Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2005, 15:13   #21
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
visto che si parla di fanatamercato dico la mia senza voler fare alcuna polemica.

Tra poco tempo la dotazione di SW M$ installati in un computer andrà dal sistema operativo Win Xp, all'Anispy M$, al prossimo antivirus Titan,per non parlare di Office e quant'altro.

Se poi pensiamo che Win Media Center prenderà sicuramente posto in chissà quanti lettori multimediali e che vi sono per il prossimo futuro alcune alleanze strategiche rilevanti tipo M$ e Telecom per l'HDTV o la forse M$ e Sony per un bel negozio on-line di contnuti multimediali bè allora lo scenario non è che sia proprio a sfavore di Bill Gates, anzi!!!

Secondo me quindi alla lunga (ma non troppo) avremo un pacco di sw microsoft moltorilevante anche perchè ci sarano in giro voci che quei programmi sono compatibili al 100% e che sono affidabili in quanto M$ per l'appunto.

Al massimo si potrebbero ridefinire le allenanze con Intel...

MAh, ciao
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 15:18   #22
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Perchè tutto ciò abbia un senso per i semplici utenti dovrebbe essere possibile assemblarsi un PC con architettura PowerPC. Se fosse possibile io ci farei un pensierino ma non mi sembra che attualmente si possa evitare di comprare da Apple per una macchina PowerPC.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 15:29   #23
Cochrane
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 34
Poi c'erano le marmotte...

...che incartavano la cioccolata...

IMHO, semplice FUD.

Cochrane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 16:24   #24
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
in un sacco di discussioni ho letto accese discussioni su cosa fosse piu "potente", se un power PC ultimissima generazione o amd64 (e/o p4 ultra pompati)....

data la totale compatibilità di entrambe le architetture con linux e le sue applicazioni, perche' non fare un bench unico e farlo poi girare su entrambe?
E' sttao gia' fatto qualche volta (intendo in maniera un minimo professionale....)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 16:31   #25
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
insomma fra qualche anno avremo tutti dei mac con su linux? La vedo un po' ardua...
no, se è per quello avremo tutti dei mac con su mac os x e vivremo felici e contenti
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
P.S.: Ci sono distribuzioni di Linux (vedi
Mandrake,Linspire)che non richiedono alcuna conoscenza
specifica, in una giornata hai cambiato il S.O. e
sostituito tutte le applicazioni con altre gratuite.

(Nero -> K3b
winzip, -> integrato,archiver, etc.
virtualdubmod -> avidemux
media players -> mplayer, xine-ui (+xine libs)
music media players -> xmms,amarok
audio editing -> audacity
office -> openoffice
photoshop -> gimp
partition magic -> PartEd)
Il tutto, per l'home user (quindi senza altra
assistenza che i forums e le community) a prezzo 0,
senza spyware, senza informazioni personali inserite
dentro i files (chi ha detto word?),legalmente.
non lo metto in dubbio...,
però per un possibile utente finale, abituato da lungo tempo a usare Nero, Office, Photoshop , Premiere (questi ultimi a sbafo) e a considerarli programmi "professionali" (e per via dell' interfaccia spesso più ricca di funzioni, anche non indispensabili ma sempre ben accette, ma anche, proprio per il fatto di essere a pagamento) l' argomentazione che le applicazioni per linux sono "free" in tutti i sensi, lascia il tempo che trova ...
può sempre obiettare "Nero era insieme al masterizzatore e funziona , perchè devo perdere tempo a cercare di far funzionare un programma più scadente, solo perchè è l' unico sotto quest' altro sistema? " al che come si può rispondere?

in questo senso, ho l' impressione che si possa parlare come di alternativa per tutti se si riprodurrà anche il look and feel di quelle applicazioni che attualmente sono lo stato dell' arte nei rispettivi ambiti, sotto win ...

Quote:
Originariamente inviato da Nemios
Perchè tutto ciò abbia un senso per i semplici utenti dovrebbe essere possibile assemblarsi un PC con architettura PowerPC. Se fosse possibile io ci farei un pensierino ma non mi sembra che attualmente si possa evitare di comprare da Apple per una macchina PowerPC.
per adesso esiste
questa
...ma secondo me perchè la piattaforma mainstream diventi qualcosa di "altro" che non X86, bisogna che prima si riformi un seguito di produttori di MB attorno ai produttori di chipset e di questi attorno ai produttori di CPU per Power... cioè, quello che è successo nel mondo PC X86, con i cloni prima, l' assestamento degli standard dopo
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 17:15   #26
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
può sempre obiettare "Nero era insieme al masterizzatore e funziona , perchè devo perdere tempo a cercare di far funzionare un programma più scadente, solo perchè è l' unico sotto quest' altro sistema? " al che come si può rispondere?
Si può rispondere chiedendogli in base a cosa le giudica più scadenti non avendole mai provate in modo continuato e perchè è convinto che ci sia un'unica applicazione per tipo sotto quest'altro sistema operativo...

