Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2025, 12:58   #21
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8203
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Allora sulle auto , ci arriveremo .
Tanto faranno di tutto per togliere le altre di mezzo , son quasi certo che ad un certo punto proibiranno a vendita della benzina stile dittatura .

Sono curioso come vorranno gestire i trasporti delle merci.

Un furgoncino elettrico , lo abbiamo in azienda , in statale ( 90kh) non fa olre 150 170 km .
Un furgone grande sta sui 100.

I camion dovranno essere tutti autotreni con primo vagone a uso batteria.

Una cosa è certa , se mi costringono a cambiare con una elettrica , la prossima auto sarà cinese.
È il minore dei problemi... i furgoni possono anche rimanere a benzina con rifornimento alla base.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 12:58   #22
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12254
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Allora sulle auto , ci arriveremo .
Tanto faranno di tutto per togliere le altre di mezzo , son quasi certo che ad un certo punto proibiranno a vendita della benzina stile dittatura .

Sono curioso come vorranno gestire i trasporti delle merci.

Un furgoncino elettrico , lo abbiamo in azienda , in statale ( 90kh) non fa olre 150 170 km .
Un firgone grande sta sui 100.

I camion dovranno essere tutti autotreni con primo vagone a uso batteria.

Una cosa è certa , se mi costringono a cambiare con una elettrica , la prossima auto sarà cinese.
Come fare con le merci? Per esempio, invece di imporre la trazione elettrica su gomma, investire in una ristrutturazione logistica basata su ferrovia per le lunghe distanze e trasporto su gomma, elettrico e/o ibrido, per " l'ultimo " miglio.
Trasporto più efficiente e meno traffico pesante sulle strade ed autostrade.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 13:01   #23
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Come fare con le merci? Per esempio, invece di imporre la trazione elettrica su gomma, investire in una ristrutturazione logistica basata su ferrovia per le lunghe distanze e trasporto su gomma, elettrico e/o ibrido, per " l'ultimo " miglio.
Trasporto più efficiente e meno traffico pesante sulle strade ed autostrade.

Sullo sfruttare le ferrovie sono d'accordissimo a prescindere.

Ma cmq il mezzo per l'ultimo miglio ( che potrebbero essere anche 200 km ) serve


Edit anche perché di notte sono vuote , e molte merci non hanno la necessità di arrivare "domani".

E togliere camion dalle strade è cmq un bene
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È il minore dei problemi... i furgoni possono anche rimanere a benzina con rifornimento alla base.
Se ci rimane un furgone che fa 100000 km l'anno perche non posso io che ne faccio 10000 e vivo in campagna?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 16-09-2025 alle 13:14.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 13:14   #24
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8203
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se ci rimane un furgone che fa 100000 km l'anno perche non posso io che ne faccio 10000 e vivo in campagna?
Perché non sei te il problema.

Il problema è l'80enne con la panda di 30 anni, il problema è che ci sono 4 macchine in famiglie di 3 persone di cui una e mezzo usate per sollazzo e non perché indispensabili ecc... ecc...

Te che stai in campagna, fai 10.000Km/Anno e magari hai un'auto anche relativamente recente sei la vittima innocente della massa.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 13:24   #25
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21964
Mi sarei stupito se una persona intelligente come draghi avesse detto una cosa diversa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 13:30   #26
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché non sei te il problema.

Il problema è l'80enne con la panda di 30 anni, il problema è che ci sono 4 macchine in famiglie di 3 persone di cui una e mezzo usate per sollazzo e non perché indispensabili ecc... ecc...

