|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
maxithron sbaglio o la directory o file /etc/rc.boot non esiste?
Devo crearlo io? Potrebbe dipendere dal fatto che la mia è derivata dalla debian (morphix)? Grazie Ultima modifica di pfaff : 11-01-2004 alle 17:37. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
il procedimento non cambia di molto. entra in /etc/init.d/ poi crei il solito file e ci metti dentro le istruzioni. a questo punto usa questo comando: Codice:
$ update-rc.d nomefile start 99 1 2 3 4 5 . cosi aggiunge il tuo comando in fondo a tutti i runlevel quando il sistema viene avviato. se vuoi capirci un po di piu usa l'imancabile google e man update-rc.d ciao |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Grazie VICIUS, provo subito.
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Quote:
il chan è #linux-world Ci siamo solo io e l'ano, io non ne so molto; l'ano si, se altri joinassero sarebbe meglio (vicius???
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
VICIUS ci ho provato ma senza successo:
ho creato un mio file nella cartella /etc/init.d/ Il contenuto del file è il seguente: #!/bin/sh ifconfig eth0 192.168.0.1 up netmask 255.255.255.0 # route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 eth0 echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward modprobe ip_tables modprobe ip_conntrack modprobe iptable_nat modprobe ipt_MASQUERADE iptables -t nat -A POSTROUTING -d ! 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT iptables -A FORWARD -d 192.168.0.0/24 -j ACCEPT iptables -A FORWARD -j DROP Ho anche dato il comando che mi hai indicato ma all'avvio sul client la connessione non è condivisa. Non lo devo far diventare eseguibile con chmod vero? Quote:
Ultima modifica di pfaff : 11-01-2004 alle 18:39. |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
magari stasera ci faccio un giro ciao |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
quando hai dato quel comando che ti ho postato che ti ha ritornato ? ciao |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Ho fatto tutto come hai detto ma evidentemente c'è un problema a monte nel mio sistema.
Deve andare. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Tutto risolto.
Ho reinstallato la debian e funziona perfettamente. Grazie a tutti gli intervenuti e in particolare a VICIUS. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Ragazzi ma per rendere eseguibile un file quanti modi ci sono?
chmod 755 masq chmod 700 nomefile chmod +x nomefile E' indifferente? Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.



















