Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2003, 22:38   #21
Oaichehai
Senior Member
 
L'Avatar di Oaichehai
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Internet
Messaggi: 7998
non c'è un sito italiano di riferimento?
in mancanza ditemi voi che notizie sta dando la sonda, pliz!
__________________
Se ti va proprio di leggere qualcosa nella mia firma, leggiti il REGOLAMENTO
Oaichehai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 22:41   #22
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Oaichehai
non c'è un sito italiano di riferimento?
in mancanza ditemi voi che notizie sta dando la sonda, pliz!
Italiano non credo... comunque una sonda non dà notizie, nemmeno di sè, e quella in orbita non ha ancora iniziato a lavorare...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 00:01   #23
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Quote:
27-Dec-2003
22:56 GMT

Window for signal retrieval by Jodrell Bank has opened

Con questa vi lascio e vò a dormire
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 01:16   #24
Hall999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
ce segnale???
Hall999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 01:21   #25
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Hall999
c'è segnale???
No...

__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 01:24   #26
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
gp, quando parti per vigo?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 01:25   #27
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
gp, quando parti per vigo?
Domani ho l'aereo alle 13 a Bologna... no, non passo a vedere che fine ha fatto il Beagle intanto che sono per aria, se volevi chiedermerlo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 01:32   #28
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Domani ho l'aereo alle 13 a Bologna... no, non passo a vedere che fine ha fatto il Beagle intanto che sono per aria, se volevi chiedermerlo...


ci pensiamo noi al bigolo...

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 08:53   #29
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Current status

28-Dec-2003
00:20 GMT

No signal received by the Jodrell Bank Observatory

---------------------------------------------------------------------

Alas, no signal received by Jodrell Bank
28-Dec-03 00:20 GMT
...................................................
Summary

Tonight's scan for a signal from Beagle 2 by the 250 ft (76 m) Lovell Telescope at Jodrell Bank Observatory in Cheshire, UK, was unsuccessful.

...................................................
Full story

The next communication opportunity with the Mars Odyssey orbiter will take place at about 18.57 GMT this evening. The results of this session will be announced as soon as possible on the Beagle 2 and PPARC Web sites.

The next press briefing will be held in the Beagle 2 Media Centre at 08.30 GMT on Monday, 29 December, when Lord Sainsbury, Minister for Science and Innovation, will be a principal speaker.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 10:49   #30
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
ma non hanno modo neanche di individuare il bigolino fotograficamente attraverso le sonde in orbita?Giusto per sapere se si e' cappottato
Cavoli fotografano noi sulla terra con i satelliti spia e nelle missioni su Marte non hanno lo stesso equipaggiamento sulle sonde orbitanti?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 10:50   #31
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da STICK
ma non hanno modo neanche di individuare il bigolino fotograficamente attraverso le sonde in orbita?Giusto per sapere se si e' cappottato
Cavoli fotografano noi sulla terra con i satelliti spia e nelle missioni su Marte non hanno lo stesso equipaggiamento sulle sonde orbitanti?

si attraverso l'orbiter Mars Express ma dovranno aspettare gennaio,non ricordo che giorno per poter guardare il punto di atterraggio..almeno così se ho capito bene dalla news che aveva postato GP
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 11:05   #32
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Ragazzi lo ammetto, sono un alieno del pianeta "cribbius" della galassia di "mi consentus" dopo che uno dei nostri ricognitori ha avvistato uno dei vostri primitivi mezzi di trasporto che voi chiamate "Duna" sono stato inviato qui per studiare voi umani e il vostro grado tecnologico tramite sonde anali.......accerteremo se la "Duna" è una minaccia per il nostro popolo e decideremo se annientarvi o no...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 13:49   #33
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
Quote:

28-Dec-2003
01:20 GMT

No signal received by the Standford University telescope but equipment was not operating to its highest level of performance.
Quote:
Summary

As part of the Media update on 27th December, Professor Alan Wells (Lander Operations Control Centre, University of Leicester) outlined details of the work being undertaken by the Beagle 2 team to assess the current situation. A specialist team, titled the "Analysis and Recovery Think Tank", has been established to concentrate on understanding the reasons for Beagle 2's apparent failure to make contact with Earth, and to address the steps that may be taken to resolve these problems.

