|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: napoli
Messaggi: 516
|
Salve ragazzi, ho una ADSL con la Telecom (in attesa dei lavori nel palazzo di Fastweb
![]() L'abbonamento è il V.pro quello da 640 Kbit in download Ho lo speedstream di Alcatel e Win XP pro. Perchè nel tentativo di vedere per curiosità il mio ping mi da richiesta scaduta?
__________________
I7 4790K su MSI Z97 Gaming7 32 GB DDR3 Gskill F3 2400C10 8GTX SSD 256 GB Samsung 840 Pro+ 12 TB HD (4x3TB) 7200 rpm-64MB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
La mai ocnnessione e' tuta di default. Il modem e' quesllo erichssom ethernet sbloccato, ossia non ho mai usato il cd di installazione. dovrei usare un dns specifico? oppure e' meglio usare quello in automatico?
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
Strano che fra il tuo pc e il modem ci sia un ping di 56ms, normalmente nelle connessioni di rete il ping è sempre sotto 1. Io i dns li metterei sul pc e lascerei libero il modem. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
x Sider
Sì mi insteressa l'articolo, grazie. per quanto ne so io il ping non dovrebbe migliorare (davvero non riesco a capire come...), per quanto riguarda i pacchetti persi, in ricezione penso che sia molto più conveniente cambiare la dimensione della finestra rwin.. di solito il ping si fa con un pacchetto da 32 bytes(anche se si puo' effettuare con dimensioni diverse) cosa combierebbe diminuire la dimensione massima del pacchetto in unscita (mtu)? non cambia proprio niente... cmq, sono curioso di vedere dove lo hai letto. thanks, rott |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
allora, nel DNS della scheda verso il modem metto l'ip uguale all'ip del modem, oppure ci metto il dnd si alice?
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: napoli
Messaggi: 516
|
No no. Nessun firewall.
Non riesco a capire.... Anche con i link dell'ADSL faq ai siti per vedere la velocità della connessione (download e upload) quando passa a quello della latenza per vedere il ping s'impalla. Che freva.... fa tutti i test.... in download un ottimo punteggio medio di 76/78 KB/sec. (il max teorico è 80) e in upload 12/15 KB/sec (max teorico 16 se nn erro...) poi il ping......NULLA Ho provato dal prompt sia digitando "ping www.ngi.it" "ping ngi.it" sia " tracert ngi.it" come ho viso in un'immagine postata! ma ripeto NULLA!
__________________
I7 4790K su MSI Z97 Gaming7 32 GB DDR3 Gskill F3 2400C10 8GTX SSD 256 GB Samsung 840 Pro+ 12 TB HD (4x3TB) 7200 rpm-64MB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
La seconda riga indica il ping tra il pc e il primo nodo a cui ti colleghi ad alice (80.20.5.8) La riga successiva indica il nodo di uscita sulla rete nazionale, il MIX di milano e infine il nodo di ngi. Quindi il 192.168.100.1 è l'indirizzo privato ( nella tua rete) del tuo modem (prova a vedere nelle proprietà di rete). Prova a fare : ping 192.168.100.1 e guarda se ti da ancora 56ms. Per quanto riguarda i dns non saprei cosa è meglio fare, c'è chi li ha nel modem e chi li ha messi nelle proprietà tcpip del pc. Io li ho messi nel pc e ho lasciato liberi i campi dns nel mio router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
allora stasera provo a mettere con dns del pc l'indirizzo ip del modem, e' questo che consigli?
giusto? oppure devo mettere nel DNS del PC il DND di alice? e' normale che il ping fra PC e modem sia 56ms?
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Ma nelle proprietà tcpip della scheda di rete hai messo i 2 dns di alice?
