Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2004, 19:34   #21
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Nessuno ha pensato ad un serverino supersilent da usare per scaricare la notte?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 19:43   #22
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
quote:

ma scusate e l'xbox che credete che sia? E' praticamente un computer castrato con OS ridotto al minimo... e riesce a far girare benissimo DVD, DivX e giochi per console di ultima generazione...
(e ricordo che l'xbox ha un architettura identica a quella di un pc e monta un celeron 700!!)

Sicuramente quindi potrà benissimo competere con le console attuali...
Inoltre monta una scheda video di ultimissima generazione (la Deltachrome) e un ha un uscita dolby 5.1 digitale... (che le altre console non hanno)

infatti... ma se faranno giocki dedicati alla consolle si avranno i programmatori che sfrutteranno al massimo i componenti in loro possesso (indi il procio via e la vga integrata) e non dovranno scrivere i giocki in maniera ceh girino bene su tutte le miriadi di possibili configurazioni...(proprio come succede con xbox... provare per credere.... la sua configurazione è uguale a un pc con lenteron (mobile) a 733 (anche se a bus 133) con 64Mb ddr 2100 e ge-force 2a (una via di mezzo tra 2ultra e 3) ma provate a fare girare halo su un pc configurato così e vedrete le delusioni dei frame-rate... a differenza della scatola nera-verde...
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 20:15   #23
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
l' xbox ha un architettura molto diversa da quella che c'è su pc, ha una struttura con una memoria unificata dove scheda video e processore possono condividere la stessa memoria, difatti nno esiste lo slot agp e questo elimina il + grande die colli di bottiglia dei pc...

Su pc un dato deve essere elaborato dalla cpu, poi mandato tramite slot agp alla scheda video alla memoria della scheda video, passaggio che su xbox non si verifica in quanto i dati la scheda video può prenderseli direttamente dalla memoria che usa anche il processore...

Questo badate bene non centra nulla con la memoria condivisa che c'è sui portatili, quella è una schifezza che nulla ha a che vedere con la memoria unificata...


Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 20:16   #24
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Ah, la scheda video della xbox è un nv27, ovvero una via di mezzo tra geforce4 e geforceFx...


Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 20:38   #25
YAWW
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 70
Re: quote:

Quote:
Originariamente inviato da mix1977
la sua configurazione è uguale a un pc con lenteron (mobile) a 733 (anche se a bus 133) con 64Mb ddr 2100 e ge-force 2a (una via di mezzo tra 2ultra e 3)
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Ah, la scheda video della xbox è un nv27, ovvero una via di mezzo tra geforce4 e geforceFx...
mi sa che vi siete un po' confusi!
il chip grafico dell' xscatola è una via di mezzo tra la geffo3 e la 4

Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
l' xbox ha un architettura molto diversa da quella che c'è su pc, ha una struttura con una memoria unificata dove scheda video e processore possono condividere la stessa memoria, difatti nno esiste lo slot agp e questo elimina il + grande die colli di bottiglia dei pc...
scusami 1) ...i chip grafici integrati in certe schede madri e in certi portatili che fanno?
scusami 2) ...perchè l'agp sarebbe IL PIU' GRANDE collo di bottiglia dei pc? ...proprio ora poi, che le schede video hanno RAM in quantità industriale...
boh spiegamelo perchè non riesco a capire!

ciau
YAWW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 20:41   #26
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
infatti, vedi la differenza fra 8x e 4x ....

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 21:01   #27
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da fugazy
X subvertigo:
io ho la Xbox collegata a un impianto D-Digital/DTS; i giochi xbox hanno audio anche in D-Digital (al contrario di Ps2 che in D-Digital vedi solo i films)
-I giochi, chi glieli fa? Quante case supporteranno questo macinino?
sopratutto per questo la vedo già perdente... sapendo che a partire dal 2005 arrivano la nuove console Sony e MS!
Piacerebbe anche a me che fosse: economica, potente, con un mare di giochi già allo studio e magari che costano pure poco! Dico che uno che può scegliere, con quello che c'è in giro adesso, NON la sceglie... (SEMPRE SECONDO ME!)