...................................................
Full story

During the media briefing Professor Wells took time to explain the precise nature of the earlier attempts to make contact with the spacecraft, and detailed the remaining opportunities as follows:

A series of 15 scheduled communication sequences were programmed into Beagle 2's software prior to its separation from Mars Express on Friday 19th December. Routine communication with Mars Express before the separation confirmed that these commands had been successfully uploaded to the lander.

After touchdown the planned communication sessions should have automatically been triggered, by the onboard 'clock', to correspond with the known passing of the orbiting spacecraft Mars Odyssey (NASA), and later on in the mission, Mars Express (the ESA 'mother ship'). A number of the pre-programmed sessions were also scheduled to correspond with times when the landing site is in 'sight' of the Jodrell Bank Radio Telescope. Any signal picked up by Jodrell, or an alternative telescope, will only serve to confirm the well-being of Beagle 2 - it does not offer an opportunity for two-way communication; this can only be achieved via Mars Odyssey or Mars Express.

If the lander software is running as planned, and according to the initial timing dictated by the onboard clock, a number of the programmed communication sessions have already passed.

Sessions 1 and 3 (between 04:54 and 06:14 on Christmas Day morning and between 17:33 and 18:53 on Boxing Day evening respectively) both occurred during the martian night, and were intended to open communication with Mars Odyssey. In the planned communication sessions with an orbiting spacecraft, Beagle switches into 'listening' mode for 80 minutes. During the pass over the landing site Mars Odyssey will send out a series of 'hails' which, if picked up by Beagle, will enable the lander's receiver to lock onto the signal from the orbiter and activates the lander's transmitter and communications can proceed (any reply from Beagle would be 'headed' up with the call sign composed by Blur).

No response was received by Mars Odyssey to indicate that the 'hail' messages had reached Beagle 2 during either of the above sessions.

When a planned communication session is intended for reception by the Jodrell Bank radio telescope, Beagle 2 is configured to send a repeating unmodulated signal, transmitting for 10 seconds then remaining inactive for 50 seconds, for a duration of 80 minutes.

Sessions 2, 4 and 6 (between 22:20 and 23:40 on Christmas Day evening, between 23:00 and 24:20 on Boxing Day night and between 22:56 and 00:16 27th December respectively) coincided with opportunities to view the surface of Mars with the Jodrell Bank radio telescope. Unfortunately no signal was detected by the giant telescope.

Session 5 (between 6.17 and 7.37 on the morning of 27th December) occurred during the martian day, and Beagle 2 should have again been in its 'listening' mode at a time when Mars Odyssey was passing over the landing site. Sessions occurring in the martian daytime differ from those occurring during the night as Beagle would automatically send any stored data when sunlight is available to charge the battery. Beagle is programmed to 'concentrate' on receiving data at night time to avoid draining the battery with power intensive data transmission.

However, again the telemetry returned by Mars Odyssey to earth did not contain any evidence of communication between the orbiter and lander.

The remaining scheduled communications sessions are as follows:


Sessions coinciding with Mars Odyssey pass:

Session 7 - 28/12/03 (18:57 - 20:17 GMT)

Session 8 - 29/12/03 (07:41 - 09:01 GMT)

Session 9 - 30/12/03 (07:24 - 08:44 GMT)

Session 10 - 30/12/03 (20:20 - 21:40 GMT)

Session 11 - 31/12/03 (09:04 - 10:24 GMT)

Please note that any signal from Beagle 2 (either directly to the Jodrell Bank radio telescope or via an orbiting spacecraft) will take at least 9 minutes to reach earth, owing to the vast distance that it must travel.