Non mettere l'ip del modem, dato che non ti fa da server dns, altrimenti non navighi più. Nel menù del modem hai impostato i dns come da manuale? http://help.virgilio.it/alice/guide/ericsson220/index.asp?step=3383 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 92
|
Quote:
Puoi postare l'articolo, sono curioso di leggerlo perchè voglio capirci bene. Da quello che sò io, concordo con Rottweiler, abbassando l'RWIN non migliora il ping, al massimo migliorari la situazione dei pacchetti persi. Mentre MTU stà a indicare la dimensione del pacchetto trasmesso, RWIN è la dimensione in bite della finestra di dati che crei prima di far controllare che i tuoi dati siano corretti. Copio e incollo una spiegazione molto chiara del funzionamento: "Il meccanismo funziona così: il computer A vuole scaricare un file dal computer B. I 2 computer entrano in contatto e A rivolge la richiesta a B. A questo punto B comincia a spedire i pacchetti quando A li riceve manda indietro a B una sorta di "notifica di avvenuta ricezione" (la quale notifica è chiamata pacchetto ACK ). Se B dovesse aspettare ogni volta di ricevere da A la notifica prima di spedire il successivo pacchetto questo compotrebbe un sistema piuttosto inefficiente. Per questo motivo è stata implementato l'RWIN: Quando i 2 computer entrano in contatto A avverte B che anche se non riceve la notifica può continuare a spedire pacchetti finchè la dimensione dei pacchetti non ha raggiunto un certo valore rappresentato appunto dall'RWIN senza aver ricevuto alcuna notifica. Ora è evidente che una linea ADSL è in grado di spedire/ricevere un numero di pacchetti decisamente superiore a quella di un modem analogico. Il rischio, dunque, se si ha un basso RWIN è che nel tempo che il nostro computer impiega a spedire la notifica il computer B abbia già spedito sufficienti pacchetti da aver superato la soglia dell'RWIN e come conseguenza si sia fermato in attesa di ricevere la notifica ack. Al fine di evitare inutili interruzioni diventa quindi fondamentale incrementare adeguatamente l'RWIN. Questa esigenza diventa ancora più pressante se la nosta linea ADSL ha alti tempi di latenza..in tal caso vorrà dire che impiegherà più tempo a far arrivare al computer B la notifica ACK e in questo lasso di tempo il computer B se ha raggiunto la soglia dell'RWIN smetterà di trasferire pacchetti al computer A." Viene logico dedurre che più è piccolo l'RWIN più rischio di stare ad aspettare di ricevere l'OK ma come contropartita ho meno dati che possono andarmi persi. Già che siamo in argomento, questo è il motivo per cui bisogna avere l'RWIN multiplo esatto dell'MTU. La dimensione esatta per l'RWIN non è facile da individuare, anche perchè è sicuramente diversa da connessione a connessione. Sono molteplici i fattori che possonovarla variare, la pila protocollare e di conseguenza l'MTU, il già citato Ping con i tempi di latenza, la qualità del collegamento che influenza il packet loss. La soluzione migliore è dunque quella di cercare l'rwin che garantisca da un lato uno streaming continuo di pacchetti senza interruzioni per e dall'altro lato che sia il più basso possibile per evitare attese troppo lunghe prima di accorgersi della necessità di dover rispedire il tutto. Ciao P.S.: Spero di essere stato chiaro ![]()
__________________
Non si può volare come aquile, quando si è tra polli e tacchini. Arlock |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 92
|
Quote:
E' si per proteggere le sue reti, nasconde la centrale dietro questo indirizzo che tra l'altro fà parte della classe riservata alle LAN Intranet. Infatti chiunque ha Alice o Tin.It, in qulunque parte d'Italia, se fà un tracert a qualunque indirizzo il primo hop è sempre 192.168.100.1 Si può tranquillamente anche pingare, ma il router resta maescerato. Questo è il ping della mia centrale (Tin.It) C:\>ping 192.168.100.1 Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati: Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=55ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=55ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=55ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=55ms TTL=254 Statistiche Ping per 192.168.100.1: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 55ms, Massimo = 55ms, Medio = 55ms e questo è il tracert a NGI Rilevazione instradamento verso www.ngi.it [194.177.103.44] su un massimo di 30 punti di passaggio: 1 <10 ms <10 ms <10 ms 192.168.3.7 2 55 ms 55 ms 55 ms 192.168.100.1 3 69 ms 54 ms 55 ms host45-4.pool8020.interbusiness.it [80.20.4.45] 4 55 ms 55 ms 55 ms 151.99.75.164 5 55 ms 41 ms 69 ms 151.99.98.226 6 55 ms 55 ms 55 ms inet-mix.mix-it.net [217.29.66.2] 7 55 ms 55 ms 55 ms ge12-0-0.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.46.1] 8 54 ms 69 ms 69 ms wsd-1.ngi.it [194.177.103.39] 9 55 ms 55 ms 55 ms www.ngi.it [194.177.103.44] Rilevazione completata. Il 1° hop è il mio router, che infatti ha un suo IP. Se come pierpo si ha un modem normale, questo non ha IP, e quindi il primo hop è la centrale. @pierpo Non usare il DHCP inserisci, nelle propietà di TCP/IP in "rete" del PC i DNS della Telecozz (se hai Alice) ed eventualmente anche qualcun'altro di altri ISP 3°) r-dns.interbusiness.it 151.99.125.1 4°) urano.inet.it 194.20.8.1 Ciao
__________________
Non si può volare come aquile, quando si è tra polli e tacchini. Arlock |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() Questa non la sapevo, l'ip privato mi ha tratto in inganno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Questo non parla proprio del ping , quelo del ping è un'altro e non riesco a trovarlo. Nel mio caso, avendo un apercentuale alta di pacchetti persi, sono costretto ad abbassare l'MTU per poter aprire le pagine ad una velocità decente. mettendolo a 1500 ci mette una vita. Anche se è difficile valutare il ping , perchè influenzato da molti fattori, l'impressione è che sia migliorato. Ho abbassato anche l'rwin secondo la formula trovata seguendo il link in rilievo "leggete tutti>faq ottimizzazione adsl" ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
Anch'io ho libero light (ancora per poco), c'è stato un periodo che andava male (ping sopra i 200ms) ma mi ritengo uno dei fortunati perché a parte quest'estate a me è sempre andato bene... Diminuire MTU è sconsigliabile perché è inutile ricevere un pacchetto più piccolo (ci mette lo stesso tempo...) quindi nel caso tu avessi un alta percentuale di pacchetti persi, abbassando l'MTU avresti più pacchetti per la stessa qtà di dati (e quindi avrai sicuramente un numero maggiore di pacchetti persi, se moltiplichi per la latenza ti rendi conto che avresti più tempo perduto) Nel caso di pacchetti persi, abbassa l'RWIN secondo la nota formula. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
ok, ho messo nelle impostazione della scheda di rete verso il modem i DNS di alice.