Questo linguaggio da stadio non mi piace molto....
perchè un prodotto nuovo appena uscito dovete già definirlo macinino??
E' ovvio che questa non sia solo una semplice console.... si potrebbe definire lettore/computer da sala....
Anche dall'estetica sembra quasi un lettore dvd (un po' grosso) e basta...
Non vorrei che si replicassero anche qua "battaglie" tra tifosi di PS2, Xbox o Gamecube....

Tutto comunque dipenderà dal prezzo che questo prodotto avrà fra qualche mese... cmq sfido chiunque a paragonare questa console con un xbox, tutti i componenti sono migliori.... (hd, cpu,ram, scheda video)
Inoltre faccio notare che l'xbox non ha il decoder dolby integrato...

Poi faccio notare che dei benchmark sulle Deltachrome sono già usciti...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 21:07   #28
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
X YAWW

Ancora co stè cavolate ?

Quersto è quello che dice j.allard, il capo progetto dello sviluppo dell' xbox :

GSUK: Tell us about the Graphics Chip - is that still going to be the NV 25?

JA: Well what we've always called it officially is the NV2A. A lot of
people have called it the NV25, but nVidia told us to call it the 2A
instead and there are two reasons for that: one, the NV25 in the
event that nVidia wouldn't use that part would be a PC part and
it would be put in here. The second thing is the part that we have
in the box is not just a super clocked NV20 but it actually draws
some of the geometry features out of the NV30. So if you put a
label on it, it's really an NV27.5 or somewhere in that range in
terms of the family. But it doesn't really have an official name so
we're settling on the NV2A and calling it a day at that. As you
know we upped the CPU and downgraded the GPU recently but
we'll still have the three times performance we were shooting for.


Dillo a lui che si è confuso...

se ha solo le frequenze non direi che e' una geffo3 ma una geffo4 dato che sono le caratteristiche a dare il nome al chip non la frequenza

Xbox is programmed at a slightly lower level than a PC, since although it is more or less a DX8 interface, some things are changed to be a closer match to exactly how the hardware works which gives a bit more flexibility. So they aren't quite the same thing as 1.3 shaders on the PC (you write them as 1.1 shaders with Xbox extensions) but they are functionally more or less the same thing. It is the same underlying hardware, after all (Xbox and GeForce4 are functionally equivalent), but the Xbox API lets you access a few things that you can't get at even with 1.3 shaders on a PC.


__________________
--
Shawn Hargreaves
Lead Programmer, MotoGP

Quindi le Api dell' xbox sono delle librerie apposite, che offrono più effetti e flessibilità del ps 1.3 e sono anche più facili da usare...

In pratica , come dice il programmatore, la geforce4 e la Nv2a sono pressoche lo stesso hardware, ma le api dell' xbox hanno più effetti , e questo perchè la Nv2a è più avanzata della geforce4...





Ciao !

Ultima modifica di Gohansupersaiyan4 : 07-01-2004 alle 21:13.
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 21:10   #29
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Quote:
scusami 1) ...i chip grafici integrati in certe schede madri e in certi portatili che fanno?
scusami 2) ...perchè l'agp sarebbe IL PIU' GRANDE collo di bottiglia dei pc? ...proprio ora poi, che le schede video hanno RAM in quantità industriale...
boh spiegamelo perchè non riesco a capire!
Ti rispondo subito , però non ho voglia di riscrivere tutto da capo, quindi ti riscrivo qua quello che è stato già detto nella sezione console :


"la X-Box proprio grazie all'UMA non ha bisogno e di fatto non ha il front-side-bus... lo scopo principale dell'UMA ed il suo vantaggio è proprio questo.
la banda è stata testata da nVidia ed è 'garantita' per non saturarsi in presenza di più processi...