Te che stai in campagna, fai 10.000Km/Anno e magari hai un'auto anche relativamente recente sei la vittima innocente della massa.
No, non sono questi i problemi e non potrebbero mai esserlo.
L'80enne con l'auto di 30 anni non puo' permettersene una nuova e fa talmente poca strada che non ha nessuna rilevanza anche avesse un motore a carbone.
Le 4 auto in famiglia neanche sono un problema. La strada che puoi fare e' sempre quella, sara' ripartita su mezzi diversi. Quella poi usata per sollazzo e' solo un peso economico, nessuna rilevanza di altro genere.
Il problema al limite sono le auto inquinanti che percorrono tanta strada.
In termini invece di eccessivo traffico per le strade, i numeri puoi ridurli se offri alla gente alternative convenienti. Forzare ad abbandonare l'auto perche' antieconomica e' ingiustizia sociale.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 13:40   #27
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8203
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, non sono questi i problemi e non potrebbero mai esserlo.
L'80enne con l'auto di 30 anni non puo' permettersene una nuova e fa talmente poca strada che non ha nessuna rilevanza anche avesse un motore a carbone.
Daglie... il punto non è quanto inquina ma che circola con un'auto vecchia e che impiccia. Il punto non è tanto inquinare meno a mettere a casa il vecchino.

Quote:
Le 4 auto in famiglia neanche sono un problema. La strada che puoi fare e' sempre quella, sara' ripartita su mezzi diversi. Quella poi usata per sollazzo e' solo un peso economico, nessuna rilevanza di altro genere.
Stessa cosa di sopra: il punto non è che ripartisci i Km ma che occupi posto e ti muovi più di quanto necessario.

Quote:
In termini invece di eccessivo traffico per le strade, i numeri puoi ridurli se offri alla gente alternative convenienti. Forzare ad abbandonare l'auto perche' antieconomica e' ingiustizia sociale.
Oppure rendendo antieconomico e irraggiungibile avere così tanti mezzi cosa molto più semplice che creare trasporti pubblici che poi spesso non verrebbero comunque usati.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 13:50   #28
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Daglie... il punto non è quanto inquina ma che circola con un'auto vecchia e che impiccia. Il punto non è tanto inquinare meno a mettere a casa il vecchino.
No, non impiccia piu' di un'altra auto, anzi, probabilmente meno perche' sara' piu' piccola e leggera. O vorresti che restasse a marcire a casa?

Quote:
Stessa cosa di sopra: il punto non è che ripartisci i Km ma che occupi posto e ti muovi più di quanto necessario.
Stesso errore sopra, se usi un'auto, non ne usi un'altra. Se ti sposti sara' che ne hai bisogno. Tanto che il traffico congestionato c'e' in orari di "necessita'".

Quote:
Oppure rendendo antieconomico e irraggiungibile avere così tanti mezzi cosa molto più semplice che creare trasporti pubblici che poi spesso non verrebbero comunque usati.
Il numero dei mezzi non fa alcuna differenza. Il problema e' quando circolano, e non possono farlo tutti assieme.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:04   #29
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8203
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, non impiccia piu' di un'altra auto, anzi, probabilmente meno perche' sara' piu' piccola e leggera. O vorresti che restasse a marcire a casa?
Appunto, come qualsiasi altra auto non necessaria.

Quote:
Stesso errore sopra, se usi un'auto, non ne usi un'altra. Se ti sposti sara' che ne hai bisogno. Tanto che il traffico congestionato c'e' in orari di "necessita'".
Realmente pensi che dei mezzi che c'è in giro non ci sia e voglio stare volutamente basso almeno un 30/40% di auto che si muovono per cazzeggiare e non perché hanno realmente qualcosa da fare? Perché te lo dico che non è così. Come vieterei il portare i bambini a scuola in auto: se stai lontano pulmino, se stai vicino a piedi/bici o per quelli sufficientemente grandi trasporto pubblico.

Quote:
Il numero dei mezzi non fa alcuna differenza. Il problema e' quando circolano, e non possono farlo tutti assieme.
Lo dici te che non fa alcuna differenza. Se diminuisci i mezzi a un certo punto in giro non possono essercene più di tanti. Basta diminuirli a sufficienza.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:16   #30
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Draghi è stato citato e ritenuto europeista al 100%! Quando scrisse il rapporto sulla competitività europea lo scorso anno il contenuto venne ripreso e ritenuto "oro colato".
Voglio vedere se in questa occasione in cui è critico verso le decisioni europee verrà ancora citato o se inizieranno a dire che è andato fuori di testa...
Scommettiamo?

