Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 12:41   #21
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
beh, quell'extreme edition con 1 GHz di fsb è una bestia! Però i processori logici sono sempre 2 e uno fisico... un dual xeon avrebbe DUE processori fisici e QUATTRO logici, quindi molto meglio... il tutto con 2 MB di cache...
E' giusto. Per il calcolo distribuito è meglio avere tanti processori (logici o fisici che siano), piuttosto che averne uno solo per quanto potente.

Sarebbe bello avere un dual xeon, dove ciascuno xeon è dual core, con HT!!!! per un totale di 8 processori logici!!!
Giusnico è offline  
Old 22-08-2005, 13:02   #22
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
già, ci pensavo pure io... beh, penso che tra poco la cosa sarà realtà... anche se non so se Intel nei prossimi Xeon dual core implementerà pure l'HT... boh... poi verrà abbandonata l'architettura NetBurst (giustamente...) e quindi addio HT... però un dual core con l'architettura del Pentium M non sarà malaccio...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline  
Old 01-09-2005, 17:31   #23
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Ecco una bella comparazione con le ultime CPU Intel ed AMD fatta da Corsini:

Da notare che il test è stato fatto con il seti classico, client versione 3.03 (originale, quindi non ottimizzato per intel o amd) e wu molto leggera.

Quote:


Seti@home si conferma un'applicazione particolarmente ottimizzata per l'architettura dei processori Intel Pentium 4 e Pentium D, anche se in seconda posizione troviamo la cpu AMD Athlon 64 X2 4.800+. Buono nel complesso il tempo di elaborazione della cpu Athlon 64 X2 3.800+, anche se lontano da quello del processore Pentium D 820. Nei test sono state elaborate 4 WU, in modo sequenziale per le cpu single task, 2 alla volta per le architetture dual core (fisici o logici) e 4 contemporaneamente per la cpu Pentium Extreme Edition 840, dotata di 4 core logici.
Intel P4 EE 840
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline  
Old 02-09-2005, 13:15   #24
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
io da quellaa recenzione dedurrei invece che sarebbe meglio l' A64 X2.

per lo scaccolo è leggermente inferiore è vero però in tutto il resto non c'è confronto con l' 840!!!!
ed in più consuma e riscalda meno garantendo una migliore gestione del OC ed un leggero risparmio energetico.

insomma l' X2 fà più del 840 senza HT quindi davvero non male.
840 extrem ah solo qualcosina in più sullo scaccolo ma costa anche un pò di più.

io direi assolutamente Athlon 64 X2 4400/4800 che col liquido si mette bene a 2600-2700Mhz. magari con ram in sincrono a 1t tipo TCCD.

io per esempio a casa ho un venice 270x10 e stò aspettando solo che gli X2 calino un pò di prezoo per prendermi il 4400+
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline  
Old 02-09-2005, 13:20   #25
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
dimenticavo di dire che l' X2 costa pure meno e risparmierebbe qualcosa su ram mobo( ci sono anche l nf3 939 che adesso costano abbastanza poco) e sul alimentatore
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline  
Old 03-09-2005, 14:14   #26
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da GHz
Ecco una bella comparazione con le ultime CPU Intel ed AMD fatta da Corsini:

Da notare che il test è stato fatto con il seti classico, client versione 3.03 (originale, quindi non ottimizzato per intel o amd) e wu molto leggera.



Intel P4 EE 840
Giuste le prestazioni in default, non lo metto in dubbio, ma in overclock?
I pentium 4 EE (come tutti i core prescott) salgono pochissimo e scaldano tantissimo, se li metti a fare boinc in una nottata ti partono i transistor della mobo (specie asus, tanto blasonata ma poco resistente),
gli amd core venice salgono da 1,8ghz a 2,7 (fsb a 300) AD ARIA!!!
Ora come ora prenderei un amd dual core, aspettando i listini di gennaio che si dimezzi il prezzo, oppure punterei su intel solo con liquid cooled....
Non occorre un dual xeon, basta un normalissimo 630 e una buona mobo per poter sfruttare le capacità del procio (vedi abit, gigabyte, lanparty), con chipset originale intel, no via, sis, o peggio ULI (installati solo nelle mobo asrock di bassa lega).

