|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Atlon 600 MHz su slot 1, tnt2 32mb, hd ibm 20gb, 256 MB ram pc133, formattato fat32, tolto tutto ed ottimizzato con OptimizerXP, boota in 20-25 secondi e si spegne in 5. C'è installato: photoshop 7, photoshop CS, matlab 6.5, mathematica 4 e 5, office 2003, vari programmi per editing audio e video (soundforge xp ed altri), 2 programmi di masterizzazione per i due masterizzatori, power DVD, programmi per lo scanner epson 1240, vari programmi forniti con le macchine fotografiche digitali in possesso (una nikon, una sony, una kodak ed una minolta), ulead cool 360 e poi non ricordo altro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
io l'ho provato su un P2 333mhz con 260mb di ram e va benino...non sarà una scheggia come il p4 3ghz
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
allora P3 600 con 256MB e 2000/XP/Server 2003 funzionano tutti benissimo...senza problemi per fare da server domestico e da macchina office, con internet, openoffice posta elettronica come server avevo IIS, FTP, MySQL e PHP...mica male diri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Ritornando alle memorie.........
Si vede chiaramente come siano dedicate all'ambiente server: velocità relativamente bassa per una maggiore stabilità (certo ci saranno stati problemi a mandarle a 800 MHz), capacità spropositata in ambiente desktop. L'unica cosa è che prutroppo AMD non le potrà sfruttare per un pò, ma stanno già ponendo un rimedio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
tornando in topic credo che queste ram siano server side
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
comunque sul discorso requisiti per far girare onestamente xp, per la mia esperienza personale ripeto che un processore lento ma con la quantità giusta di ram è molto meglio che un processore più veloce e poca ram il mezzo giga almeno e il giga consigliato si commenta da sè, non spariamo cifre a caso dai... per far girare office e photoshop assieme con 384 mb di ram ci stavo dentro tranquillo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: TV
Messaggi: 58
|
Quote:
![]()
__________________
Santo il Dio, ma sono negro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
|
>>> ????? <<<
Per LOCUSTA
sarei proprio curioso di veder il tuo task manager con la scritta 48MB ( senza passare in photoshop NATURALMENTE ) Ho installato parecchie (almeno setto o otto e prevalentemente in inglese ma non tutte) "distribuzioni" di XP-MEGA LIGHT ossia privato di quasi tutto. Quella più snella, era cosi scarna che non c'era nulla, ma proprio nulla. Ho provato a ridurla ancora ma non sono riuscito...meno servizi di cosi secondo me non era possibile togliere. Al primo boot ho visto i 64MB come minimo valore. VORREI PROPRIO PROVARE UNA VERSIONE DA 48MB quando il solo explorer da solo nella migliore delle ipotesi ne occupa 15. E comunque ci tengo a sottolinearlo, questa poca ram al primo avvio è destinata ad aumentare in modo non trascurabile non appena si installano i driver delle periferiche ( scheda video, scheda audio....) in soldoni i miei 64MB al primo avvio sono diventati 100 e passa appena sistemato tutto il minimo indispensabile. Comunque, windows XP per girare in maniera DECENTE deve avere secondo la mia esperienza non meno di 256MB. Si limando MB di qua e di la si riesce con 128MB a sopravvivere ....ma comunque di sopravvivenza si tratta. Con un modulo DDR400 da 512 a 30/35€ penso che sia un masochismo Telematico quello di lottare sopravvivendo senza MB *_* Nonostante tutto quello che si dice, io sto utilizzando su di una macchina di test, LONGHORN 50.48 da piu di un mese. Effettivamente si nota che rispetto a XP iniziamo ad avere esigenze troppo elevate per come la penso io, ma niente mi fa pensare a preoccuparsi per LE SPECIFICHE di cui avete parlato. Sicuramente con 1GB, un 3GHZ intel ( 2.4 AMD) e una hard-disk da 80 GB tutto funzionera in maniera NORMALE...... L'UNIca cosa sulla quale potremmo avere sorprese, sempre dal mio punto di vista ovviamente ( ma non solo), riguardera il versante GRAFICO ...........probabilmente li ci saranno le vere sorprese...........ma non temete che si potra utillizzare anche senza in nuovi orpelli 3D e vattelapesca.............................. Norbornano p.s. chi utilizza photoshop con 384MB di ram e dice che sono piu che sufficienti e magari dispone di un unico hard disk, lo vorrei vedere al lavoro.............*_*............magari crea grafica per le figurine 480x320 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Oltretutto la ram va a pc100 anche se è 133 Francamente WinXP lo trovo un ottimo OS per utenti medi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
|
2006 NON 2007
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Quote:
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Il problema?
