Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2005, 08:47   #21
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247


@Keicchan: per le temperature e la loro rilevazione penso che non ci siano problemi di precisione, quello che difetta secondo me è la logica di intervento in automatico al variare delle temperature.

X le regolazioni manuali della velocità il problema è che stabilito un certo setup (sempre in modalità manuale), al primo riavvio è da risistemare tutto da capo: penso che la batteria serva semplicemente a tenere in memoria i livelli di intervento in automatico (variazione numero giri in base all'incremento della temperatura rilevata). Mi sembra di aver cmq specificato che il difetto della "mancanza di memoria" è tipico di tutti (o quasi) i prodotti simili all'hardcano13, ma questo non vuol dire che, date le possibilità tecniche (batteria ecc), un prodotto possa ritenersi valido quando funziona come uno "stupido" rheobus a manopola con in più uno schermo lcd, "vantandosi" di far ben altro....

Per la rilevazione delle ventole, è specificato nel manuale dell'hardcano13 che è possibile che alcune non vengano rilevate correttamente (si ma le Noiseblocker non sono le ventole della Pincopall Taiwan S.p.a).

@Stigmata: se non fossi negato (anzi negatissimo) col modding e i lavori di fino la soluzione Stivmeist... ehm pimpmeister sarebbe l'ideale!

@Stivmeister: ma a regola il case Tsunami non è male, non pensavo però che lo sportello frontale fosse così vicino ai bay da 5,25. Il "difetto" della mancanza di memoria se non erro ce l'hanno tutti i modelli concorrenti dell'hardcano13, è quindi una cosa tipica (non sò il digital doc): avevo sentito che l'hardcano12 aveva questo problema, poi però vedendo la batteria sull'hardcano13 pensavo che avessero risolto

Ciao
UncleSam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 16:16   #22
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
allora...montato solo oggi, già un problema....mi rimane tipo incantato dopo 2 minuti di funzionamento...anke riavviando nn cambia la situazione...


stavo cazzeggiandolo e mentre cambiavo l'ora è rimasto con l'orologio fermo...nn risponde ai comandi...




seconda cosa...x usufruire del card reader, dove devo attaccare esattamente il connettore? nn l'ho capito bene...
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 16:52   #23
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Si può dire che i prodotti TT migliorano di volta in volta!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 17:39   #24
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
svelato l'arcano....x funzionare devo togliere la batteria...ma xkè?

seconda cosa...ho messo un sensore di temperatura sulla skeda video...ma l'allarme suona praticamente ogni 2 secondi se gioco (x fortuna si puo' silenziare) xkè la soglia di allarme è massimo 70° (una sciocchezza con una 9800xt)



mha...
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 04:48   #25
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
io pensavo di prenderlo, ma il mio dubbio è relativo al posizionamento delle sonde. Vorrei una sistemazione ordinata ma che permetta precise rilevazioni. Qualcuno può darmi qualche idea? E poi volevo chiedere, al suo interno si può mettere un HD o non è fatto per questo? Grazie.
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 09:54   #26
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da Ghneuma
io pensavo di prenderlo, ma il mio dubbio è relativo al posizionamento delle sonde. Vorrei una sistemazione ordinata ma che permetta precise rilevazioni. Qualcuno può darmi qualche idea? E poi volevo chiedere, al suo interno si può mettere un HD o non è fatto per questo? Grazie.
Al suo interno niente hard disk, anche se il nome farebbe pensare diversamente.

Per la disposizione dei sensori, al di là dei consigli generici che riporta pure il manuale dell'hardcano13, ti serve "solo" un pò di esperienza sul tuo case e sulla sua areazione e produzione di calore: lasciando l'hardcano13 in automatico, le 4 ventole funzionano in base alla temperatura rilevata dalle 4 sonde, quindi in generale cerca di mettere le sonde in modo che siano legate ad una precisa ventola e in modo che le variazioni di velocità della ventola servano a qualcosa per il raffreddamento dei componenti del pc.

