Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2005, 15:36   #21
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
Molto indietro?

Delle cose NORMALI cosa non puoi fare con l'OSX scusa?
Giocare per esempio?

Quote:
Ricordiamoci che con il mini ti danno un pacco di software parecchio utile. Se vuoi ti compri Office e sei virtualmente a posto.

Io ho sia PC che Mac, e onestamente non facendo cose funamboliche particolari, il mac non lo trovo per nulla in svantaggio.

Office c'è, il fotoritocco c'è, programmi di editing di musica e video ci sono a valanghe. Programmini e programmetti ce ne sono ogni giorno che passa sempre di più, il p2p c'è.

Non vedo tutto questo molto indietro...
Ora, facile é facile da usare. Senza dubbio. Non é indietro rispetto a winxp (come dici). Tutti scemi? Oppure non é proprio al pari?

Quote:
Senza contare l'obiettiva comodità al momento di essere virtualmente immuni a virus e una stabilità media di sistema operativo abbastanza superiore (soprattutto per chi NON è smanettone).


E sottolineo che non sono un fanboy
Perfetto.

Quote:
P.S. Banalizzare il discorso del monopolio è un classico. Lo ripeto per l'ennesima volta.

Non vende il pezzo migliore, bensì quello che ha la combinazione giusta di fattori per farlo vendere.
Quindi il mac non ha la combinazione giusta di fattori, giusto?

Quote:
Al momento secondo un ragionamento del genere: Prodotto migliore=vendita superiore, staremmo tutti col Betamax e non con le VHS.
non afferro: allo stesso modo la pellicola cinematografica o la fotografia analogica non sarebbero mai state soppiantate dal digitale in ambito home. I motivi non sono solo di qualità di immagine, ma anche di praticità e costi. E betamax in questi due campi non credo eccellesse (in qualità credo proprio di si)

Quote:
Microsoft ha saputo sfruttare un sacco di cose che Apple non ha saputo sfruttare, e la struttura aperta dei PC ha avuto la meglio sul lungo periodo.

Ma ripeto, non si possono fare discorsi semplicistici e approssimativi, le variabili in corso sono centinaia!
senza dubbio. Non mi sembra semplicistico dire che apple (che poi ha comunque del monopolio nel suo settore) sarebbe stata leader se avesse avuto la soluzione migliore dal punto di vista di "appetibilità".
Penso piuttosto il problema di apple sia stato l' aver chiuso la strada ai giochi, e relegato la macchina ad un uso "professionale". cosa che ha spinto i pc dove sono oggi.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 16:49   #22
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
street ma tu hai mai usato OSX?
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 17:56   #23
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Secondo me street non conosce affatto mac osx...
Detto questo, vorrei focalizzare l'attenzione su un difetto fondamentale che relega apple a computer per utilizzo solamente professionale. Mi giunge alla mente un'idea: ma con questo ben di dio di consolle che stanno per uscire (xbox360, ps3 e revolution)...mi sapete dire chi è che spenderà più 500 € per una scheda video buona, incartandosi tra driver del produttore, di terze parti ecc..? Questo sempre fermo restando che per l'osx esistono centinaia di giochi comunque altrettanto validi.
Oggi volendo comprare un mini pc (poi spiegatemi perchè con il mini non si possa fare il media center, tra l'altro stanno già studiando tutto il sistema per farlo diventare così) il mini è la scelta più sensata; ti permete di fare tutto quello che vuoi con una spesa di poco superiore ai 600 € (la configurazione originale non la considero, ci vuole altra ram) e con tutti software originali. Su piattaforma x86 questo si può fare solo con un migliaio di euro, soluzioni non piccole come quella della Apple e mettendoci linux per risparmiare.
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 18:27   #24
hostile
Member
 
L'Avatar di hostile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 101
Spectrum wrote:
<quote>
umm...il fatto che non la si possa utilizzare come HTPC non mi fa essere così entusiasta della soluzione Apple...e per tutti gli altri utilizzi non capisco perchè uno dovrebbe preferire Apple a parità di prezzo.

insomma il mac-mini è allettante per il prezzo e la comodità di avere un computer adatto al 90% degli utilizzatori già pronto all'uso e facilmente integrabile in qualsiasi ambiente...se anche intel facesse una soluzione simile (anche da un punto di vista estetico ) e con un prezzo paragonabile non capisco quale sarebbe il discrimine che ti fa preferire la soluzione apple (tutt'al più che non dovresti aspettare molto prima di vedere una distro linux fatta apposta per girarci sopra)
</quote>