Ma perchè...si puo' essere europeisti (ed in particolare essere sostenitori dell'EU) e allo stesso tempo criticare ferocemente dei provvedimenti che sono stati presi (o anche che NON sono stati presi) proprio perchè vanno a danno dell'EU...e il ban delle auto ice va decisamente in questa direzione.

Il problema è di chi confonde l'istituzione con le decisioni prese che alla fine sono decisioni politiche e come ovunque ci sono decisioni buone e decisioni cattive o pessime.

Il rapporto Draghi è stato prima elogiato, poi hanno tutti concordato che effettivamente è quello che si dovrebbe fare e poi...messo in cassetto.
Avranno fatto fatto forse lo 0,1% di quanto c'era scritto.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 16-09-2025 alle 14:19.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:19   #31
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Appunto, come qualsiasi altra auto non necessaria.
E sulla base di cosa non sarebbe necessaria?

Quote:
Realmente pensi che dei mezzi che c'è in giro non ci sia e voglio stare volutamente basso almeno un 30/40% di auto che si muovono per cazzeggiare e non perché hanno realmente qualcosa da fare? Perché te lo dico che non è così. Come vieterei il portare i bambini a scuola in auto: se stai lontano pulmino, se stai vicino a piedi/bici o per quelli sufficientemente grandi trasporto pubblico.
Il 40% mi sembra una percentuale enorme, piu' facile si tratti di percentuali a 1 cifra.

Quote:
Lo dici te che non fa alcuna differenza. Se diminuisci i mezzi a un certo punto in giro non possono essercene più di tanti. Basta diminuirli a sufficienza.
No, è proprio sbagliato l'approccio. Le auto possono diminuire se non servono. Il che significa che ci sono altri modi per spostarsi. Altrimenti l'impatto e' economico oltre che sociale.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:25   #32
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9012
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, non impiccia piu' di un'altra auto, anzi, probabilmente meno perche' sara' piu' piccola e leggera. O vorresti che restasse a marcire a casa?



Stesso errore sopra, se usi un'auto, non ne usi un'altra. Se ti sposti sara' che ne hai bisogno. Tanto che il traffico congestionato c'e' in orari di "necessita'".



Il numero dei mezzi non fa alcuna differenza. Il problema e' quando circolano, e non possono farlo tutti assieme.
Nella sua visione sia auto che nonnino ( già over 65 mi pare ) devono sparire...
Abbiamo fatto molte discussioni interessanti ma certi dogmi non vengono superati.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 14:28   #33
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E sulla base di cosa non sarebbe necessaria?
E' che qualcuno pensa la decrescita felice sia effettivamente qualcosa di bello (naturalmente per gli altri)

Il futuro che vedono sarebbe il passato recente dei Cinesi: la massa che gira in bici:



E i boiardi, i ricchi che vivono nelle ZTL, in comode auto (elettriche).

In pratica la democratizzazione dell'auto che tanto aveva significato per gli italiani degli anni '50 e '60 (e che in pratica stanno vivendo i Cinesi da qualche anno) va obliterata.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 16-09-2025 alle 16:44.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 15:11   #34
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' che qualcuno pensa la decrescita felice sia effettivamente qualcosa di bello (naturalmente per gli altri)

Il futuro che vedono sarebbe il passato recente dei Cinesi: la massa che gira in bici:



E i boriardi, i ricchi che vivono nelle ZTL, in comode auto (elettriche).

