Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2004, 19:35   #21
Hanamichi
Bannato
 
L'Avatar di Hanamichi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
Quote:
Originariamente inviato da Joe Foker
io stamattina mi sono collegato e ho scaricato un file di 100 mb sull'hd in 50 minuti...l'ho scaricato a 32kb/s potenza della mia bella alice 320/160 ancora non upgradata!!!!
ma invece di laventarmi potreste non postare?
Hanamichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 19:36   #22
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4
io con Alice 256 avevo scaricato 8 mega in 13 secondi a una velocità di 590KB/s
E il file lo avevo nell'hardisk
questa velocità è fisicamente possibile su un adsl , un po di compressione ed è credibile sta cosa.
8,8 megabyte al secondo invece sono una banfa di dcc, notare che sti topic qua portano sempre come screen dcc ci sarà un motivo?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 19:49   #23
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da Hanamichi
ma invece di laventarmi potreste non postare?
Qual'è il tuo problema?
Lavori alla telecom?
Sei contro la libertà di parola e di stampa?
Tua sorella era più brava di te a scuola?
Ti è scoppiato un brufolo nell'interno coscia?
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 19:55   #24
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
edit... scusate avevo sbagliato a leggere
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 20:20   #25
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
ci vuole poco a fare luce sul mistero

Quanto avete come valori della portante ?
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 20:59   #26
Hanamichi
Bannato
 
L'Avatar di Hanamichi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
Quote:
Originariamente inviato da Joe Foker
Qual'è il tuo problema?
Lavori alla telecom?
Sei contro la libertà di parola e di stampa?
Tua sorella era più brava di te a scuola?
Ti è scoppiato un brufolo nell'interno coscia?
stiamo parlando di un utente che ha avuto un balzo di velocità pauroso...
invece da piangere e lamentarti qui (OLTRETUTTO SEI OT) creati un 3d tuo
Hanamichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 21:00   #27
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Hanamichi
ma invece di laventarmi potreste non postare?
alice 320/160?


cmq tanto per la cronaca i limiti fisici delle linee sono:

-ADSL

Le prestazioni che si raggiungono sono bit rate fino a 8 Mbps per il canale downstream (in ricezione) e fino a 640 Kbps per quello upstream (in trasmissione), per distanze dalla cabina di commutazione di circa 4.5 chilometri (sezione da 0.4 millimetri) e 5.5 kilometri (sezione
da 0.6 millimetri)

telecom ha in progetto la realizzazione di una linea VHADSL (very hight adsl) a 26mbit max in download

-FIBRA
per quanto riguarda la fibra la questione è complicatissima, ma parlando assolutamente in termini SOLO teorici riporto un articolo:

I Bell Labs hanno dimostrato un nuovo record per le fibre ottiche, portando ulteriore scompiglio nel mondo delle telecomunicazioni. Secondo un articolo apparso su Nature, i laboratori di ricerca e sviluppo di Lucent Technologies hanno verificato che è teoricamente possibile inviare circa 100 Tbps simultaneamente. Dieci volte di più di quanto finora realizzato sperimentalmente e due ordini di grandezza oltre il limite raggiunto dai cavi commerciali, che arrivano fino a 2 Tbps. A detta dei tecnici Lucent, è stato difficile calcolare il limite teorico della fibra, a causa del rischio di sovrapposizione dei fasci luminosi. La tecnologia che permette di superare tali limitazioni, accrescendo la capacità del mezzo è, secondo quanto dimostrato dai Bell Labs, la DWDM (Dense Wavelenght Division Multiplexing). L'aumento di capacità di banda che questa scoperta lascia intravvedere ha alimentato le polemiche circa il reale bisogno di infrastrutture. Secondo alcune ricerche, in particolare, la quantità di fibra ottica installata è enormemente al di sopra del reale bisogno, tanto che solo il 5% di questa sarebbe “attivabile”, cioè dotata di tutti gli apparati annessi e connessi per il funzionamento. Addirittura, la società di analisi CS First Boston ha stimato che viene utilizzato meno dell'1% della fibra installata




quindi teoricamente (e ripeto TEORICAMENTE) il limite massimo raggiungibile è dato dal PC che riceve
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 21:01   #28
Hanamichi
Bannato
 
L'Avatar di Hanamichi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
Quote:
Originariamente inviato da Leron
alice 320/160?


cmq tanto per la cronaca i limiti fisici delle linee sono:

-DSL

Le prestazioni che si raggiungono sono bit rate fino a 8 Mbps per il canale downstream (in ricezione) e fino a 640 Kbps per quello upstream (in trasmissione), per distanze dalla cabina di commutazione di circa 4.5 chilometri (sezione da 0.4 millimetri) e 5.5 kilometri (sezione
da 0.6 millimetri)

telecom ha in progetto la realizzazione di una linea VHADSL (very hight adsl) a 26mbit max in download

-FIBRA
per quanto riguarda la fibra la questione è complicatissima, ma parlando assolutamente in termini SOLO teorici riporto un articolo:

I Bell Labs hanno dimostrato un nuovo record per le fibre ottiche, portando ulteriore scompiglio nel mondo delle telecomunicazioni. Secondo un articolo apparso su Nature, i laboratori di ricerca e sviluppo di Lucent Technologies hanno verificato che è teoricamente possibile inviare circa 100 Tbps simultaneamente. Dieci volte di più di quanto finora realizzato sperimentalmente e due ordini di grandezza oltre il limite raggiunto dai cavi commerciali, che arrivano fino a 2 Tbps. A detta dei tecnici Lucent, è stato difficile calcolare il limite teorico della fibra, a causa del rischio di sovrapposizione dei fasci luminosi. La tecnologia che permette di superare tali limitazioni, accrescendo la capacità del mezzo è, secondo quanto dimostrato dai Bell Labs, la DWDM (Dense Wavelenght Division Multiplexing). L'aumento di capacità di banda che questa scoperta lascia intravvedere ha alimentato le polemiche circa il reale bisogno di infrastrutture. Secondo alcune ricerche, in particolare, la quantità di fibra ottica installata è enormemente al di sopra del reale bisogno, tanto che solo il 5% di questa sarebbe “attivabile”, cioè dotata di tutti gli apparati annessi e connessi per il funzionamento. Addirittura, la società di analisi CS First Boston ha stimato che viene utilizzato meno dell'1% della fibra installata




quindi teoricamente (e ripeto TEORICAMENTE) il limite massimo raggiungibile è dato dal PC che riceve
ma hai sbagliato a quotare?
Hanamichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 21:02   #29
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Hanamichi
ma hai sbagliato a quotare?
si
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 14:09   #30
ciborg128
Senior Member
 
L'Avatar di ciborg128
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pogliano M. [MI]
Messaggi: 1090
ho provato ad estrarre qualche file dall'iso e i file ci sono. sembra tutto ok... però rimane il problema del limite fisico... com'è possibile!!

poi, spiegatemi meglio la storia della compressione che aumenta la velocità, non l'ho capita
ciborg128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 15:03   #31
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
basta guardare cvhe valori ha la portante adsl
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 15:24   #32
lorenzo999
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo999
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
Compressione.... provate a scaricare trackmania da emule.... in 10 minuti ti fa 500mb..... tant'è che se provi a zippare il file diventa molto piu piccolo...
__________________
Come again for big fudge
lorenzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 20:49   #33
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
8MB/s è impossibile, nn ci credo, che valori hai sulla portante?
imho è un errore del prog unito a compressione file

Ciao!
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 20:54   #34
ciborg128
Senior Member
 
L'Avatar di ciborg128
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pogliano M. [MI]
Messaggi: 1090
non so cos'è la portante..
ciborg128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 21:04   #35
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
devi vedere i valori nel software del modem
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 21:07   #36
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ciborg128
non so cos'è la portante..
la portante è il valore massimo su cui è settata la tua linea, più di quel valore è fisicamente impossibile andare

per le adsl 640/256 è praticamente sempre 800/320
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 21:42   #37
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo999
Compressione.... provate a scaricare trackmania da emule.... in 10 minuti ti fa 500mb..... tant'è che se provi a zippare il file diventa molto piu piccolo...
oddio 10 minuti scarichi effettivi 150mb poi l'immagine è da 500 mb
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 21:46   #38
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ma qua non centra nulla la portante quella per errore o cosa potrebbe venire cambiata!

c'è il limite fisco del doppino che è inferiore ai 10 mbit con l'adsl attuale
in più ce il fatto che ste cose succedeono sempre con direct connect che ha una gestione del download scandalosa.
ci ho fatto degli esemi su ste cose permettetemi di dissentire quando sento ste cose
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 22:25   #39
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da checo
ma qua non centra nulla la portante quella per errore o cosa potrebbe venire cambiata!

c'è il limite fisco del doppino che è inferiore ai 10 mbit con l'adsl attuale
in più ce il fatto che ste cose succedeono sempre con direct connect che ha una gestione del download scandalosa.
ci ho fatto degli esemi su ste cose permettetemi di dissentire quando sento ste cose
assolutamente daccordo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v