Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2003, 14:47   #21
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"



mmm sbagli.
ma ca....volo, stai cercando di aiutarmi o cosa????
se uno non ci capisce una fava o poco come puoi pretendere che se rispondi telegraficamente l'altro riesca a capire?
grazie comunque per l'aiuto.....

ciao
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 15:04   #22
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "skazzo"


ma ca....volo, stai cercando di aiutarmi o cosa????
se uno non ci capisce una fava o poco come puoi pretendere che se rispondi telegraficamente l'altro riesca a capire?
grazie comunque per l'aiuto.....
cacchio abbi pieta, ho anche io una vita da vivere, tra l'altro il discorso del traffico non l'hai fatto te e non centrava direttamente, stavo per rispondere anche a te dicendo che

dhcp=dynamic host configuration protocolo
e serve proprio ad assegnare automaticamente gli indirizzi ip, gateway e dns (e tante altre cosine) ai computer che si attaccano a una rete a caso, SENZA dover fare una configurazione specifica per ogni pc. adesso, tralasciando il discorso hostname (che e' collegato al dns, hai presente il dns?), una volta che hai installato sto cavolo di dhcp server, che l'hai configurato per assegnare il range di ip giusto, (e magari il dns giusto e il gateway giusto ecc...), e dopo che hai aggiunto anche un certo numero di ip fissi (assegnati in base al mac address della scheda di rete cosi non cambiano MAI a meno che non cambi scheda di rete, oppure tramite hostname, ma questo come ti ho detto poco sopra non l'ho approfondito ) per i pc verso i quali dovrai abilitare il portforwarding (e questi saranno solo i pc tuoi presumo), non c'e proprio niente da aggiungere per ogni altro pc che sporadicamente si collega alla rete, senno che razza di configurazione dinamica sarebbe?

mica e' obbligatorio usare il dhcp eh, puoi configurare tutti i pc a mano, o come meglio preferisci. ho preferito non scrivere una relazione di 5 pagine sul dhcp perche magari dopo avere investigato un attimo sul dhcp tu avresti preferito non usarlo, e avrei sprecato tempo. magari gia conoscevi il dhcp per via del corso, che ne so

io ho detto dhcp perche e' fatto apposta, perche il lo uso, perche lo ritengo la soluzione ideale, piu flessibile, configurabile, robusta, perche integrata in fli4l e attivabile in 5 secondi, perche dopo averlo provato un attimo magari ti saresti accorto che faceva proprio al caso tuo, solo che se per convincerti a usarlo devo scrivere per 20 minuti, meglio che non lo usi...

adesso con sta risposta speravo di chiarire anche perche il discorso del traffico non centrasse niente, il dhcp agisce solo all'avvio del pc (o alla scadenza del lease time vabbe) consumando pochissimi byte. il traffico poi viene sempre replicato a tutti i pc se c'e un hub, viene replicato al solo pc destinatario se c'e uno switch. ma il dhcp sta su un altro pianeta appunto, non centra niente...

comunque se non erano chiari sti concetti esiste un fottio di documentazione che spiega nel dettaglio il tutto, a volte anche un semplice commento puo indirizzare nella direzione giusta. se uno ha voglia di camminarci verso la direzione giusta almeno...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 15:46   #23
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Perfetto... sei stato perfetto!!!!!

grazie mille e scusa, ma per 3 post sei stato un po' telegrafico, magari una spiegazione dall'inizio e non avrei più rotto...

Grazie ancora: credo che utilizzerò il dhcp.

ciao
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 15:57   #24
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"


adesso con sta risposta speravo di chiarire anche perche il discorso del traffico non centrasse niente, il dhcp agisce solo all'avvio del pc (o alla scadenza del lease time vabbe) consumando pochissimi byte. il traffico poi viene sempre replicato a tutti i pc se c'e un hub, viene replicato al solo pc destinatario se c'e uno switch. ma il dhcp sta su un altro pianeta appunto, non centra niente...
e vabbè... mi sono confuso..... scusatemi
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 11:16   #25
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Ultima cosa: dove vanno messi i pacchetti opzionali dsl, dhcp e tools?nella cartella opt?
e i file di configurazione devono essere separati?
ma nel base.txt devo aggiungerci "opt_dsl='yes'" e "opt_dhcp='yes'"?