Ad esempio, un sensore messo "male" vicino agli hard disk, se rileva una temperatura sempre costante, non farà mai aumentare la velocità della ventola destinata a raffreddare gli hard disk, nemmeno se raggiungono i 100° C


Per meglio sistemare i sensori, devi quindi fare diverse prove all'interno del tuo case, valutando come varia il calore in base all'utilizzo del pc (gioco, internet, videoediting ecc) e valutando se all'aumentare del calore, l'intervento delle ventole sia efficace nel far diminuire le temp.

Ciao
UncleSam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 10:12   #27
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
ti ringrazio sei stato gentilissimo, ma ho in particolare 2 dubbi:

1) Posso bypassare e downvoltare sia le ventole a 5v uso quelle del chipset sia quelle a 12v?

2) I miei problemi relativi al posizionamento delle sonde erano riferiti più che altro a come sistemarle nei posti che ho scelto, cioè dire per esempio nella CPU la sonda va messa a contatto col package o a contatto con il dissy, e come la fisso?

Io pensavo di monitorare le temp di CPU, NB, GPU e HD e volevo appunto sapere come sistemarle (se ad esempio con lo scotch o qualcos'altro). Grazie.
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 11:14   #28
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da Ghneuma
ti ringrazio sei stato gentilissimo, ma ho in particolare 2 dubbi:

1) Posso bypassare e downvoltare sia le ventole a 5v uso quelle del chipset sia quelle a 12v?

2) I miei problemi relativi al posizionamento delle sonde erano riferiti più che altro a come sistemarle nei posti che ho scelto, cioè dire per esempio nella CPU la sonda va messa a contatto col package o a contatto con il dissy, e come la fisso?

Io pensavo di monitorare le temp di CPU, NB, GPU e HD e volevo appunto sapere come sistemarle (se ad esempio con lo scotch o qualcos'altro). Grazie.
1) non ho capito la domanda, cmq considera che in modalità automatica le ventole sono downvoltate, poi con il variare delle temperatura vengono aumentati i volt e quindi i giri delle ventole stesse, ognuna delle 4 ventole è gestita separatamente; in modalità manuale, hai pieno controllo della situazione, nel senso che puoi regolare manualmente ogni ventola "fregandotene" delle temperatura rilevata, così puoi tenere al massimo la ventola delle cpu, al minimo quella del chipset, con il terribile svantaggio che ad ogni riavvio devi reimpostare il tutto da capo perchè non viene memorizzato!

2) per fissare le sonde viene fornito nel kit un apposito scoth termico biadesivo (quindi superficie-pad termico-sonda); la scelta della superficie dove mettere la sonda dovrebbe avvenire (secondo me) in base a due criteri, che però sono un pò in conflitto utilizzando la modalità automatica dell'hardcano13:

a) vicinanza alla fonte di calore: più riesci a mettere la sonda vicino alla fonte di calore, più hai un'informazione veritiera della situazione delle temp

b) intervento delle ventole: più la sonda è vicina alla fonte di calore (quindi maggior calore rilevato), più è probabile che le ventole girino al massimo e che partano gli allarmi senza che ve ne sia effettivo bisogno

Un esempio pratico: metti la sonda a contatto col package delle cpu e avrai sempre le ventole al massimo e l'allarme (che è cmq escludibile) in funzione, mettilo sul dissi, rileverai qualche grado in meno, ma l'hardcano13 avrà un funzionamento più intelligente nel far aumentare i volt alle ventole.

Quindi, consiglio finale : utilizza l'hardcano13 insieme ad un software che rilevi le temperature (quello fornito con la scheda madre/video, o altri tipo speedfan) dai sensori della scheda madre e delle ventole, così hai un'idea delle temperature "reali" dei componenti; metti le sonde come ritieni giusto; osserva il comportamento dell'hardcano13 al variare dello "stress" del pc (ad esempio giocando, maggior stress= maggior temperatura) e valuta se l'hardcano fa aumentare la velocità delle ventole in modo da abbassare/tener basse le temp in relazione a quelle rilevate dal software; nel caso le temp siano sempre alte, sposta i sensori più vicini alla fonte di calore, nel caso le temp siano accettabili, ma non il rumore delle ventole (sempre al max), allontana le sonde dalla fonte di calore.

