Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-12-2003, 00:34   #21
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Sto leggendo, interessante
BadMirror è offline  
Old 23-12-2003, 00:37   #22
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Di più semplice del P1 c'è solo il firefly che io sappia...
A dire il vero non è molto più semplice, è praticamente uguale come complessità, ma è 1watt e mezzo!!!
http://home.cfl.rr.com/dbhammond/FireFly_sch.gif
Suona abbastanza bene, ecco un file audio: http://dhammond_1.tripod.com/FireFly.mp3
Questo è fatto con quell'ampli e un boosterino sempre autocostruito.

Ciao!
cazzo che bel suono
il boosterino alla fine si sente!!!!
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE
VENDUTA!!!
aunktintaun è offline  
Old 23-12-2003, 00:42   #23
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun
cazzo che bel suono
il boosterino alla fine si sente!!!!
Interessante anche il pezzo suonato mi ricorda qualcosa
BadMirror è offline  
Old 23-12-2003, 00:43   #24
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
io intanto ho ancora l'idea di costruirmi quel piccolo valvolare semplice semplice http://www.ax84.com/p1.html
il mio professore però mi ha addirittura detto che è troppo complesso... si trova roba più semplice comunque mantenendo un livello accettabile di prestazioni?
ho trovato lo schema di cablaggio! non che ci volesse molto a dir la verità... era nel link a piè di pagina
comunque ora che lo guardo meglio sembra molto semplice, forse domani mattina vado a comprare l'occorrente(o gran parte) per montarlo...
secondo voi vale quello che costa? se qualcuno l'ha provato
quello che mi preoccupa un po' per il prezzo è il trasformatore a presa centrale...non vorrei alla fine ritrovarmi con un ampli che non userò mai...non è possibile ovviare al problema con un trasformatore normale ed un ponte di diodi?
Adrian II è offline  
Old 23-12-2003, 00:47   #25
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
GUARDATE QUA

Stupendo, non ho parole, quell'attore è mito:

http://www.schoolofrockmovie.com/

BadMirror è offline  
Old 23-12-2003, 00:54   #26
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
ho trovato lo schema di cablaggio! non che ci volesse molto a dir la verità... era nel link a piè di pagina
comunque ora che lo guardo meglio sembra molto semplice, forse domani mattina vado a comprare l'occorrente(o gran parte) per montarlo...
secondo voi vale quello che costa? se qualcuno l'ha provato
quello che mi preoccupa un po' per il prezzo è il trasformatore a presa centrale...non vorrei alla fine ritrovarmi con un ampli che non userò mai...non è possibile ovviare al problema con un trasformatore normale ed un ponte di diodi?
Volendo puoi anche fare così, ma ti consiglio di prendere il trasformatore modello TA11 o TA12 di elettronica novarria (http://users.libero.it/elettronicanovarria/index1.html) viene 24 o 26 euro ed è ottimo. In più è da 100mA, abbastanza per usare una EL34 o una 6l6 in single ended classe A ed avere 10/15 watt di potenza.
L'ampli suona bene, ma non è un ampli semplice da suonare... mi spiego meglio: è molto sensibile alla dinamica e al tocco ed evidenzia tantissimo tutti gli errori che si fanno (il che può anche essere un bene... se impari a suonare bene su un ampli così sei a posto!), oltrettutto distorce a volume abbastanza alto, e la distorsione non è troppo spinta.

Ciao!
voodoo child è offline  
Old 23-12-2003, 11:11   #27
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
E' tornata la maialaaaaa!!!!!



Ovvero la mia strato shell pink, mexico riedizione '60 Spaghetti Logo.


Alessandro Bordin è offline  
Old 23-12-2003, 11:20   #28
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Bella io quando ho preso la mia ero indeciso tra quella che ho preso e la versione rosa
Han Solo è offline  
Old 23-12-2003, 11:41   #29
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Re: E' tornata la maialaaaaa!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin


Ovvero la mia strato shell pink, mexico riedizione '60 Spaghetti Logo.


Ehm.... Wow... si... bella...





Reiusse anni 60 con tre posizioni sole?
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline  
Old 23-12-2003, 11:42   #30
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Re: Re: E' tornata la maialaaaaa!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Darkman
Ehm.... Wow... si... bella...