La preferisco perchè avere WindowsXP sul proprio sistema secondo me è tremendo. MacOS l'ho usato qualche volta ed è molto più reattivo di MS. E quanto a non poterlo usare come home-theatre questo è da vedersi; con mac mini danno l'adattarore per la vga; in più c'è un accessorio che fornisce uscita RCA e SuperVideo, e se serve una scheda audio migliore di quella integrata ci sono soluzioni esterne.
A me piace semplicemente perchè a parità di prezzo è più figo e il sistema operativo venduto insieme è più performante e stabile. Sono d'accordo con te che la potenza grafica non sia un gran che, è hardware un pò datato in effetti ed adesso con i filmati in alta definizione ...
Il discrimine che faccio non è sull'oggetto, ma sul software che ci gira sopra, e dato che sono stati resi inscindibili dalle leggi del mercato (prova a tentare di riprendere i 75 euro\i di Windows se non lo vuoi, e poi mi dici [e la stessa cosa succede anche dall'altra parte]), io mi arrogo il diritto di scegliere la soluzione che, secondo me, vale di più complessivamente.
hostile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 19:09   #25
blisser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da R0b1
Secondo me street non conosce affatto mac osx...
Detto questo, vorrei focalizzare l'attenzione su un difetto fondamentale che relega apple a computer per utilizzo solamente professionale. Mi giunge alla mente un'idea: ma con questo ben di dio di consolle che stanno per uscire (xbox360, ps3 e revolution)...mi sapete dire chi è che spenderà più 500 € per una scheda video buona, incartandosi tra driver del produttore, di terze parti ecc..? Questo sempre fermo restando che per l'osx esistono centinaia di giochi comunque altrettanto validi.
non ti sembrano frasi gia sentite all'uscita prima di ps1 e poi di ps2/xbox?
non mi pare che i pc nel frattempo siano scomparsi come macchine da gioco


Quote:
Originariamente inviato da R0b1
Oggi volendo comprare un mini pc (poi spiegatemi perchè con il mini non si possa fare il media center, tra l'altro stanno già studiando tutto il sistema per farlo diventare così) il mini è la scelta più sensata; ti permete di fare tutto quello che vuoi con una spesa di poco superiore ai 600 € (la configurazione originale non la considero, ci vuole altra ram) e con tutti software originali. Su piattaforma x86 questo si può fare solo con un migliaio di euro, soluzioni non piccole come quella della Apple e mettendoci linux per risparmiare.
be ora con il macmini non puoi fare un mediacenter.
mancano il software di controllo e tutta le dotazione di schede multimediali necessarie....
che poi Apple ne stia studiando uno non mi stupisce....
Stai a vedere che quando (se) uscira' avra' un pezzo allineato con le soluzioni pc?
blisser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 00:08   #26
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
oh ragazzi

io capisco tifare apple ma perchè ogni volta dovete fare i troll? se uno non fa la solita sbrodolata sul mac ma pone due interrogativi:
"eh ma provalo prima"
"ma hai mai usato os x?"
"ma hai mai visto un mac?"

ma vi rendete conto che è un modo di fare indisponente?

ma soprattutto: vi rendete conto che è il modo di fare di chi non vuole affrontare le questioni nel merito ma punta a screditare l'interlocutore al posto di screditare i suoi argomenti? no, perchè se lo fate consapevolmente, va beh, non condivido però almeno sapete quel che fate, se invece lo fate credendoci è grave...

parliamo DI ARGOMENTI, se poi il tale o il tal altro ne sa o non ne sa viene fuori dalla discussione... che dite, ci proviamo?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 01:16   #27
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Parliamo di argomenti? bene
Si dice che per mac non esistano tv tuner che gli permettano di essere media center. Beh in effetti elgato link qualcosa del genere lo fa (quindi scoglio superato).
Per quanto riguarda l'interfaccia...è work in progress,sta arrivando:
link
1 attimino di pazienza e ve la fanno.
Per quel che riguarda la critica per le alte risoluzioni, vi prego di riproporla quando le tv che supportano 720p, 1080i, 1900 x qualche altra cosa siano abbastanza diffuse e abbiano prezzi umani, per adesso se le tv lcd fanno 1280x1024 è già grasso che cola e il mini mac quelle risoluzioni le gestisce agevolmente.