il front-side-bus viene usato per trasferire dati tra memoria di sistema dove lavora la CPU e memoria video dove lavora la GPU... questo su X siccome non è necessario... il front-side-bus non c'è...
il discorso memoria maggiore sulle schede grafiche ecc... è relativo...
nessuno mette in dubbio la possibilità di avere texture più definite ecc... ma questo non c'entra con quello che ho sempre detto... questo rientra più in un discorso di AGP dove siccome i dati (texture ecc..) non stanno nella memoria grafica vengono ospitati su memoria di sistema...
ma il discorso è diverso.
parlo sempre di dati che DEVONO STARE NELLA MEMORIA DI SISTEMA perchè la CPU DEVE PROCESSARLI, questi dati anche se avete una scheda grafica con 100Gb di RAM... saranno sempre nella memoria ram di sistema... la CPU li processa e poi li trasferisce alla scheda grafica...
perchè la GPU non sa cosa ha fatto l'utente (ad esempio sta sparando, sta saltando) non sa come gli elementi si stanno comportando (l'AI che fa muovere i personaggi, la fisica ecc... ecc...)... questi sono dati che processa la CPU nella sua ram e dopo li passa alla GPU.
E proprio questo passaggio è il collo di bottiglia più pesante dell'architettura PC. E non lo dico soltanto io ma è risaputo tanto che
per i giochi attuali questo comporta un limite, ed è per questo che elogio l'UMA. Il limite è ovvio ed è evidente in quelli che sono gli standard abituali come possibilità di interagire con l'ambiente, AI, fisica, numero di personaggi gestiti contemporaneamente.
Tramite l'UMA auspico su X-Box di vedere nuove generazioni di giochi che portino una ventata di novità al riguardo. (aspetti che personalmente trovo molto interessanti e coinvolgenti in un videogames)


CI SONO DATI CHE ANCHE SE AVETE 10000000GB DI RAM DEVONO STARE NELLA MEMORIA DI SISTEMA PERCHE' DEVONO ESSERE PROCESSATI DALLA CPU!

la scheda grafica e la GPU non sanno un fico secco di quello che ha fatto l'utente.. la vista spostata, sto sparando.. sto accellerando... ed ancora la GPU non sa come si muovono gli elementi in base alla fisica all'AI ecc... questo sono cose che sa la CPU e sono cose che processa LEI... e per farlo deve avere quei dati nella memoria RAM di sistema e poi passarli alla GPU.
questo da tutti i programmatori è considerato il più grande difetto dell'architettura PC (e di altre architetture derivate)

SU XBOX QUESTO PASSAGGIO O IMPIEGO DEL FSB NON C'E'... mentre su altri sistemi c'è per ogni frame ... perchè per ogni frame la CPU processa dalla sua memoria i dati interessati (fisica, ai, motore di gioco e quant'altro) e quindi una volta processati li trasferisce per comunicarli alla GPU... dove quindi la GPU può in base a queste informazioni fare i suoi calcoli.

SU XBOX GRAZIE ALL'UMA, CPU E GPU NON HANNO BISOGNO DI SPEDIRSI COPIA DI QUESTI. mettetevelo nella zucca e smettete ignorantemente di rispondere con argomenti che non c'entrano niente con il problema... lo ripeto potete avere tutti i giga di ram che volete sulla scheda grafica... ma questi dati staranno sempre sulla memoria di sistema dove possono essere processati dalla CPU e quindi spediti (calcolati e spediti per ogni frame ovviamente) alla GPU.

L'UMA porta vantaggi economici (e mi raccomando leggi economici visto che si parla di aziende che pensano al profitto) fino a quando la piattaforma per la quale viene studiato e successivamente implementato rimane statica, cioe' non vuole essere cosi' flessibile da lasciare spazio a modifiche logico/concettuali sostanziali...cosa che per un pc sarebbe assolutamente ma perfetta per una console.
Certo si potrebbe pensare ad uno standard "UMA" per pc da portare avanti cosi' come e' stato fatto per le specifiche derivate x86, ma con tutti gli standard ormai diffusi sarebbe cosa improponibile. "


Fine della storia.