Per la disposizione delle sonde, ti dico come ho fatto io per le mie (i componenti del mio pc li vedi dalla firma), considera che è provvisoria e che la dovrei modificare (ma non ho voglia e tempo ), e che vale per il periodo invernale (in estate la situazione cambierà, e dovrò lavorare meglio sulla disposizione delle sonde):

1) cpu (temp4, Fan4): sonda non installata (dovrei farlo ma non ne ho voglia perchè mi devo decidere a smontare l'hardcano per mandarlo in assistenza), anche perchè utilizzo il dissi Zalman 7000 alcu che raffredda bene, non faccio OC e non gioco ormai molto, tengo le temp sotto controllo tramite SpeedFan). Il manuale dell'hardcano13 consiglia di metterla sul dissi

2) vga (temp1, fan1): il sensore l'ho messo sul retro, sull'aggancio posteriore del dissi Vga Silencer; la ventola è però quella posteriore del case: in pratica, date le buone prestazioni del vga silencer (raffredda e silenzia bene già da solo), utilizzo il sensore per avere una vaga idea delle temp delle vga ma soprattutto della zona vicino alla ventola posteriore, in modo da farla lavorare per estrarre aria calda solo in caso di bisogno.

3) NB (temp3, fan3): il sensore era inizialmente attaccato alle ram (per valutare la loro temp), quindi non in relazione con il NB; ora il sensore è "libero" in aria nella zona del NB e delle Ram; la ventola del NB gira la minimo (3000 giri, contro i 5000 di quando è al max, la temperatura le controllo tramite speedfan ed è ok)

4) Hard disk (temp2, fan2): è l'unica mia configurazione "definitiva", nel senso che ho ottenuto un livello di intervento dell'hardcano in linea con le temperature da lui rilevate e con la mia volontà di tenere i dischi sui 30 gradi max; la ventola è quella anteriore, proprio davanti agli hard disk; il sensore era inizialmente attaccato alla placca metallica di uno dei miei due hard disk, ma essendo pienamente investito dal flusso d'aria rilevava sempre temperature basse, facendo girare poco la ventola (che oltre agli hard disk, ha cmq la funzione di immettere aria fresca per tutto il case). Ho quindi attaccato la sonda ad uno dei chip dell'elettronica dell'hard disk (sotto; ho scelto il chip più caldo tramite ricerca "manuale" del calore= polpastrelli ): rileva una temperatura più elevata (circa 35° C) di quella dell'hard disk, ma mi tiene la ventola sui 2000 giri (è una noiseblocker da 120mm, quindi silenziosa) invece che mille, portando aria fresca all'interno.


Basta, ho finito di stressarvi, scusate la lunghezza!
UncleSam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 12:07   #29
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
ti ringrazio, comunque sono indeciso se prenderlo, dato che il motivo principale per cui lo prenderei è una più efficace rilevazione delle temperature cosa che sulla mia mobo fa alquanto pena, a quanto ho letto. Anch'io uso speedfan e mi trovo bene anche per leggere i voltaggi.
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 13:26   #30
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da Ghneuma
ti ringrazio, comunque sono indeciso se prenderlo, dato che il motivo principale per cui lo prenderei è una più efficace rilevazione delle temperature cosa che sulla mia mobo fa alquanto pena, a quanto ho letto. Anch'io uso speedfan e mi trovo bene anche per leggere i voltaggi.
E' proprio questo il difetto principale, almeno per me: se uno vuole avere una precisa rilevazione delle temp, ciò può non essere efficace a livello di controllo della rotazione delle ventole e quindi della rumorosità; l'hardcano13 misura bene le temperature (x la mia esperienza), ma nel mio case avrebbe comportato avere le ventole sempre al max, o cmq non efficienti per l'areazione complessiva all'interno del case e per il contenimento del rumore.

