Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2004, 08:10   #21
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Mac Vs PC

Quote:
Originariamente inviato da Hocico
Semplicemente perchè il P4 le prende e alla grande dal G5, se non ci credi guarda questi bench dove ne esce massacrato anche il nuovo Opteron anche in configurazione Dual...
Hai la memoria corta, a quanto vedo...
http://www.pcworld.com/news/article/...49,pg,8,00.asp
Qui i G5 le prendono da tutte le parti: non esiste UN test in cui abbiano la meglio.
Quote:
Gli unici test dove prevale sono quelli di PhotoShop e i giochi...
Ovvero la maggioranza: basta contare.
Quote:
http://www.barefeats.com/g5op.html
Basta leggere per rendersi conto di certe affermazioni:
"I tried to get the two machines as close in hardware configuration as possible. Both had 2GB of DDR400 memory. Both had Dual 2GHz CPUs."

Ma subito dopo dicono:
"ANSWERS TO YOUR QUESTIONS ON OPTERON:
MOTHERBOARD? Tyan S2885
MEMORY? 4 x 512MB DDR333 Registered ECC (2 in each channel)"

Si contraddicono nello spazio di poche righe.

Inoltre nella seconda pagina leggiamo:
"We pulled the hi-rez graphs of 3D stress tests from this page because we found out that the Opteron was sporting a Radeon 9800 Pro XT, not just a Radeon 9800 Pro. The G5 was at a double disadvantage with less memory (256MB vs 128MB) and with slower core clock speed."

Punto 1: Il clock della 9800XT e della ram si può benissimo abbassare con una di quelle banali utility che esistono in giro.
Punto 2: la differenza prestazionale fra 128 e 256MB di memoria video è praticamente nulla, com'è stato dimostrato in tantissimi test. Non ci sono ancora giochi che possano sfruttare questo quantitativo di ram.

E poi:
"The Opteron has the r_smp paramenter in Quake3 set to zero for single cpu. When I set it to one (multi-processor), it ran even slower. "

Ovvero Quake ha problemi a girare sfruttando entrambi gli Opteron. Ma guarda caso non esiste neppure un confronto con un singolo G5, mentre su un test di UT2003 sì.

Quote:
http://www.barefeats.com/pentium4.html
Qui hanno usato dei processori abbastanza datati, comunque:

Anche qui mi limito a quotare:
"Updated 09/5/03 by rob-ART morgan, mad scientist
Update on 9/23/03 with more Athlon data and added G5s to 3D Graphic Page.
Updated on 10/15/03 with updated Cinebench 2003 graph"

mentre qui dicono:
"Now before you PC fans send me flaming emails, we do plan to test a Dual 3GHz Xeon and 3.2GHz Pentium 4 in about a week. We do want to show the fastest PCs against the fastest Macs. This page is a moving target."

Ma non l'hanno mai fatto, appunto. Mentre hanno deciso di aggiornare certi test (Cinebench 2003): chissà perché...

Nella seconda pagina, quella con i giochi, continuano:

"Updated 10/02/03 -- 1280x1024 "Max" Quake3 Graph Added for Dual G5 with 9800 Pro
Updated 11/29/03 -- UT2003 Botmatch gains by G5 due to OS X "Panther" and UT2003 code changes"

e ancora:
"11/29/03 -- We updated the UT2003 Botmatch graph to reflect gains provided by both the "Panther" version of Mac OS X and by G5 optimizations added to UT2003. "

Continuano, quindi, a preoccuparsi di aggiornare i risultati per i G5, ma si guardano bene dal farlo anche con i PC, che rimangono sempre gli stessi, pur essendo disponibili macchine di ben altro livello ai giorni nostri, come infatti ha dimostrato PCWorld nei suoi test.

Come se non bastasse, continuano ancora:
"I'm told even more gains may come from updates to OS X, tweaks to application code, and from recompiling with Xcode upgrades. When those "stars line up," we'll report about here -- fair and balanced. "

Dimenticando che gli AMD sono già presenti s.o. a 64 bit che li sfruttano meglio dei vecchi s.o. a 32 bit, e Windows XP/64 che è alle porte.