In pratica la democratizzazione dell'auto che tanto aveva significato per gli italiani degli anni '50 e '60 (e che in pratica stanno vivendo i Cinesi da qualche anno) va obliterata.
Quindi un impoverimento generale, meno denaro, meno produzione, meno risorse. Ma solo per noi fessi, mentre il resto del mondo continua a correre e ad arricchirsi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 15:29   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8203
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E sulla base di cosa non sarebbe necessaria?
Stai andando a lavoro?
È una emergenza media e/o visita medica e/o esame medico?
Stai facendo un viaggio oltre 100Km ma sotto 500Km?

Basta rispondere a queste domande e integrarle con poco altro per distinguere tra necessario e non necessario.

Quote:
Il 40% mi sembra una percentuale enorme, piu' facile si tratti di percentuali a 1 cifra.
Sei veramente ma veramente ottimista. Magari fosse realmente roba a 1 cifra.

Quote:
No, è proprio sbagliato l'approccio. Le auto possono diminuire se non servono. Il che significa che ci sono altri modi per spostarsi. Altrimenti l'impatto e' economico oltre che sociale.
Ti sfugge che il punto: evitare che ci si sposti. Non è che lo scopo di diminuire le auto è che ti sposti in altro modo. Il punto è che rimani in un raggio di diciamo 50Km e che quelle 2 volte l'anno che vai in vacanza usi aereo o treno.

Non mi dire che sotto i 50Km non puoi spostarti con i mezzi perché potrei presentarti più di 100 persone solo fra le mie conoscenze che lo fa senza chissà quali problemi. Al limite posso capire in zone veramente disagiate ma sono relativamente pochi e intanto vorrei capire tutti quelli che non abitano in zone disagiate che scusa hanno.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Nella sua visione sia auto che nonnino ( già over 65 mi pare ) devono sparire...
Abbiamo fatto molte discussioni interessanti ma certi dogmi non vengono superati.
Se credi in qualcosa non è che cambi idea come niente fosse. D'altra parte sarebbe come se io pretendessi di convincere te... so già che sarebbe impossibile. È come quando ci confrontammo sull'idea di vacanza dove te mi scrivesti di non ricordo che viaggio in auto con la famiglia che per te era divertente mentre per me quello scenario sarebbe l'inferno. Già quando per lavoro devo guidare un'ora mi pesa enormemente e non vedo l'ora che sia finita figuriamoci in vacanza.
Quindi io non posso convincere te come te non puoi convincere me perché siamo obiettivamente troppo distanti sotto tutti i punti di vista. Io spero di convincere chi sta nel mezzo e magari è indeciso, non il polo opposto.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' che qualcuno pensa la decrescita felice sia effettivamente qualcosa di bello (naturalmente per gli altri)
A me della decrescita non interessa in realtà. Io punto a non avere rotture di scatole poi per il resto sono molto più propenso a politiche espansioniste che il contrario. Non è che se su uno specifico argomento ho un'opinione all'ora essa si applichi a 360°.

Quote:
Il futuro che vedono sarebbe il passato recente dei Cinesi: la massa che gira in bici:
ma anche no, soprattutto fuori città è forse dopo il vecchio col cappello, la categoria peggiore in assoluto.

Quote:
E i boriardi, i ricchi che vivono nelle ZTL, in comode auto (elettriche).
E anche qua... ma anche no o meglio chi vuole viverci ci viva, io con o senza ZTL in città non ci vivrei nemmeno se mi regalassero un palazzo intero. Solo l'idea di vivere in quel casino che per assurdo se sei te a far casino si lamentano pure.
Io sto benissimo nella mia casa, col mio micro-paesino vicino e se alle tre di notte faccio un rave party al massimo protesta qualche cinghiale.