Ciao !

Ultima modifica di Gohansupersaiyan4 : 07-01-2004 alle 21:18.
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 22:01   #30
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
ma sono curioso proprio di vderla di prima persona ma non penso che avrà un gran successo, però staremo a vedere ciao ciao
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 22:56   #31
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
aspetta...

c' è lettore e lettore.. i sony costano ancora una cifra, ma si trovano i vari united/hoher/... tra i 60 e i 90 € ... (DVD standard si intende non divx-enabled)...
Beh non paragoniamo la qualità di questi DVD 'standard' con quella della XBox plz .. già in composito c'è un abisso (anche rispetto alla più blasonata PS2), se poi utilizziamo l'uscita RGB, beh .. la mia non è polemica, solo che con i prezzi di oggi, è un po' dura vedere ancora scritto che la XScatola costa cara
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 23:28   #32
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
secondo me questo scatolotto di via potrebbe essere davvero interessante, ovviamente dipendera' quasi tutto dal prezzo di vendita finale.

ricordiamoci che ha integrato win xp quindi potrebbe far girare anche programmi e applicazioni winsozz, oltre ai vari emulatori, fungere da stazione multimediale vera e propria divx/mp3 ecc. ecc., ha un bel hd capiente, funzioni di play/stop ecc integrate direttamente nello chassis (stile lettori dvd /videoregistratori), da questo punto di vista sembrerebbe una congiunzione fra i due mondi (lettori dvd e home entertainment pc/consolle) meglio riuscita di xbox e ps2 (che d'altra parte sono nate per essere consolle), cmq piu' flessibile, anche se dal punto di vista estetico potrebbero migliorarla parecchio, inanzitutto far sparire quel bruttissimo bianco PC style

secondo me i giochi saranno quelli per PC (mi pare che il deltachrome sia gia' usato anche per mobo AMD con grafica integrata, poi non so se e' la stessa versione), dubito seriamente che via possa rischiare a tal punto di spingersi nel settore consolle vero e proprio con giochi esclusivi, vista l'agguerrita concorrenza sarebbe un harakiri.

resta da vedere quindi la potenza del chip grafico e il livello possibile di personalizzazione software e il prezzo finale.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 01:01   #33
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Non mi convince molto, già un xbox modificato è un ottimo sistema a basso costo x mp3/divx/giochi, vuoi spendere qualcosa in più e ti prendi un barebone.
Questo sistema via se sarà un simil-pc si perderà nella marea di offerte di sistemi di questo tipo, se una console a se stante è già praticamente morta, perchè in quel mercato domina il marketing e i giochi, ed al momento via non ha i mezzi per farcela.
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 01:13   #34
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Riassumendo:

Vediamo se riesco a fare un po di chiarezza :

Ecco i dettagli tecnici:
CPU : Intel Pentium III 733Mhz
Processore Grafico : Chip Custom NVidia NV20A (0.15micron)
Frequenza Processore Grafico : 233Mhz
Numero Transistor : Oltre 57 milioni
Memoria Sistema : 64Mbyte Unificati
Velocità Banda passante : 6.4 Gb/sec.
Stima Capacità Poligonali : 125 milioni/secondo.
Numero pixel pipelines : 4 pipelines - 4 pixel x clock
Numero di texture managment : 2 TMU - 4 texture x pixel
Compressione texture : 6:1
Risoluzione Massima : 1920x1080
Motore Geometrico : nFINITE FX - Vertex Processor Programmabile e Pixel Processor Programmabile - Full Scene AA
Gestione memorie e ZBuffer : Lightspeed Memory Architecture
Supporto DirectX 8.0 : Completo in Hardware
Supporto alle OpenGL : Completo in Hardware
Media Storage : 2-5x DVD - Hard disk 10Gb - 8Mb MemoryCard
Input/Output : 4 porte joypad - Ethernet (10/100)
Canali Audio : 256 di cui 64 con supporto audio 3D - supporto di 2, 4 o 6 diffusori.
DVD Movie Playback : Necessario Telecomando

