online ZintoA però, per 50 euro più dell'Atlantis-Land, mi sembra molto più buono, cioè, non è che sappia interpretare bene le specifiche, però rispetto all'A-L ha le prese VDE invece che Schuko, e ricordo che nella guida si dice che questo è già un indicatore della qualità del gruppo di continuità, inoltre mi pare abbia un aspetto più professionale, per quanto possa valere una cosa del genere. Ultima modifica di Jackaos : 24-08-2008 alle 21:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
la ventola non si ferma nemmeno spegnendo l'UPS, bisogna proprio staccare la spina nel caso venga posizionato in camera da letto, non consiglio questo UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
anche se il psu calculator dovrebbe considerare anche i consumi del monitor il valore che ti ha restituito mi pare comunque troppo.. dalle misure fatte su sistemi completi un quad core + una 280gtx non consuma + di 300/350 watt, per cui se anche si considerano un monitor e una configurazione più spinta è improbabile superare i 500 watt... tornando al modello... stando agli utenti del forum molti hanno evidenziato, per la Online un servizio clienti molto disponibile al pari di apc. non conosco gli eaton ma dovrebbero costare un pochino meno... gli atlantisland invece sono rimarchiati, ma non ricordo di quale azienda, forse della eaton... boh... chiaramente c'è apc sulla quale c'è poco da dire, e poi ci sono tutti i marchi minori, che spesso sono o rimarchiati o poco concorrenziali... hai provato su trovaprezzi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.