Le consolle...beh si, ci sono gli amanti che vogliono giocare solo al pc...i soldi sono loro, ne facciano quello che vogliono. Se apple non vuole avere come target quel mercato è libera di farlo, non mi sembra che stando lontana dal mercato dei gamers stia li li per fallire (tutt'altro).

Ultima modifica di R0b1 : 01-06-2005 alle 01:18.
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 02:16   #28
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da R0b1
Parliamo di argomenti? bene
Si dice che per mac non esistano tv tuner che gli permettano di essere media center. Beh in effetti elgato link qualcosa del genere lo fa (quindi scoglio superato).
Per quanto riguarda l'interfaccia...è work in progress,sta arrivando:
link
1 attimino di pazienza e ve la fanno.
poi non veniteci a dire che apple è arrivata prima però

battute a parte, avevo già discusso altrove sul mac mini come media center e sul discorso tv tuner esterno... io faccio solo due osservazioni di questa natura:
- il mac mini ha un formato comodo per esser messo insieme a videoregistratore, digitale terrestre, satellite eccetera... già però l'alimentatore esterno (che rispetto alle dimensioni del mac mini stesso è piuttosto ingombrante) è una menata, se ci metti anche un tv tuner esterno hai diversa robaccia in giro e la soluzione diventa molto meno compatta di quanto non sia inizialmente. ci aggiungi anche un telecomando, che è indispensabile per un media center, e la matassa di cavi e periferiche varie è completa
- bisogna vedere cosa si intende per media center... io intendo anche qualcosa che registra, e lì o vai a comprare un tv tuner che ci pensa lui via hardware altrimenti ho dubbi che il mac mini possa gestire agevolamente la registrazione con le sue risorse interne (ho dubbi => diverso da "sono sicuro che non ce la faccia")...

che il mac mini potrà fare da media center, quando vi sarà un'interfaccia apposita e aggiungendoci un paio di gingilli personalmente non lo dubito, che ne esca un qualcosa di compatto, pratico e poco costoso invece lo dubito eccome... di fatto anche ci fosse l'interfaccia stenterei a chiamarlo "media center", lo chiamerei "mac mini adattato a media center", proprio perchè la cosa sarebbe molto forzata... a 'sto punto colleghi le stesse cose all'ibook e lo chiami media center pure lui...

non prendetemi come riferimento certi media center cagosi che ci sono in giro, per favore eh, che ci sia in giro di peggio non lo metto in dubbio, il problema è guardare anche al meglio.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 08:40   #29
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Partendo dal presupposto che la registrazione mi intasa pure il p4 3ghz che ho a casa (acquisisco con una ATI che ha la video in), secondo me la soluzione esterna (con una piccola unità che ti fa compressione e toglie lavoro alla CPU) non è assolutamente malvagia. E mettendo mini e tv tuner uno sull'altro non arrivi alle dimensioni del mio barebone. Per quel che riguarda l'alimentatore esterno, non vedo proprio alternative a quello. Se metti un'alimentatore stile barebone (quelli + piccoli) hai troppa potenza e alla fine lo devi raffreddare con ventole molto piccole (=molto rumore), quindi lasciarlo esterno e lasciare la dissipazione del calore all'aria mi sembra sensato.

Ritornando in topic, l'idea di Intel di fare un pc stile mini non è affatto malvagia, però se si sviluppa così (centrino e altre cosucce non molto economiche) i costi saranno sicuramente abbastanza elevati. Apple con il mini si è avvicinata alle famiglie (ricordiamoci che con il contributo statale si prendeva con 300 e rotti €, e di questi 200 sono di software volendolo sottopagare ), Intel con il mini si avvicina ai fighetti che vogliono il pc accanto al plasma nel salotto
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 08:44   #30
XMieleX
Senior Member
 
L'Avatar di XMieleX
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
Il Problema..

è che sul mac-mini e 256mb di ram usi office e fai quelle quattro C***ATE che fai su internet tranquillamente..
mentre un x86 con vga integrata nella mb e 256mb con installato winXp e un antivirus tipo Panda o Norton fai il BOOT!
..e puoi anche usare la calcolatrice! ;-)

1)Io ovviamente uso il pc e solo quello dai tempi in cui mac s'impiantava al boot appena comprato..ora però in quanto a ottimizzazione macOs è anni luce davanti a Windows ed è tutta colpa di microsoft..