__________________________________________________________________________________________________



Xbox è un sistema di gioco votato ad un preciso scopo e quindi sostanzialmente diverso da un PC, come finalità. Nonostante l'architettura sia simile, va detto che il sistema operativo di Xbox, un derivato di Windows 2000, contiene il codice minimo necessario a svolgere le funzionalità videoludiche della console e quindi risulta molto più leggero per l'hardware. Inoltre tutto all'interno di Xbox è ottimizzato per ottenere le prestazioni migliori: non esistono bus Agp e relativi colli di bottiglia, non esistono lenti canali di comunicazione tra North e South Bridge, come avviene nelle schede madri per PC e tutto l'hardware contenuto nella console è stato studiato per funzionare al meglio e per far sfruttare al meglio ai programmatori ogni sua singola potenzialità. Quindi non più innumerevoli configurazioni come accade su PC, aspetto che pregiudica irrimediabilmente la qualità dei giochi, ma un solo potente sistema chiuso e flessibile che consente di poter essere sfruttato al meglio.

__________________________________________________________________________________________________



La Cpu di Xbox è un derivato di un Intel Pentium 3, il quale presenta 128 Kb di cache di secondo livello, con un bus a 256 bit. Mantiene la possibilità di lavorare in modalità SIMD (single instruction multiple data), set di istruzioni SSE e front side bus a 133 Mhz. Il suo ruolo all'interno di Xbox è principalmente preposto ai calcoli realtivi alla fisica e all'intelligenza artificiale.

__________________________________________________________________________________________________




Approssivatimamente , per le sue caratteristiche e peculiarità, la GPU di Xbox si rivela come una via di mezzo tra Geforce 3 e Geforce 4. L'NV2A, composto da quasi 60 milioni di transistor, è in grado di eseguire fino ad 80 MegaFlops (milioni di istruzioni in virgola mobole al secondo). La struttura della GPU permette agli sviluppatori di gestire in modo assai flessibile la scena 3D, ricreando virtualmente qualsiasi tipo di effetto grafico, da qui l'acronimo di "nFiniteFX engine". L'NV2A è sostanzialmente diviso in 2 parti: il Vertex Shader, che si occupa di eseguire i calcoli sui vertici e il Pixel Shader, che si occupa del calcolo degli effetti sui singoli pixel. La GPU di Xbox presenta 2 Vertex Shader in hardware contro l'unico presente su schede Geforce 3, i quali permettono calcoli complessi sulle geometrie, sull'illuminazione della scena poligonale, senza interferire sul framerate. Tra gli effetti speciali realizzabili con Vertex Shader cito il Complex Character Animation, per creare personaggi ultra-realistici, sia livello di resa visiva che a livello di animazioni, con articolazioni perfettamente snodate, animazioni facciali, rughe e via dicendo; poi abbiamo gli Environmental Effect come effetti nebbia, fumo, bagliori e rifrazioni sull'acqua, effetti di calore e motion blur, etc nonché il Procedural Deformation, capace di rendere in maniera assolutamente realistica deformazioni statiche e dinamiche sugli oggetti della scena. L'unità Pixel Shader da un controllo totale sulla resa del rendering della scena poligonale. Questa permette di realizzare tutti i più classici effetti directx 8 (e mezzo ), totalmente personalizzabili, a livello dei singoli pixel. Fra questi effetti c'è il Bump Mapping, che genera superfici con rilievi ed irregolarità realistiche; in particolare l'Environment Mapped Bump Mapping, il quale permette di creare effetti realistici come increspature e rugosità delle superfici, sovrapponendo diversi strati di texture, ognuna delle quali contiene informazioni diverse sulla deformazione della superficie; inoltre il Bump Mapping può essere contemporanemente anche di tipo True Reflective, riflettendo in modo assolutamente realistico tutto ciò che si trova intorno agli oggetti che ne fanno uso. Per non parlare poi delle Texture 3D, capaci di rendere tridimensionali, grazie all'aggiunta della terza dimensione (profondità), oggetti normalmente 2D come le texture. Questo effetto viene particolarmente utile per rendere effetti come nebbia volumetrica, raggi laser ed effetti di illuminazione, e sono utilizzabili nonostante la grande quantità di memoria che possono occupare (una texture 256x256x256 occuperebbe 64 Mb di memoria) grazie alla compressione, sempre in hardware, fino ad 8 volte. Da non sottovalutare anche lo Shadow Buffer, utlizzato per calcolare in tempo reale, grazie ad una mappa dinamica, l'ombreggiatura di ogni singolo pixel su schermo( aka gForceFX). Questo e molto altro è il chipset video di Xbox.


