|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Beh ma non potete paragonare i prezzi che trovate su ebay con quelli dei negozi.
Basta fare il raffronto con la stessa italia per vedere che differenza che c'è! Se uno vuole risparmiare e prenderlo a distanza allora converrà sempre e comunque prenderlo su ebay, anche da rivenditori non USA per i quali si troveranno prezzi anche migliori! Inoltre tenente anche conto che in USA persino nei negozi i prezzi sono esposti tasse escluse, poi ti fanno la maggiorazione alla cassa. Per quanto riguarda invece la storia della dogana non ho capito bene la storia: come fanno a dimostrare che quello che hai in valigia l'hai comprato proprio in usa e sopratutto proprio in quel viaggio? Dovrei portarmi dietro gli scontrini originali di tutti gli articoli che porto in valigia?!? Mi pare davvero assurdo!!! |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
per la dogana, il discorso che fai tu e' diverso, stiamo parlando di spedizioni...
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
si certo... pero' un conto e' se passi in aereoporto con il palmare in tasca, dici che e' tuo ed e' difficile dimostrare il contrario...
per la dogana commerciale e' diverso, tutti i pacchi vengono esaminati cosa dico che l'ho comprato e me lo sono fatto spedire??? ho provato a parlare con il responsabile fedex il quale mi ha fatto capire che a gli omini della dogana interessa ben poco delle motivazioni... e' una merce di passaggio e la tassano
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Ciao giorget1,
Hai comprato l'ipaq nuovo o refurbished? |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Ma il discorso sul quale verte il topic era un altro: cioè come fanno a sapere/dimostrare anche se nella mia borsa vedono la scatola o anche slo il palm che l'ho appena comprato in quel paese... |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
si si hai ragionissimo anche te e stiamo dicendo la stessa cosa, solo che non ci capiamo
ho detto solo che nel caso che in cui si passi "di persona" ovvero vai in usa ti compri il palmare e torni e' appunto quasi impossibile che ti rompano le balle... (intedevi questo no??) per le spedizioni la cosa e' diversa tutto qui x edo... refurbished... di fatto e' nuovo completamente, mi e' arrivato sigillato da hp, nemmeno mezzo graffio e plastichina sul display.
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
|
io ho appena preso un 4150 dall'Arizona...prezzo 295 euro + 50 di spedizione.Ci hanno messo molto a mandarmelo (11 giorni lavorativi)ma una volta spedito ha impigato un giorno e mezzo ad arrivare.
Il caricatore è compatibile con quello europeo (nella maggioranza dei casi) devi solo prendere un adattatore per la spina americana (1-2 euro) Il problema è che per l'assistenza - che è di un anno contro due in europa - devi rimandarlo da loro ma tanto con le poste e i costi che abbiamo qui la differenza non è sostanziale... Sia su ebay che su altri negozi "virtuali" i prezzi sono gli stessi ($+ $-) Ho visto qualcuno che consigliava un 4350...per me toglie il piu' grosso pregio del 4150, le dimensioni.Anche se ha una batteria piu' grossa! E adesso la TRAGEDIA: due giorni fa me lo metto in tasca e sbatto leggermente contro un palo, manco me ne accorgo:risultato schermo distrutto!!!Qualcuno mi puo' suggerire un modo per risolvere il problema?Sono disperato... Ultima modifica di deck : 30-07-2004 alle 20:35. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
|
ah gia un'ultima cosa...
alcuni negozi specificano che per le spedizioni che fanno non ci sarà bisogno di pagare tasse. anche nel mio caso è stato così.D'altronde mi sembra che basta solo specificare che si tratta di un regalo ("sending as a gift") per non pagare nulla. Inoltre ci sono stati degli arresti per funzionari che facevano pagare tasse non dovute |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: provincia (PR)
Messaggi: 517
|
per giorget... scusa il ritardo.... grazie del consiglio ( come sempre
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Quote:
__________________
Tato |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: provincia (PR)
Messaggi: 517
|
giorget, ho controllato su ebay, ma ho trovato il 303e a circa 130 euri con ss.... a me interessava ( come da te consigliato) il 303s a quella cifra
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.



