Secondo me il vero problema di LongoCorno sarà la tecnologia Palladium!
Cmq avevo in ufficio dei PIII 800 con 256 MB RAM con su WinXP Serv. Pack 2 + F-Secure ed erano lenti, lenti davvero, e a lavoro il tempo è più importante che a casa! ci metteva un secolo per trasferire l'archivio di 800 MB su un HD USB 2.0 quando a casa lo stesso archivio lo trasferivo dallo stesso HD sul mio PC e ci metteva 3 minuti! e poi c'e' chi dice che i pc per lavoro possono anche essere di basse prestazioni! voglio gli almeno 4 gb di ram! a gratis ovviamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
|
1) Quelle specifiche rilasciate da un idiota non sono da prendere seriamente, a quanto si sa in giro di fonti attendibili i requisiti MINIMI saranno un P3 1 Ghz con 512 MB ram.
2) Windows XP SP2 va perfettamente con un boot time di 50 secondi scarsi su qualsiasi processore dai 500 Mhz in su con 256 MB di RAM. 3) Microsoft scrive male il codice? Siete programmatori per dirlo? Se non lo siete e non avete analizzato il codice Microsoft, zittitevi e smettetela di spalare merda senza avere la minima cognizione di causa. A Microsoft potete imputargli che ha una dubbia posizione di monopolio, ma non certo che non sappia scrivere i propri software. :\ 4) Smettetela con le solite cavolate sul Palladium o schifezze del genere inculcate da quei soliti siti che parlano di Violazioni della privacy, dominio del mondo, dell'alabarda spaziale...etc...Palladium come lo hanno descritto in quei report, non esiste e non esisterà per i prossimi 10 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Windows XP SP2 va perfettamente con un boot time di 50 secondi scarsi su qualsiasi processore dai 500 Mhz in su con 256 MB di RAM.
_______________________________________________________ Non e' il tempo di boot il solo indicatore di prestazioni! prova a zippare una cartella di 800 mb con dentro 3000 file e poi mi dici se la velocita' e' accettabile o no! ma per favore..................su un 500 mhz................se col pc non ci fai nulla forse va bene...........prova a metterlo in rete e a navigare tra i pc............prova a scaricare con l'adsl a 1.2 megabit qualsiasi file, poi apri word e scrivi, lanci una stampa in rete e vedi il foglio stampato dopo 15 minuti................come si vede che non hai mai lavorato con un PC! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
|
Ragazzi ma qua si parla di memorie da 8gb o di microsoft?