One possible explanation that has been raised for the apparent silence is the potential for incompatibility between the systems on board Beagle and those used by Mars Odyssey. The Beagle team has been in constant contact with the Jet Propulsion Lab, in Pasadena, and fellow scientists there are presently checking through data and records in order to ascertain whether there may be any problems with the transmitters and receivers aboard Odyssey. It is important to note that neither of the communication routes attempted so far has ever been tested, therefore it is possible that the best opportunity for successful communication may arise when Mars Express achieves its final orbit and can take part in the search for Beagle.

A backup has been built into the communication schedule such that if 10 scheduled sessions pass unsuccessfully then Beagle 2 will switch to an emergency mode 'search mode 1'. Planned Jodrell contact sessions are included in the count because Beagle can have no way of knowing whether these 'one-way' sessions have been successful. When the lander switches to search mode 1 it will proceed to attempt a communication with the best daytime and best nighttime orbiter pass each day - these times are calculated according to an onboard model of the orbits of both Mars Odyssey and Mars Express.

Session 10 is scheduled for the evening of 30th December, and if a regular contact has not been made by this time 'search mode 1' will be activated, increasing the opportunity for communication with a 'passing' orbiter or for detection of Beagle 2 by Radio telescope from earth.

If a further 10 communication sessions are unsuccessful, Beagle will then switch to 'search mode 2'. The second emergency mode involves the production of a signal throughout the martian day (power is still conserved during the night). With two 'search mode 1' sessions taking place each day, the adoption of search mode 2 would, in theory, begin on January 5th - soon after the date when Mars Express is first available for communication.

A further explanation for the lack of contact between Beagle and the earth is that the onboard clock may have been corrupted during the entry, descent, and landing stage of the mission. If this is indeed the case, the above scheduled communication sessions may not have corresponded accurately with the passage of Mars Odyssey over the landing site or with the viewing windows afforded to the Jodrell Bank telescope. It is possible that Beagle 2 is signalling correctly but not at a time when Mars Odyssey is passing or when Jodrell Bank can 'see' Mars. Consequently, when Beagle assumes 'search mode 1' and begins signaling more regularly it may be possible for Odyssey or Jodrell to pick up the 'additional' transmissions.

In addition, a further radio telescope at the University of Stanford, California will begin the hunt for a signal from Beagle 2 the evening of 27th December. The telescope at Stanford has a viewing window that is one hour longer than that afforded to Jodrell Bank - therefore the opportunity for a signal to be picked up, if it is being transmitted at an unexpected time, will also be increased. The Stanford telescope has previously been used to monitor faint sources of radiation in deep space. Consequently it is thought that there may be some potential for it picking up other indicators of activity on Beagle besides the expected transmitter signal. The onboard processors will produce low levels of radiation that may be weakly 'visible' to the telescope - this might be considered comparable to looking for signs of Beagle's 'heartbeat', rather than listening for its 'bark'! It was, however, noted that these systems on Beagle have been shielded to protect them from sources of external radiation hence any signal from this internal source may be extremely small. Radio telescope scientists have special ways of distinguishing small signals from other background 'noise'.

Members of the Beagle 2 team are also exploring the possibility of 'recruiting' other radio telescopes to hunt for the signal from Mars. A telescope on the other side of the Earth (for example the Australian Telescope - Molunglo, based at the University of Sydney, Australia) would allow the search to continue at different times.

Whilst it may not be possible to establish two way communications with Beagle 2 via a radio telescope it will aid the team to pinpoint the lander's location, and provide a time reference point. If the onboard clock has been corrupted it is likely to affect the absolute timing of the communication windows rather than the relative timing.

In order to address the potential problems associated with an incorrect clock setting on Beagle 2, a 'blind command' was transmitted by Mars Odyssey during the pass over the landing site this morning (27/12/03 - session 5). The hope is that Beagle may be able to receive such signals, but is not currently able to transmit. The effect of this command would be to reset the onboard clock with the aim of resynchronising the process and prompting an opportunity for successful communication.

'Blind commands' can also be used by the 'Lander Operations Control Centre' (LOCC) to control other processes onboard Beagle 2, without the requirement for two-way communication. Commands to control the motors operating the central hinge, or the hinges controlling the solar arrays may be sent via Mars Odyssey or Mars Express to affect some minor repositioning of the lander - this approach may be used to correct any potential problems that might have occurred with the opening of the arrays, or if the lander is inappropriately positioned, for example, leaning at a restrictive angle against a rock.

