|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Fico su internet gia' c'e' un simpatico file c da compilare che permette di far crashare un qualsiasi kernel 2.4.x e 2.6.y con x<=26 e y<=7 sembra che non ci sia bisogno di essere root e pare pure che il kernel non faccia nemmeno in tempo a scrivere il log prima di andare in crash!
Le distribuzioni affette sono tante: Mandrake 10.0, Fedora Core 1 e 2 tanto per citarne qualcuno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
I miglioramenti non sono stati fatti soltanto a livello di periferiche supportate o di standard, sono stati messi sotto banco di lavoro anche gli stack di rete, l'I/O. Il tuo discorso è da applicare solo nei sistemi mission critical. Questo a mio modo di vedere le cose ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
E comunque la differenza tra 2.6 e 2.4 su server "standard" non credo sia molto marcata, la divverenza si vede su sistemi con architetture particolari o con numero di cpu maggiore di 4 credo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Un server di medio/piccole dimensioni può usare tranquillamente il 2.4, ma uno che deve gestire migliaia di programmi/thread, molti processori, svariati GB di memoria, è bene che si affidi al 2.6.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
|
fedora core 2 usava il 2.6.5 che è aggiornabile (da diversi mesi) al 2.6.8
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per me l'unica differenza fra open e closed per quanto concerne gestione e testing del software, sta tutto nella velocità con la quale vengono rilasciate le patch.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Osservazione stupida: perché rilasciare un nuovo kernel se non è abbastanza testato per funzionare su una piattaforma "seria"? Si potrebbe benissimo continuare il testing e rilasciarlo in un secondo tempo, quando ha raggiunto una certa "maturità". Osservazione meno stupida: non è che comunque un software è a rischio di bug, e certi "rischi" bisogna pur correrli? Prima o poi un software DOVRA' essere rilasciato. Prima o poi si troveranno dei bug, più o meno gravi. Tutto il mondo è paese...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() Software esenti da bug ne esistono molto pochi... se errare è umano... i bug ci sono ![]() Come hai fatto notare giustamente te la differenza tra open e closed source è nella velocità con cui sono rilasciate le patch, infatti stiamo disquisendo su di un bug già risolto da diverso tempo nel kernel ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
|
Passare al 2.6 per gestire un server è una scelta più che oculata per gestire un server.
Si sfrutterebbe il pre-emptive per lo scheduling dei processi ed altre avanzatissime features. Avevo scritto tante altre cose ma il browser me le ha cancellate quando si mi ha ridiretto xchè non avevo fatto il login e mi scoccio di riscriverle. Mi dispiace ma il testing funziona così ed è normale che si trovino e risolvano vulnerabilità(in breve),. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
[OT x LAj] usi IE? Con Opera (e forse altri) se fai back si ricorda di quello che hai scritto nei textarea, anche se nel mentre hai fatto il login sempre nella stessa pagina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Microsoft!
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Quote:
- il testing migliore viene fatto dalla massa della gente. E' pero' stupido mettere un nuovissimo kernel su un prodotto enterprise. - necessita' di star dietro al nuovo: usb, firewire, bluetooth, wi-fi sono in continua evoluzione senza contare che escono nuovi standard di continuo. Purtroppo anche linux vuole starci dietro finendo col trascurare aspetti ben piu' seri che hanno fatto il suo successo tipo, in questo caso, iptables. Quote:
Ultima modifica di afterburner : 28-10-2004 alle 14:04. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Il 2.6 è insidioso, sembra che non sia cambiato molto ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Purtroppo OpenModix non può migrare oggetti che utilizzano la stessa memoria condivisa su differenti macchine...sarebbe follia...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.