non mi sembra sia cambiato molto. in ogni caso noto che il test di virgilio mi da un risutato ottimo, vada a circa 250 kbs, banda piena. il fatto che mi sembra strano e' che quando vado a guardare il log del traffico su rete, il grafico non e' costante, ma sembra un elettrcrdigramma di uno scimpazze' impazzito ![]()
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
- Stesso discorso vale anche per internet e per l'mtu. Utilizzare un mtu alto incrementa la velocità di download ma allo stesso tempo aumenta i tempi di latenza mentre un mtu basso diminuisce la velocità di download ma allo stesso tempo diminuisce i tempi di latenza. Il discorso in realtà è molto semplificato dal fatto che l'obsolescenza del protocollo tcp/ip consente oggi di fissare un mtu massimo relativamente basso ovverosia soltanto 1500 bytes. Se pensiamo che un file da 1 megabyte è composto da 1 milione di bytes possiamo capire come questo valore sia oggi decisamente inadeguato. In sostanza se avete oggi una connessione ADSL vi conviene sicuramente portare il valore MTU al massimo consentito con un'unica eccezione che riguarda coloro che usano la linea ADSL principalmente per videogiocare: per costoro potrebbe essere conveniente utilizzare un mtu relativamente basso (576 byte) poichè le informazioni che devono essere trasmesse attraverso la rete non sono generalmente molte mentre è fondamentale per avere una connessione di gioco veloce avere bassi tempi di latenza. Dal mio punto di vista ti posso solo dire che se lascio rwin e mtu di default non riesco quasi ad aprire le pagine. Ho fatto molte prove. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
io ho wnxp pro, e ho lasciato mtu di default.
ieri ho fatto dei test di velocita' e vado pittuosto bene (ha fatto il test di tin). Pero' la qualita' della mia connessione e' scarsina, ci sono molte oscillazioni forti nel grafico che ho postato. dipende dall'mtu? e' un'instabilita' periodica di alice?
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Ciao Sider
Ogni tanto guardo anch'io quella faq, è molto interessante. Ti dico però che in rete si trovano un sacco di cose discordanti tra di loro, bisogna fare sempre molta attenzione per non capire male. Un esempio: da alcune parti si legge che rwin deve necessariamente essere un multiplo di mtu per evitare la frammentazione dei pacchetti (ma questo non è vero, perché il valore di mtu e il valore massimo del pacchetto che si puo' inviare e ricevere, non è detto che se uno gioca online e riduce l'mtu allora manda pacchetti più piccoli...) anch'io ti copio e incollo da un'altra faq, come vedi dice cose molto diverse: MTU If you ever used a tweaking program to improve the speed of dialup modem connections, then you should restore other network settings to their defaults, particularly MTU ("MaxMTU" in the Windows 95/98/Me Registry, "MTU" in the Windows NT/2000/XP Registry). If you have DSL service using PPPoE, then your MTU may need to be set to a value in the range of 1400-1492. (See "What is PPPoE?") It is not necessary to make the TCP Receive Window size an exact multiple of MTU or MSS (or any other value) to avoid performance degradation due to packet fragmentation, as is commonly claimed. That is just another urban myth. Latency If you are running Windows 98 or Windows 2000/XP and have very high latency, you may need to increase the value above 65535 to get maximum speed (e.g., to 128000 or even 256000). This does not work with Windows 95 or Windows NT. Changing the size of the Receive Window will not have any effect on latency, which is what matters most for on-line gaming. There is no setting in your computer that will help on-line game play. However, if you are on Interleaved Mode DSL, you may be able to decrease latency with a switch to Fast Mode -- see What is "Interleaved Mode?" Comunque, se tu hai problemi con libero light, io ti consiglerei davvero di mettere l'mtu automatico (mi pare che win te lo setti un pelino meno del massimo possibile, ma comunque va bene), e calcolare l'rwin dopo aver fatto dei test ripetuti per trovare la tua latenza media... (in pratica se l'rwin è alto c'è il rischio che ricevi troppi pacchetti che devono essere ripetuti perché ci sono stati degli errori.) per quanto riguarda il ping o la latenza, nessuna impostazione dal lato client puo' farci qualcosa. spero che questa discussione non ti stia seccando, e che tu non mi voglia prendere per il professore di turno, sono contento che tu abbia postato la tua opinione (peraltro anche ragionata) da confrontare con la mia. ciao e a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.