Porca paletta non appena si pronuncia Microsoft o Windows saltano fuori almeno 40 persone che dicono che Microsoft programma col c@@o. Ma fateveli voi gli OS visto che siete tanto bravi!!! Vediamo poi se li usano milioni di persone i vostri sono perfetti!!! 1Tb di hard disk per Longhorn, si domani mattina, e per installarlo cosa ci vuole un lettore blu-ray a 2000000x se no finisci dopo un mese? Adesso smetto e mi ammutolisco, non avevo mai risposto ai thread che flammavano su Microsoft ma questo è stata proprio la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Per dovere di cronaca (se no poi mi dite che sono di parte), uso sia windows che linux per sviluppare su piattaforma .net/mono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
4) non esisterà del tutto, per lo meno con le attuali leggi che vigono in italia e in europa... certo, se poi andiamo avanti così può anche essere che le tutele al consumatore vadano verso l'estinzione, però per il momento non è possibile, oltre al fatto che sarebbe imbecille da parte di microsoft per la rivoluzione che creerebbe da parte degli utenti... mi sembra che comunque per quanto riguarda la privacy microsoft sia un'azienda attenta, fino troppo (quando telefoni al customer care e ti dicono che la telefonata potrebbe essere registrata in modo ovviamente anonimo - cosa più che normale, necessaria per formare gli operatori - risulta inquietante quando di inquietante non c'è nulla)... i pericoli per la privacy sono altrove, su, e molto ma molto più gravi, solo che ovviamente ci si deve ostinare a spalare merda su microsoft - cosa che quando si parla palladium rasenta i confini del ridicolo, sono ANNI E ANNI che gli oppositori di microsoft continuano a farsi seghe mentali che vanno oltre l'assurdo (in primis perchè c'è una cosa che si chiama legge... tra l'altro ben venga che microsoft la violi su un prodotto che acquisto, così mi prendo pure io un bel risarcimento miliardario) e fino ad adesso io vedo la privacy che viene violata regolarmente e metodicamente più dalle piccole aziende che da quelle grosse... vogliamo parlare di spam? chi è una delle poche aziende che alza il culo (e ottiene vittorie) per combatterlo ALLA FONTE?
insomma, chi attacca microsoft su questi aspetti ha ben poche frecce al suo arco... se vuoi contestarla, usa altre argomentazioni, un po' più convincenti (e soprattutto concrete)... Norbornano: per ridurre ai minimi termini windows non ti bastano gli strumenti che windows stesso ti mette a disposizione. recentemente son riuscito a mettere win 2000 su un disco da 512 mb (allo stato solido, una specie di penna usb con interfaccia ide), che se non hai almeno 680 mb non parte manco l'installazione... pertanto, prima di dire che non è attendibile dovresti provare a vedere se effettivamente hai fatto tutto quello che si può fare =) per quanto riguarda longhorn, guarda che la build che hai lì non è ottimizzata, il parallelo con la alpha leaked di doom 3 è da prendersi con le pinze però è cosa normale che le alpha facciano cagare, pertanto è legittimo aspettarsi o che mettano un sacco di cose in più o che vada ad alleggerirsi. in ogni caso ripeto microsoft ha dichiarato che un computer di oggi sarà sufficiente (e vorrei ben vedere, un pc che ha un anno non dovrebbe bastare?) per quanto riguarda photoshop, ti dirò di più... ai tempi son riuscito a elaborare immagini da 200 mb con 64 mb di ram (e windows 98) e più recentemente (un paio di anni fa) ho lavorato con immagini che sfioravano i 2 GB (su disco eh, in PSD) su un pentium 4 2.26 con 512 mb di rambus... il punto è che photoshop gestisce molto bene lo swap, e alla fin fine in alcune operazioni aspetti i 10 minuti, ma per quelle più comuni comunque ci riesci a lavorare. con 384 mb di ram e xp comunque stai tranquillo che - a meno di non andare a lavorare con i 70x100 a 300 dpi - comunque era usabile... se non ci credi, non discutiamo, scommettiamo e ti faccio vedere cosa ho fatto, così tagliamo la testa al toro, ok? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
pure io uso sia windows che linux, li uso entrambi quotidianamente (per lavoro... e tra server e mica server ho più pc linux che windows) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
MAGI System non scaldarti,
per chiarezza, non dicevo che winxp fa schifo, anzi, dicevo che pero' e' assurdo pretendere si farlo girare in maniera "accettabile" su hardware obsoleti! ognuno qui e' bravo a dire: io lo faccio girare su un 486! se una formula uno non potrebbe correre sulla via appia antica costruita dai romani cio' non vuol dire che quella formula uno fa schifo! se poi vi accontentate di andare a 5 km all'ora, beh...............si risparmierebbe ad andare a piedi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
|
Quote:
Poteva capitare qui, poteva cpaitare in uno degli altri post, non era assolutamente verso nessuno la mia critica, era in senso generale. Ma perchè non torniamo IT e parliamo di queste ram da 8gb? tra l'altro ho finalemnte visto l'immagine (ho problemi con l'adsl e ogni tanto non carico qualche immagine/pagina) ma sono enormi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.