|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]() Il discorso è più complesso... secondo me. Zen5, come Zen4, i 5,7GHz sono digeriti architetturalmente, ma la fattibilità a core è a seconda del Vcore necessario (ovviamente limitato), e per n core la frequenza massima è a seconda del PPT (anch'esso comunque limitato dalla temp). Ottenere risultati identici è strettamente legato alla spesa, e lo dimostro. Se guardiamo le recensioni, sono riusciti ad arrivare a @5,7GHz su più 9700X ed in generale l'attivazione del PBO e illimitato ha trovato riscontri positivi, certamente migliori rispetto alle stesse prove ma fatte sul 9950X. Il motivo è semplice, e lo dice anche "lui" ![]() https://skatterbencher-com.translate..._x_tr_pto=wapp Ottimizzare il Vcore abbassa la temp, come abbassare la temp CPU abbassa il Vcore. Nelle recensioni si è lasciato il processore a def, impostando unicamente PBO ON e PBO ON senza limiti senza alcuna ottimizzazione CO e nel contempo hanno utilizzato la stessa dissipazione (AIO 240/360) sia per 9600X/9700X che per il 9950X. Cosa c'è da meravigliarsi se ad un AIO 360 ci collego un X8 (9700X) e attivando il PBO e PBO senza limiti risponde meglio il 9700X (seppur con selezione peggiore) rispetto ad un X16 (9950X)? Credo che per fare 47.000 a CB23 con un 9950X servano circa 5,450GHz. La Fmax (limite frequenza massima MT) del 9950X è 5,450GHz per il 2° chiplet e 5,550GHz per il 1° chiplet (5,5GHz facendo la media). Questo vuol dire che anche solamente attivando il PBO (illimitato), ogni 9950X è certo che possa arrivare a 48.000 con CB23 una volta che riesci a fare in modo che la CPU non si limiti perchè Vcore/temp sono al massimo. Visto che il Vcore è correlato alla temp CPU, basterebbe un custom con kit di raffreddamento a liquido uguale alla Tamb (per evitare la condensa) e l'unica cosa da fare sarebbe di andare in bios e attivare il PBO (illimitato), ovviamente con una mobo compatibile con l'alimentazione richiesta. Oggi l'OC dei "tuoi tempi" (ma anche dei miei) ha lo stesso concetto (spendere meno per ottenere di più) ma procedure diverse. Ieri si comprava la CPU di modello inferiore e la si occava per ottenere la stessa prestazione della CPU di modello superiore ben più costosa... oggi affini la CPU (la stessa) per ottenere le stesse prestazioni con un AIO anzichè comprare un Custom, ben più costoso ![]() -------------------------- Qua un bel video sull'N4P di Zen5. https://www.youtube.com/watch?v=bPLKa4crk8A ------------------------- Una bella cronostoria del lancio di Zen5 https://www.digitaltrends.com/comput...9000-retested/ ------------------------ Qui è una riflessione al video sopra... e riporta cosa c'è di diverso tra la L3 3D di Zen4 e quella di Zen5 Il CCD AMD Granite Ridge "Zen 5" ottiene scatti di die bellissimi e ad alta risoluzione, rivela un nuovissimo layout TSV per CPU 3D V-Cache https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc ----------------------- AMD diventerà il prossimo grande cliente di TSMC in Arizona: i chip AI HPC potrebbero iniziare la produzione negli Stati Uniti nel 2025 Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-10-2024 alle 08:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#402 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Ricapitolando 9950x3d inizio 25, insieme alle GPU!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#403 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
dopo le slide uscite preparatevi a un 9950x a 800€ il 9800x3D rimandato e il 7800x3D a 450€ fino a EOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
|
Quote:
Semmai il 9950x3d che potrebbe bastornarlo in gaming, si...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Ovviamente è una battuta... però, come dicevo all'uscita, il prezzo, conveniente o meno, non lo fa la sola CPU, ma il costo del sistema per la stessa prestazione. Quando compri la mobo che costa 250€, è la stessa spesa sia che poi ci monti un 9950X che un 7950X, idem la dissipazione, le DDR5... quindi la differenza prestazionale l'hai sull'intera spesa del sistema, non sulla sola CPU. Un 9950X a def con il solo PBO attivo (senza toccare nient'altro) fa almeno 45.000, ovvero >+15% sullo stesso sistema ma con 7950X. Io sono a +21,17% (47.400 9950X vs 39117 7950X). Il costo di un sistema supera tranquillamente i 1000€, i +15% del 9950X sul 7950X coprono tranquillamente l'esborso superiore della CPU (ovviamente in produttività), tra l'altro con temp CPU nettamente inferiori a gratis. Io farei lo stesso ragionamento anche con un sistema 14900K... per fare 45.000 a CB23, basta la mobo da 250€? Basta un AIO da 90€? Perchè conta poco i -100€ nella CPU se poi ne devi spendere + 500/1000€ per ottenere la stessa performances RS/DU. ![]() P.S. Ho provato a benchare con CB23 con HT (32TH) e senza HT(16TH). Il 9950X guadagna quasi il 40% con l'HT ON. Ciò vorrebbe dire che servirebbe un X22/X23 9950X senza HT per uguagliare l'MT di un 9950X X16 con HT... e probabilmente un X24 se non X26 per uguagliare la stessa efficienza (senza HT, ci sarebbero n° 8 core in più con 8 L1/L2/L3 in più, un chiplet in più, collegamenti IF inter-chiplet ed inter-IOD... AMD non abbandonerà mai l'HT. ![]() rifatto disabilitando l'SMT da bios E' incredibile il salto d'efficienza. da 251W SMT OFF per 33.900, si passa a 47.400 (+40%) a 300W (+19,5% di consumo). ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2024 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#406 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
certo resta che tra Zen 5% e Intel 2,85% queste due nuove architetture lasciano l'amaro in bocca forse ancora più delle nuove gen schede video
|
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Cmq questa volta aveva una buona occasione per approfittare dei grossi problemi intel, invece cazzate a getto continuo con la strategia di marketing per il lancio di zen5, bug 1088p in hardware su tutte le rdn fino a 3.5, assenza di b-frame per la codifica hardware h265/av1, ...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7720
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
|
Quote:
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Io onestamente non sono assolutamente deluso dal 9950X, il salto dal 7950X è corposo a tutto tondo, guadagna in prestazione def, guadagna in efficienza, guadagna nelle temp, guadagna in OC.
Poi che 9600X/9700X possono non essere allettanti per chi gioca, ma per game si prende il 9800X3D o il 7800X3D, non certamente il 9700X... che poi... devi avere una 5090 a frequenza 1K per vedere le differenze... Aspettiamo la presentazione di Arrow, o meglio, le rece il 24 ottobre e i primi possessori... perchè per il momento l'impressione è che offra più Zen5 di Arrow... e se per Zen5 si sconsiglia addirittura l'upgrade, per Arrow di dovrebbe addirittura acquistare la mobo nuova senza upgrade futuri. Quote:
Io con Handbrake dovrei avere circa +10% come aumento IPC con un +2/+3% di aumento frequenza, il tutto a pari consumo e -15° temp CPU. Per i bench, non ce n'è uno che non abbia fatto un 2 cifre in più delle rece ![]() E sto aspettando come un bambino la prima sera di freddo per benchare in terrazzo.. tu mi conosci da parecchio... è così che mi diverto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2024 alle 23:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#411 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Io ho visto persone benchare dentro il frigo…ma avevano 15 anni.