Se non ti interessa il contenimento del rumore e lo slot per le schede di memoria, ma solo la rilevazione delle temp, allora l'hardcano 13 è una spesa inutile (IMHO, naturalmente )
UncleSam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 17:19   #31
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
ma allora uno strumento preciso quale potrebbe essere?
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 13:38   #32
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Praetorian
x usufruire del card reader, dove devo attaccare esattamente il connettore? nn l'ho capito bene...
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 13:54   #33
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
@Praetorian: Ops, scusa mi era sfuggita: dunque, se dall'Hardcano13 esce un cavo bianco (oppure lo devi montare tu aprendo il coperchio superiore dell'hardcano) che va collegato, sulla tua scheda madre, ad un connettore USB libero (ad esempio quello destinato a collegare le prese usb aggiuntive sul case o su un pannello frontale)

@Ghneuma: potresti procurarti un termometro apposito, sinceramente non so nemmeno come siano fatti, ma so che sono disponibili, oppure dovrebbero esserci strumenti simili all'hardcano13, ma destinati solo al rilevamento delle temp, sempre tramite sondine ecc, ma anche qui, non è che ne abbia una grande esperienza diretta, sorry
UncleSam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 15:24   #34
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
mi dite bene come collegare sti cavi?







nell'ultima foto devo collegare anke quel cavetto "a parte" ?


devo seguire la freccetta che c'è sulla parte nera...giusto?

bene, se lo faccio nn mi parte il pc...anzi...resta nella schermata d'avvio del bios...


che faccio?
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:11   #35
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da Praetorian
mi dite bene come collegare sti cavi?

[CUT FOTO]

nell'ultima foto devo collegare anke quel cavetto "a parte" ?


devo seguire la freccetta che c'è sulla parte nera...giusto?

bene, se lo faccio nn mi parte il pc...anzi...resta nella schermata d'avvio del bios...


che faccio?
Non ricordo come li ho messi, se hai pazienza un paio di giorni dovrei aprire il case e dare un'occhiata al mio hardcano13, per il problema che avevo riportato all'inizio

Quote:
Originariamente inviato da UncleSam76


Dulcis in fundo, il difetto più grave : un mesetto fa un giorno a pc acceso è venuta a mancare la corrrente elettrica in casa; al primo riavvio (e da quel giorno, sempre), il tempo di caricamento del Bios è diventato di 9-10 [EDIT con misura orologio ] minuti, con un apparente bloccaggio alla fase di post, analisi della memoria e individuazione del modello di cpu. Dopo varie prove e tentativi (ram, cpu, ecc), ho appena scoperto che la colpa è del lettore di memorie del' Hardcano13: se collego il suo cavo alle porte USB sulla scheda madre, il caricamento del Bios è lentissimo, mentre senza cavo (e quindi senza lettore di memorie ) il bios si carica regolarmente in una manciata di secondi....
Probabilmente si è rotto qualcosa, ma quello che preoccupa è che sia bastato un salto di corrente per mettere in crisi il mio Hardacano13....

Sai dirmi se ti sembra un comportamento simile al tuo? Quando dici che ti si blocca nella schermata di avvio, hai provato ad aspettare un bel pò (appunto circa 10 min) e vedere se poi il bios si carica in modo corretto?

Ciao
UncleSam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:13   #36
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da UncleSam76
Sai dirmi se ti sembra un comportamento simile al tuo? Quando dici che ti si blocca nella schermata di avvio, hai provato ad aspettare un bel pò (appunto circa 10 min) e vedere se poi il bios si carica in modo corretto?

Ciao


esattamente....


ma nn ho aspettato i 10 minuti...sai ke palle
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:27   #37
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da Praetorian
esattamente....


ma nn ho aspettato i 10 minuti...sai ke palle

Lol

Beh ad ogni avvio io li aspetto i 10 minuti!

Prova ad aspettare 10 minuti (nel frattempo mettiti su una bella moka di ), e vedi se poi ti si avvia normalmente: in tal caso si potrebbe capire qualcosa di più: a me all'inizio si avviava tutto normalmente, i problemi sono cominciati dopo, tu sembri averli dall'inizio...

Ciao
UncleSam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 22:27   #38
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
madòò, io volevo comprarlo ma da suXsilic@n costa ancora 57 euro!! c'è un sito dove costa meno?
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 08:47   #39
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Praetorian
esattamente....


ma nn ho aspettato i 10 minuti...sai ke palle
io non ho collegato il cavetto nero e tutto mi funziona bene.
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 09:11   #40
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da alb9k
io non ho collegato il cavetto nero e tutto mi funziona bene.
bho, quando mi deciderò a smontare l'hardcano 13 farò anche questa prova!

Ciao!
UncleSam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v