Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2020, 11:23   #40161
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
per una linea wifi a 20 mb un router/modem fritz 3272 potrebbe ancora fare il suo sporco lavoro oppure è effettivamente troppo datato ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 15:29   #40162
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Puoi chiarire cosa intendi per "linea wifi a 20 mb"?

Se intendi un router che si connetta ad una linea adsl a 20 mbps alzando anche una rete wifi allora sì, il 3272 può andare bene. Certo è un apparato vecchiotto...wifi solo di tipo n e solo due delle 4 porte ethernet gigabit.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 16:48   #40163
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Puoi chiarire cosa intendi per "linea wifi a 20 mb"?

Se intendi un router che si connetta ad una linea adsl a 20 mbps alzando anche una rete wifi allora sì, il 3272 può andare bene. Certo è un apparato vecchiotto...wifi solo di tipo n e solo due delle 4 porte ethernet gigabit.
connessione wifi tramite antenna https://www.apuacom.it/prodotti/internet/privato#
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 16:57   #40164
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Ok, capito. In questo caso mi pare di capire che il provider wireless ti dia l'antenna con modem integrato mikrotick per stabilire la connessione. Da lì, parte un cavo di rete che arriva nel tuo router. Il fritz potrebbe fare al caso tuo, utilizzando una delle quattro porte ethernet come wan e funzionando come router puro (punto 9.4 di questa guida).
Vale quanto detto prima, ci sono dispositivi più moderni e con caratteristiche migliori, ma per funzionare funziona.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 19:43   #40165
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Ok, capito. In questo caso mi pare di capire che il provider wireless ti dia l'antenna con modem integrato mikrotick per stabilire la connessione. Da lì, parte un cavo di rete che arriva nel tuo router. Il fritz potrebbe fare al caso tuo, utilizzando una delle quattro porte ethernet come wan e funzionando come router puro (punto 9.4 di questa guida).

Vale quanto detto prima, ci sono dispositivi più moderni e con caratteristiche migliori, ma per funzionare funziona.
che funzioni lo so... ma offrirebbe qualche miglioramento rispetto al modem scrauso digicom che uso attualmente?

Sent from my Redmi Note 8T
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 14:49   #40166
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Ciao a tutti.
Vi chiedo un consiglio.

Ho una connessione FTTC con Fastweb (velocità upload/download 35-30/10 circa) ed il modem/router che mi avevano dato non è che sia sta gran cosa... un ADB DV 2200 che oltre ad essere un po' obsoleto ultimamente ogni tanto mi conviene spegnere e riaccendere perché a volte si "incarta" la navigazione specialmente wi-fi. Vorrei sostituirlo con qualcosa di più decente se possibile.

Chiaramente la linea non è nulla di eccezionale a livello di velocità massima e a livello di copertura wi-fi (come metratura) in casa quella del DV 2200 mi basta e avanza per dire. Quindi non è che ho bisogno di queste grandissime caratteristiche, ma mi piacerebbe qualcosa di più stabile e magari con un wi-fi comunque migliore dell'ADB che si ferma ad n, anche perché alla fine ci attacco smartphone, portatile dell'azienda, fire stick HD (no 4K)ed un paio di elettrodomestici (robot aspirapolvere e purificatore d'aria).

Cosa mi consigliate senza spendere un patrimonio? Diciamo che non vorrei sforare le 100€ o poco più se ne vale la pena.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 17:36   #40167
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
che funzioni lo so... ma offrirebbe qualche miglioramento rispetto al modem scrauso digicom che uso attualmente?
il 3272 è comunque un router a fine supporto tecnico. tanto più che supportando solo l'adsl, dovessero un giorno portarti la FTTC (fibra misto rame) dovrai comprarne un altro. se proprio vuoi un AVM, prendi dall'usato uno tra 7490/7530/7590. o il 4040 (che è solo router, vedi il paragrafo successivo). se no L'Asus DSL-AC68U (su cui è possibile installare firmware mod)

