|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Commento # 1 di : ally pubblicato il 09 May 2003, 18:59
aspettiamo una recensione degna di nota prima di trarre conclusioni.... ------------------------------------------------------- hai ragione, non mi fido di un test generico come 3d Mark, no sai mai se i risultai sono attendibili e soprattuto se i nuovi driver portano reali benefici oppure falsificano il risultato. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 37
|
altre info
La prima cosa che balza all'occhio è l'assenza del rumoroso sistema di raffreddamento FlowFX che aveva fatto la sua comparsa sulle GeForceFX. Al suo posto troviamo un dissipatore di generose dimensioni abbinato ad una ventolina un po' più grande del normale che dovrebbero essere più che sufficienti a raffreddare i bollenti spiriti dell'NV35: occuperà, comunque, anche l'adiacente slot PCI ma, per lo meno, disturberà molto meno. Anche questa scheda necessiterà, poi, dell'alimentazione aggiuntiva: notate l'apposito connettore nell'angolo in alto a sinistra. La nuova GPU sarà ufficialmente annunciata il prossimo 14 Maggio, inizialmente nelle versioni Ultra e normale. Le schede dotate della versione Ultra saranno denominate GeForceFX 5900 Ultra e saranno equipaggiate con 256 MB di memoria DDR a 425 MHz (850 MHz DDR), mentre la GPU opererà a 450 MHz; il costo sarà di circa 499€, la disponibilità a Giugno. La versione normale equipaggerà le GeForceFX 5900: queste avranno una dotazione di soli 128 MB di memoria DDR; la GPU lavorerà a 425 MHz. Per quanto riguarda il clock delle memorie, i costruttori di schede potranno scegliere fra 400 e 425 MHz: attenzione, quindi, all'acquisto. Il costo delle schede GeForceFX 5900 sarà di 399€, disponibilità sempre per Giugno. Verso Luglio dovrebbe arrivare, infine, anche una versione Light o Value dell'NV35: le schede che la monteranno dovrebbero avere un prezzo stimato di 299$.
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 37
|
beh ke dire aspettiamo a vedere se si possano definire notizie fondate, e cmq il prezzo è appetibile!!
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 69
|
Certo che dei bench a 1024x768 fanno ancora pensare, o no ?
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Perfettamente concorde con CNC76. A Cippalippa73 dico che l'economia di mercato o qualcosa di vicino c'è se si pensa che tutte le schede sono equipaggiate collo stesso chip che a seconda dei tagli viene più meno limitato e la storia delle modifiche alla 9500 per farla avvicinare o diventare una 9700 e poi una scheda Open GL lo ha dimostrato anche per ATi (prima lo faceva nVidia). A Florio dico invece che non mi trovo. Adesso i chip grafici potranno essere complessi quanto vogliono ma rimane che quando uscì la G400 che ho adesso nel case costava 600000 £ ed era una bestia affamata di poligoni. Fino alla Radeon 8500 è rimasta invariata questa storia. Costava 600000 mentre il modello immediatamente inferiore la 7500 costava 400000. Bisogna va aggiungere 200000 per la versione AIW. Poi (e il discorso l'ha inaugurato nVidia) c'è stata un'impennata mostruosa dei prezzi visto che adesso la scheda al massimo livello supera tranquillamente i 500€. NVidia tanto aveva la sua schiera di affezionati che avrebbero speso qualunque cifra pur di comprarsi una scheda per fare il punteggio più alto possibile al 3D Mark. Adesso che ATi si trova al posto di nVidia... opera allo stesso modo. C'è il duopolio in merito alle schede video (Matrox purtroppo va per fatti suoi...) ed ecco che dobbiamo pagare a prezzi folli schede che sinceramente a parer mio non meritano tanti soldi. Se pensiamo ai tempi della 3Dfx e lì di innovazione ce n'era molta di più mutatis mutandis che al giorno d'oggi visto e considerato che il 3D è come se l'avessero inventato loro, mi sembra che questa corsa al rialzo sia insensata almeno per noi clienti mentre per loro altrochè se lo è: in pratica ci considerano dei polli da spennare e non hanno torto.
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Speriamo bene va......e cmq anche con i filtri dovrebbe rullare benone,visto che il gap con il bus a 256bit e stato(o in teoria dovrebbe essere) annullato....in fondo era quello il collo di bottiglia della 5800!! In teoria(si spera sempre)dovrebbe costare meno dei 600€ della 5800 ultra,visto che ci sono delle normali ddr1 e nn ddrII!! Sperem :d
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 466
|
malol se nvidia camminasse sull'acqua si direbbe ke non sa nuotare
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 102
|
Mah.........
Boh.............
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Ho rimosso la news dal database; presumo che la fonte originale abbia bucato un NDA, ecco perché hanno rimosso la news con i benchmark dietro richiesta di nVidia.
Comunque il lancio è il prossimo 13 Maggio, quindi c'è poco da pazientare ancora
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
|
Quote:
Guardati questa recensione, visto che l'aspettavi da tanto (eri tu che dicevi "aspettiamo la recensione di HWupgrade" quando si parlava di NV30, no?): http://www.hwupgrade.it/articoli/829/index.html Oppure non ti fidi neanche di questa recensione soltanto perché mette oggettivamente in luce i difetti della tua cara GeforceFX ultra, e le sue prestazioni sempre inferiori alla 9800pro (e a volte alla 9700pro)?
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again † |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.



