Such a strategy is not without considerable risk because any command may impact other processes taking place on the lander. It is also very difficult to command a spacecraft without any information about its current status - imagine trying to drive a radio-controlled car around a track without being able to see or hear the movement, or even know what the track looks like! The LOCC team will be able to make a risk assessment by testing the implication of any proposed activity on a working replica of the Beagle lander in their control centre at the University of Leicester.

Finally Professor Wells reassured the gathered media that the team were still in good spirits, and dedicated to the challenge ahead - and promised that, 'We'll keep going until every possibility has been exhausted'.


__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 14:14   #34
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
la legge di murphy nello spazio ha avuto il suo corso!
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 14:24   #35
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Ragazzi lo ammetto, sono un alieno del pianeta "cribbius" della galassia di "mi consentus" dopo che uno dei nostri ricognitori ha avvistato uno dei vostri primitivi mezzi di trasporto che voi chiamate "Duna" sono stato inviato qui per studiare voi umani e il vostro grado tecnologico tramite sonde anali.......accerteremo se la "Duna" è una minaccia per il nostro popolo e decideremo se annientarvi o no...
Non avete paura Terrestri...non temete che la vostra razza inferiore venga annientata ?...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 14:40   #36
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Ragazzi lo ammetto, sono un alieno del pianeta "cribbius" della galassia di "mi consentus" dopo che uno dei nostri ricognitori ha avvistato uno dei vostri primitivi mezzi di trasporto che voi chiamate "Duna" sono stato inviato qui per studiare voi umani e il vostro grado tecnologico tramite sonde anali.......accerteremo se la "Duna" è una minaccia per il nostro popolo e decideremo se annientarvi o no...
Questi esperimenti furono gia compiuti sul tal soggetto Eric Cartman, di South Park, Colorado, USA.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 15:11   #37
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Questi esperimenti furono gia compiuti sul tal soggetto Eric Cartman, di South Park, Colorado, USA.
...non erano del pianeta cribbius quelli...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 18:04   #38
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
dall'altra discussione:

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Cmq l'ESA ha in programma altre missioni ben prima del 2009, entro il 2007 saranno interessante la Rosetta, un'altra o due missioni su Marte, una su Venere e una sulla Luna.

L'ESA prevede di portare l'uomo su Marte entro il 2015, come la Nasa.

mah

l'ESA è riuscita a mettere in orbita un satellite in orbita intorno a un pianeta, ciò costituisce un indubbio successo per chi come me ricorda i ripetuti fallimenti dei vari vettori ariane
è un qualcosa che però alla NASA era riuscita oltre 32 anni fa col mariner 9 sempre intorno a marte
ancora però l'ESA non è riuscita a mandare uno straccio di astronauta nello spazio
me lo spieghi come in una decina d'anni riuscirebbe colmare un simile gap e a mandare nientemeno che uomini su marte?
avendo per di più un bilancio che non è neanche un sesto di quello NASA e che verosimilmente starà anche in futuro in questo rapporto dovendo "l'europa" finanziare anche negli anni futuri il suo insostenibile welfare oltre che le sue preziose mucche (in una misura di 2 euro per ogni mucca, pazza o meno che sia ), visto che sarà soprattutto una questione di costi oltre che naturalmente di volontà (dato cmq l'oggettivo rischio di mandare un equipaggio umano per un viaggio così lungo e complesso, che comporterà cmq rischi elevati)
a meno che tu non voglia dire che la l'ESA insieme alla NASA hanno in progetto di inviare un equipaggio umano per quella data o molto più probabilmente in una data da destinarsi