Festeggiare l’arrivo del freddo per benchare sul balcone ammetto che mi lascia un misto tra stupore e perplessità. Per fare punteggi alti basta un reservoir da 10L pieno di acqua e ghiaccio in serie dal rientro del radiatore. In tutto questo ho forti dubbi che tutti i recensori abbiano cannato i numeri, oltretutto molto simili tra loro, mentre un utente del forum ottiene molto di più. Semplicemente non si possono fare valutazioni in OC perchè lo stesso è insidiato dalla tanto odiata instabilità. Puoi fare 1000 CB24 e stare stabile, poi parte un sw che genera punte in single core sui core più instabili e il sistema crascha. Quando si usa il CO in all core hai due possibilità: o stai tranquillo e sacrifichi la prestazione o metti in instabilità qualche core. |
![]() |
![]() |
![]() |
#412 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Invece di 1080 ti spara fuori 1088. Amd ha tentato di mettere una pezza sw con il risultato di arrivare a 1082
![]() Il tutto dovrebbe risolversi con le rdna4 (e derivati).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#413 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
I recensori hanno semplicemente postato recensioni lasciando il procio a def o impostando PBO/PBO illimitato senza ottimizzare. Loro hanno postato i risultati non facendo nulla, io posto i miei risultati ottimizzando, il tutto con hardware di qualità inferiore rispetto alla loro. Quote:
Quote:
Il coreVID ha un valore che è pari al Vcore richiesto peggiore della finestra di selezione. Con CO riesci ad abbassare il CoreVID in rapporto alla qualità del proprio processore. Per quello che ho evidenziato, la massima frequenza ST non ha nulla a che vedere con il CO, perchè la massima frequenza ST Turbo la piloti con Override (sia positivo che negativo), ed il CO principalmente interessa frequenze fino a 5,5GHz MT, oltre al fatto che si può utilizzare anche Shaper. Ricordo che il 9950X ha tutti gli 8 core del 1° chiplet garantiti per la massima frequenza turbo (5,7GHz), contrariamente al 7950X che ne aveva solamente 3. Il che si traduce che con il 7950X nel 1° chiplet avevi 3 core dentro 1,45V garantiti per 5,7GHz, gli altri per 5,5GHz, vs 9950X che hai 8 core garantiti per 5,7GHz a 1,35V. La stabilità (o instabilità) non ha nulla a che vedere con la frequenza ST, ma nel rapportare il CO del 2° chiplet ai 5,4GHz massimo al CO del 1° chiplet che invece ha 5,5GHz, ed il 2° chiplet NON HA NULLA A CHE VEDERE con la massima frequenza ST (viene gestita dal 1°) e quindi non creerà mai il problema che dici. P.S. Per me il mio sistema è stabile quando non subisce nessun crash in mesi (con le CPU attuali non c'è più il limite dissipazione ed un RS estivo diverso dall'invernale). I programmi di verifica RS del sistema io non li utilizzo per me, ma per chi dice che il mio sistema non è RS. E' una fissa che dura da più di 20 anni che i miei sistemi non sarebbero mai RS... nonostante abbia dimostrato di tutto di più. Che voi che ti dica? Il 7950X l'ho settato in 1 mese circa, ed in 11 mesi non ho avuto un crash... il mio 9950X l'ho settato in una settima e sono 2 mesi che è perfetto. I bench sono stati tutti fatti a sistema RS/DU, che piaccia o meno. Sicuramente il mio 9950X durerà RS/DU senza avere crash fino all'upgrade di Zen6, ma ci sarà sempre qualcuno che dirà che non è RS (senza manco vederlo). Io posto quello che si può raggiungere con un 9950X, di tutto il contorno me ne frego.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-10-2024 alle 13:45. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
|
Quote:
Qualche post fa l ho scritto, io come paolo noto che i numeri in mio possesso sono COMPLETAMENTE al di sopra di qualsiasi recensione letta in giro. Quindi o e' come dice paolo i recensori hanno messo su una cpu e se ne sono fottuti delle varie impostazioni o qui siamo scemi in due. Detto cio' tutti sappiamo bene quanto INTEL sia meglio trattata rispetto ad AMD. A me interessa solo sapere che nel mio caso il passaggio dal 7950X al 9950X e' stato positivo , lato prestazioni e lato temperature, condivido la cosa con voi e chiedo consigli, poi se uno ci vuol credere o meno poco importa. Sfortunatamente non vengo pagato da nessuno per scrivere cose, tanto meno sono un megalomane in preda alla ricerca di qualche like su instagram o tiktok ![]()
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#415 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
I recensori hanno fatto quello che dovevano fare, ovvero benchare a default.