Reiusse anni 60 con tre posizioni sole?
No, quella è la American '57
Alessandro Bordin è offline  
Old 23-12-2003, 17:32   #31
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
sempre riguardo l'amplificatore valvolare... è perfetto il fatto che risalti gli errori, può essere buono per esercitarmi con la pulizia, ma c'è qualcosa che non quadra: nello schema dal trasformatore(nel quale entrano 115 volt, ma qui non mi pongo il problema dato che evidentemente sarà stato progettato per l'america) escono da un lato 6.3 volt, e qui ci siamo, ma da un altro lato contemporaneamente erscono 190 volt che vanno ai 2 diodi e all'interruttore di stand by... è normale? anche i trasformatori TA11 e TA12 hanno sia uscita di 6.3 che uscita di 190??



(quindi un valvolare lavora a quasi 200 volt?? alla faccia del....!!!)
Adrian II è offline  
Old 23-12-2003, 18:19   #32
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
sempre riguardo l'amplificatore valvolare... è perfetto il fatto che risalti gli errori, può essere buono per esercitarmi con la pulizia, ma c'è qualcosa che non quadra: nello schema dal trasformatore(nel quale entrano 115 volt, ma qui non mi pongo il problema dato che evidentemente sarà stato progettato per l'america) escono da un lato 6.3 volt, e qui ci siamo, ma da un altro lato contemporaneamente erscono 190 volt che vanno ai 2 diodi e all'interruttore di stand by... è normale? anche i trasformatori TA11 e TA12 hanno sia uscita di 6.3 che uscita di 190??



(quindi un valvolare lavora a quasi 200 volt?? alla faccia del....!!!)
Quello è un ampli a tensione piuttosto bassa (requisito fondamentale per il funzionamento in classe A), la tensione sull'anodo della valvola finale è sui 240/250V. Gli ampli in classe A/B che trovi in commercio hanno tutti tensioni che vanno dai 300/350V (ad esempio i 15 watt) ai 450/480 (gli ampli da 50 e 100 watt con EL34 e 6l6).
I 115 volt sono quelli che bisogna dare al primario del trasformatore indicato nello schema per avere i voltaggi giusti sui secondari (è come hai detto tu un trasf dediato al mercato americano). I trasformatori Novarria hanno primario a 220, un secondario ad alta tensione (180+180 il TA11, 200+200 il TA12), e uno o più secondari (dipende dal modello) per il riscaldamento delle valvole, a 6,3 o 5V.

Ciao!
voodoo child è offline  
Old 23-12-2003, 18:50   #33
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Quello è un ampli a tensione piuttosto bassa (requisito fondamentale per il funzionamento in classe A), la tensione sull'anodo della valvola finale è sui 240/250V. Gli ampli in classe A/B che trovi in commercio hanno tutti tensioni che vanno dai 300/350V (ad esempio i 15 watt) ai 450/480 (gli ampli da 50 e 100 watt con EL34 e 6l6).
I 115 volt sono quelli che bisogna dare al primario del trasformatore indicato nello schema per avere i voltaggi giusti sui secondari (è come hai detto tu un trasf dediato al mercato americano). I trasformatori Novarria hanno primario a 220, un secondario ad alta tensione (180+180 il TA11, 200+200 il TA12), e uno o più secondari (dipende dal modello) per il riscaldamento delle valvole, a 6,3 o 5V.

Ciao!
quindi se uso il TA11 o il TA12 non dovrebbero esserci problemi riguardo la funzionalità delle valvole, siamio sicuri che non mi si bruci tutto? i componenti(diodi e resistenze comprese) resisteranno o devo cambiare il valore di qualcuno di essi?
Adrian II è offline  
Old 23-12-2003, 19:44   #34
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
quindi se uso il TA11 o il TA12 non dovrebbero esserci problemi riguardo la funzionalità delle valvole, siamio sicuri che non mi si bruci tutto? i componenti(diodi e resistenze comprese) resisteranno o devo cambiare il valore di qualcuno di essi?
Io ti consiglio di prendere il ta11, in questo modo puoi tenere buoni i valori di tutti i componenti (che comunque su quest'ampli non sono troppo critici). L'unico valore che dovrai leggermente variare è quello della resistenza che sta tra il catodo della finale e la massa: quella è la resistenza che controlla il flusso di corrente attraverso la valvola (il famigerato bias). Lo schema segna 130 ohm, ma quasi mai è il valore esatto, che varia a seconda della tensione anodica e della valvola usata. Ti consiglio di cominciare con una resistenza da 150 ohm, misurare la dissipazione della valvola (che non deve superare i 12W) ed eventualmente correggere il valore della resistenza. Comunque su questo ampli a meno che non fai grosse cazzate è molto difficile bruciare tutto, se proprio sbagli e metti una resistenza troppo bassa tra il catodo della finale e la massa al massimo bruci la valvola...

