Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2025, 13:43   #21
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 238
Nel referendum del 2011, abbiamo votato così:

fonte:
https://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/speciali/altri_speciali_2/referendum_2011/index.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_in_Italia_del_2011

"Quesito 3 - Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio di energia elettrica nucleare
Affluenza: 57,01 (dato sceso al 54,79% considerando i voti degli italiani all’estero)
Risultati dello scrutinio: ‘Sì’ 25.643.652 (94,05 %) – ‘No’ 1.622.090 (5,95 %)"

Io penso che finché non riusciremo ad avere una fusione nucleare, è meglio lasciare perdere il nucleare.
La fissione nucleare, crea scorie radioattive, e penso che chi è d'accordo con la realizzazione di centrali nucleari, oltre ai benefici dovrebbe anche farsi "carico" di queste scorie tenendole nella propria città e regione.

Inoltre se ho capito bene, ho letto che qualcuno ha scritto che nell'eventualità di una guerra l’uso delle centrali nucleari, ci darebbe dei benefici rispetto ad altre fonti e sinceramente penso che in caso di una guerra simile ad es a quella dell'Ucraina o altre, penso che il problema più grande sarebbe la sicurezza.

Se invece parliamo di un possibile guerra mondiale, allora penso che l'uso di una tecnologia rispetto ad un'altra, non farebbe differenza, perché in quel caso, bene che vada torneremo all'età della pietra.
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:50   #22
robertoivs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 73
"Guarda che forse te non hai chiaro come funziona la costruzione di una centrale. Non viene costruita dall'appaltatore pinco pallo con operai a nero dell'europa dell'est sfruttati eh. Per anche solo esser preso in considerazione come possibile costruttore di una centrale devi essere una realtà non dico certificata ma ultra certificata con operai specializzati e formati."

Ma chi scrive queste idiozie? Mio padre negli anni dell'emergenza dei rifiuti in Campania doveva collaudare le piattaforme per lo stoccaggio delle ecoballe, ebbene delle piattaforme progettate da aziende certificate, progettata dal prof del Università (non ricodo esattamente di dove ma del centro nord) e per due volte la struttura costata miliardi di lire non superò il collaudo, la prima volta i muletti che dovevano stipare le eco balle dovevano essere sollevati dalle gru per accedere e si incastravano nelle scanalature, rallentando in modo non accettabile le operazioni, quindi fu deciso di demolire i muri di contenimento in cemento armato e fu rifatto il solaio con scanalature meno profonde.
Al secondo collaudo quello antincendio mio padre si accorse che le bocchette dove i vigili del fuoco avrebbero dovuto collegare le pompe erano fuori standard, quindi rompi di nuovo tutto e rimetti i tubi in standard, ebbene il terzo collaudo non ci fu, il presidente Napolitano mise lui la firma esautorando il collaudo per causa di interesse nazionale. Quando scoppiò l'incendio, scoppiarono le tubature e le balle bruciarono con un danno ambientale non da riderci... questa è l'italia.
robertoivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:53   #23
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8392
Quote:
Originariamente inviato da Neo123 Guarda i messaggi
Nel referendum del 2011, abbiamo votato così:

fonte:
https://www1.interno.gov.it/mininter...011/index.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Refere...talia_del_2011

"Quesito 3 - Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio di energia elettrica nucleare
Affluenza: 57,01 (dato sceso al 54,79% considerando i voti degli italiani all’estero)
Risultati dello scrutinio: ‘Sì’ 25.643.652 (94,05 %) – ‘No’ 1.622.090 (5,95 %)"

Io penso che finché non riusciremo ad avere una fusione nucleare, è meglio lasciare perdere il nucleare.
Per la fusione nella migliore ed esageratamente ottimistica previsione ci vorrà il 2050. Realisticamente forse il 2100. Nel frattempo???

Quote:
La fissione nucleare, crea scorie radioattive, e penso che chi è d'accordo con la realizzazione di centrali nucleari, oltre ai benefici dovrebbe anche farsi "carico" di queste scorie tenendole nella propria città e regione.
Se ragioni così crei tante piccole nazioni perché a quel punto ci sarebbe chi dice. Ok, mi prendo le scorie, la centrale la fai da me e a quel punto però l'energia la tengo per me. Quindi che fai sezioni la rete e ogni regione va per conto suo? Tanto più che un solo deposito basta e avanza per tutta Italia ma se fai come dici te dovremmo avere nella migliore delle ipotesi un deposito a regione e capisci bene che ha veramente poco senso.

Quote:
Inoltre se ho capito bene, ho letto che qualcuno ha scritto che nell'eventualità di una guerra l’uso delle centrali nucleari, ci darebbe dei benefici rispetto ad altre fonti e sinceramente penso che in caso di una guerra simile ad es a quella dell'Ucraina o altre, penso che il problema più grande sarebbe la sicurezza.
In caso di guerra non dar retta alle baggianate che si faccia il nucleare o che si faccia qualsiasi altro tipo di centrale il grosso del tempo stai al buio a prescindere. La rete non è e non può essere progettata per resistere a una guerra se non in maniera circoscritta ad alcune strutture critiche. Pensare che con o senza nucleare si possa avere una rete che resiste a una guerra seria, combattuta sul nostro territorio è roba di pura fantasia.