2)forse ci vorrebbero dei sistemi ottimizzati per Amd e per Intel,ma basterebbe una sana opera di "snellizzazione" da parte di Redmond visto che tra librerie, programmini, explorer e tutti i ca**ini windows è una specie di piovra..

3)Linux non è ancora pronto per le miriadi di utonti che fanno la gara a chi ce l'ha più bello,però un barebone decente oggi costa quanto un desktop..e se uno ne capisce un po' con 500€ ricava una configurazione (a livello hardware) migliore del mac-mini..
e a quel punto mette su un bel linux e fa tutto quello che gli pare..poi con tutti i modder che il mondo delle mode dei pc ha prodotto ora,con un po' di impegno ti vien fuori qualcosa di davvero originale..
poi se uno ha i soldi e si vuole risparmiare lo sbattimento..faccia quel che gli pare, è ovvio che ad un indolente figlio di papà consiglio il mac-mini!ma anche a tutte quelle brave persone che non possono o non vogliono sbattersi per tirar su un pc di proprio pugno..
a una cifra modica però posso sempre aiutarvi io! ; -)

bacibaci!

P.S.
dite alla apple che un banco di ram 256mb pc3200 costa 20€!
XMieleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:07   #31
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
io dico la mia

che io sappia, il mac mini non ha uscita vga e uscita audio 5/6/7.1,
quindi come htpc non ha senso.......

intel sicuramente queste 2 caratteristiche le implementera',
quindi a parita' di prezzo o quasi non vedo che senso abbia prendere un mac mini....

S.


stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:07   #32
adandur
Member
 
L'Avatar di adandur
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Terni
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da XMieleX
P.S.
dite alla apple che un banco di ram 256mb pc3200 costa 20€!
lscia stare le ram che vendono all'apple store... tanto vanno bene di qualsiasi marca basta che siano pc2700 cl 2,5... io ne ho messa una da 1Gb sul mini a 95 euro... dalla Apple costa 220 euro!!!!

p.s. certo che aprire il mac mini con la spatola fa sempre un certo effetto criiiick craaaack scriiick
adandur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:15   #33
adandur
Member
 
L'Avatar di adandur
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Terni
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da stefanotv
io dico la mia

che io sappia, il mac mini non ha uscita vga e uscita audio 5/6/7.1,
quindi come htpc non ha senso.......

intel sicuramente queste 2 caratteristiche le implementera',
quindi a parita' di prezzo o quasi non vedo che senso abbia prendere un mac mini....
il mini ha una uscita DVI e fornisce un adattatore VGA.

in effetti non ha uscite 5/6/7.1, in questo caso devi andare su soluzioni esterne.

cmq a mio modo di vedere qui si sta cercando una forzatura nel vedere il mini base come htpc... non è nato per quello... potrebbe diventarlo ma solo aggiungendo componenti esterne.

se fosse nato htpc sarbbe costato ovviamente di + e probabilmente avrebbe avuto dimensioni diverse.

con molta probabilità se il suo successo dovesse continuare, penso che la Apple uscirà presto con un nuovo gingillo tipo media center e mi aspetto anche lì un'ingresso in grande stile come ha fatto con il mini nel segmanto dei computer low cost.
adandur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:19   #34
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
scusate ragazzi, potete anche darmi del troll, no problem.

Ovviamente non ho provato osx, altrimenti non farei domande magari banali.

Mi sembrava chiaro dal discorso che non sto a denigrare apple, anzi, la ammiro per alcune scelte (estetiche in primis).
Semplicemente sto dicendo che quello che fanno in apple é relegare i loro pc al solo ambito professionistico.

Un pc che fa, in pratica:

- suite da ufficio
- navigazione internet
- software di creatività (foto/video)

Di contro, un x86 ha in più il gioco. non sto parlando di campo minato, ovviamente. Per ora non ho mai conosciuto giochi in ambito apple (a parte starcraft). Ci sono alternative? bene, quali?

