Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2011, 12:40   #4101
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
@sampei: considera che il pc di mia sorella non ha AV in real-time, ha OpenDNS opportunamente configurato e account limitato... ed è integro da anni (prima Vista poi 7) .

Come browser adotto Firefox con Adblock+.
Il fatto di avere o no un antivirus credo sia un discorso da legare all'accortezza dell'utente. Se poi nel proprio PC si inseriscono supporti esterni provenienti da altre fonti allora bisogna cambiare prospettiva
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:08   #4102
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Segue configurazione di sicurezza pc Windows 7.
Ho optato per un backup interno.
Autoplay on/off mi sembra chiaro è dipendente da eventuali pen-drive di cui noi non siamo i proprietari,ma è un eventualità remota.
L'aspetto più complicato da gestire presumo per una ragazzina è ovviamente il trucco 1806:

http://www.wilderssecurity.com/showp...18&postcount=3
http://www.wilderssecurity.com/showp...19&postcount=4
http://www.wilderssecurity.com/showp...24&postcount=5

che quindi mi riservo di testare successivamente.

Quindi la protezione del pc è affidata allo stesso sistema,che gioca un ruolo importante,al settaggio del browser,ed alla consapevolezza dell'utente.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
@sampei: considera che il pc di mia sorella non ha AV in real-time, ha OpenDNS opportunamente configurato e account limitato... ed è integro da anni (prima Vista poi 7) .

Come browser adotto Firefox con Adblock+.
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Il fatto di avere o no un antivirus credo sia un discorso da legare all'accortezza dell'utente. Se poi nel proprio PC si inseriscono supporti esterni provenienti da altre fonti allora bisogna cambiare prospettiva
dipende anche cosa si ha da perdere...
nel senso che se ho un pc su chi lavoro e becco un virus...perdo delle ore di produzione...
oppure se ho dei dati importanti e becco un virus che cripta tutto...ci rimango male

mentre se lo beccano mia moglie e figli sul loro pc...sto un paio d'ore tranquillo ,cosi mi lasciano la scrivania e la sedia girevole di cui si sono impossessati
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:59   #4103
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
***

Ultima modifica di sampei.nihira : 01-11-2011 alle 21:22.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 15:43   #4104
Blackhawk9
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 198
Ciao ragazzi,
di recente ho avuto problemi con Avira Antivir per cui ho deciso di installare Avast. Volevo sapere se è compatibile con Ad-aware o mi consigliate di disinstallare quest'ultimo e lasciare solo avast, o sostituirlo con qualche altra cosa...
__________________
ACER ASPIRE 5755G - Intel Core i5 - 6 Gb DDR3 RAM - 750 Gb HDD - 1Gb Nvidia GT630 - WINDOWS 8.1 64 BIT
Blackhawk9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 16:49   #4105
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5682
Quote:
Originariamente inviato da Blackhawk9 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
di recente ho avuto problemi con Avira Antivir per cui ho deciso di installare Avast. Volevo sapere se è compatibile con Ad-aware o mi consigliate di disinstallare quest'ultimo e lasciare solo avast, o sostituirlo con qualche altra cosa...
Disinstalla Avira ed Ad-aware, installa Avast e aggiungigli come antispyware on-demand Malwarebytes anti malware.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 17:12   #4106
Blackhawk9
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 198
In pratica Avast fa già tutto di suo? Malware giusto per una scansione ogni tanto?
__________________
ACER ASPIRE 5755G - Intel Core i5 - 6 Gb DDR3 RAM - 750 Gb HDD - 1Gb Nvidia GT630 - WINDOWS 8.1 64 BIT
Blackhawk9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 17:25   #4107
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Devo essere sincero.

Non sono poi tanto daccordo con ciò che traspare in alcuni (non tutti) commenti che seguono il mio,dove si legge trà le righe che l'accortezza supera le altre 2 barriere di difesa,cioè un OS moderno ben hardenizzato ed un protettivo settaggio del browser.

Secondo me è necessaria sia l'accortezza ma anche una certa competenza in materia di minacce.

Ed uno di questi requisiti mia figlia non ce l'ha.....come l'80 % forse della media degli utenti di un pc.

