|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
|
A me sembra palese ma evidentemente non lo e' a tutti !!
comunque a proposito delle performance di dothan leggetevi questa recensione dove vedete che in doom 3 il Pentium- M gira di piu' di un athlon64 3500+ e di un pentium 4 EE 3.4 ghz !!! http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dothandesktop&page=1&cookie%5Ftest=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Il Pentium M va di più del 3500+ in Doom3 ( e non di molto) solo se overcloccato a 2.3Ghz dai 2Ghz di partenza. Per fare le cose per bene bisogna confrontare tutto nelle stesse condizioni. Anche l'A64 3500+ si overclocca bene se non lo sai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Quote:
Detto altrimenti (il mio vuol essere solo un esempio per chiarire il concetto, privo del benchè minimo sarcasmo, tengo a precisarlo ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Ma quei 31watt..non si riferiscono al consumo medio secondo Intel?
Bah a me sembra solo una mossa publicitaria con lo scopo di attrarre più partner possibili.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
|
x overclock80
non ti fermare al puro valore numerico, quello importante e' che a parita' di clock il pentium M e' molto piu' efficiente di un p4 e consuma molto meno anche in confronto al athlon e il pentium M e' stato overcloccato per arrivare a vedere le prestazioni a parita' di clock ma comunque intel ha rilasciato la versione piu' veloce e sopratutto tutti i discorsi che pentium m non e' adatto ai giocatori e' una palla !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
E costa?
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
XDioBrando
Sossaman Sossaman dal gran filone d'oro. Sossaman Sossaman buona guardia fa'. Sossaman Sossaman Sossaman. Coraggioso e battagliero Sossaman. iuuuuuuuuu. Cantata dai cavalieri del re? ![]() Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
Quote:
Non escludo che sia come dite voi anzi, è solo che mi sembra molto strano che Intel faccia uscire un Pentium M (gli unici a non scaldare come fornetti) che possa consumare così tanto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
x Apocalisse84
Ti ha risposto jappilas sui consumi: il passaggio ai 65 nm, con una "cura" appropriata del layout, potrebbe consentire di ottenere quei valori, inoltra considera che Intel spesso non indica come TDP il valore di picco, ma un valore più basso ![]() Ma il vero problema è che se Intel tirasse fuori una cpu con due core a 1.15 GHz e dicesse che si tratta di un processore a 2.3 GHz farebbe una figura di m***a e susciterebbe la disapprovazione generale degli "addetti ai lavori" (leggi: sviluppatori che da sempre, giocoforza, supportano intel, system integrator che devono fornire soluzioni server ai clienti, ecc.). Insomma, potrebbe "prendere in giro" un utente home, ma non un professionista che ha bisogno di conoscere le vere caratteristiche del processore e sa bene che le frequenze delle cpu/dei core non si possono sommare, così come non si possono sommare metri cubi e chilogrammi ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
|
forse qualcuno sta facendo un po' di confusione. Il fatto che in questa benedetta CPU ci siano due core non vuol dire affatto che esistano due CPU! Il chip è uno e uno solo e a prescindere dai componenti che ci sono dentro il segnale di clock resta uno e uno solo!
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il clock sì, ma le unità di elaborazione (da CPU) sono due (e di più in futuro...)
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
x ste78
Come ha detto cdimauro, i core sono 2, quindi è praticamente come avere due cpu integrate sullo stesso processore, poichè i core si comporteranno come due cpu (unità di elaborazione che carica, decodifica ed esegue istruzioni in maniera indipendente) distinte (tutt'al più condivideranno la cache e si alterneranno negli accessi alla memoria); il clock sarà unico e identico per i due core, non sarà uguale alla somma dei clock dei due core ![]() Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
ovvero far sì che una delle due possa mettere a disposizione dell' altra delle ALU in certe condizioni di carico operativo tramite canali di comunicazione interni (magari tra i due instruction scheduler) comunqe si tratta di una mia ipotesi e resta fermo quanto finora espresso da me, xeal e cdimauro, in quanto si tratterebbe sempre di un ottimizzazione applicata a due cpu sempre separate ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
A mio avviso ci sarebbero troppi problemi di sincronizzazione per la gestione delle risorse delle singole CPU. Da un sistema SMP mi aspetto che le CPU lavorino quanto più possibile senza dover ricorrere alla sincronizzazione: in questo caso la situazione sarebbe peggiore. Sempre secondo me, ovviamente.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.