Inoltre si potrebbero sfruttare i 64 bit della cpu e far andare il calcolo minimo 4 volte più veloce, anzichè prendere un sistema con 2 cpu fisiche e limitarle con un sistema operativo/software a 32 bit.

Posso anche sbagliarmi ma non occorre spendere 3000 euro, quando basta spenderne 1500 e sfruttare bene ciò che si ha ottenendo risultati migliori.
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 03-09-2005, 14:29   #27
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Posso anche sbagliarmi ma non occorre spendere 3000 euro, quando basta spenderne 1500 e sfruttare bene ciò che si ha ottenendo risultati migliori.
Questo è verissimo. Valutando bene i componenti che si comprano e sfruttandoli bene si risparmia e si ottengono prestazioni superiori.

Per quanto riguarda il rapporto prestazioni/consumi gli X2 per ora sono avantaggiati, ma se si guarda le prestazioni, considerando anche i client moddati che su intel fanno miracoli, li Intel vince.
Io spero che rimettano l'HT nelle prossime CPU dual core di intel, anche se ho seri dubbi.... Non si può pagare una cpu mille euri di più solo perchè ha l'HT e un pò di cache in più
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline  
Old 03-09-2005, 15:00   #28
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Intel mi ha perso punti con i prescott!
L'anno scorso avevo un northwood 2,4 ; poi allettato dal mega di cache presi il 2,8 prescott... Una ciofeca!
In una cpu è la cache quella che scalda, se l'aumenti aumentano del 0,5% (una baggianata!!!) le prestazioni, ma raddoppia la potenza persa in calore!
L'oc con dissi ad aria era impossibile e impraticabile, quindi l'ho tenuto in default sulla mia p4c800, ma una notte non si volle più accendere!
Erano partiti i transistor d'alimentazione della mobo, questo perchè i prescott come temperatura idle hanno 55 gradi, e sotto sforzo sfiorano i 70!

Poi, mentre compilavo l'rma della asus vidi l'abit che ho ancora oggi e mi innamorai, quì in italia non era disponibile e la ordinai dalla germania pur di averla!!!

Questo per dire che molte volte si è indotti a comprare materiale pubblicizzato e nominato, ma cercando e frugando tra le specifiche, si finisce col comprare delle ciofeche che messe sotto sforzo durano poco, o danno problemi.

Non sai quanta fatica ho speso per trovare questo northwood con fsb800, HT rev D1! E fu un processore che all'uscita del prescott fu considerato come una cosa obsoleta, quando invece è stato l'ultimo procio buono che ha fatto...

Comunque l'HT dovrebbero averlo messo nel 630j , cpu sock775 a 2mb di cache dal costo di 255€ boxed.
Non sono sicuro ma mi informo.
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 04-09-2005, 00:27   #29
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Giuste le prestazioni in default, non lo metto in dubbio, ma in overclock?
I pentium 4 EE (come tutti i core prescott) salgono pochissimo e scaldano tantissimo, se li metti a fare boinc in una nottata ti partono i transistor della mobo (specie asus, tanto blasonata ma poco resistente),
gli amd core venice salgono da 1,8ghz a 2,7 (fsb a 300) AD ARIA!!!
Ora come ora prenderei un amd dual core, aspettando i listini di gennaio che si dimezzi il prezzo, oppure punterei su intel solo con liquid cooled....
Non occorre un dual xeon, basta un normalissimo 630 e una buona mobo per poter sfruttare le capacità del procio (vedi abit, gigabyte, lanparty), con chipset originale intel, no via, sis, o peggio ULI (installati solo nelle mobo asrock di bassa lega).

Inoltre si potrebbero sfruttare i 64 bit della cpu e far andare il calcolo minimo 4 volte più veloce, anzichè prendere un sistema con 2 cpu fisiche e limitarle con un sistema operativo/software a 32 bit.