Quindi ripongo le mie convinzioni che la percentuale di importanza dei 2 fattori suddetti sottolineati,superi il terzo (cioè l'utente).

In fondo anche questo è un ennesimo test.

Se non verrà superato prenderò delle contromisure.
Sono d'accordo ma l'accortezza a cui faccio riferimento implica il non cliccare su qualsiasi banner o visitare assiduamente siti xxx, in quel caso l'antivirus non solo è necessario ma obbligatorio. Se invece si accende il PC per navigare in questo sito il rischio è ben minore, poi ognuno giustamente gestisce la propria macchina come meglio crede (io ad esempio ritengo più importante una sandbox, per l'appunto sandboxie, che l'uso di un antivirus in quanto ho l'accortezza di cui sopra).
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 19:41   #4108
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
dipende anche cosa si ha da perdere...
nel senso che se ho un pc su chi lavoro e becco un virus...perdo delle ore di produzione...
oppure se ho dei dati importanti e becco un virus che cripta tutto...ci rimango male

mentre se lo beccano mia moglie e figli sul loro pc...sto un paio d'ore tranquillo ,cosi mi lasciano la scrivania e la sedia girevole di cui si sono impossessati
OT
Allora non sono l'unico in questa situazione
End OT
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 19:51   #4109
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Computer nuovo

Come stavo dicendo poco prima riguardo all'impossessarsi della scrivania e della sedia per accaparrarsi il computer, volevo solo dire una piccola cosa.
Mia moglie e mio figlio usano il pc principalmente per giocare a quei giochi free on line o vedere filmati su youtube.
Ebbene: oggi pomeriggio mentre mia moglie usava il computer con XP al quale ho creato un account con diritti limitati (da utilizzare quando il computer e' sotto le sue grinfie e quelle di mio figlio ) e con sul desktop le sole icone di returnil e il formaggino, ehm cioe' scusate, sandboxie cosi' da avviare una virtualizzazione massima, ebbene, come stavo dicendo, mia moglie tranquillamente e' entrata in un sito di giochi online (browser opera) con su wot tutto cerchiato bello verde e dopo pochi istanti e' apparso il popup di avviso di avast con il blocco della connessione web per un cavallo di troia (vero o presunto).
Non ho voluto addentrarmi nei particolari, semplicemente ho fatto riavviare il browser.

Morale della favola: anche io con seven voglio stare il piu ' leggero possibile, ma ad un antivirus non ci rinuncio (che sia XP o Seven )

Saluti a tutti quanti
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 08:09   #4110
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5682
Quote:
Originariamente inviato da Blackhawk9 Guarda i messaggi
In pratica Avast fa già tutto di suo? Malware giusto per una scansione ogni tanto?
Esatto!

Malwarebytes solo per scansioni, Avast ha un motore antispyware ma è inferiore a Avira ed altri AV, quindi malwarebytes toglie qualche spyware che Avast non riconosce.
Rispetto a Ad-Aware non vengono rilevati i tracking cookie ma hai la stessa protezione sulle minacce importanti.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:13   #4111
Blackhawk9
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 198
Allora mi sa che provo a rimettere solo avira e vedere se senza ad aware non mi dà problemi...il fatto è che voglio una combinazione completa contro tutto...
__________________
ACER ASPIRE 5755G - Intel Core i5 - 6 Gb DDR3 RAM - 750 Gb HDD - 1Gb Nvidia GT630 - WINDOWS 8.1 64 BIT
Blackhawk9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:36   #4112
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5682
Mi sono spiegato male.