Quote:
In pratica la democratizzazione dell'auto che tanto aveva significato per gli italiani degli anni '50 e '60 (e che in pratica stanno vivendo i Cinesi da qualche anno) va obliterata.
L'unica cosa che condivido: l'ECCESSO di democratizzazione dell'auto l'ha resa padrona (l'auto) della vita delle persone per cui ormai si campagna con un'auto a testa se non in certi casi più auto che teste in famiglia. Città completamente strangolate da auto parcheggiate ovunque con spazi totalmente al servizio delle auto, strade che non sono mai grandi abbastanza e totalmente asservite al traffico veicolare. In pratica non si progetta più pensando a fare il bello e al servizio dell'uomo ma si progetta prima pensando a cosa serve alle auto e poi forse all'uomo. Mi sembra che i fatti parlino.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi un impoverimento generale, meno denaro, meno produzione, meno risorse. Ma solo per noi fessi, mentre il resto del mondo continua a correre e ad arricchirsi.
Non vorrei darti una brutta notizia ma abbiamo iniziato a perdere terreno a partire da fine anni '70. Se pensi che perdiamo terreno per via dell'auto elettrica è come pensare che il Titanic è affondato per via di una infiltrazione d'acqua invece che per lo squarcio causato dall'iceberg.

Ultima modifica di Darkon : 16-09-2025 alle 15:42.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 16:17   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi un impoverimento generale, meno denaro, meno produzione, meno risorse. Ma solo per noi fessi, mentre il resto del mondo continua a correre e ad arricchirsi.
Ti voglio dare una triste notizia, non sarà MAI possibile per tutti raggiungere il livello di consumo/benessere di cui godiamo oggi noi "occidentali" per cui o si ridurrà considerevolmente la popolazione mondiale, o si dovrà giocoforza scendere a dei compromessi, oltre 8 miliardi di persone che vivono al nostro livello è impensabile anche solo sognarlo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 16:39   #37
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Stai andando a lavoro?
È una emergenza media e/o visita medica e/o esame medico?
Stai facendo un viaggio oltre 100Km ma sotto 500Km?

Basta rispondere a queste domande e integrarle con poco altro per distinguere tra necessario e non necessario.
Confondi necessario con emergenza. Se devo andare da A a B entro tot minuti e a piedi o in bici ce ne metto 10 volte di piu', allora e' necessaria l'auto.

Quote:
Ti sfugge che il punto: evitare che ci si sposti. Non è che lo scopo di diminuire le auto è che ti sposti in altro modo. Il punto è che rimani in un raggio di diciamo 50Km e che quelle 2 volte l'anno che vai in vacanza usi aereo o treno.
E questo non lo ottieni riducendo le auto, che sarebbe invece una conseguenza.

Quote:
Non mi dire che sotto i 50Km non puoi spostarti con i mezzi perché potrei presentarti più di 100 persone solo fra le mie conoscenze che lo fa senza chissà quali problemi. Al limite posso capire in zone veramente disagiate ma sono relativamente pochi e intanto vorrei capire tutti quelli che non abitano in zone disagiate che scusa hanno.
Te lo dico, e se non te ne rendi conto, non so in che mondo vivi. 50km, santo dio E come dovrei andarci a 50km da dove sono, in taxi?
Non vado oltre, sei completamente folle
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 16:44   #38
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ti voglio dare una triste notizia, non sarà MAI possibile per tutti raggiungere il livello di consumo/benessere di cui godiamo oggi noi "occidentali" per cui o si ridurrà considerevolmente la popolazione mondiale, o si dovrà giocoforza scendere a dei compromessi, oltre 8 miliardi di persone che vivono al nostro livello è impensabile anche solo sognarlo.
E invece e' proprio quello che sta avvenendo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 17:47   #39
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9012
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
+

Ti sfugge che il punto: evitare che ci si sposti. Non è che lo scopo di diminuire le auto è che ti sposti in altro modo. Il punto è che rimani in un raggio di diciamo 50Km e che quelle 2 volte l'anno che vai in vacanza usi aereo o treno.

Non mi dire che sotto i 50Km non puoi spostarti con i mezzi perché potrei presentarti più di 100 persone solo fra le mie conoscenze che lo fa senza chissà quali problemi. Al limite posso capire in zone veramente disagiate ma sono relativamente pochi e intanto vorrei capire tutti quelli che non abitano in zone disagiate che scusa hanno.