Le condizioni sono definite da AMD e uguali per tutti. Su questi valori AMD garantisce stabilità. Usare PBO, aumentare i limiti di corrente e clock e ricorrere al CO negativo è overclock. Stabile o non stabile…discorso infinito. Secondo voi dovevano testare secondo il metodo di Paolo o di Morespeed? Voi siete stabili perchè ve lo sentite a sentimento? Perchè i vostri applicativi non crashano? Non è una scienza riproducibile. Siete abbastanza stabili per i vostri standard personali, ma non ci si può fare un confronto perchè non c’è un dato oggettivo. Abbiamo visto PC passare ore di OCCT e Prime ma crashare irrimediabilmente con qualche giochino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
|
Quote:
Non credo che qui dentro le persone che leggono e scrivono sia dei novellini, a prescindere il sottoscritto che lo rimarra a vita. Ovvio che ci scambiamo opinioni e consigli, nessuno di noi credo (e ripeto che sto parlando per me) che sia in questo forum per tenere un pc a default, che poi a dire il vero si potrebbe anche fare perche' ormai il 90% delle schede madri tendono a settare tutto in automatico (altro che default) per dare quel brio in piu ad ogni cpu connessa. Mi spiace solo essere targato per cio che non sono. Io con tre click di bios sono andato ben oltre quello che ho letto in mille mila recensioni, e qualche dubbio me lo sono fatto venire, non mi sembra che con la serie 7000 ci sia stato un simile discostamento dalle recensioni e test fatti a suo tempo. Questa volta, colpa anche e sopratutto di AMD pare di si. Poi non devo star qui a convincere nessuno di nessuna cosa. Per me il 9950x va piu del 7950x che avevo prima, consuma e scalda meno. Punto. E' un dato di fatto! Puo' piacere o no. Io sono soddisfatto dell'acquisto.
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
La selezione di un modello è in una finestra di valore Vcore/frequenza. Il 1° chiplet di un 9950X è garantito con coreVID 1,25V e garantito che ogni core supporta i 5,7GHz turbo. Questo non vuole dire che TUTTI i chiplet di quella selezione richiedano 1,25V per funzionare, perchè ovviamente i chiplet hanno una finestra di selezione, e se il chiplet di selezione migliore richiede esempio 1,23V, vuol dire che tutti i chiplet che richiedono anche lo 0,01V in più, verranno comunque marcati come 1° chiplet 9950X e di qui un corevid di 1,25V. Il margine di OC di un determinato modello sta nel margine di corevid applicato vs il margine di media che si può applicare in un corevid inferiore. Poi ci sarà chi imposterà un CO troppo spinto e conseguente instabilità del sistema, ma questo non a nulla a che vedere con il tuo pensiero, che (mi pare) basta variare il CO e non si è più RS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#418 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
L'avete scritto voi che le review non sono corrispondenti a realtà, ho letto pure qualcosa circa complotti intel.
Su quello ho detto la mia. Lascerei un 9950x a default? Non di certo! Ma non potrei dire ai recensori che hanno sbagliato per sminuire il prodotto, o peggio sono stati pagati per farlo. Amd non è incapace perchè non strizza la cpu a default, semplicemente lasciano un margine per avere stabilità certa anche con un wafer non buonissimo, su una MB scrausa etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Se i recensori con Arrow opereranno come con Zen5 (attivando impostazioni OC senza alcuna ottimizzazione), è ovvio che anche un utente finale con un 285K otterrà prestazioni superiori rispetto alle rece e posterà performances superiori alle rece. Non mi pare si parli di complotti AMD, ma del fatto che le rece non rispecchino il massimo che può concedere un processore. Che cosa si è fatto qui? Abbiamo o no ottenuto più di quello postato dalle rece? Da ciò ad essere considerati bimbominchia con un sistema che crasha solo a guardarlo... ---------------------------- AMD lancia le CPU AMD EPYC di quinta generazione, mantenendo la leadership in termini di prestazioni e funzionalità per il moderno data center https://ir-amd-com.translate.goog/ne...t&_x_tr_pto=sc ![]() https://www.tomshardware.com/pc-comp...cores-500w-tdp
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-10-2024 alle 10:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#420 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
io voglio vedere alla spina quello che consumerà la concorrenza vs 9600x e 9700x
su 9900x e 9950x i consumi possono anche importare meno tanto è gente che fino a ieri aveva nel case 14900k da 400w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.