Posso anche sbagliarmi ma non occorre spendere 3000 euro, quando basta spenderne 1500 e sfruttare bene ciò che si ha ottenendo risultati migliori.
quoto per il discorso dei prezzi inaccessibili... e per il calore eccessivo prodotto dai prescott

ma per quanto riguarda il tuo parere sulle mobo asus, ti sbagli di grosso...
attualmente ho 2 p4c800..
una gira con un p4 3.0 northwood overcloccato a 3600 (ancora fa caldo, di più non va..). questa mobo le ha viste di tutte, da volt mod a temperature tipo -8 quest'inverno in terrazza, ci ho messo cpu dal celeron 2400 al p43000 (ben 3 p4 3.0c), passando per un 2,4c (o meglio, 2), un 2,6c e un 2,8c... inoltre ha visto frequenze tipo 4 ghz e passa ad aria, con vcore anche di 1,95... insomma, diciamo che i "transistor", come li chiami te, non mi sono ancora scoppiati... eppure li ho sollecitati abbastanza direi
inoltre se ti fai un giro nella sezione overclock, puoi vedere che la asus ha dei voltaggi molto più stabili della abit sia sulle ram che sulla cpu, e non ha acun tipo di problema a salire oltre 280mhz di bus in 5/4 o 3/2 (la abit invece a frequenze alte è buona solo in 1:1).


dopo sto papiro... quello che voglio dire è che non puoi dire ASUS = schifo solo perchè a te si è fusa una mobo... dovresti guardare quello che succede ad altre migliaia di persone prima di affermare tali cose
__________________
I don't know how to stop

Ultima modifica di asdasdasdasd : 04-09-2005 alle 00:29.
asdasdasdasd è offline  
Old 04-09-2005, 01:52   #30
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Non volevo dire che fanno proprio schifo del tutto (anzi non l'ho proprio detto), solamente che non valgono il prezzo che le paghi.

Tutti le vedono come le migliori, ma non esiste migliore, è tutta una cosa soggettivo/pubblicitaria.

Tralaltro all'ingrosso le asus son fra quelle che costano meno e te le vendono in negozio a prezzi esorbitanti perchè hanno il nome!
Ci guadagnano a iosa con le asus...

Poi, per quanto riguarda la mia esperienza, la MIA p4c800 faceva proprio pena (non ricordo che revisione fosse stata) se messa sotto torchio una nottata mi son partiti i mosfet dell'alimentazione della cpu. Ricordo che il case scottava e ho dato colpa alla cpu (p4 2.8 prescott rev c1) , installatagli da poco più di una settimana....
Ma anche li una mobo dovrebbe tenere una cpu per la quale è stata fabbricata, a rigor di legge.
Ho avuto problemi anche con una a7n333 in passato...

Magari è solo un caso ma dopo 2 mobo che ti partono della stessa marca un pò di titubanza ti viene e preferisci qualcosa di alternativo.

Poi, altra cosa che volevo far notare, le asus non sono sinonimo di sicurezza solo perchè son quelle che in negozio le paghi di più e hanno nome, ne ho provate tante e a parer mio gigabyte, abit e lanparty non sono assolutamente da meno, anzi...
Può capitare la mobo sfigata sia nelle asrock che nelle asus, non c'è niente da meravigliarsi, le schede sono circuiti stampati fatti a macchina e nessuna macchina è perfetta e anche l'asus (spece quando si tratta di commercializzare prodotti non testati a fondo per mantenere una certa competitività) scazza le schede come qualsiasi altra.

Come rapporto qualità prezzo metterei in primis le gigabyte ad esempio, costano metà delle asus e sono al medesimo livello, hanno una qualità costruttiva eccezionale, robuste e prestazionali, per il prezzo che hanno non immagineresti neanche che sono delle buonissime schede, eppure...