A proposito dello strapotere microsoft, come mai non c'è stata nessuna news sugli "incresciosi incidenti" di Bill Gates a Las Vegas ? Gli è crashato una volta windows e un'altra il WMP per averli usati 5 minuti in una dimostrazione... eh ma i programmi windows sono migliori per definizione...

Ultima modifica di magilvia : 11-01-2005 alle 17:18.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 17:47   #27
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Si può rispondere chiedendogli in base a cosa le giudica più scadenti non avendole mai provate in modo continuato e perchè è convinto che ci sia un'unica applicazione per tipo sotto quest'altro sistema operativo...

A proposito dello strapotere microsoft, come mai non c'è stata nessuna news sugli "incresciosi incidenti" di Bill Gates a Las Vegas ? Gli è crashato una volta windows e un'altra il WMP per averli usati 5 minuti in una dimostrazione... eh ma i programmi windows sono migliori per definizione...

io avevo sentito del crash dell' Xbox!
MITICO!!!!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 18:11   #28
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
IBM = Cell. (il mostro dentro la psx3)
Linux = facilmente compatibile con Cell, con ormai
migliaia di applicazioni (quasi tutte gratis per l'home
user, e molte anche per il business.... )

Lasciatemi sperare, ho gia' letto molto sulle
potenzialita' del cell e la sola idea mi da la bava.
Sembra che la PS3 utilizzerà appunto linux come sistema operativo.
Oltretutto programmano già di infilarlo dappertutto sto processore, per cui non escluderei anche personal computer basati su cell.
Che il futuro sarà WINTEL Vs SONIBM ?
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 18:21   #29
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:

però per un possibile utente finale, abituato da lungo tempo a usare Nero, Office, Photoshop , Premiere (questi ultimi a sbafo) e a considerarli programmi "professionali" (e per via dell' interfaccia spesso più ricca di funzioni, anche non indispensabili ma sempre ben accette, ma anche, proprio per il fatto di essere a pagamento) l' argomentazione che le applicazioni per linux sono "free" in tutti i sensi, lascia il tempo che trova ...
può sempre obiettare "Nero era insieme al masterizzatore e funziona , perchè devo perdere tempo a cercare di far funzionare un programma più scadente, solo perchè è l' unico sotto quest' altro sistema? " al che come si può rispondere?
E' proprio qua che vi volevo: lo sbafo sta per finire, vedi Half Life 2, vedi
M$ antispy (che oltre a controllare le licenze di XP oggi, domani permettera'
a Longhorn di avere un antispy non-freeware che funzioni, visto che
longhorn implemenera' palladium e il freeware non ci girera' piu'........).

E quando dovrete/dovranno PAGARE per usare photoshop (centinaia di
euro)office (centinaia di euro) Premiere (centinaia di euro) e nero (un po'
meno di 50 euro) penso che li troverete "meno attraenti".
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 18:26   #30
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Sembra che la PS3 utilizzerà appunto linux come sistema operativo.
Oltretutto programmano già di infilarlo dappertutto sto processore, per cui non escluderei anche personal computer basati su cell.
Che il futuro sarà WINTEL Vs SONIBM ?
Wow davvero? Se la PS3 usa Linux avra' una versione sicuramente
"rintuzzata a dovere" , ma questo vuol dire anche che la configurazione
del gCC (compilatore) per il CELL e' gia' stato prodotto.... Cioe' che
veramente il CELL sta ad un passo dal divenire un processore desktop.......
(con una Gentoo Linux, che e' costituita solo da sorgenti e non binari
per il 99%, basterebbero 2 giorni ad IBM per effettuare un porting,
e da quella "costruirsi" i binari per le altre applicazioni direttamente sul
CELL.....)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 11-01-2005 alle 18:29.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 18:38   #31
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Speriamo davvero sia così buono.
Ma adesso abbiamo solo un pugno di mosche fra le mani, non dimentichiamocelo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 19:26   #32
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fek
In fondo sognare non costa nulla
n costa nulla e a mio parere anche gli utenti + entusiasti di Windows, anche coloro i quali apertamente non si curano o addirittura"disprezzano"/"denigrano" "tutto il resto" dovrebbero auspicare un futuro riequilibrio del mercato e quindi, paradossalmente, la perdita di quote di mercato da parte di Microsoft.