Ti consiglio di prendere un router senza modem integrato, che a te non serve, magari uno di quelli supportati da terzi con firmware mod. es. diversi Asus RT o GT, o Netgear o quelli che vuoi (TP-Link, D-LINK, Linksys). in questo modo avrai un router aggiornato per anni.
Ma qui è Off topic, dovresti chiedere nell'altro thread
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 17:40   #40168
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
@paultherock
sei in SLU su ONU di Fastweb, oppure in VULA/NGA su ONU TIM? nel secondo caso fare a meno del loro modem non è facilissimo.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 20:55   #40169
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
@paultherock
sei in SLU su ONU di Fastweb, oppure in VULA/NGA su ONU TIM? nel secondo caso fare a meno del loro modem non è facilissimo.
L'ultimo miglio ti direi che è quasi sicuramente TIM... ma c'è un modo preciso per cui io possa capirlo? Se tu la sai e mi dici dove posso reperire l'informazione ci provo.

Nel caso fossi nella seconda ipotesi, potrebbe avere senso mettere un solo router wi-fi dopo il modem per migliorare la situazione lasciando all'apparecchio Fastweb il solo compito di modem?
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 22:48   #40170
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
il 3272 è comunque un router a fine supporto tecnico. tanto più che supportando solo l'adsl, dovessero un giorno portarti la FTTC (fibra misto rame) dovrai comprarne un altro. se proprio vuoi un AVM, prendi dall'usato uno tra 7490/7530/7590. o il 4040 (che è solo router, vedi il paragrafo successivo). se no L'Asus DSL-AC68U (su cui è possibile installare firmware mod)

Ti consiglio di prendere un router senza modem integrato, che a te non serve, magari uno di quelli supportati da terzi con firmware mod. es. diversi Asus RT o GT, o Netgear o quelli che vuoi (TP-Link, D-LINK, Linksys). in questo modo avrai un router aggiornato per anni.
Ma qui è Off topic, dovresti chiedere nell'altro thread
anche questo;mi chiedevo: essendo il modem integrato nell'antenna sarebbe possibile optare anche per un router privo di funzionalità modem ?

Sent from my Redmi Note 8T
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 11:45   #40171
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Assolutamente sì.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 09:27   #40172
DixGi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 20
Ragazzi un buon router da affiancare al tim hub? Vorrei un router dove il qos funzioni a dovere, in modo da giocare online in tranquillità anche se altri apparecchi utilizzano la banda.

Ho visto l’asus rt-ac86u come vi sembra?

Domanda per i piu esperti l’asus rt-ac86u è la stessa cosa dell’asus rt-ac2900?

Ultima modifica di DixGi : 04-06-2020 alle 12:20.
DixGi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 13:24   #40173
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Non si sa , infatti è ancora un mistero e l'assitenza cinese non lo vuole rivelare.
Mi verrebbe quasi voglia di provarlo.
Broadcom, Realtek, Mediatek ..... accetto scommesse.

Dalla pagina italiana ora:

https://www.tp-link.com/it/support/download/vc420-g3v/

Not Found

The requested URL /it/support/download/vc420-g3v/ was not found on this server.

Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.


idem:
https://www.tp-link.com/us/support/download/vc420-g3v/


Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Non si sa , infatti è ancora un mistero e l'assitenza cinese non lo vuole rivelare.
Sono di Wuhan?!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 14:25   #40174
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
staranno aggiornando i siti

Quote:
504 ERROR
The request could not be satisfied.
CloudFront attempted to establish a connection with the origin, but either the attempt failed or the origin closed the connection. We can't connect to the server for this app or website at this time. There might be too much traffic or a configuration error. Try again later, or contact the app or website owner.
If you provide content to customers through CloudFront, you can find steps to troubleshoot and help prevent this error by reviewing the CloudFront documentation.
Generated by cloudfront (CloudFront)
Request ID: NWvYwWDTSOSFWaZsJc1Hf8VZ34-8SNs6a2dLndMr1ybyEv1jYg1Eaw==
e questa è la nuova sede che stanno costruendo a Shenzhen