ps bellino il tuo nuovo avatar, cos'è un tuo omaggio alla "nuova" europa per caso?
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 19:16   #39
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da fabio69
l'ESA è riuscita a mettere in orbita un satellite in orbita intorno a un pianeta, ciò costituisce un indubbio successo per chi come me ricorda i ripetuti fallimenti dei vari vettori ariane
è un qualcosa che però alla NASA era riuscita oltre 32 anni fa col mariner 9 sempre intorno a marte
ancora però l'ESA non è riuscita a mandare uno straccio di astronauta nello spazio
me lo spieghi come in una decina d'anni riuscirebbe colmare un simile gap e a mandare nientemeno che uomini su marte?
avendo per di più un bilancio che non è neanche un sesto di quello NASA e che verosimilmente starà anche in futuro in questo rapporto dovendo "l'europa" finanziare anche negli anni futuri il suo insostenibile welfare oltre che le sue preziose mucche (in una misura di 2 euro per ogni mucca, pazza o meno che sia ), visto che sarà soprattutto una questione di costi oltre che naturalmente di volontà (dato cmq l'oggettivo rischio di mandare un equipaggio umano per un viaggio così lungo e complesso, che comporterà cmq rischi elevati)
a meno che tu non voglia dire che la l'ESA insieme alla NASA hanno in progetto di inviare un equipaggio umano per quella data o molto più probabilmente in una data da destinarsi
come il solito parli solo per dare fiato alla bocca e per rompere le p@lle a me... si vede che ti diverti...

il budget della NASA è molto più elevato di quello dell'ESA forse perchè il contribuente americano paga circa 8 volte quello che paga l'europeo... questo spiega anche perchè la NASA abbbia preparato questa volta ben 2 rover invece che uno, per evitare che la missione fallisa nuovamente (e quindi spendendo 800 milioni di euro invece che 400).

ESA ha pianificato la missione Mars Express in 20 mesi al costo di meno di 400 milioni di euro (395 per la precisione), utilizzando strutture ed elettronica in comune ad altre missioni in corso di sviluppo o in fase esecutiva, come la Rosetta.
Il contribuente europeo ha pagato meno di 6 euro, contro i 50 di quello americano.

Ti ricordo che il 50% di queste missioni sono in cooperazione con altri enti spaziali, perchè sarebbero irrealizzabili in tempi brevi ed a costi contenuti da una sola agenzia. Ti ricordo anche che l'ESA svolge un ruolo fondamentale coprendo il 34% del progetto ISS, al quale partecipano oltre ad ESA, NASA e Rosavia Kosmos, anche JAXA, e altre singole nazioni.

Attualmente sono essere diverse missioni, tra ISS, sonde interplanetarie, e altre missioni unmmanned.

L'ESA non ha mai mandato uomini nello spazio? Ti rendi solo ridicolo, dato che l'ESA ha da anni un proprio centro addestramento e manda in continuazione astronauti esa e non-ESA sulla ISS a bordo di vettori Soyuz.

Ti ricordo anche che la partecipazione di ESA in Rosavia Kosmos è stata fondamentale per impedire il tracollo dell'agenzia russa nella fase post-sovietica.

ESA si affianca alle altre agenzie spaziali, da quella americana alla giovane cinese, ai russi, ai giapponesi. E' ovvio che vi sia anche competizione tra questi enti, ma non vi è guerra, anzi, è proprio vero il contrario. E' fondamentale ora più che mai ridurre i costi e aumentare le sinergie finanziarie e scientifiche per ottenere i migliori risultati in tempi brevi.

Sulle manned spaceflight missions, ESA come TUTTTE le agenzie spaziali ha diversi progetti in corso d'opera o studio (come quelle relative alla Luna o Marte), alcune di queste sono in cooperazione, altre no.

Ti invito a documentarti meglio nelle molteplici fonti di informazione scentifiche esistenti, magari comincia a visitare i siti che ho postato in precedenza, sarebbe già qualcosa invece di sparare sentenze...

Quote:
ps bellino il tuo nuovo avatar, cos'è un tuo omaggio alla "nuova" europa per caso?
ti diverti, vero?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 19:18   #40
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Si e per Giove hanno pronta la " Multipla Merd Lander "





Ma allora sto Beatles ce la fa o no??



Ciaozzz

Col motore agli ioni ???
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v