Se credi in qualcosa non è che cambi idea come niente fosse. D'altra parte sarebbe come se io pretendessi di convincere te... so già che sarebbe impossibile. È come quando ci confrontammo sull'idea di vacanza dove te mi scrivesti di non ricordo che viaggio in auto con la famiglia che per te era divertente mentre per me quello scenario sarebbe l'inferno. Già quando per lavoro devo guidare un'ora mi pesa enormemente e non vedo l'ora che sia finita figuriamoci in vacanza.
Quindi io non posso convincere te come te non puoi convincere me perché siamo obiettivamente troppo distanti sotto tutti i punti di vista. Io spero di convincere chi sta nel mezzo e magari è indeciso, non il polo opposto.


Considerando il traffico nelle strade e autostrade direi che le vacanze 2 volte l'anno sono una chimera a cui attaccarsi, per giustificare sia la questione elettrica , sia le limitazioni che l'uso della stessa portano.
Esattamente come i 30 km medi pro-capite, media fatta anche dalle auto che non si muovono da 15 anni..

Sia per lavoro o per svago io trovo un traffico pazzesco in tutta le rete autostradale ogni giorno...Dubito siano tutti nel corso dei loro 30 km giornalieri..

Detto ciò in merito al non cambiare idea, ci sono dei temi che per formazione e cultura non posso sentire e accettare.
Hanno a che fare con il concetto liberista del mercato e della democrazia applicata. Ci sono già un'infinità di leggi che limitano e regolamentano ogni aspetto del vivere sociale, se tali norme prevedono che una persona è idonea a guidare a 80 anni, per me può guidare, esattamente come un mezzo revisionato , bollato e assicurato può circolare anche se ha 40 anni ( quanti km percorrerà verosimilmente?).
Tra l'altro sulle revisioni delle patenti siamo tra i più restrittivi in europa, ci sono Paesi come la Francia che nemmeno prevedono una revisione periodica, patente prese e si straccia insieme al certificato di morte e come livello di incidenti non si discostano molto da noi...Quindi forse i problemi sono altri..
Non il fastidio che si può provare per il "nonno" che va a prendere il pane in autonomia o in farmacia con la sua Panda, sgravando tra l'altro famiglia e comunità dal doverlo scarrozzare..
Togliere dalla strada chi è pericoloso, certo ma a causare gli incidenti sono altre persone andando oltre gli annunci roboanti dell'estate scorsa e i problemi sono sempre gli stessi : distrazioni, alcool, uso di stupefacenti, condotta irresponsabile del mezzo. Non proprio il mix di un ottantenne.
Per questo per me in una democrazia è inaccettabile, il tuo discorso, come quello sul reddito/età e altre questioni annesse.
Altrimenti se per ognuno di noi si dovesse eliminare il "fastidio" si fermerebbe il Paese.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 18:06   #40
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8203
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Confondi necessario con emergenza. Se devo andare da A a B entro tot minuti e a piedi o in bici ce ne metto 10 volte di piu', allora e' necessaria l'auto.
Dipende perché devi andare da A a B se permetti. Se devi andare perché ti annoi a casa e hai da ammazzare il tempo non è necessario ma è un capriccio.

Quote:
E questo non lo ottieni riducendo le auto, che sarebbe invece una conseguenza.
Sono aperto a suggerimenti... dimmi te come faresti.

