Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2004, 11:54   #21
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Fico su internet gia' c'e' un simpatico file c da compilare che permette di far crashare un qualsiasi kernel 2.4.x e 2.6.y con x<=26 e y<=7 sembra che non ci sia bisogno di essere root e pare pure che il kernel non faccia nemmeno in tempo a scrivere il log prima di andare in crash!
Le distribuzioni affette sono tante:
Mandrake 10.0, Fedora Core 1 e 2 tanto per citarne qualcuno...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 11:54   #22
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Ormai il ramo del 2.6 è pronto e maturo per essere utilizzato dappertutto.
Si' e no ... il 2.6 aggiunge funzionalita' sicuramente valide per sistemi desktop tipo le migliorie fatte nella gestione usb, bletooth, wireless e non so cos'altro. Ma per sistemi server dove di usb,bluetooth e wireless non te ne fai nulla perche' e' gia' tanto che il server abbia una tastiera, secondo me puo' bastare un ottimo 2.4.26 ed e' quello che faccio sui server che gestisco .. se secondo qualcuno questa mia politica e' una cazzata me lo dica ma con motivazioni valide e grazie!
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 11:57   #23
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Ma per sistemi server dove di usb,bluetooth e wireless non te ne fai nulla perche' e' gia' tanto che il server abbia una tastiera, secondo me puo' bastare un ottimo 2.4.26
Per i sistemi server che necessitano di una scalabilità molto alta, il 2.6 è un must...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:02   #24
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Per i sistemi server che necessitano di una scalabilità molto alta, il 2.6 è un must...
Mumble mumble ... la tua affermazione mi lascia perplesso. Sotto quale ramo della scalabilita' il 2.4 e' carente rispetto al 2.6? Numero utenti? Gestione LVM? Supporto di nuovo hardware (leggi athlon 64)? Spiegami meglio per favore.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:03   #25
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
non so cos'altro

se secondo qualcuno questa mia politica e' una cazzata me lo dica ma con motivazioni valide e grazie!
Ma potresti anche tu stesso dare delle motivazioni valide, per cui, non si dovrebbe utilizzare il nuovo ramo al posto del più collaudato 2.4. Problemi di sicurezza degni di nota? Prestazioni? Allineamento astrale?

I miglioramenti non sono stati fatti soltanto a livello di periferiche supportate o di standard, sono stati messi sotto banco di lavoro anche gli stack di rete, l'I/O.

Il tuo discorso è da applicare solo nei sistemi mission critical. Questo a mio modo di vedere le cose
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:05   #26
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Per i sistemi server che necessitano di una scalabilità molto alta, il 2.6 è un must...
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:10   #27
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Ma potresti anche tu stesso dare delle motivazioni valide, per cui, non si dovrebbe utilizzare il nuovo ramo al posto del più collaudato 2.4. Problemi di sicurezza degni di nota? Prestazioni? Allineamento astrale?

I miglioramenti non sono stati fatti soltanto a livello di periferiche supportate o di standard, sono stati messi sotto banco di lavoro anche gli stack di rete, l'I/O.

Il tuo discorso è da applicare solo nei sistemi mission critical. Questo a mio modo di vedere le cose
Come dice il sensine puoi fare una scelta coraggiosa sui sistemi desktop (ossia sulla nostra pelle) e come dici tu il 2.4 e' piu' collaudato. Se una macchina linux mi tiene su server web e mail preferisco usarci un kernel piu' collaudato .. e' una mia politica, probabilmente abbastanza paranoica ma finora mi ha garantito il minor numero di rogne.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:23   #28
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
E comunque la differenza tra 2.6 e 2.4 su server "standard" non credo sia molto marcata, la divverenza si vede su sistemi con architetture particolari o con numero di cpu maggiore di 4 credo
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:24   #29
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Mumble mumble ... la tua affermazione mi lascia perplesso. Sotto quale ramo della scalabilita' il 2.4 e' carente rispetto al 2.6? Numero utenti? Gestione LVM? Supporto di nuovo hardware (leggi athlon 64)? Spiegami meglio per favore.
Principalmente, lo scheduler (entrambi i process scheduler e i/o scheduler). Poi per altri motivi (minore latenza, context switch a frequenza più alta, maggiore scalabilità in memoria, migliore gestione dei thread...)
Un server di medio/piccole dimensioni può usare tranquillamente il 2.4, ma uno che deve gestire migliaia di programmi/thread, molti processori, svariati GB di memoria, è bene che si affidi al 2.6.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:57   #30
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
fedora core 2 usava il 2.6.5 che è aggiornabile (da diversi mesi) al 2.6.8
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:07   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Ora però la domanda mi sorge spontanea.... con la speranza di non essere frainteso e di non scatenare flame:

Dato che la Suse è stata la "prima" a "trovare" questo bug, come è possibile che, vista la natura open-source dei sorgenti del kernel, migliaia di esperti che leggono il codice sorgente non se ne siano accorti prima? E non mi riferisco a tutti i bug che vengono scovati sul kernel e prontamente corretti, ma in particolare a questo che stimano con 9/10 di pericolosità.
Non se ne sono accorti perché sono pur sempre essere umani, e qualcosa sfugge: è normale.
Per me l'unica differenza fra open e closed per quanto concerne gestione e testing del software, sta tutto nella velocità con la quale vengono rilasciate le patch.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:14   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Si' e no ... il 2.6 aggiunge funzionalita' sicuramente valide per sistemi desktop tipo le migliorie fatte nella gestione usb, bletooth, wireless e non so cos'altro. Ma per sistemi server dove di usb,bluetooth e wireless non te ne fai nulla perche' e' gia' tanto che il server abbia una tastiera, secondo me puo' bastare un ottimo 2.4.26 ed e' quello che faccio sui server che gestisco .. se secondo qualcuno questa mia politica e' una cazzata me lo dica ma con motivazioni valide e grazie!
Motivazione banale: ma con linux non puoi decidere di assemblarti il kernel come ti pare? Elimini il supporto a usb, bluetooth, wireless e tutto ciò che reputi "problematico", e ottieni la tua distribuzione con kernel 2.6 "seria" (server).

Osservazione stupida: perché rilasciare un nuovo kernel se non è abbastanza testato per funzionare su una piattaforma "seria"? Si potrebbe benissimo continuare il testing e rilasciarlo in un secondo tempo, quando ha raggiunto una certa "maturità".

Osservazione meno stupida: non è che comunque un software è a rischio di bug, e certi "rischi" bisogna pur correrli?
Prima o poi un software DOVRA' essere rilasciato.
Prima o poi si troveranno dei bug, più o meno gravi.

Tutto il mondo è paese...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:21   #33
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[CUT]

Osservazione stupida: perché rilasciare un nuovo kernel se non è abbastanza testato per funzionare su una piattaforma "seria"? Si potrebbe benissimo continuare il testing e rilasciarlo in un secondo tempo, quando ha raggiunto una certa "maturità".

Osservazione meno stupida: non è che comunque un software è a rischio di bug, e certi "rischi" bisogna pur correrli?
Prima o poi un software DOVRA' essere rilasciato.
Prima o poi si troveranno dei bug, più o meno gravi.

Tutto il mondo è paese...
Beh la seconda mi pare che risponda alla prima osservazione

Software esenti da bug ne esistono molto pochi... se errare è umano... i bug ci sono

Come hai fatto notare giustamente te la differenza tra open e closed source è nella velocità con cui sono rilasciate le patch, infatti stiamo disquisendo su di un bug già risolto da diverso tempo nel kernel
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:44   #34
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Passare al 2.6 per gestire un server è una scelta più che oculata per gestire un server.
Si sfrutterebbe il pre-emptive per lo scheduling dei processi ed altre avanzatissime features.