La ciliegina sulla torta ce la offrono alla fine:
"One "handicap" that Macs may never overcome: Direct X. Most PC 3D graphics apps are optimized to run best in Direct X graphics mode, not OpenGL. For Windows PC apps, OpenGL is an afterthought. When those apps are converted to run on Mac under OpenGL... well you get the picture."

Adesso vorrebbero anche le DirectX per fare un confronto più equo: bastava usare UT2003 per Linux come pietra di paragone per i PC, magari sotto Linux...

Quote:
Con buona pace dei detrattori del Mac...
E' proprio uno spasso vedere siete ridotti a fare confronti col vecchiume del PC pur di sentirvi appagati... Perché non prendete i P4 3,2Ghz con FSB 800Mhz, il P4EE a 3,2Ghz e gli Athlon FX 51 e AthlonFX 3400+ per fare i confronti?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 23:01   #22
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
733mila iPod e 829mila Mac??? sta' a vedere che tra un po' la Apple non produce più Mac...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 13:11   #23
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Non conoscevo questa storiella della batteria dell' iPod...è una truffa e non si può paragonare certo alla batteria del cellulare, il costo della batteria dell'iPod è quasi un costo di riacquisto del prodotto stesso!!
Capisco perchè Apple non lo dice sarebbe un tremendo autogoal! In ogni caso si tratta di un errore di progettazione non di poco conto !
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 16:32   #24
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21730
Per le mie considerazioni mi baso su quanto ho letto in giro e sul video dell'expo di quest'anno.
E' proprio vero, apple ha guadagnato tantissimo dalla vendita di musica online, tanto da essere al primo posto nelle vendite con il 70% dello share mi pare. L'ipod e' molto bello come anche il nuovo ipodmini. E la storia della batteria e' parzialmente vera, online si trova il ricambio.
Per quanto riguarda le prestazioni invece e' proprio vero: il g5 non e' il personal computer piu' veloce del mondo, tutt'altro. Ma e' storia vecchia quella di apple che le spara grosse alla presentazione di un nuovo prodotto
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 14:05   #25
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>iPod

Le batterie non le produce la Apple ma una societa' svedese (mi sembra) che avevano assicurato una lunga durata dell stesse quando invece... (a la parmalat!)

>G5

raga, io uso un G5 e vi diro'... scheggia.
Inoltre si sa gia' che le app per pc sono maggiormente ottimizzate (forse per lo schifo di architettura dei processori gli sviluppatori fanno i saltimortali per farli rendere), inoltre sono a 32bit o comunque non fanno uso della nuova architettura a 64bit del G5 (se scrivo a 32bit posso fare 2 operazioni su dati a 64bit contemporaneamente nel caso migliore e con il compilatore adatto). Il compilatore gcc non ottimizza un granche', inoltre solo un paio di giorni fa IBM ha rilasciato il compilatore XLC per G4/G5. Le applicazioni ricompilate con questo hanno un boost da 40% al 50% quindi MUTI e aspettate le prossime release.

Come ciliegina: potete star davanti un paio di secondi, ma con l'OS che vi trovate vi passiamo di 1-2 minuti nell'utilizzo.

In pratica: vi manca OS X!

Sam
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 14:53   #26
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
l'ipod è una sega, è almeno a 2 anni dalla creative in quanto a potenza, look, durata batterie...

l'ipod mi sembra il mio primo jukebox 1 in quanto a problemi di batterie. E per il resto sembra il primo zen uscito appunto quasi 2 anni fa.
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 18:34   #27
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
E sempre la stessa storia...

> l'ipod è una sega, è almeno a 2 anni dalla creative in quanto a potenza, look, durata batterie...

Infatti proprio per questo è stato votato da tantissime riviste come il lettore mp3/aac migliore in assoluto...ma si sa le recensioni le paga Apple no?

> raga, io uso un G5 e vi diro'... scheggia.
Inoltre si sa gia' che le app per pc sono maggiormente ottimizzate (forse per lo schifo di architettura dei processori gli sviluppatori fanno i saltimortali per farli rendere), inoltre sono a 32bit o comunque non fanno uso della nuova architettura a 64bit del G5 (se scrivo a 32bit posso fare 2 operazioni su dati a 64bit contemporaneamente nel caso migliore e con il compilatore adatto). Il compilatore gcc non ottimizza un granche', inoltre solo un paio di giorni fa IBM ha rilasciato il compilatore XLC per G4/G5. Le applicazioni ricompilate con questo hanno un boost da 40% al 50% quindi MUTI e aspettate le prossime release.