Con Bump Mapping-------------------------->Senza Bump Mapping


L'Environment Mapped Bump Mapping può essere usato per simulare il movimento delle onde



__________________________________________________________________________________________________


Le DirectX su PC sono nate con l'intento di poter avere istruzioni comuni per la grafica, indipendentemente dalla scheda grafica presente nella macchina. L'unica prerogativa richiesta è che quest'ultima sia compatibile con le DirectX appunto. Per Xbox il discorso è diverso visto che l'hardware è sempre quello, e il fatto che nVidia ha scritto gran parte delle ultime DirectX in collaborazione con Microsoft, permette di tirare fuori al massimo ogni potenzialità dalla GPU di Xbox. Se questo non fosse sufficiente, i programmatori possono decidere di utilizzare altre librerie come OpenGL oppure andare a lavorare direttamente sull'hardware senza l'utilizzo di Hal (Hardware Abstraction Layer).

__________________________________________________________________________________________________


L' nVidia Audio Processing Unit, che assicura una gestione avanzata dell'audio 3D, incorpora al suo interno alcuni sotto-processori: il Voice Processor, DSP con funzioni fisse, il Global Processor, un DSP programmabile e il Setup Engine, che si occupa di gestire i dati e controllare il lavoro e le risorse occupate dai due DSP. L'APU incorpora anche il Dolby Digital Interactive Content Encoder, capace di codificare in tempo reale una scena sonora multicanale, influenzata da ciò che accade su schermo, durante il gioco. L'APU permette di gestire fino a 256 canali stereo, di cui 64 3D e supporta 2, 4 o 6 diffusori.





__________________________________________________________________________________________________


E con questo termina l'OT , e non posso che fare i migliori auguri a Via per il suo "giocattolo" sperando che sia solo un "mini Barebone" con sistema operativo alleggerito per far girare degnamente tutti gli ultimi giochi PC directX9 (più lettore DVD,DivX,MP3 ecc. ecc.). Non credo che Via sia cosi presuntuosa da lanciarsi su una piattaforma con giochi propri dove troverebbe la sicura sconfitta circondata da 3 colossi dell'intrattenimento(sony,Nintendo,Microsoft) , che ne farebbero un sol boccone!!!


P.S. ho preso un po di foto in giro per il web:
spero che non rallentino di molto il caricamento della pagina , sorry
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0

Ultima modifica di nonikname : 08-01-2004 alle 01:17.
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 08:13   #35
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
nonostante la scarsa potenza del Nehemiah a 1,4 GHz, che mi pare sia al livello di un P3 800, non penso oltre, la presenza del deltachrome penso che riesca a supportare anche i giochi per pc (che verrebbero fatti girare con un os molto "light" quindi meno esoso in termini di risorse), considerando che il limite e' 720x576 lordo a 25 fps effettivi.
Non penso che sia un limite invalicabile per questo oggetto, ma se il prezzo sara' effettivamente intorno ai 400€ penso che non ne venderanno uno, in questo periodo mi pare si trovino le PS2 a 99€.
Non sono paragonambili, a quanto ho letto, ma il divario di prezzo sarebbe esorbitantemente eccessivo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 08:56   #36
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
x subvertigo

mi spiace deluterti ma ho diversi giochi per ps2 in ac3. o 5.1 che dir si voglia...