grazie
ciao
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 12:54   #26
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
vanno decompressi tutti nella stessa directory, sia i moduli che il pacchettone di fli4l. se vedi la struttura delle directory interna ai files e' la stessa.

te al base.txt non devi aggiungere niente. nella directory config ci saranno tutti i files di configurazione.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 13:53   #27
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

vanno decompressi tutti nella stessa directory, sia i moduli che il pacchettone di fli4l. se vedi la struttura delle directory interna ai files e' la stessa.

te al base.txt non devi aggiungere niente. nella directory config ci saranno tutti i files di configurazione.
come sospettavo... non avevo provato per paura di sovrascrivere qualcosa ecc....


grazie!!!!!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 17:26   #28
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "skazzo"



come sospettavo... non avevo provato per paura di sovrascrivere qualcosa ecc....


grazie!!!!!
ma come, l'avevi intuito, e invece di fare una copia della directory di destinazione che ci avresti impiegato 2 secondi hai preferito venire a chiedere sul forum e aspettare una risposta?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 18:02   #29
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"



ma come, l'avevi intuito, e invece di fare una copia della directory di destinazione che ci avresti impiegato 2 secondi hai preferito venire a chiedere sul forum e aspettare una risposta?

esatto!!!!
sono pieno di cose da fare e comunque ho provato a spulciarmi la documentazione dove non dice nulla a riguardo, ho visto le cartelle con i nomi uguali e sono passato ad altro!!!!

perdonatemi, mi sta andando il cervello in pappa!!!!

__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 17:12   #30
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
sono dinuovo io, ho appena provato a vedere se funzionava il tutto.
dunque:
la scheda di rete relativa alla lan è configurata correttamente, un ping all'indirizzo prefissato e tutto ok.
ho attivato il dhcp e scritto i mac delle schede dei miei due pc, gli amici utilizeranno un ip a caso, se mai riusciamo a fare sto lan party...

per quanto riguarda il lato modem credo di aver fatto qualche casino...
dunque, mi sembra che non bisogna specificare l'indirizzo nell'elenco degli HOST_x ma bisogna dire che eth_1 usa il ppoe nel file config della dsl.
non ricordo bene come ho impostato il tutto, con questi ip non riesco neppure a pigliare il file di testo al volo....
come faccio a vedere dal 486 se il router si connette correttamente a inet?
ho provato con il ping e su un centinaio di pacchetti non ne è ritornato nemmeno uno.
devo concentrarmi su il file dsl.txt, giusto?
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 17:34   #31
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "skazzo"


la scheda di rete relativa alla lan è configurata correttamente, un ping all'indirizzo prefissato e tutto ok.
prova a fare la cosa piu ovvia, cioe a vedere se funziona anche l'altra (configurando fli4l in modo da usare l'altra scheda come eth0 invece che come eth1) e ripetendo il test.
Quote:
dunque, mi sembra che non bisogna specificare l'indirizzo nell'elenco degli HOST_x ma bisogna dire che eth_1 usa il ppoe nel file config della dsl.
non e' che proprio non bisogna, non e' necessario, e si, basta specificare in dsl.txt l'interfaccia del modem.
Quote:
non ricordo bene come ho impostato il tutto, con questi ip non riesco neppure a pigliare il file di testo al volo....
? che file di testo??
Quote:
come faccio a vedere dal 486 se il router si connette correttamente a inet?
installa il pacchetto opzionale per avere ssh o telnet, ti ci colleghi, e in ifconfig vedi tutto.
Quote:
devo concentrarmi su il file dsl.txt, giusto?
non c'e molto su cui concentrarsi, provo a uppare la mia configurazione opportunamente ripulita, e speriamo che ti possa servire.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 18:11   #32
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
connesso!!!
il file di testo che volevo recuperare era il dsl.txt che avevo usato, ma effettivamente non c'è niente da vedere...
KEBELLO, finalmente funzia!!!!!
adesso devo impostare anche il pc con w98...e decidere dove nascondere il cassone!!!!
saluti

ah, grazie mille per l'aiuto, daq solo sarei ancora in alto mare...
finalmente il mio primo passo verso linux...
e se lo spirito dell'utanza linux è questa, W LINUXXXXX!!!!!