Quote:
Originariamente inviato da asdasdasdasd
inoltre se ti fai un giro nella sezione overclock, puoi vedere che la asus ha dei voltaggi molto più stabili della abit sia sulle ram che sulla cpu, e non ha acun tipo di problema a salire oltre 280mhz di bus in 5/4 o 3/2 (la abit invece a frequenze alte è buona solo in 1:1).
Vera la storia che i voltaggi sono un pò altalenanti,
sulle ddr ho 2,91v che non si muovono mai,
ma sulla cpu va su e giù un pò come gli pare (io pensavo che controllasse il voltaggio in base al calore, sarà vero? ) ma finora non ho mai avuto problemi di stabilità.
La storia dell'fsb non l'ho mai sentita sei sicuro?
nella mia attuale mobo non ho mai avuto problemi di questo genere anzi, le ho provate tutte prima di trovare il settaggio ideale e il 5:4 o 3:2 fu la prima cosa che gli settai.
Sarà perchè ho il bios bigtoe v16? Mah...

E comunque se il chipset è lo stesso (875p) non credo che cambi qualcosa tra 1:1, 5:4 e 3:2 tra una mobo e l'altra, perchè quel lavoro li lo fa il chipset più che la mobo...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)

Ultima modifica di theboiamond : 04-09-2005 alle 01:55.
theboiamond è offline  
Old 04-09-2005, 02:15   #31
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
infatti non ho detto che le asus sono le migliori in assoluto... però secondo me le p4c800 erano (o meglio, sono) delle buonissime mobo mentre le asus con chipset i915 hanno dato un sacco di problemi e se ne sono fuse 10 su 20...

per quanto riguarda i problemi della max3 con i divisori, si, ne sono sicuro... ma si verificano solo oltre i 280mhz di fsb circa

e riguardo ai prezzi esorbitanti... se non sbaglio la max3 costava di più della p4c800 deluxe
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline  
Old 04-09-2005, 13:37   #32
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
In p4c800 e ic7-max3 non si parla certo di entry level, quindi logico che ci fanno il prezzo che vogliono.
Da una parte all'ingrosso abit è quella che costa di più, se ne deduce che per le schede di alto livello il negoziante ci fa il prezzo che vuole, all'epoca settembre 2004 233€, 190€ per p4c800 deluxe.
Per asus invece è un pò diverso, nel senso che quando fai un ordine di 20 asus sei sicuro di venderle perchè hanno nome.
Cosa succede quindi?
Che una scheda da 70€ all'ingrosso, te la fan pagare 50 in uno stock (ad es. 50 mobo) + i bundle asus mobo+vga (50+100 euro x ipotesi), e ti vendono le mobo in negozio a 160 euro + 280 euro di vga a parte. Pazzesco!

Quando invece le gigabyte, abit, ecc ti danno un margine di guadagno molto inferiore, di 20-30 euro al massimo! Ci danno dentro solo per quelle super accessoriate (fatal1ty x ipotesi).

Non prendermi in parola con i prezzi, sono tutti a titolo di esempio, ma era per spiegare perchè i negozianti alla domanda "vorrei una scheda madre gagliarda" ti sfoggiano ste asus belle come il sole facendole sembrare la manna venuta dal cielo, in realtà ci speculano alla grande!

Ricordo che nel 99-2000 (a cavallo del millennio) furono i primi "esperimenti" di mobo socket A della asus, a dare numerosissimi problemi, ma una volta che hai uno stock di 50mobo e devi ancora venderne 20, la rifili al primo che viene magari scontata con la scusa "anche se ci son problemi c'è sempre la garanzia di 2 anni"... che ti lascia senza pc dalle 3 settimane ai 3 mesi in caso di guasto...wow, che servizio!
Solo un negoziante a quell'epoca mi disse "lascia stare asus, ste prime serie hanno un sacco di problemi, aspetta altri 3 o 4 mesi che li risolvano e poi ti ordino la mobo", ma fu 1 su 15, gli altri negavano di brutto dicendo che son le migliori, bla bla bla mentre (ASSURDO!!!!!) erano li che compilavano gli rma di ritorno delle mobo che avevano venduto!!!