Come ciliegina: potete star davanti un paio di secondi, ma con l'OS che vi trovate vi passiamo di 1-2 minuti nell'utilizzo.

In pratica: vi manca OS X!

Sam


Lascia perdere tanto con autentici "competenti" quali il signor CDiMauro puoi star sicuro che anche di fronte all'evidenza troveranno un cavillo o qualcosa per dire che i G5 sono delle prese per i fondelli e che Apple mente su tutto...ecc...ecc, i test di barefeats sono inattendibili mentre quelli fatti da riviste PC sono la fonte della verità...e via dicendo..

Ma va bene così, che si crogiolino nel loro brodo, non me ne importa assolutamente nulla, vivo benissimo lo stesso...
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 22:14   #28
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
we calma...
Steve Jobs è un genio.... lui e Wazniac hanno rivoluzionato tutto
E' un po' lunatico... è vero... ma è perchè è un artista

e cmq al diavolo i test...
X fare grafica o musica apple è e rimane il meglio..
Non so cosa dicano le statistiche ma TUTTI e dico TUTTI quelli che IO conosco che fanno musica a livello professionale (parlo di studio di registrazione) usano un mac.. e non G5 ma anche G4 700/800 MHz..

Ma dai i test non servono davvero a nulla..

sarebbe come un videogiocatore che prende sul serio il 3D mark 2003
sono le prestazioni effettive il vero test... e quanta gente lo usa..

ciao
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 22:16   #29
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo
l'ipod è una sega, è almeno a 2 anni dalla creative in quanto a potenza, look, durata batterie...

l'ipod mi sembra il mio primo jukebox 1 in quanto a problemi di batterie. E per il resto sembra il primo zen uscito appunto quasi 2 anni fa.
per problemi di batterie non so... non ne ho mai avuto uno!!
ma in quanto a look è creative a dover imparare un bel po' da apple.. su questo non ci piove..
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 06:07   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
raga, io uso un G5 e vi diro'... scheggia.
Nessuno qui ha mai detto che non sia un buon processore, in tal senso.
Quote:
Inoltre si sa gia' che le app per pc sono maggiormente ottimizzate
Infatti, Photoshop DA SEMPRE è stato ottimizzato per PC...
Quote:
(forse per lo schifo di architettura dei processori gli sviluppatori fanno i saltimortali per farli rendere),
Sarà, ma questo schifo di architettura permette di avere prestazioni che tanti RISC ormai si sognano, G5 inclusi...
Quote:
inoltre sono a 32bit o comunque non fanno uso della nuova architettura a 64bit del G5 (se scrivo a 32bit posso fare 2 operazioni su dati a 64bit contemporaneamente nel caso migliore e con il compilatore adatto).
Sono pochi i casi in cui i 64 bit si possono utilizzare: non è che ricompili un programma e di colpo ti aumenta la velocità. I 64 vengono sfruttati nei casi in cui il software utilizza già interi a 64 bit (simulati come coppie di 32 bit), per cui ricompilando si ottiene un boost prestazionale anche notevole. Ma per il resto...
Quote:
Il compilatore gcc non ottimizza un granche',
Forse perché c'è poco da ottimizzare?
Quote:
inoltre solo un paio di giorni fa IBM ha rilasciato il compilatore XLC per G4/G5. Le applicazioni ricompilate con questo hanno un boost da 40% al 50%
Come no: vuoi vedere che le unità intere in più rispetto al G4 sono raddoppiate, per arrivare a questi incrementi di velocità...
Quote:
quindi MUTI e aspettate le prossime release.
Muto lo dici a tua sorella: questo forum è libero e ognuno può scrivere quel che gli pare, limitatamente al regolamento.
Anche gente come te che "ne capisce molto" di processori e compilatori...
Quote:
Come ciliegina: potete star davanti un paio di secondi, ma con l'OS che vi trovate vi passiamo di 1-2 minuti nell'utilizzo.

In pratica: vi manca OS X!