Ciao!
voodoo child è offline  
Old 23-12-2003, 20:02   #35
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Io ti consiglio di prendere il ta11, in questo modo puoi tenere buoni i valori di tutti i componenti (che comunque su quest'ampli non sono troppo critici). L'unico valore che dovrai leggermente variare è quello della resistenza che sta tra il catodo della finale e la massa: quella è la resistenza che controlla il flusso di corrente attraverso la valvola (il famigerato bias). Lo schema segna 130 ohm, ma quasi mai è il valore esatto, che varia a seconda della tensione anodica e della valvola usata. Ti consiglio di cominciare con una resistenza da 150 ohm, misurare la dissipazione della valvola (che non deve superare i 12W) ed eventualmente correggere il valore della resistenza. Comunque su questo ampli a meno che non fai grosse cazzate è molto difficile bruciare tutto, se proprio sbagli e metti una resistenza troppo bassa tra il catodo della finale e la massa al massimo bruci la valvola...

Ciao!
insomma per maggior sicurezza potrei aumentare il valore di R15, ma non è indispensabile, giusto?
in ogni caso se abbondo nell'aumentare la resistenza il massimo che può succedere è perdere un po' di potenza, no?

ah, dimenticavo, ma v1fil e v2fil cosa sono??
li ho fatti vedere ad un mio professore e dice che dovrebbero essere finali, lampade... boh
Adrian II è offline  
Old 23-12-2003, 20:23   #36
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
insomma per maggior sicurezza potrei aumentare il valore di R15, ma non è indispensabile, giusto?
in ogni caso se abbondo nell'aumentare la resistenza il massimo che può succedere è perdere un po' di potenza, no?

ah, dimenticavo, ma v1fil e v2fil cosa sono??
li ho fatti vedere ad un mio professore e dice che dovrebbero essere finali, lampade... boh
Esatto, al massimo perdi un pochino di potenza e ricchezza del suono, ma niente di che, e comunque ci vogliono 2 minuti a cambiare resistenza.

V1fil e V2fil sono i filamenti di riscaldamento delle valvole, dove deve arrivare la corrente a 6,3V. Per la 12ax7 devi mettere un filo sul pin 9 dello zoccolo, l'altro filo sui pin 4 e 5, per la el84 devi mettere un filo sul pin 4 e uno sul pin 5.

Ciao!
voodoo child è offline  
Old 23-12-2003, 20:32   #37
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
V1fil e V2fil sono i filamenti di riscaldamento delle valvole, dove deve arrivare la corrente a 6,3V. Per la 12ax7 devi mettere un filo sul pin 9 dello zoccolo, l'altro filo sui pin 4 e 5, per la el84 devi mettere un filo sul pin 4 e uno sul pin 5.
Ciao!
quindi praticamente sono richiami alle valvole..
grazie mille!
domani mattina vado a fare un po' di rifornimento di componenti e poi giù al lavoro!
Adrian II è offline  
Old 23-12-2003, 20:33   #38
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
edit
ops, mezzo casino
Adrian II è offline  
Old 23-12-2003, 21:16   #39
limpbiz
Senior Member
 
L'Avatar di limpbiz
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 250
a proposito di shell pink,ve la vedete una sg rosa?un pazzo da orlando se la sta riverniciando cosi'

tutto ciò è orrendo.





xBad:il combo era il 1962.
xVoodoo:l'ax84 hi octane quanto costerebbe fatto da te con roba buona,senza cassa?
limpbiz è offline  
Old 23-12-2003, 21:24   #40
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da limpbiz
a proposito di shell pink,ve la vedete una sg rosa?un pazzo da orlando se la sta riverniciando cosi'

tutto ciò è orrendo.





xBad:il combo era il 1962.
xVoodoo:l'ax84 hi octane quanto costerebbe fatto da te con roba buona,senza cassa?
Per me l'sg esiste solo col suo tipico rosso (come la mia) o altrimenti nera. Qualsiasi altro colore è assolutamente fuoriluogo

Già che ci sono pongo una domanda sia a te che a Darkman:
sto guardando il sito della nocivelab di Peppe Orlando e guardavo gli ampli. Ce ne sono 3 Moby Dick, Space Unit e White head. Mi sapete dire le differenze, i generi a cui si adattano e soprattutto i prezzi. Mi interessa soprattutto il prezzo del Moby Dick versione combo.

Thanks

p.s. sono molto curioso, quando vengo giù (mia sorella abita in sicilia) mi sa che faccio un passo a Catania a vederli.
BadMirror è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v