L'asus la considero come la fiat, mai prendere le prime serie perchè le paghi come buone ma hanno dei difetti che non sono stati corretti. Per quanto riguarda le entry level poi non se ne parla proprio...

Ripeto, l'unica che finora è stata una mobo media (in certe mobo non mette neanche i divisori 5:4 - 3:2) ma che non mi ha perso punti è la gigabyte! Però butta fuori i suoi modelli "deluxe" 3 o 4 mesi dopo la asus e ne risulta svantaggiatissima.
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 04-09-2005, 14:22   #33
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Avevo montato un pc per un mio amico con una p4c800, esattamente 2 anni fa, e non ha mai dato alcun problema. Però lui tiene la cpu a default, quindi non ci sono sollecitazioni particolari.
Giusnico è offline  
Old 04-09-2005, 19:51   #34
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Basta guardare la revisione....
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 05-09-2005, 17:31   #35
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
In p4c800 e ic7-max3 non si parla certo di entry level, quindi logico che ci fanno il prezzo che vogliono.
Da una parte all'ingrosso abit è quella che costa di più, se ne deduce che per le schede di alto livello il negoziante ci fa il prezzo che vuole, all'epoca settembre 2004 233€, 190€ per p4c800 deluxe.
Per asus invece è un pò diverso, nel senso che quando fai un ordine di 20 asus sei sicuro di venderle perchè hanno nome.
Cosa succede quindi?
Che una scheda da 70€ all'ingrosso, te la fan pagare 50 in uno stock (ad es. 50 mobo) + i bundle asus mobo+vga (50+100 euro x ipotesi), e ti vendono le mobo in negozio a 160 euro + 280 euro di vga a parte. Pazzesco!

Quando invece le gigabyte, abit, ecc ti danno un margine di guadagno molto inferiore, di 20-30 euro al massimo! Ci danno dentro solo per quelle super accessoriate (fatal1ty x ipotesi).

Non prendermi in parola con i prezzi, sono tutti a titolo di esempio, ma era per spiegare perchè i negozianti alla domanda "vorrei una scheda madre gagliarda" ti sfoggiano ste asus belle come il sole facendole sembrare la manna venuta dal cielo, in realtà ci speculano alla grande!
certo, se di asus ne comprano 1000 insieme è logico he le pagano meno...
Quote:
Ricordo che nel 99-2000 (a cavallo del millennio) furono i primi "esperimenti" di mobo socket A della asus, a dare numerosissimi problemi, ma una volta che hai uno stock di 50mobo e devi ancora venderne 20, la rifili al primo che viene magari scontata con la scusa "anche se ci son problemi c'è sempre la garanzia di 2 anni"... che ti lascia senza pc dalle 3 settimane ai 3 mesi in caso di guasto...wow, che servizio!
Solo un negoziante a quell'epoca mi disse "lascia stare asus, ste prime serie hanno un sacco di problemi, aspetta altri 3 o 4 mesi che li risolvano e poi ti ordino la mobo", ma fu 1 su 15, gli altri negavano di brutto dicendo che son le migliori, bla bla bla mentre (ASSURDO!!!!!) erano li che compilavano gli rma di ritorno delle mobo che avevano venduto!!!
qui si tratta di venditori disonesti... nel negozio dove vado io se mi si guasta un pezzo me lo cambiano all'istante, e se hanno avuto molti problemi con un modello in particolare me lo sconsigliano
Quote:
L'asus la considero come la fiat, mai prendere le prime serie perchè le paghi come buone ma hanno dei difetti che non sono stati corretti. Per quanto riguarda le entry level poi non se ne parla proprio...

