Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2003, 22:56   #21
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
Quote:
Originally posted by "kali-"

io ho comprato questa mobo sapendo che il raid 0 non funziona, sapendo però in partenza che non lo avrei mai utilizzato

sinceramente reputo tale funzionalità utile allo 0%
dire che l'utilità di un controller raid sia 0 penso sia un azzardo. il raid striped ti raddoppia quasi le prestazioni, e non dipende er niente dal fatto che sia su sata.
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 22:57   #22
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
Quote:
Originally posted by "Achille130"



I problemi si presentano sia se si utilizzano HD paralleli con adattatori in raid sia se utilizzi HD seriali sempre in raid?
il problema è del controller, quindi credo non ci sia differenza tra hd sata e pata, i problemi si dovrebbero avere con entrambi, ma non posso assicurartelo.
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:04   #23
brujah83
Senior Member
 
L'Avatar di brujah83
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 371
Quote:
Originally posted by "disumano"



il problema è del controller, quindi credo non ci sia differenza tra hd sata e pata, i problemi si dovrebbero avere con entrambi, ma non posso assicurartelo.
Non sono daccordo. Innanzitutto che le prestazioni addirittura si duplicano nn mi risulta...so che la velocità di trasmissione è più veloce ma non del doppio. Inoltre si palra di velocità ipotetica che potrà essere sfruttata nel momento in cui si avranno anche dischi più veloci. Per ora rimane solo un vantaggio di spazio x quel che mi riguarda.

Speigami piuttosto una cosa...il controllere sata e quello ultra ata nn sono lo stesso a quanto ne so...
brujah83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:08   #24
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originally posted by "disumano"



dire che l'utilità di un controller raid sia 0 penso sia un azzardo. il raid striped ti raddoppia quasi le prestazioni, e non dipende er niente dal fatto che sia su sata.
difatti allo stato attuale un raid 0 sata ha le stesse performance di un raid 0 ide
cmq sono pareri differenti, io preferisco 2 dischi separati, anche per le performance, non sempre il raid è più veloce

in un normale utilizzo del pc, pacchetti di tipo office, giochi internet la differenza è trascurabile poi ci sono i casi in cui 2 dischi separati sono + veloci di 2 in raid 0, ovviamente ci sono anche i casi in cui il raid 0 va meglio

Bilanciando le cose preferisco 2 dischi separati:
1 per la spesa, non sono costretto a comprare 2 dischi identici
2 per le performance in un utilizzo normale, che è veramente trascurabile
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:19   #25
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
Quote:
Originally posted by "brujah83"



Non sono daccordo. Innanzitutto che le prestazioni addirittura si duplicano nn mi risulta...so che la velocità di trasmissione è più veloce ma non del doppio. Inoltre si palra di velocità ipotetica che potrà essere sfruttata nel momento in cui si avranno anche dischi più veloci. Per ora rimane solo un vantaggio di spazio x quel che mi riguarda.

Speigami piuttosto una cosa...il controllere sata e quello ultra ata nn sono lo stesso a quanto ne so...
1) le prestazioni in alcuni casi (ovviamente non sempre) invece confermo che sono raddoppiate: se copio sull'array raid un file da 100MB, nel caso in cui il controller andrà a scrivere 50 MB su un disco e 50 sull'altro disco, le due operazioni di scrittura verranno eseguite in contemporanea su due canali diversi, quindi di fatto raddoppiando la bandwidth dell'unico disco virtuale;

2) quando parli della velocità ipotetica credo che ti riferisca ai 150MB del sata. qui si fa confusione. raid su sata per ora vuol dire (per noi che abbiamo dischi ata) la stessa cosa che raid su eide, quindi la velocità maggiore del sata non deve essere presa in considerazione in quanto si manifesta solo se monti hdd sata veri e propri, e non eide con adattatori;

3) il controller sata permette di collegare dischi sata e eide(questi solo tramite adattatore tipo serillel). sata e ultra ata(anche detto parallel ata) sono due cose differenti.
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:26   #26
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
Quote:
Originally posted by "kali-"


difatti allo stato attuale un raid 0 sata ha le stesse performance di un raid 0 ide
CERTO!!!
se usi dischi ata su controller sata non otterrai mai aumenti di prestazioni!
resta il fatto che se sulle mobo kt333 e kt400(ad es.) trovavi i controller high point raid eide, qui su nforce2 trovi i controller silicon image raid sata!
che poi i controller silicon image facciano schifo al c@zzo è indubbio, ma rispetto a un raid eide, un raid sata teoricamente(visto che è inutilizzabile in raid) è comunque qualcosa in più(ci puoi fare quello che facevi con il raid eide e in più se vuoi ci puoi mettere pure i dischi sata).