ciao
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2003, 12:46   #33
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Sono dinuovo io che scasso i maroni...
C'è un modo per abilitare al volo il port forwarding per alcune porte?
sto usando emule e tutto va bene (a parte la lentezza ), ma winMX non ne vuole sapere di partire...
devo rifare il dischetto o posso abilitarla adesso?

ah, un'altra cosa: imonc serve a questo scopo? ho provato a utilizzarlo ma mi da "connecting to server" e non fa più nulla....


ciao e grazie!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 13:30   #34
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
up, in 2 giorni sono già in terza pag??? però, quanti linux user!
credo che faccio prima a rifare il dischetto, ma quando ho postato ero intento a downloadare con emule!!!

ciao a tutti!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 03:31   #35
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Argh....tutto sto casino per farsi un firewall connesso a cui collegare poi gli altri pc....?
figuriamoci allora se voglia pretendere di farne uno con le p@lle quadrate!!
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 06:47   #36
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originally posted by "dexterxx"

Argh....tutto sto casino per farsi un firewall connesso a cui collegare poi gli altri pc....?
figuriamoci allora se voglia pretendere di farne uno con le p@lle quadrate!!
Tutto sto casino l'ho fatto io, ma alla fine è semplice: se sai quello che vuoi fare, la documentazione in inglese (o in tedesco se preferisci) la trovi sul sito ufficiale.
se la leggi ti renderai conto che alla fine devi impostare le opzioni che dovresti impostare in qualsiasi altro router/firewall/server, sono io che non sapevo esatamente cosa mi serviva! o meglio, volevo un router che mi facesse da protezione(fw), ma non sapevo in dettaglio cosa mi servisse.
Adesso che funziona (apena posso faccio la modifica per aprire le porte di winMX) posso dire che anche se ho fatto un casino ne è valsa la pena!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 13:51   #37
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
dunque, ho cambiato impostazioni con un nuovo dischetto, abilitando il port forwarding sulle porte tcp e udp usate da winmx, ma non succede nulla: winmx continua a non ricevere pacchetti udp dalla porta 6257.
sembra che il tcp lo accetti....
le porte udp devono essere indicate in modo poarticolare?
ecco le mie impostazioni a riguardo:
OPT_PORTFW='yes' #install port forwarding tools/modules
PORTFW_N='6' #how many portforwardings to set up
PORTFW_1='4661-4665 192.168.0.2 tcp'
PORTFW_2='4661-4665 192.168.0.1 tcp'
#le seguenti per winMX...
PORTFW_3='6699 192.168.0.2:6699 tcp'
PORTFW_4='6699 192.168.0.1:6699 tcp'
PORTFW_5='6257 192.168.0.1:6257 udp'
PORTFW_6='6257 192.168.0.2:6257 udp'


ciao e grazie!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:17   #38
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
UP
HEEEEEEEEEEEEELLLLLLLLP!

ora neppure emule non funzia! mi da sempre l'ID basso perchè "your TCP port 4662 is not reachable" perchè???

auitino veloce...

oltre al port fw devo modificare altro? non mi sembrava che nelle impostazioni del firewall tali porte fossero chiuse, anzi!

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 15:07   #39
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
ok, ok, mi do all'ippica....
ho trovato nelle faq del fli4l la mia risposta: devo usare porte diverse per ogni client...
quindi sposterò le porte di un pc al range/numero successivo e reimposterò winmx/emule....

ciao a tutti!

adesso che ho le idee chiare faccio una mini guida per chi ha le mie esigenze....


ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 08:01   #40
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
la saga non finisce mai....
di punto in bianco fli4l non mi fa vedere la posta e le pagine internet...l'ho dovuto spegnere e ora uso il modem su un pc solo....
qualcuno ha una mezza idea di cosa può essere successo? da notare che emule funziona benissimo...non ho provato con mirc e simili, ma so che anche riavviando il firewall non ottengo nulla....bah!

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v