Sam
E' vero che manca e che è un ottimo s.o., ma con Windows ci lavoro benissimo e la mia produttività non ha ASSOLUTAMENTE NULLA da invidiare a quella di un Mac user: basta saperli usare, questi strumenti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 06:30   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: E sempre la stessa storia...

Quote:
Originariamente inviato da Hocico
Lascia perdere tanto con autentici "competenti" quali il signor CDiMauro puoi star sicuro che anche di fronte all'evidenza troveranno un cavillo o qualcosa per dire che i G5 sono delle prese per i fondelli e che Apple mente su tutto...ecc...ecc, i test di barefeats sono inattendibili mentre quelli fatti da riviste PC sono la fonte della verità...e via dicendo..
Guarda che io non mi fermo mica a leggere i numeri attaccati alle barrette colorate: leggo anche il resto, e soprattutto cerco di capire quel che c'è scritto, a differenza di certa gente che rimane folgorata dalla visione di quelle striscette colorate e gli basta per autoesaltarsi.
L'evidenza è quel che ho riportato sopra. TU hai portato quei link. IO li ho letti e ho riportato degli stralci: non mi sono inventato niente ne sto negando ciò che sta scritto, ma al contrario riporto ESATTAMENTE quel che hanno scritto questi signori. Mi sono limitato semplicemente a commentare le loro frasi, nulla di più.
Di mezzo c'è "soltanto" il fatto che i miei commenti evidenziano dei fatti ben precisi e di cui OGNUNO può prenderne piena coscienza andando a leggersi le paginette di quei due link, e TOCCARE CON MANO: vedere se le cose stanno effettivamente come ho riportato, o se mi sono inventato tutto.
La differenza fra il tuo messaggio e il mio l'hai detta tu stesso: la competenza. E aggiungo la logica per discernere. La cosa comica è che ti lagni di tutto ciò: le lacune sono le tue e devi essere tu a colmarle, e non passare il tempo a biasimare gli altri per quel che scrivono e riescono a DIMOSTRARE in maniera inconfuntabile. Altro che banali "cavilli": questi li lascio a gente come te, che si sa acconterare pur di appagare il proprio io...
Sulle altre cose, sui test di Apple hai ancora da ridire, dopo tutto ciò che è successo. E sarei io da biasimare?
Non ho mai detto che i G5 sono delle prese per i fondelli: ho soltanto detto che lo sono alcuni test che sono stati fatti. La cosa è ben diversa, e una persona intelligente dovrebbe capirlo...
Infine, sui test fatti dalle riviste per PC, ti ricordo per l'n-esima volta che i risultati dei G5 che PCWorld ha usato per confrontarli con i PC li ha presi da MacWorld, noto sito affezionato alla carrezzeria made by Intel. Semplicemente presi e messi a confronto con i suoi, e per questo è stata criminalizzata da tanti Mac user: se li avesse fatti lei, allora, l'avrebbero già crocifissa con l'accusa di eresia...
Quote:
Ma va bene così, che si crogiolino nel loro brodo, non me ne importa assolutamente nulla, vivo benissimo lo stesso...
Qui l'unico che si crogiola con certa roba da Novella 3000 sei soltanto tu e quelli che ti stanno dietro. Dici che non te ne importa nulla, ma appena puoi ecco che posti l'n-esimo messaggino coi link per dimostrare al mondo intero che "i G5 ce l'hanno più lungo dei PC", salvo poi battere in ritirata quando arrivano i primi "pali".
"Invidia del pene" e "Sindrome da carenza prestazionale". Ma tu vivi benissimo, lo sappiamo bene...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 21-01-2004 alle 06:35.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 09:20   #32
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
> Qui l'unico che si crogiola con certa roba da Novella 3000 sei soltanto tu e quelli che ti stanno dietro. Dici che non te ne importa nulla, ma appena puoi ecco che posti l'n-esimo messaggino coi link per dimostrare al mondo intero che "i G5 ce l'hanno più lungo dei PC", salvo poi battere in ritirata quando arrivano i primi "pali".
"Invidia del pene" e "Sindrome da carenza prestazionale". Ma tu vivi benissimo, lo sappiamo bene...

Mmmm, se non sbaglio hai iniziato tu a parlare di bench
citando a suo tempo quelli di PCworld no? E per dimostrare che i P4 vanno più dei G5...

