|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
SUTRI, DONAZIONE DI http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_ant/s/s148.htm (728). Cessione formale a papa Gregorio II dei castelli di Sutri, Bomarzo, Orte e Amelia da parte del re longobardo Liutprando. Contestuale alla formulazione dell'apocrifa Donazione di Costantino, è convenzionalmente ritenuta l'origine dello Stato della chiesa e del potere temporale dei papi. DONAZIONE DI COSTANTINO http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_ant/d/d057.htm (VIII secolo). Documento apocrifo attribuito a Costantino I (IV secolo d.C.). Rivolto a papa Silvestro I, si compone di due parti: una, agiografica, narra la leggenda di san Silvestro, secondo la quale l'imperatore fu guarito dalla lebbra dal papa; l'altra espone la gerarchia ecclesiastica e narra la donazione da parte di Costantino alla Santa sede della parte occidentale dell'impero, compresa la città di Roma. La redazione risale probabilmente alla seconda metà dell'VIII secolo. È però possibile pensare anche a una sua composizione in occasione dell'incoronazione di Carlo Magno (800). Dopo l'età carolingia la Donazione fu riesumata da Leone IX nel 1053, passando poi nel Decretum Gratiani e in altre raccolte di decretali, essendo considerato documento di tutto rispetto dagli stessi avversari del potere temporale dei pontefici. La falsità del documento, già ipotizzata da Ottone III per motivi formali (mancanza del sigillo), fu poi dimostrata in base a incontrovertibili argomenti storici e linguistici da N. Cusano e da L. Valla (De falso credita et ementita Costantini donatione) nel XV secolo. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Su Monaco qualcosa in + non fuoriesce?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
ad oggi s.marino e montecarlo risaltano come casi particolari ma fino a 200 anni fa italia e germania erano tutti divisi in piccolissimi staterelli. S.Marino e Monaco erani piccolissimi e abbastanza poveri, quindi negli anni sono riusciti a tenersi lontani dalle mire altrui, e così sono giunti a noi.
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
|
repubblica di s.marino........
Quote:
ciao. intendevi dire INGLOBATI? CIAO. ----------------------------------------------------------------- http://www.sanmarinosite.com/storia/indicestoria.html http://www.consigliograndeegenerale.sm/ ----------------------------------------------------------------- http://viaggi.virgilio.it/destinazio...ta/storia.html http://www.gov.mt/ ----------------------------------------------------------------- http://www.edt.it/lonelyplanet/micro...8/storia.shtml (principato di monaco). http://www.gouv.mc/ http://www.montecarlo-online.net/ (unico portale italiano sul principato monegasco)DA NON PERDERE MAI DI VISTA PER VIA DELLE NEWS. ----------------------------------------------------------------- http://www.vatican.va/
__________________
gruezi! allo' mann!! Ultima modifica di emanuelle : 12-04-2005 alle 23:32. Motivo: ....piccola aggiunta e piccola correzzione... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.



