Ho sempre sentito dire che apple é una macchina "chiusa". Non é così? per esempio, su pc é un problema collegare via ottico una scheda audio ad un decoder DD. Risolto però con l' utilizzo di una normale scheda audio che fa dolby digital live o con chip integrati come azalia. Con apple é così oppure devi per forza collegare via analogico?

Un normale portatile pc, poi, costa anche sui 600-700 euro. Perché necessariamente una soluzione p-m SENZA SCHERMO dovrebbe costare un' esagerazione?
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:30   #35
adandur
Member
 
L'Avatar di adandur
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Terni
Messaggi: 248
x street:

il Mac ha vari giochi che hanno la loro controparte su Pc.. tipo i soliti Unreal, Quake, Warcraft, Halo etc... ovviamente escono solo i giochi che su PC hanno spopolato e venduto molto... e spesso escono con un bel pò di ritardo, ma escono.

per il collegamento digitale lascio rispondere a qualcuno + esperto.

invece per il prezzo di una soluzione di miniPc in effetti non dovrebbe essere distante da quella di un portatile come fai notare tu... ma rimane un problema secondo me... la sua espandibilità, che in ambiente PC è molto più sentita che sul Mac in quanto i software ( e tra questi metto in special modo gli OS ) hanno via via più fame di risorse con un'incremento molto più alto di quelli per Mac.

Se si vuole giocare... ormai conviene puntare sulle console, altrimenti si finisce per spendere almeno 200 euro l'anno solo per aggiornare la scheda video che è quella messa più a dura prova.
Secondo me aveva senso giocare con il PC finchè le console non permettevano collegamenti via ADSL.

adandur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:42   #36
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Quote:
Di contro, un x86 ha in più il gioco. non sto parlando di campo minato, ovviamente. Per ora non ho mai conosciuto giochi in ambito apple (a parte starcraft). Ci sono alternative? bene, quali?
Qualcuna si link

Allora...riportiamo il mini dove dovrebbe essere...il mac mini non è un htpc e questo penso si sia capito. Non potete pretendere che un'azienda vi dia un computer, peraltro bello, con 200 € di software, che ve lo faccia pagare 499 € e che sto computer sia buono subito pure per fare da media center

Il mini è fatto per suite da ufficio e navigazione internet. Capisco che per chi gioca con il pc questo può essere limitante, ma ci sono casi in cui si fanno solo queste cose. Inoltre giocare col il pc non porta a spendere 499 €, spesso questi soldi si spendono per la sola scheda video.

600-700 € ti costa un portatile con ram video condivisa, 256 mb di ram, celeron m e hd da 4200 giri. Toglici lo schermo e aggiungici il p-m, rimane il fatto che cmq non ci puoi giocare. I portatili attuali non hanno uscite dvi e audio digitali, bisogna mettercele; inoltre bisogna creare MB apposta di quelle dimensioni che integrino chipset per centrino con audio digitale, magari un video decente con un po' di ram dedicata (almeno 64 mb). Se vuoi registrare (assodato che col mac mini non riesci a farlo) devi mettere hd da almeno 5400 giri di buona capienza. Come vedi ci vogliono parecchi soldini, e non abbiamo ancora calcolato il software (139€ per XP media center + telecomando, una suite per la produttività personale, qualcosa che ti faccia gestire tracce audio e video, un programma per masterizzare dvd..)
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:45   #37
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da XMieleX
è che sul mac-mini e 256mb di ram usi office e fai quelle quattro C***ATE che fai su internet tranquillamente..
mentre un x86 con vga integrata nella mb e 256mb con installato winXp e un antivirus tipo Panda o Norton fai il BOOT!
..e puoi anche usare la calcolatrice! ;-)
Dai su, quelle 4 cagate che dici tu le fai tranquillamente con un Celeron 650mhz e 128Mb di ram. E prima di dire che dico balle, io lo faccio da almeno 5 anni e non mi lamento. Ovvio, non è un fulmine di guerra, ma direi che con un sistema più decente fai ben altro. Perchè dobbiamo andare a prendere due antivirus pesanti e a pagamento quando con qualcosa di free e ben più leggero fai le stesse cose?