Le vicende di questi ultimi mesi a proposito del settore desktop soprattutto, tra AMD e Intel oppure la sfida nel settore grafico/videoludico tra ATi e Nvidia insegnano come una lotta serrata favorisce la corsa allo sviluppo e all'abbassamento dei prezzi, tutto in favore di noi utenti e clienti alla fine.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 19:26   #33
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Ma se veramente la PS3 girerà sotto linux, vorrà dire che finalmente implementeranno dei giochi fatti per girare alla perfezione su Linux (OGL?). Magari è la volta che anche un videogiocatore potrà mettere su Linux...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 19:27   #34
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Sembra che la PS3 utilizzerà appunto linux come sistema operativo.
Oltretutto programmano già di infilarlo dappertutto sto processore, per cui non escluderei anche personal computer basati su cell.
Che il futuro sarà WINTEL Vs SONIBM ?
Al max Wintel VS LinSonIBM oppure LinIBM

SW+HW VS SW+HW
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 19:42   #35
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da fek
In fondo sognare non costa nulla
Sognare non costa nulla per quelli il cui tempo non vale nulla!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 20:39   #36
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
dottorpalmito è sempre il solito discorso... io sono abituato a windows e imparare linux mi annoia... non ho voglia di "perdere tempo" per imparare qualcosa che magari in ambito domestico o della piccola impresa non mi cambia assolutamente nulla (a parità di utente, cioè di quello che sa cosa fa e non apre le email con scritto "This is a virus for you!" ad esempio e non di utonto).
Mi auto-quoto e rispondo a Devilds:
praticamente quello che hai detto lo si può fare con Windows benissimo senza problemi e probabilmente molti già lo fanno con Windows.

Per quanto riguarda magilvia... è vero, curioso il caso, anche nella presentazione del primo Windows successe, ma quello era veramente anni luce indietro a questi Windows...

Piuttosto mi chiedo nessuno ha mai pensato che i crash di Windows possano essere dovuti alla macchina? Configurazione errata, memorie scadenti, temperatura eccessiva e non so quant'altro?

Andiamo... qui nn si prende Microsoft migliore per definizione, si prende Linux migliore per definizione e lo si fa arma per combattere contro un sistema che a molti funziona egregiamente e basta alle proprie esigenze, pur pagando.

PS: se posso fare le stesse cose che facevo con Windows sotto Linux a che scopo cambiare? Ormai i soldi li ho già spesi e se non avessi problemi (cosa che non ho io ad esempio) non vedo ragione per passare a Linux domani.

Fino a quando io potrò scegliere cosa usare userò Windows, avendo provato Linux nelle sue tante varianti.

Si sbaglia nel cercare di convincere la gente ad usare Linux perché "è migliore", bisogna vedere cosa ci si deve fare e come la si vuole fare.

Ultima modifica di WarDuck : 11-01-2005 alle 20:46.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 20:50   #37
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Wow davvero? Se la PS3 usa Linux avra' una versione sicuramente
"rintuzzata a dovere" , ma questo vuol dire anche che la configurazione
del gCC (compilatore) per il CELL e' gia' stato prodotto.... Cioe' che
veramente il CELL sta ad un passo dal divenire un processore desktop.......
(con una Gentoo Linux, che e' costituita solo da sorgenti e non binari
per il 99%, basterebbero 2 giorni ad IBM per effettuare un porting,
e da quella "costruirsi" i binari per le altre applicazioni direttamente sul
CELL.....)
Guarda che l'hw custom della PS3 sara' un pochettino diverso da quello di un eventuale PC con Linux/PowerPC.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 21:29   #38
BigBug
Senior Member
 
L'Avatar di BigBug
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 853
Linux & Open Source...

... provate ad avere a che fare con Linux & C. e vedrete che la parola Open Source diventerà sinonimo di empty pocket . Va bene per la produttività personale ma non per quella aziendale, i software sono gratis ma l'assistenza o una semplice consulenza t viene a costare 2-3 volte in + rispetto alla M$.
....

non credo che lo stradominio Intel - Microsoft potrà mai assottigliarsi ...

Quanti fra voi lavoratori, impiegati, ecc, sarebbero disposti ad abbandonare XP per rimettersi a studiare un nuovo SO?