Ultima modifica di strassada : 04-06-2020 alle 14:34.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 20:57   #40175
Vegetto ssj
Member
 
L'Avatar di Vegetto ssj
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 64
Salve, c'è una signora che ha Amazon Alexa, è vorrebbe una connessione più stabile della sua saponetta vodafone, che qualche volta gli si disconnette, e quindi ogni vvolta devo reimpostare la saponetta e alexa

Ora vuole una connessione wifi stabile, ma non vuole spendere troppo visto che lo userebbe solo per Alexa

Netgear D1500 secondo voi è adatto? 24€ su amazon
Vegetto ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:13   #40176
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
@paultherock
sei in SLU su ONU di Fastweb, oppure in VULA/NGA su ONU TIM? nel secondo caso fare a meno del loro modem non è facilissimo.
Verificato che ho una FTTN quindi direi proprio VULA/NGA su ONU TIM... che si può fare? Il vecchio modem Fastweb del 2014 che ho inizia a fare un po' troppo le bizze: più volte capita che perde la portante e quindi cade la linea. Poi la riprende, ma quando capita metre stai lavorando al PC o vedendo un film è un po' una rottura di scatole...

Ho guardato i modem che Fastweb da come compatibili al 100% e mette le relative guide per la connessione, ma è una pagina che tengono giusto perché obbligati visto che è ferma a modelli di modem del 2017 praticamente...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 15:19   #40177
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
vi risulta che i d-link 3785 e 3580 supportino firmware moddati ?

Sent from my Redmi Note 8T
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 12:21   #40178
Hayabusa85
Member
 
L'Avatar di Hayabusa85
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Salerno
Messaggi: 55
Ragazzi devo (sono costretto) a passare a TIM, domanda: prendo timhub+ che credo sia ZTE h388x o Fritz 7590? Si pagano in bolletta e lo zte viene 240€, il 7590 viene 279€)
Adesso ho 7490 e non conoscendo lo ZTE direi fritz, ci sono motivi per preferire lo smarthub+?

Nel caso siate curiosi: *devo* passare a tim per degrado linea, la wind non mi manda il tecnico ad aggiustare la tratta in rame, ho chiamato la tim e mi hanno detto che prima ancora di fare il contratto mi fanno il sopralluogo e verificata la fattibilità (al call center dicono che al 90% devono cambiare il filo dalla contattiera del palazzo fino a casa mia) mi aggiustano e fanno il contratto.
__________________
Gigabyte GA-AB350-Gaming 3 (F31), Ryzen 1600 stock, RAM G.Skill Ripjaws F43000C15-8GVGB (2*8GB @3000MHz XMP), Gigabyte Aorus RX580 8GB, XFX 550W, Samsung 960Evo M.2 NVME 250GB, 1*Caviar Black 1TB + 1*CaviarBlue 1TB, Powerwalker VI 800SW, Dell SE2717h 1920*1080 @75Hz Freesync, Razer Naga 2009.
Hayabusa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 20:22   #40179
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da Hayabusa85 Guarda i messaggi
Ragazzi devo (sono costretto) a passare a TIM, domanda: prendo timhub+ che credo sia ZTE h388x o Fritz 7590? Si pagano in bolletta e lo zte viene 240€, il 7590 viene 279€)
Adesso ho 7490 e non conoscendo lo ZTE direi fritz, ci sono motivi per preferire lo smarthub+?

Nel caso siate curiosi: *devo* passare a tim per degrado linea, la wind non mi manda il tecnico ad aggiustare la tratta in rame, ho chiamato la tim e mi hanno detto che prima ancora di fare il contratto mi fanno il sopralluogo e verificata la fattibilità (al call center dicono che al 90% devono cambiare il filo dalla contattiera del palazzo fino a casa mia) mi aggiustano e fanno il contratto.
Io fossi in te non ci spererei ihih
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 12:32   #40180
Sikelia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 43
Il modem router Tp-link Archer VR1200v è un buon modello? In un altro forum ho letto che è piuttosto "suscettibile" con le connessioni instabili, è vero?
Sikelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v