|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
|
Io le ho impostate a 40 e quella sotto 53. Risultato: le aree sulla parte bassa dello schermo che erano sfocate e dove le scritte apparivano quasi illegibili sono divenute nitide.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
|
E' vero!!! Migliora sensibilmente la nitidezza delle scritte in basso sulla barra degli strumenti di Windows.
Rimane ancora sfocata la stessa parte bassa a destra e la parte alta sempre destra. Lì hai anche tu problemi oppure è tutto OK? Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
|
Prova a vedere se per caso hai gli angoli piegati in dentro, con il programmino che trovi nel cd te ne rendi conto subito!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Treviso
Messaggi: 163
|
il programmino che avete funziona solo con i philips
![]() ![]() ![]()
__________________
[color=blue][color] |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
|
Il programma che funziona con il collegamento USB è il Customax e replica le funzion dei tasti di regolazione del monitor via software.
C'è poi un altro programma, ICE Adjust che permette le regolazioni del monitor intese come il Nokia Monitor test. Per 055: ho testato la regolazione del monitor sia con il programma Philips sia con quello Nokia però non sembrano esserci angoli strani o perlomeno con il prog proprietario le linee rosse lampeggianti di riferimento sono perfettamente dritte. Altri suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
|
Diciamo che funziona con tutti visto e considerato che è molto simile al test della Nokia, soltanto che questo è fatto a passaggi e ad ogni passaggio ti dice cosa premere (riferito al Philips) ed evidenzia con frecce o zono rosse i punti da controllare. Diciamo che aiuta molto. Figuriamoci che è nascosto benissimo nel cd e la sua presenza non è segnalata in nessun modo!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 761
|
Io intendevo magari quei quattro quadrati rossi. Io all'inizio li avevo regolati male e con il programmino me ne sono accorto. Quello mi dava problemi di nitidezza a due angoli. Per il resto non saprei che dirti, io avevo incontrato solo l'altro problema e l'ho risolto come ti ho detto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
|
OK purtroppo con il settaggio della purezza degli angoli ero già a posto.
Vorrei chiederti due cose ancora. 1) ho letto in altra discussione che usi il collegamento BNC: potrebbe essere questa la chiave di volta per migliorare la situazione? 2) il programma Customax che dovrebbe abilitare via software le regolazioni del monitor possono essere utilizzate, in quanto non mi sembra che esista una porta USB sul monitor. Fammi sapere soprattutto per la prima richiesta. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
|
OK purtroppo con il settaggio della purezza degli angoli ero già a posto.
Vorrei chiederti due cose ancora. 1) ho letto in altra discussione che usi il collegamento BNC: potrebbe essere questa la chiave di volta per migliorare la situazione? 2) il programma Customax che dovrebbe abilitare via software le regolazioni del monitor possono essere utilizzate, in quanto non mi sembra che esista una porta USB sul monitor. Fammi sapere soprattutto per la prima richiesta. Ciao up!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 151
|
prova del 109p20 con geforce e ati
Ho acquistato il 109p20 e una ati radeon 7000 64mb sdr tvout.
Il philips è un buon monitor ma è particolarmente sensibile alla qualità del ramdac della scheda video che la pilota. Mi spiego meglio. Il mio dubbio più grande che mi frenava dall'acquisto del 109p era l'effetto "testo pastoso" alle alte risoluzioni. Bene, provengo da un philips 17T trinitron con geffo 1 ddr che di pastosità non ne sa nulla......(PERFETTO A 1024). Appena entro in windows, rimossa la geffo e installata la ati, noto un leggerissimo difetto di convergenza a 1280 a 85hz che diminuisce se alto a 100hz. A 1600 il difetto c'è e si vede ma nulla che turbi l'uso che ne devo fare (cad). In poche parole mi sento soddisfatto....... Facciamo un 3dmark2001........AAAARRRGGGHHHH!!! 1333? ma se prima facevo 2600??? W la geffo..... Allora la rimetto..... RIARGHHH!! Altro che effetto pastoso.....qui c'è uno sfornato di maccheroni!!!! Il testo è PESSIMO a 1600 e a 1280 a 100hz la qualità del video 2d NON E' PARAGONABILE alla ATI. Meditate gente...meditate..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
non mi compro il 109p
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
X noctrun
Ciao, hai preso una decisione su quale monitor comprare? Sei riuscito a vederne qualcuno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
|
Ma non sono tutti i monitor radmac dipendenti??
![]() Il 109P lo è + degli altri? ![]() Vabbè basta prendere una ottima scheda video come la 8500 no? ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
io ho preso il 959 nf!
deve arrivarmi in settimana! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Philips 109P20: è la 3à volta che ho lo stesso problema:::
Ho acquistato il mio Philips 109p20 da meno di 1 anno e nonostante 2 sostituzioni dell'ottima assistenza philips mi si presenta sempre lo stesso problema:
Dopo qualche settimana la luminosità del monitor aumenta a livelli insopportabili, tanto che anche se la imposto su zero, l'immagine rimane troppo luminosa (il contrasto lo lascio sempre al max). Inizialmente ho aggirato il problema variando la regolazione colore da "uso generale" a "gestione immagini", ma ora il monitor spara troppa luminosità anche in questa modalita'. Anche se mi effettuano una nuova sostituzione, a questo punto ho paura che il problema si presenti nuovamente ![]() ![]() Mi sorge un dubbio: puo' dipendere dalla scheda grafica(overcloccata) o da qualche altro motivo ??? Considerate che faccio fotoritocco e stampo foto digitali quindi sono disperato ![]() ![]() Grazie x i vostri consigli. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Upp !!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Praga
Messaggi: 645
|
Philips 109P20
Cosa mi dite di questo monitor?
Avrei la possibilità di prenderlo usato... ma visto che non posso provarlo prima non vorrei rischiare di trovarmi un monitor con qualche problemino classico di alcuni modelli Philips... Che ne pensate? Quanto può valere? Grazie e ciao ![]()
__________________
Quel mattino il sole era alto e i sette nani invidiosissimi come al solito; e non solo del sole, ma anche dei venti perche' erano piu' di loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Questo monitor ha una buona qualità essendo un aperture grill (probabilmente diamontron) ed è il modello precedente l'attuale 109p40 (trinitron); per il prezzo è indispensabile sapere quanti anni tiene...
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pisa
Messaggi: 351
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.