... ...
BigBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 21:44   #39
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
[cut]
Piuttosto mi chiedo nessuno ha mai pensato che i crash di Windows possano essere dovuti alla macchina? Configurazione errata, memorie scadenti, temperatura eccessiva e non so quant'altro?
Invece io la vedo cosi':
1) o io sono malato di dietrologia e tale accadimento e' del tutto casuale;
2) oppure e' del tutto voluto, in quanto visto che parliamo di M$ e di suoi prodotti piuttosto importanti, non riesco a credere che per un evento del genere non abbia provveduto precedentemente a test e controtest su hw e sw piu' che sicuro;

...da cui deduco che:
1) o lo staff che ha organizzato tale evento e' composto da incapaci commercialmente parlando;
2) oppure che tali prodotti M$ sono ancora acerbi per il mercato, inteso anche come eufemismo!
Quote:
[cut]
a molti funziona egregiamente e basta alle proprie esigenze, pur pagando.
...cioe' la stragrande minoranza, se non mosche bianche, di coloro che utilizzano un'installazione di xp pro!


Credo che a quel prezzo avrebbero IMHO valutato un po' piu' seriamente l'alternativa linux, oppure quella di Cupertino!
Quote:
PS: se posso fare le stesse cose che facevo con Windows sotto Linux a che scopo cambiare? Ormai i soldi li ho già spesi e se non avessi problemi (cosa che non ho io ad esempio) non vedo ragione per passare a Linux domani.
Condivisibile, in generale.
Pero' pensando a medio-lungo termine per quanto concerne il supporto hw/sw al SO, qualche a me viene.
Quote:
Fino a quando io potrò scegliere cosa usare userò Windows,
La liberta' di scelta e' sovrana, ci mancherebbe!

Quote:
avendo provato Linux nelle sue tante varianti.
Forse e' proprio questo il tuo problema con linux; avresti fatto meglio a fermarti su una distro, IMHO Debian.
Quote:
Si sbaglia nel cercare di convincere la gente ad usare Linux perché "è migliore", bisogna vedere cosa ci si deve fare e come la si vuole fare.
Stra-arci-vero!
Io nel mio piccolo fatico gia' tanto a far passare la gente da IE ad Opera o FF!
...e cio' accade solo quando l'inferiorita' di default del primo nel campo della sicurezza e' manifesta!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 22:44   #40
gordian
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Io nel mio piccolo fatico gia' tanto a far passare la gente da IE ad Opera o FF!
...e cio' accade solo quando l'inferiorita' di default del primo nel campo della sicurezza e' manifesta!
Ma li fai passare da IE ad Opera facendogli pagare i 36€ che costa (un po' meno della metà di XP Home OEM) o con i barbatrucchi?
Perchè dire che una cosa è meglio di un altra senza guardare il prezzo son buoni tutti, certo che un ferrari è meglio di una 500 se la posso "non pagare".....ma se si pensa che con 36€ ti danno un broswer+client posta e con 85€ ti danno un broswer+client posta+sistema operativo la cosa secondo me è un po' diversa....in rapporto al prezzo Opera non dovrebbe essere migliore di IE, dovrebbe essere 100000 volte migliore di IE

Per la cronaca, a lavoro dove sono da 4 anni, abbiamo circa 10 PC con windows (2000/xp) e norton AV che sono online per circa 8-10 ore al giorno 365 gg all'anno, in tutto forse abbiamo collezionato un paio di virus e 3 spyware presi, quasi nessun inchiodamento di Windows (nessuno comunque con conseguenze se non il riavvio), gli unici problemi "seri" che hanno richiesto un paio di sono stati un HD rotto, un alimentatore rotto e 2 piastre madri schifose.........io continuo ad essere dell'idea che il problema è che su Linux la maggior parte della gente che lo usa sono appassionati e quindi ci sanno mettere le mani (sia a livello software che hardware) e cio' limita di molto l'instabilità, su Windows ci mettono le mani tutti e la maggior parte non ne sa niente e soprattutto c'è sta mania di volerlo riempire di programmini che levano di qua, modificano il reg. di là, stoppano questo, depennano quello, ecc....che secondo me non fanno altro che danni spesso, io ho un XP installato da un anno (e trattato anche male perchè ci provo sopra di tutto)e l'unico problema che mi dà è che comincia ad essere un po' appesantito, mah tutti questi problemi, questi crash io il 90% delle volte li trovo generati dall'utente
gordian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1