Quà mi sembra che l'unico ad essere invidioso sei tu, e hai anche una bella faccia tosta a rigirare la frittata...

Ed è inutile che continui a parlare di verità INCONFUTABILI...perchè si possono confutare TUTTE...soltanto che come i bambini ogni volta che qualcuno ti porta davanti un' opnione diversa e altrettanto attendibile della tua reagisci e piagnucoli come se ti abbiano rubato la marmellata...

Non appena ho inviato il link di BAREFEATS, mi riferisco ai bench G5 vs Opteron, hai cominciato a postare decine di commenti capziosi sull'attendibilità di quei test, a cominciare dal fatto che sulla maggior parte di essi il PC vince, dimenticandoti che si parla di giochi e non di applicazioni.

Sulle applicazioni reali, almeno su quelle testate mi sembra ci siano pochi dubbi, magari in futuro il G5 potrà essere battuto, come il G4 lo fu a suo tempo, ma per adesso è così...nessuno però ti impedisce di tenerti la tua opinione, solo non cercare di imporla come verità perchè non lo è...

Ma forse a te non interessa la verità, ma solo essere compiaciuto, con un po di sforzo troverai qualcuno disposto ad ammettere che hai sempre e comunque ragione...auguri!!!

P.s.

> Come no: vuoi vedere che le unità intere in più rispetto al G4 sono raddoppiate, per arrivare a questi incrementi di velocità...

Tra l'altro questa frase qualifica la tua competenza a parlare di quest'argomento visto che il G4-7455 ha 4 unità ad interi mentre il G5 solo 2, ma si sa tu sei la voce della verità divina quindi inutile documentarsi prima no?

Ultima modifica di Hocico : 21-01-2004 alle 13:22.
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 16:39   #33
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21730
Raga' capisco che chi usa mac si senta orgoglioso di poter aspirare a una macchina come il g5, un'ottima macchina. Ma non e' vero che e' il personal computer piu' veloce del mondo. Il web e' strapieno di test. Quelli dove il g5 primeggia sono pochissimi. Ormai anche ps che era utilizzato dalla stessa apple come esempio delle prestazioni elevatissime delle proprie macchine, non e' piu' un topscore per apple. E' un dato di fatto, inutile negarlo, inutile lascondersi dietro ad altri link per confondere le idee, fatti spesso su misura per tirar fuori un risultato differente. Non c'e' nulla di male ad affermare che apple ha avuto sempre un brosso problema: la potenza delle cpu dei mac. Del resto non e' apple a produrre le cpu ppc. E queste non vengono progettate appositamente per personal computer, ma derivate da cpu per usi molto differenti. Alche il loro sviluppo e' differente. Vedi per esempio quello che e' successo con il g4. Per anni apple ha prodotti sistemi al top della gamma con un progessore come il g4 ormai vecchio e poco prestante.
Ma se l'hw e' quello che e', l'os e' tutta un'altra cosa. Osx e' uno spettacolo di os. Troppo bello e comodo. E' incredibile cosa apple sia riuscita a tirare fuori da uno unix. Nessuno ci era riuscito fino ad ora.
Io credo che la gente compri apple proprio per questo. Osx e' il migliore os al momento disponibile. Io stesso ho comprato un mac pur sapedo che le prestazioni non erano un gran che. E ovviamente ne ho avuto la conferma. Ma preferisco usare una macchina piu' lenta con un os eccezionale, che un superpc con un os con tanti problemi.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:32   #34
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
tornando all' iPod

1. delle riviste che scrivono me ne sbatto ho confrontato uno zen Xtra con un iPod e mi sono comprato lo Zen poichè, a parte il prezzo, è tutto un altro mondo. Avevo gia acquistato un nomad anni fa e mi ci ero trovato bene, soprattutto con il supporto software e firmware. Ora l'iPod costa troppo e non vale niente a mio parere perde in tutti i confronti con l'ultimo zen. (qualità audio, funzionalità del S.O., eax, dimensioni "credo", batteria da 14 ore estraibile, dimensioni display, capacità 60GB)

2. look... ebbene la apple mi ha abituato a vedere prodotti veramente belli esteticamente, ma dai ragazzi non si può dire che l'ipod è "figo". c'ha il display tondo con i pulsanti scomodissimi e brutti sotto. Tral'altro questi sono a sfioramento e spesso si premono per sbaglio...
Credo che li abbiamo messi li sotto perche per loro l'iPod è inteso anche come jukebox. Mentre creative che ha già esperienza con i lettori mp3 ha fatto più linee differenti di prodotti: una dedicata a chi vuole un mp3player da casa, un'altra più portabile ma con grande capacità, una con memoria flash, una con capacità fino a 4 GB in harddrive.

boh fate voi, ma se anche l'Ipod fosse costato la metà dello Zen Xtra sarebbe rimasto in negozio e avrei scelto comunque il secondo.

AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 20:24   #35
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
PowerPC

Sul fatto che OSX sian un gran sistema operativo mi sembra ci siano pochi dubbi.

Il G5 se adesso è almeno alla pari con i P4/Opteron/AthlonFX girando con un clock inferiore, con il prossimo boost della tecnologia costruttiva a 90 nanometri si avrà anche un incremento notevole del clock, a questo punto considerato anche che il bus HyperTransport salirà a frequenze stellari, non sarei troppo ottimista sulla competitività futura delle piattaforme x86, si vedrà comunque.

Riguardo il G4, si tratta comunque di un ottimo processore che appena uscito a 400 Mhz batteva e di molto i PIII del tempo che giravano al doppio della frequenza di clock, e ha rivaleggiato con i P4 della generazione Williamette, adesso non è più una scheggia...ma svolge ancora il suo compito più che degnamente.
Certo che Motorola ha fatto uno scempio riuscendo a dormire negli allori e perdendo un vantaggio tecnologico sulla concorrenza a dir poco imbarazzante per gli altri...
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 00:35   #36
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21730
Per il G5 non e' vero quanto dici. A parte il fatto che gli FX e gli opteron lavorano praticamente alla stessa frequenza del g5, ti ricordo che hypertransport e' stato voluto proprio da amd, che lo sfrutta anche negli opteron a 8 vie. Gli opteron sono dei veri e propri macina numeri. Praticamente il top della tecnologia al momento, sia come prestazioni che come versatilita' (fino a 8 cpu appunto). Il g5 appena uscito se la cavava abbastanza bene. Ma ora viene facilmente superato. Inoltre il boost dell'hypertrading e' gia' praticamente avvenuto (1000MHz) da parte di amd con i nuovi chipset per gli a64. Apple deve cominciare a muoversi alla svelta se non vuole finire come con il g4. Ma e' cosa assai difficile, visto che e' proprio il mercato dei pc ad innovare e a guidare lo sviluppo di cpu e architetture di contorno grazie alla concorrenza spietata in tutti i settori. Apple cmq continua a ritagliarsi la sua fetta di mercato nonostante molti ormai la dessero per spacciata. Ma credo il merito vada in assoluto proprio all'os, non all'hw. Se osx esistesse per pc, ms sarebbe spacciata.

Per quanto riguarda il g4 invece, il primo era a 350, e se la cavava abbastanza bene, ma non come tu dici. Quelli erano i dati che indicava apple, ovviamente lontanissimi dalla realta'. Prima della presentazione del g5 poi, il g4 era paragonabile come potenza pura a circa ad un p4-1.8-2GHz/athlonxp 2000+, cioe' processori a stenti disponibili sul mercato. Se non fosse stato per il g5, apple oggi sarebbe davvero nei guai. Ed e' un po' per questo motivo che si trovano oggi usati mac g4 dalle potenze ormai ridicole, ma a prezzi esorbitanti.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 06:59   #37
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x Hocico: http://arstechnica.com/cpu/03q1/ppc9...execution-core fatti una cultura.

Per il resto, prova a rileggerti i thread in cui sono intervenuto, e vedi un po' se sono intervenuto per primo sulla questione delle performance.

Quel che avevo da dire l'ho già detto chiaramente, e non sei riuscito a dimostrare il contrario. Punto. Per il me il discorso è chiuso, visto che non riesci a portare nulla di concreto, a parte le tue strampalate illusioni di utente ferito.

Concordo, infine, con GinoPilot...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:43   #38
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
Allora, riguardo ArsTechnica, leggo quel sito da tempo e non ho certo bisogno di aver rinfrescata la memoria.