Quote:
Originally posted by "kali-"


cmq sono pareri differenti, io preferisco 2 dischi separati, anche per le performance, non sempre il raid è più veloce
libero di preferire due dischi separati, ma dire che un raid striped non è sempre più veloce di due dischi eide non è un affermazione esatta .
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:31   #27
brujah83
Senior Member
 
L'Avatar di brujah83
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 371
Quote:
Originally posted by "disumano"



2) quando parli della velocità ipotetica credo che ti riferisca ai 150MB del sata. qui si fa confusione. raid su sata per ora vuol dire (per noi che abbiamo dischi ata) la stessa cosa che raid su eide, quindi la velocità maggiore del sata non deve essere presa in considerazione in quanto si manifesta solo se monti hdd sata veri e propri, e non eide con adattatori;
E' quello che intendevo dire. Con gli HD che abbiamo oggi (ata) nn ci si guadagna molto... è quello che intendevo con "per adesso nn ci si guadagna molto..."

Quote:
Originally posted by "disumano"


3) il controller sata permette di collegare dischi sata e eide(questi solo tramite adattatore tipo serillel). sata e ultra ata(anche detto parallel ata) sono due cose differenti.
Si infatti mi sono accorto di aver fatto una confusione assurda poco dopo aver "pigiato" sul mouse il tasto invia
Spiegami una cosa allora... io ho un HD collgato alla mia vecchia scheda madre al canale IDE primario... nella nuova scheda (l'abit) potrei avere i problemi che hanno oggi chi usa il controller sata pur collegando il disco nel calssico controller IDE primario? So di nn essere stato molto chiaro ma mi sono affacciato a questo mondo da...uhm...boh dai uno sguardo alla data di registrazione al forum No x' di utenti con problemi di corruzione dati ne ho sentiti molti ma altrettanti m'hanno garantito che il classico collegamento al canale ide con il cavetto grigio flat nn da problemi...
brujah83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:38   #28
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
libero di credere a quello che vuoi
ma non sono i dischi il limite, anche se metti 2 dischi sata, le performance non le aumenti perchè il bus è strozzato a 133 mb/s (difatti sui prossimi chip faranno dei canali + performanti)

il tuo esempio calza a pennello

fai questa prova poi mi saprai ridire
2 dischi uguali in raid
2 partizioni C e D
copia un file da qualche giga da C e D e prendi il tempo

stessi dischi ma separati
C 1 disco D 1 disco
copia lo stesso file e riprendi il tempo



altro fattore da ricordare è il file di swap
è ultratestato che se il file di swap è su un disco diverso (non una partizione dello stesso disco) il sistema è leggermente + performante, ricordati che 2 dischi in raid0 si comportano alla stessa maniera di un disco singolo + veloce
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:45   #29
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
Quote:
Originally posted by "kali-"


fai questa prova poi mi saprai ridire
purtroppo il raid su sata non mi funziona


Quote:
Originally posted by "kali-"


ricordati che 2 dischi in raid0 si comportano alla stessa maniera di un disco singolo
questo solo se le operazioni di copia vengono fatte da un hd all'altro.
se copi un file sullo stesso disco, o se leggi un file, il tutto è su un hd solo, mentre se hai un raid 0 il file è su due dischi (prestazioni fino al doppio).
è quindi esatto dire che le prestazioni di un array raid sono fino al 100% maggiori (sebbene con una media non certo vicina a questi valori massimi).
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 23:56   #30
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
non funziona per tua fortuna , altrimenti se facessi quel test mi daresti ragione

il 100% non lo hai neanche nel picco migliore su controller che costano milioni!!! fidati perchè ne maneggio + di 1

non sto dicendo che un incremento di performance non ci sia, solo che lo stimerei non oltre il 30~40%

quello che penso io è che la spesa non vale il risultato
si fotte un disco, perdi tutti i dati
non è sempre + performante
sei vincolato a cambiare i dischi a coppia
se cambi mobo poi arrivano i dolori, perchè anche se compri un'altra mobo con il supporto raid, ma magari con un controller raid diverso e quasi sempre incompatibile devi trovare dove fare il backup, per me questa è una scocciatura atroce

spero di essere stato abbastanza esaustivo
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 00:02   #31
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
è verissimo, se usassi un array per un po' di tempo mi scoccerebbe tantissimo doverlo ricostruire semplicemente perché cambio mobo (cosa che ultimamente avviene ogni due-tre mesi ), la soluzione ideale sarebbe quella del controller pci, ma per l'uso che faccio del pc non ne varrebbe la pena.
se invece il controller ce l'ho perché me l'hanno messo sulla mobo con un sovrapprezzo nullo (vedi differenza di prezzo tra 8rda+ e Nf7-s ), allora...
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 00:02   #32
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
non per ultimo
ti capita come a me che si scassa la mobo, la porti in assistenza e te la ridanno dopo 1 mese e mezzo
la mobo in questione una è appena uscita di produzione e i controller montati sulla mobo evoluzione della precedente della stessa casa sono incompatibili con i precendeti

sono rimasto 1 mese e mezzo a guardare 2 dischi da 40gb, parcheggiati con circa 60GB di roba
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 00:04   #33
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
a me l'ultima volta che è capitato un fatto del genere mi è andata di culo: morta una epox 8k3a+ e (dopo proprio un mese e mezzo ) sostituita con la mia attuale Abit Nf7-s .
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v