Ripeto, l'unica che finora è stata una mobo media (in certe mobo non mette neanche i divisori 5:4 - 3:2) ma che non mi ha perso punti è la gigabyte! Però butta fuori i suoi modelli "deluxe" 3 o 4 mesi dopo la asus e ne risulta svantaggiatissima.
di gigabyte ne ho viste davvero poche, non saprei

cmq.. siamo "leggermente" OT
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline  
Old 05-09-2005, 19:12   #36
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Non siamo proprio OT, stiamo consigliando che componenti prendere per un super pc alla fine...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
Old 05-09-2005, 19:14   #37
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Non siamo proprio OT, stiamo consigliando che componenti prendere per un super pc alla fine...
Infatti
Giusnico è offline  
Old 05-09-2005, 21:46   #38
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond
Non siamo proprio OT, stiamo consigliando che componenti prendere per un super pc alla fine...
allora io in definitiva, dopo lo "scontro" con thebioamond (cmq è anche piacevole vedere le opinioni degli altri senza degenerare in casini assurdi, come succede, ahimè, spesso ) dico che secondo me ogni modello di mobo è una storia a se, indipendentemente dal produttore

quindi giusnico, se compri roba nuova, io non so proprio cosa consigliarti come mobo

l'unica cosa che ti sconsiglio è di acquistare una mobo asus con chipset i915... il 50% si rompono (sempre che non sia cambiato qualcosa con le ultime revision..)
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline  
Old 05-09-2005, 22:10   #39
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Ci sarebbe anche questo , anche se uscirà tra un po' (inizio 2006). Chissà se l'architettura a 65 nm risolverà i problemi di consumo tipici degli ultimi p4...
Giusnico è offline  
Old 06-09-2005, 00:09   #40
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Ha ha ha... lascia stare, pagheresti solo la novità del momento!
Come i primi prescott, promettevano prestazioni da paura, poi in realtà non erano niente di speciale, cambiava del 0,5%, ma 40€ di differenza tra l'uno e l'altro! Andranno anche più sciolti in multitasking ma ti sembra di giustificare 40€ di differenza tra un nw e un prescott sk478?

Inoltre, la tecnologia a 65nm da meno consumo, ma che poi viene equiparato dal doppio di memoria cache, sicchè ti ritrovi una cpu che consuma esattamente uguale o forse più.
Si, è la stessa scoperta di passaggio northwood/prescott...

Alla fine, se si aspetta la novità si finisce col non comprarsi più niente.

Cosa è veramente importante per avere potere di calcolo:

1) L'hyper threading (che potrebbe avere anche ora con la sua p4c800 e una cpu buona, tipo un prescott o northwood 3,2ghz... o ce l'ha già?).

2) memorie valide: samsung tccd, (ne troppo ne troppo poco) 1GB!

3) potenza in overclock e questa oltre ad includere memorie valide per 1:1 a cas 2225 implica anche un liquid cooling e il tuo amico si salva pure i timpani.
Vuoi mettere un 840EE a 3,2ghz contro un 4,3ghz sk478 messo a 266x16?
Hai sempre e comunque l'fsb a 1066, le memorie a ddr533 a cas 2225, e pensa che come ha detto asdasdasdasd puoi anche arrivare a 280!
Il tutto spendendo meno della metà!

4) Una motherboard buona, ma credo che ce l'abbia già avendo una asus p4c800, se non si è ancora bruciata significa che è della serie buona.

5) Un buon gruppo di continuità!!!!!!!!!! Ciò che tutti sottovalutano è che è inutile avere POTERE DI CALCOLO (in stampatello perchè è una parolona) se ti si spegne il pc ad ogni temporale/sbalzo, se il servizio è continuativo si raggiunge maggior punteggio seti con un p4 a 1,5ghz che con un 840EE che va un'ora al giorno.
Già mi lamento io, che con il mio trust non riesco ad avere un'ora di continuità in blackout ma solo 15 minuti...penso che prenderò un apc molto probabilmente...

Tutto il resto è superfluo.

Forse in un futuro non molto prossimo saranno i 64bit a fare la differenza, ma io aspetterei che si calmino le acque.
è un momento in cui nascono chipset a raffica, processori pentium D, prescott a 1mb di cache, a 2MB, exxxtreme edition...
...tutte scoperte che servono solamente a spillare soldi.

Alla fine se gli tarocchi un pò il pc al tuo amico raggiungi risultati migliori di un 840EE, te l'assicuro!
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v