Io mi riferivo alle ALU non alle LS units perchè altrimenti siamo 4+1 per il G4 contro 2+2 per il G5, OK?

http://arstechnica.com/cpu/01q4/p4an...andg4e2-2.html
http://arstechnica.com/cpu/01q2/p4an...4andg4e-3.html


Poi, onestamente, tutti questi test dove i vari AMD/Intel stravincono sul G5 non li ho visti, ho portato quelli di barefeats, che nonostante sia un sito fatto da Mac fans è sempre stato obiettivo, ma qualcuno ha portato delle obiezioni discutibili a quei dati, obiezioni che non confutano assolutamente nulla.
Non voglio dire che il G5 è superiore in tutto agli x86, perchè ci sono settori dove questi ultimi vincono sicuramente, voglio dire che negli ambiti di elezione del Mac il G5 è ancora la scelta migliore.

Riguardo i macina numeri, vi ricordo che il Supercomputer di VirginiaTech è il terzo del mondo e non usa, se ben ricordo, processori x86...ora, o quelli di VirginiaTech sono degli spendaccioni e decidono di usare un'architettura più costosa sapendo che con gli Opteron risparmierebbero e otterrebbero di più, oppure riguardo la pura potenza di calcolo è meglio che rivedete le vostre convinzioni no?

Ultima modifica di Hocico : 22-01-2004 alle 09:46.
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 13:24   #39
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>Sono pochi i casi in cui i 64 bit si possono >utilizzare: non è che ricompili un programma e di >colpo ti aumenta la velocità. I 64 vengono sfruttati >nei casi in cui il software utilizza già interi a 64 >bit (simulati come coppie di 32 bit), per cui >ricompilando si ottiene un boost prestazionale anche >notevole. Ma per il resto...

Questo lo so anche io, non volevo entrare nel dettaglio.

Per quanto riguarda il discorso CISC/RISC del Pentium... vi rendete conto che se toglieste quel cavolo compatibilita' x86 per programmi e hw ormai obsoleti avreste un processore "duro" da contestare?

Ebbene perche' continuate a supportare queste istruzioni? Apple ha avuto il coraggio di abbandonare totalmente una architettura (680x0) per un'altra (PPC) mantenedo un'emulazione SOFT delle istruzioni del primo (tra l'altro con le stesse prestazioni) nell'OS stesso. Gradualmente poi queste sono state definitivamente abbandonate.
Cavolo! Questo e' rischiare, questo e' "progresso"; anche rischiando di sparire dal mercato o perdere clienti. Ebbene... ce l'ha fatta.

La stessa cosa la si puo' dire per la svolta epocale del passaggio Mac OS -> Mac OS X. Un'altro successo.
Grandi visioni, realizzate.

Dall'altra parte il tentativo di mantenere tutto (molto) il software esistito perfettamente funzionante. Ma come? Non vi siete accorti che a tutte le societa' (sopratutto le piu' grandi) che usano MiNTEL potete vendere quello che volete con ogni tipo di licenza? E allora ditegli di buttare il vecchio DB dell'86 per uno del 2003! Se continuate ad aver paura di perdere un cliente qui o la' continuerete ad "attaccare" stadi alla pipeline per pompare il processore per i giochi e per far girare programmmi a 16bit.

Il G5 magari non sara' il piu' veloce del mondo nei benchmarks (poi anche qui c'e' da vedere, ve l'ho detto, compilate le suite con XLC...) ma sicuramente lo e' per "fare" le cose.
Esempio? Quando ho una ventina di apps aperte in Win (mettiamoci Word, Excel, Powerpoint, app Java tipo Eclipse etc...) cominciate a passare da una all'altra. A me capita che se trascino una finestra questa mi lascia una scia di frames su tutto lo schermo! Non parliamo poi dello swap...

Vabbe' raga. Me ora mi ritiro davanti al G5 a rippare qualche DVD, mentre converto in MP3 un CD e mi faccio quattro chiacchiere con la ragazza usando iSight e iChat a pieno schermo. Ah, accidenti avevo anche Warcraft in background, ma si lasciamolo li, cosi' impegnamo un po' il processore e la scheda grafica.

PS: vi siete accorti come il window server gestisce le finestre in OS X. Sono dei panes OpenGL con appiccicata una texture e delegati completamente alla scheda grafica. Questa e' TECH!