Quote:
Te lo dico, e se non te ne rendi conto, non so in che mondo vivi. 50km, santo dio E come dovrei andarci a 50km da dove sono, in taxi?
Non vado oltre, sei completamente folle
Li faccio tutti i giorni per andare a lavoro con un umile autobus pubblico e ribadisco che a differenza tua, se non ricordo male, non abito in città ma in piena campagna quindi mi faccio anche a piedi fino alla fermata e al ritorno altrettanto. L'ho fatto per andare a scuola, lo faccio adesso per andare a lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Considerando il traffico nelle strade e autostrade direi che le vacanze 2 volte l'anno sono una chimera a cui attaccarsi, per giustificare sia la questione elettrica , sia le limitazioni che l'uso della stessa portano.
Forse mi sono spiegato male ma anche io intendevo che il problema non è quelle 2 volte l'anno che vai in vacanza ma tutto il resto eh. Certo concepisco poco il fatto di fare le vacanze in auto a prescindere ma de gustibus.

Quote:
Esattamente come i 30 km medi pro-capite, media fatta anche dalle auto che non si muovono da 15 anni..
E di quanto pensi che cambierebbe la media? Dai parliamoci chiaro nessuno nega che ci siano delle esigenze particolari di chi per X motivi percorrere tanti Km ma lo sappiamo tutti che una fetta considerevole di auto fa pochissimi Km e a volte non uscirà mai dalla città o poco ci manca. Questo significa che tutti fanno questo? Ovviamente no ma non è nemmeno una prova che tutti abbiano esigenze di percorrere 300Km al giorno come niente fosse.

Quote:
Sia per lavoro o per svago io trovo un traffico pazzesco in tutta le rete autostradale ogni giorno...Dubito siano tutti nel corso dei loro 30 km giornalieri..
E infatti questo è il problema principale... che siano i 30Km giornalieri, i 5 o i 100 o i 3000 non cambia che laddove possibile andrebbe evitato di avere tutte quelle auto in movimento.

Quote:
Detto ciò in merito al non cambiare idea, ci sono dei temi che per formazione e cultura non posso sentire e accettare.
Hanno a che fare con il concetto liberista del mercato e della democrazia applicata. Ci sono già un'infinità di leggi che limitano e regolamentano ogni aspetto del vivere sociale, se tali norme prevedono che una persona è idonea a guidare a 80 anni, per me può guidare, esattamente come un mezzo revisionato , bollato e assicurato può circolare anche se ha 40 anni ( quanti km percorrerà verosimilmente?).
Tra l'altro sulle revisioni delle patenti siamo tra i più restrittivi in europa, ci sono Paesi come la Francia che nemmeno prevedono una revisione periodica, patente prese e si straccia insieme al certificato di morte e come livello di incidenti non si discostano molto da noi...Quindi forse i problemi sono altri..
Sotto questo punto di vista non è che siamo più restrittivi, siamo uguali solo che da noi si doveva trovare il modo di far guadagnare degli "amichetti". Non a caso la visita medica è sostanzialmente una buffonata dove non viene controllato praticamente niente e salvo essere un rottame si passa automaticamente ma devi pagare l'obolo che guarda il caso quasi sempre prendono solo in contanti.

Quote:
Non il fastidio che si può provare per il "nonno" che va a prendere il pane in autonomia o in farmacia con la sua Panda, sgravando tra l'altro famiglia e comunità dal doverlo scarrozzare..
Togliere dalla strada chi è pericoloso, certo ma a causare gli incidenti sono altre persone andando oltre gli annunci roboanti dell'estate scorsa e i problemi sono sempre gli stessi : distrazioni, alcool, uso di stupefacenti, condotta irresponsabile del mezzo. Non proprio il mix di un ottantenne.
Perdonami ma io non ho minimamente nominato la sicurezza stradale altrimenti me la sarei presa col 20enne che è molto più a rischio di un 80enne.

Quote:
Per questo per me in una democrazia è inaccettabile, il tuo discorso, come quello sul reddito/età e altre questioni annesse.
Altrimenti se per ognuno di noi si dovesse eliminare il "fastidio" si fermerebbe il Paese.
Ma infatti io ho detto che non reputo di poterti far cambiare idea né ora né mai e mi sembra che siamo d'accordo.

Ultima modifica di Darkon : 16-09-2025 alle 18:19.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1