Quote:
1)Io ovviamente uso il pc e solo quello dai tempi in cui mac s'impiantava al boot appena comprato..ora però in quanto a ottimizzazione macOs è anni luce davanti a Windows ed è tutta colpa di microsoft..
Quantifica anni luce. Sopratutto fai qualche esempio perchè questa è una delle solite frasi fatte a cui Fx si riferisce. Anni luce avanti. Stabilità. Se ti devo dire la mia uso Xp da quando è uscito, ho formattato l'altro giorno perchè ho cambiato i 3 dischi che avevo con uno da 160Gb e non avevo il ghost. Anni luce

Quote:
2)forse ci vorrebbero dei sistemi ottimizzati per Amd e per Intel,ma basterebbe una sana opera di "snellizzazione" da parte di Redmond visto che tra librerie, programmini, explorer e tutti i ca**ini windows è una specie di piovra..
Chiarifrica programmini. Tutto quello che è inutile a parte Ie e Windows Media Player (il secondo lo uso quindi per me è pure utile) lo puoi togliere (giochini, calcolatrice eccetera).

Quote:
3)Linux non è ancora pronto per le miriadi di utonti che fanno la gara a chi ce l'ha più bello,però un barebone decente oggi costa quanto un desktop..e se uno ne capisce un po' con 500€ ricava una configurazione (a livello hardware) migliore del mac-mini..
e a quel punto mette su un bel linux e fa tutto quello che gli pare..poi con tutti i modder che il mondo delle mode dei pc ha prodotto ora,con un po' di impegno ti vien fuori qualcosa di davvero originale..
poi se uno ha i soldi e si vuole risparmiare lo sbattimento..faccia quel che gli pare, è ovvio che ad un indolente figlio di papà consiglio il mac-mini!ma anche a tutte quelle brave persone che non possono o non vogliono sbattersi per tirar su un pc di proprio pugno..
Francamente continuo a non capire cosa ci sia di difficile in un pc.
Mai sbattuto per farlo funzionare. Mi spiace.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:00   #38
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da R0b1
Qualcuna si link

Allora...riportiamo il mini dove dovrebbe essere...il mac mini non è un htpc e questo penso si sia capito. Non potete pretendere che un'azienda vi dia un computer, peraltro bello, con 200 € di software, che ve lo faccia pagare 499 € e che sto computer sia buono subito pure per fare da media center

Il mini è fatto per suite da ufficio e navigazione internet. Capisco che per chi gioca con il pc questo può essere limitante, ma ci sono casi in cui si fanno solo queste cose. Inoltre giocare col il pc non porta a spendere 499 €, spesso questi soldi si spendono per la sola scheda video.

600-700 € ti costa un portatile con ram video condivisa, 256 mb di ram, celeron m e hd da 4200 giri. Toglici lo schermo e aggiungici il p-m, rimane il fatto che cmq non ci puoi giocare. I portatili attuali non hanno uscite dvi e audio digitali, bisogna mettercele; inoltre bisogna creare MB apposta di quelle dimensioni che integrino chipset per centrino con audio digitale, magari un video decente con un po' di ram dedicata (almeno 64 mb). Se vuoi registrare (assodato che col mac mini non riesci a farlo) devi mettere hd da almeno 5400 giri di buona capienza. Come vedi ci vogliono parecchi soldini, e non abbiamo ancora calcolato il software (139€ per XP media center + telecomando, una suite per la produttività personale, qualcosa che ti faccia gestire tracce audio e video, un programma per masterizzare dvd..)
mi ricredo, credevo ci fossero meno giochi.

Per la questione prezzi, si, 600-700 ero come dici tu. ma il macmini o quel che sta cercando di fare intel non é un portatile.

Con 679 euro ti compri un barebone con sempron 3100, 512 ram, hd 80 gb (7200 rpm), scheda video agp, masterizzatore dvd etc. il p-m costerebbe qualcosa di più (dovrebbe), ma d' altro canto intel potrebbe ovviamente ribassare il prezzo (che poi ho preso da uno degli shop italiani più cari)
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:03   #39
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
Ecco le immagini del mini pc aopen.
A me pare un macmini senza mela. Adesso non cominciate a dire che ha copiato ad Apple, perchè è evidente. In effetti mi aspettavo qualcosa di più originale, mi piaceva molto di più il mini PC che presentò intel stessa qualche tempo fa.
Le foto con altre info le trovate allo stesso link di questa notizia, adesso infatti è stata aggiornata.

morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:12   #40
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
mi riferivo a questo


Ultima modifica di morph_it : 01-06-2005 alle 10:26.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1