L'XBOX è una buona macchina per smanettare, ma per giocare preferisco (notare preferisco) la Play2.
XBOX deve il 90% delle sue vendite alla possibilità di essere chippabile (contrariamente a quanto dichiarato in magna cum pumpa dalla MS quando l'ha rilasciata: ricordate gli annunci contro la pirateria?).
Vendite ho detto. Definire successo qualcosa che alla casa madre costa PRODURRE 300 e gli tocca COMMERCIALIZZARE a 150-200 per evitare che gli resti negli scaffali, in italiano non vuol dire successo...
red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 09:21   #37
adepto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 57
In realtà non mi sembra male come hardware rispetto alle altre console: considerate che il chip video DeltaChrome va come una FX5600 liscia... se faranno dei buoni driver...
adepto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 09:27   #38
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Per me farà la fine dell'AMIGA cd, un vero cesso colossale.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:28   #39
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
X nonikname

Puoi prendere qualsiasi cavolata scritta per il web è crederle valide, ma quello che dice Nvida è che la nv2a
a livello di effetti è tra la geffo4 e la fx...un esempio, le singled stencil buffer addition che la nv2a supporta non le supporta la geffo4, ma la fx si


Ciao !



Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:42   #40
TheGuren
Senior Member
 
L'Avatar di TheGuren
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MILANO
Messaggi: 397
Non penso proprio ke alla Microzoz la X costi 300..mi sanno tanto di leggende metropolitane...senza alcuna offesa ma l'hw Xbox è comunque un hardware di "vecchia generazione" (HDD, CPU, Chipset) con poca memoria e un normalissimo (seppur modificato) lettore DVD. Resta il fatto ke bisogna provarla per capire quello che riesce a macinare indipendentemente da quello che sta dentro.

Io posseggo la X e il cubo e non penso ke farò mai alcuna modifica...i giochi mi piacciono originali...ne compro uno che mi entusiasma e mi concentro su quello finkè non lo finisco...alla fine se è stato una bella eseprienza (Ethernal Darkness, Resident Evil 0, Halo,Silent Hill 2.. )me lo tengo come una reliquia altrimenti lo rivendo (time splitters 2,harry potter).I giochi originali non creano problemi all'harware di lettura, hanno caricamenti + veloci,hanno manuale e supporto/modalità online, kiaramente non sono rippati e soprattutto ci si affeziona molto d+ di un backup. Questo per far capire che ...anke per ki non ha intenzioni di modifica (per ora...poi si vedrà) la X è un'ottima consola valida alternativa alle altre presenti.
Poi c'è chi chippa la X , chi la PS2 (altrettanti) e chi cerca di "chippare" il cubetto...non dimentikiamoci ke la PS2 viene spesso chippata per poter vedere DivX e fare le stesse cose ke si fanno con la X...ovvio coi limiti imposti dall'hardware PS2.

Per tornare IT...tenete presente ke una risoluzione di 640x480 è + ke sufficiente su una TV...pensate a quanto possa macinare il DeltaChrome a quella risoluzione...inoltre l'uscita TV dei PC è notevolmente inferiore a quella presente sulle console per questo penso ke quello ke state sottovalutando è il fatto che è si un PC ma pensato come console e quindi di conseguenza deve essere valutato come tale. Un barebone per quanto + potente potrà avere numerosi problemi in + circa l'uscita TV, la non predisposizione del software ad un uso via-TV. Poi che senso ha mettere una 9800Pro su un "PC" ke deve andare a 640x480?...è come usare una ferrari come traino del trenino di gardaland...inutile e ci lasci i milioni in benzina ^_^

Sono stato un po confuso...ma...magari qualcosa si capisce di quello che voglio dire..Ciau!
TheGuren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1