Sam
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 06:18   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
Allora, riguardo ArsTechnica, leggo quel sito da tempo e non ho certo bisogno di aver rinfrescata la memoria.
Se lo leggessi seriamente o se avessi avuto la bontà di aprire il link che t'avevo postato, avresti evitato di riportare due link inutili, visto che in quello di cui sopra c'era già scritto TUTTO.
Quote:
Io mi riferivo alle ALU non alle LS units perchè altrimenti siamo 4+1 per il G4 contro 2+2 per il G5, OK?
Anche tralasciando le unità Load/Store (che comunque nel G5 sono legate ciascuna ad un'apposita coda d'instradamento per gli interi: non sono indipendenti come lo sono nel G4), hai dimenticato il fatto che il G5 possiede un'unità CR, che fa parte comunque delle unità intere. Siamo a 3 unità intere.

In ogni caso, riporto il mio quote: "Come no: vuoi vedere che le unità intere in più rispetto al G4 sono raddoppiate, per arrivare a questi incrementi di velocità..."

Forse ti sei confuso per quel "in più", che è chiaramente un errore, tant'è che dopo parlo di raddoppio: due cose inconciliabili (o si usa una, oppure l'altra). Se poi la frase la leghi al contesto del discorso, è ancora più chiara (ed era pure sarcastica, se non te ne fossi accorto).
Errori durante la digitazione ne commetto, e spesso sfuggono anche ad una rilettura.
Ma il concetto, alla fine, era chiaro...
Quote:
Poi, onestamente, tutti questi test dove i vari AMD/Intel stravincono sul G5 non li ho visti,
Quelli di MacWorld usati da PCWorld?
Quote:
ho portato quelli di barefeats, che nonostante sia un sito fatto da Mac fans è sempre stato obiettivo,
Certo, certo. Già il fatto che hai detto chiaramente che sono dei Mac-fan e non dei Mac-user, pone il problema che la parola "obiettività" possa risultare un tantino fuori luogo...
Quote:
ma qualcuno ha portato delle obiezioni discutibili a quei dati, obiezioni che non confutano assolutamente nulla.
Senti, qui l'unico che non dimostra niente, come hai fatto pure in passato, sei proprio tu.
Hai postato quei link e io ho scritto quel messaggio in cui EVIDENZIAVO e DIMOSTRAVO dei fatti ben precisi. Se pensi che le mie obiezioni siano discutibili, allora DIMOSTRAMI in cosa ho sbagliato. Altrimenti piantala coi tuoi piagnistei e le tue illazioni, perché stai dimostrando soltanto di essere un BUGIARDO.
Quote:
Non voglio dire che il G5 è superiore in tutto agli x86, perchè ci sono settori dove questi ultimi vincono sicuramente, voglio dire che negli ambiti di elezione del Mac il G5 è ancora la scelta migliore.
Photoshop.
E poi ripeto: questi test facciamoli anche con i PC più recenti, perché altrimenti è tutta una farsa...
Quote:
Riguardo i macina numeri, vi ricordo che il Supercomputer di VirginiaTech è il terzo del mondo e non usa, se ben ricordo, processori x86...ora, o quelli di VirginiaTech sono degli spendaccioni e decidono di usare un'architettura più costosa sapendo che con gli Opteron risparmierebbero e otterrebbero di più, oppure riguardo la pura potenza di calcolo è meglio che rivedete le vostre convinzioni no?
Avranno fatti i loro conti e gli sarà stato conveniente. Ti ricordo, però, che il super computer che prenderà il posto n°1 nella classifica mondiale dei più veloci verrà costruito dalla Cray (nota casa che fabbrica frigoriferi ad azoto liquido ) con degli Opteron: né G5 né Power5 né MIPS né SPARC né qualunque altra architettura.
E penso che, anche in questo caso, gli sarà stato conveniente.

Poi una cosa: piantala con le future versioni a 90nm dei G5. Gli altri non stanno a guardare: tra qualche giorno Intel presenterà Prescott (a 0,09u) e AMD seguirà per metà anno.
Il futuro lasciamolo dove sta: a me interessa il presente. Confrontiamoci con quello che ADESSO è disponibile...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1