Avevo scritto tante altre cose ma il browser me le ha cancellate quando si mi ha ridiretto xchè non avevo fatto il login e mi scoccio di riscriverle.
Mi dispiace ma il testing funziona così ed è normale che si trovino e risolvano vulnerabilità(in breve),.
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:52   #35
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
[OT x LAj] usi IE? Con Opera (e forse altri) se fai back si ricorda di quello che hai scritto nei textarea, anche se nel mentre hai fatto il login sempre nella stessa pagina.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 14:01   #36
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Microsoft! Windows Linux

__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 14:01   #37
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Motivazione banale: ma con linux non puoi decidere di assemblarti il kernel come ti pare? Elimini il supporto a usb, bluetooth, wireless e tutto ciò che reputi "problematico", e ottieni la tua distribuzione con kernel 2.6 "seria" (server).
Giustissimo, pero' prendendo un 2.6, dopo aver tolto quello che reputo problematico e inutile (per un server) tipo usb,bluetooth e altro, praticamente mi rimane un 2.4. ilsensine sostiene che sono migliorate parecchie cose sulla gestione dei thread nel 2.6 e non lo metto in dubbio ma avendone diversi da gestire non mi piace stare a compilare e patchare tutti i santi giorni un kernel nuovo. Preferisco affidarmi a cose un po' piu' vecchie magari un po' meno veloci ma collaudate.
Quote:
Osservazione stupida: perché rilasciare un nuovo kernel se non è abbastanza testato per funzionare su una piattaforma "seria"? Si potrebbe benissimo continuare il testing e rilasciarlo in un secondo tempo, quando ha raggiunto una certa "maturità".
Penso per due motivi:
- il testing migliore viene fatto dalla massa della gente. E' pero' stupido mettere un nuovissimo kernel su un prodotto enterprise.
- necessita' di star dietro al nuovo: usb, firewire, bluetooth, wi-fi sono in continua evoluzione senza contare che escono nuovi standard di continuo. Purtroppo anche linux vuole starci dietro finendo col trascurare aspetti ben piu' seri che hanno fatto il suo successo tipo, in questo caso, iptables.
Quote:
Osservazione meno stupida: non è che comunque un software è a rischio di bug, e certi "rischi" bisogna pur correrli?
Tutto il mondo è paese...
Ogni software e' a rischio di bug. Sta a chi lo installa valutare il rischio in base a quanto e' stato collaudato. A casa posso installare anche un kernel release candidate mentre su un server di posta di un'azienda no, altrimenti sarei la stupidita' fatta persona.

Ultima modifica di afterburner : 28-10-2004 alle 14:04.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 14:16   #38
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Giustissimo, pero' prendendo un 2.6, dopo aver tolto quello che reputo problematico e inutile (per un server) tipo usb,bluetooth e altro, praticamente mi rimane un 2.4
Se dovessi gestire un server con un carico di 4/5000 thread, vedi che un pò di tempo per metterci e aggiornare il 2.6 lo spenderesti
Il 2.6 è insidioso, sembra che non sia cambiato molto (anche per questo escono fuori facilmente bug nuovi, e sono d'accordo che è da introdurre nei server solo quando è necessario)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 14:25   #39
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se dovessi gestire un server con un carico di 4/5000 thread, vedi che un pò di tempo per metterci e aggiornare il 2.6 lo spenderesti
Il 2.6 è insidioso, sembra che non sia cambiato molto (anche per questo escono fuori facilmente bug nuovi, e sono d'accordo che è da introdurre nei server solo quando è necessario)
Si', penso proprio lo farei. Ma (e non diciamolo a nessuno!! ) patcho i kernel con OpenMosix all'insaputa di tutti cosi' chi lancia simulazioni sui linux piu' lenti frega cpu ai linux piu' veloci in azienda ... purtroppo OpenMosix esiste stable per kernel 2.4.24
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 14:53   #40
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Si', penso proprio lo farei. Ma (e non diciamolo a nessuno!! ) patcho i kernel con OpenMosix all'insaputa di tutti cosi' chi lancia simulazioni sui linux piu' lenti frega cpu ai linux piu' veloci in azienda ... purtroppo OpenMosix esiste stable per kernel 2.4.24
<ot> Parlo di thread, non solo di processi
Purtroppo OpenModix non può migrare oggetti che utilizzano la stessa memoria condivisa su differenti macchine...sarebbe follia...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1