Il motore antispyware di Avast è inferiore a quello di Avira e di altri AV, come F-secure.
Come database antivirus avast è valido come Avira, e inferiore ad esso solo come euristica, la versione free di Avast, in compenso, ha diversi moduli per il controllo della posta, web, P2P, IM, ecc..
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:40   #4113
Blackhawk9
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 198
Ho capito...
Ma se volessi sostituire ad aware con un altro antispyware più leggero e che vada meglio d'accordo con avast/avira cosa mi consigli?
Potrei anche stare in real-time solo con avast? Malwarebytes ho visto che comunque non è free, elimina malware solo entro 30 gg...o sbaglio?
__________________
ACER ASPIRE 5755G - Intel Core i5 - 6 Gb DDR3 RAM - 750 Gb HDD - 1Gb Nvidia GT630 - WINDOWS 8.1 64 BIT
Blackhawk9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:46   #4114
Blackhawk9
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 198
Ho capito...
Ma se volessi sostituire ad aware con un altro antispyware più leggero e che vada meglio d'accordo con avast/avira cosa mi consigli?
Potrei anche stare in real-time solo con avast/avira? Malwarebytes ho visto che comunque non è free, elimina malware solo entro 30 gg...o sbaglio?
__________________
ACER ASPIRE 5755G - Intel Core i5 - 6 Gb DDR3 RAM - 750 Gb HDD - 1Gb Nvidia GT630 - WINDOWS 8.1 64 BIT

Ultima modifica di Blackhawk9 : 28-09-2011 alle 14:50.
Blackhawk9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 14:59   #4115
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Blackhawk9 Guarda i messaggi
Potrei anche stare in real-time solo con avast/avira? Malwarebytes ho visto che comunque non è free, elimina malware solo entro 30 gg...o sbaglio?
Forse ti confondi con hitman pro (che ha la licenza 30gg ma che puoi attivare solo se rileverai dei malware)
Malwarebytes resta gratuito anche in rimozione (la versione a pagamento ha in più solo la protezione in tempo reale)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:14   #4116
Blackhawk9
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 198
Si forse hai ragione..
Ma cosa pensate di ad aware? Io credo che siccome l'ultima versione ha anche il motore antivirus, vada in conflitto con avira/avast..
__________________
ACER ASPIRE 5755G - Intel Core i5 - 6 Gb DDR3 RAM - 750 Gb HDD - 1Gb Nvidia GT630 - WINDOWS 8.1 64 BIT

Ultima modifica di Blackhawk9 : 28-09-2011 alle 15:21.
Blackhawk9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:24   #4117
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
***

Ultima modifica di sampei.nihira : 01-11-2011 alle 21:20.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:26   #4118
22edo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 163
Buongiorno a tutti !
Spero in un consiglio veloce....e prometto di essere il più possibile conciso. Sono sempre stato contrario agli antivirus (soprattutto per la scomodità di doverli controllare, fare scan e aggiornare), ma ora mi sono accorto che tenere il pc protetto, nei limiti del possibile, è conveniente (difatti formatto molto spesso). Ho seguito i suggerimenti dati nei vari thread e mi sono creato in un paio di giorni una configurazione "base", che penso possa bastarmi, visto che utilizzo sì internet, ma non clicco su ogni cosa e non uso praticamente mai file sharing. Ho una connessione senza fili tramite un router, Xp sp2, 1gb di ram...insomma non una gran macchina
Ho installato Pdf-XChange viewer, Comodo come firewall, Firefox (con Adblock, Noscript, Wot...), home page di Goolge Criptata, Navigazione anonima.
Il mio pensiero, però, è ora rivolto all'antivirus e alla posta. Attualmente ho scaricato Kasperski virus removal tool, ma vorrei sapere se esistono antivirus "tuttofare" che funzionano ogni volta che ce ne sia bisogno anche senza fare scan, insomma che funzionino in tempo reale...Me ne indicate uno?
Per la posta, invece, esiste qualcosa che protegga in modo significativo?
Grazie
22edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:31   #4119
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5682
Quote:
Originariamente inviato da Blackhawk9 Guarda i messaggi
Si forse hai ragione..
Ma cosa pensate di ad aware? Io credo che siccome l'ultima versione ha anche il motore antivirus, vada in conflitto con avira/avast..
Io penso semplicemente che, avendo Avira, Adaware trova e blocca solo dei tracking cookie.
Non credo ci siano problemi di conflitti, al limite si mette nelle rispettive esclusioni, ma di risorse RAM che Adaware impegna senza risultati apprezzabili.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:32   #4120
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
***

Ultima modifica di sampei.nihira : 01-11-2011 alle 21:21.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v