Quote:
Se invece parliamo di un possibile guerra mondiale, allora penso che l'uso di una tecnologia rispetto ad un'altra, non farebbe differenza, perché in quel caso, bene che vada torneremo all'età della pietra.
Anche senza tornare all'età della pietra sarebbe una situazione ingestibile. Pensa anche solo a quanti elettrodotti di alta tensione hai che sono indifesi anche a un banalissimo drone. Ammesso che riesci a tenere le centrali online non riusciresti mai a gestire il dispacciamento. Ripeto parlare di scenari di guerra è inutile e irrealistico a prescindere.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:58   #24
robertoivs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 73
Siamo nell Italia del ponte Morandi, sapevano che sarebbe venuto giù e cercavano pure di sistemarlo con il "vinavil" cosicchè leggere che cè ancora gente che crede nella sicurezza di un reattore quando la metà degli imprenditori che opera in Italia, il paese delle mafie senza scrupoli, è corrotto da testa ai piedi è davvero preoccupante.

Ultima modifica di robertoivs : 15-05-2025 alle 14:01.
robertoivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:59   #25
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8392
Quote:
Originariamente inviato da robertoivs Guarda i messaggi
Ma chi scrive queste idiozie? Mio padre negli anni dell'emergenza dei rifiuti in Campania doveva collaudare le piattaforme per lo stoccaggio delle ecoballe, ebbene delle piattaforme progettate da aziende certificate, progettata dal prof del Università (non ricodo esattamente di dove ma del centro nord) e per due volte la struttura costata miliardi di lire non superò il collaudo
Si ok ma tutto questo che diamine c'entra con il nucleare? Guarda che non è lo stesso livello di certificazione e che in tutto il mondo le centrali sono seguite da enti sovranazionali. Non a caso anche in Ucraina pur in guerra hanno dato accesso all'AIEA che non è certo allo stesso livello di dire hai una certificazione italiana eh.

Ribadisco il nucleare, AIEA e tutti gli enti e organismi che vi partecipano NON sono paragonabili a NIENTE di quello che ad oggi conoscete o potete avere esperienza. Quindi paragonarlo ad altri progetti italiani o no è un errore senza se e senza. Sia chiaro non perché lo dico io eh... ma provate ad andare a cercare e leggere le immense procedure, standard e controlli che ci sono per una qualsiasi centrale nucleare e poi ne riparliamo.

Quote:
Originariamente inviato da robertoivs Guarda i messaggi
Siamo nell Italia del ponte Morandi, sapevano che sarebbe venuto giù e cercavano pure di sistemarlo con il "vinavil" cosicchè leggere che cè ancora gente che crede nella sicurezza di un reattore quando la metà degli imprenditori che operà Italia, il paese delle mafie senza scrupoli, è corrotto da testa ai piedi è davvero preoccupante.
ma basta con questi luoghi comuni. Ma sarai te corrotto da testa a piedi. Io conosco tantissimi imprenditori italiani onesti, conosco tanta gente onesta e questa filastrocca del non fare perché ogni tanto c'è qualche criminale che magicamente rende tutti criminali è veramente una roba che non si può sentire.

L'Italia che tanto disprezzate ha partecipato a tantissimi progetti ad alta sicurezza sia nucleari, che spaziali, che di medicina e bio-medicale ecc... ecc...
Leonardo è una realtà di livello mondiale che opera in settori critici e noi abbiamo esportato alcuni dei maggiori esperti nucleari al mondo.

Tutti quelli che ce l'hanno tanto con l'Italia e che gli fa tanto schifo stare qua che prendessero un altro passaporto e se ne andassero all'estero. Grazie.

Ultima modifica di Darkon : 15-05-2025 alle 14:02.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 14:10   #26
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1803
...
__________________
E' meglio stare zitti e passare per imbecilli piuttosto che aprire bocca e darne la conferma
Deals: Ryo the Sweeper, dragonhunter89, donfranco77, Leledod, Vincent17, lesilent, Ezechiele25, horse76 , 17, MIKYMOUSE, Dragonero87, half, kassym, alexyf, robysc, Gibson, trezeta, Yota79, nellolo, fladnaG, joopool e J-EGO
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 14:15   #27
robertoivs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Si ok ma tutto questo che diamine c'entra con il nucleare?
Tutti quelli che ce l'hanno tanto con l'Italia e che gli fa tanto schifo stare qua che prendessero un altro passaporto e se ne andassero all'estero. Grazie.
Mi dici a quali progetti hai lavorato?
provengo da parte di padre e da amici che hanno progettato/collaudato opere di importanza nazionale e le deroghe a norme e al buonsenso sono ordinarie perchè il progettista o il politico di turno ha cappellato qualcosa per favorire questo o quello... quindi amico mio fammi il piacere vai tu in Norvegia dove forse le persone sono più ligie e incorruttibili e poi ne parliamo di nuovo. Il dato di fatto e che Noi siamo in Italia, dove cè appena stato il ponte Morandi o dove le funivie vengono giù di tanto in tanto nonostante i ferrei controlli.
robertoivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 14:18   #28
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3179
Meno male, speriamo non siano solo parole...
Spero si inizi seriamente a lavorarci
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 14:19   #29
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21814
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Quindi, praticamente, si tratta dei reattori nucleari montati nei sottomarini? Gemini mi ha dato queste informazioni:
tecnologia simile ma diversa,
per farla molto ma molto semplice:

si tratta di piccoli reattori nucleari in "container" quindi piccole unità autonome costruite completamente in fabbrica con logiche di produzione di "massa" e una volte complete spostate sul luogo di produzione dove basta collegare acqua di raffreddamento e connessioni elettriche in uscita
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 14:33   #30
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 871
Per l'appunto:

https://www.world-nuclear-news.org/a...-on-smr-design



Nonostante l'abbandono del nucleare da 40 anni, l'Italia e' ai primissimi livelli in quanto a ricerca e aziende.

Quote:
The EU-SMR-LFR project is being carried out by a consortium of European partners: SCK-CEN, ENEA (the Italian national agency for new technologies, energy and sustainable economic development), Italy's Ansaldo Nucleare, and Romania's Regia Autonoma Tehnologii pentru Energia Nucleara (RATEN). The focus is not only on research into lead-cooled, fast reactor technology, but also on the actual commercialisation of the technology.
Questo tipo di reattore SMR al piombo, oltre ad essere intrinsecamente sicuro, risolve praticamente il "problema" di cosa fare del combustibile nucleare esausto (o come alcuni le chiamano, le scorie nucleari).

Peccato non esserci arrivati prima anche se l'Italia ne avrebbe avuto la possibilita'.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 15-05-2025 alle 15:08.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 14:46   #31
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12896
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Quindi é dittatura della minoranza.
credo che sia idiocrazia.. la dittatura dei cretini..

qua ancora non si capisce che serve diversificare la tecnologia e non osteggiare il nucleare a favore di un fotovoltaico che rischia di mettere in crisi la rete se si insiste sulla sua strada.. serve resilienza e il nucleare è uno dei modi.. (ma non basta)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 14:56   #32
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^ Guarda i messaggi
L'ennesima mangiatoia, in attesa di eventuali sovvenzioni statali, per qualcosa che non si farà e, malgrado gli insulti o le dettagliate motivazioni dei favorevoli al nucleare, meglio così. Troppo tardi e poco convincenti, o come dicono oltremanica "too little, too late". Poi, cose fatte "all'italiana", vedasi ricostruzioni a L'Aquila o le manutenzioni ordinarie nulle di beni con compartecipazione statale (leggi ponte Morandi), ma ce ne sono altre decine di casi, ad alto rischio come una centrale atomica, non le vedo di buon occhio.
Infine, una considerazione che ai più potrebbe far storcere il naso, ma non posso ometterla; dove c'è profitto per un gruppo di investitori che hanno speso tempo e denaro per consolidare molte loro idee, attraverso i lobbisti, in parlamento, non c'è di certo una vera tutela della salute dell'operaio, del cittadino e dell'ambiente circostante. Rilievi fatti da privati, se confutati da studi più rigorosi, vengono messi in secondo piano, pur di procedere con l'opera. Una qualsiasi opera. Poi, non si può più manifestare contro la realizzazione di un'opera, con l'introduzione di nuovi reati specifici. Questo rientra nella salvaguardia del profitto di cui sopra. E, dunque, a questo preciso punto; una centrale nucleare si costruisce in svariati anni, non risolve questioni attuali e neanche quelle da qui a 5-10 anni. Quindi, a chi serve, realmente?
Penso che, almeno su questo, saremo tutti d'accordo: conta il profitto, per chi si cimenta in tali opere, non di certo l'utilità ultima del bene in costruzione. E parlare di creazione di posti di lavoro....con le condizioni socio lavorative attuali in Italia? Sempre, anche qui, il profitto degli investitori conterà più dell'opera stessa, delle condizioni lavorative e dei salari degli operai utilizzati per la realizzazione e, come sopra, conterà ancor di più della salvaguardia della salute e dell'ambiente.
Concordo assolutamente.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:15   #33
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
premesso che sono favorevole al nucleare.. se posto ad almeno 500km da casa mia

ma.. non facemmo un referendum dove stabilimmo che non vogliamo il nucleare? almeno abbino la decenza di chiamarlo nuclearino o nuclearbello altrimenti che li facciamo a fare i referendum?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:19   #34
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
premesso che sono favorevole al nucleare.. se posto ad almeno 500km da casa mia

ma.. non facemmo un referendum dove stabilimmo che non vogliamo il nucleare? almeno abbino la decenza di chiamarlo nuclearino o nuclearbello altrimenti che li facciamo a fare i referendum?
Il referendum non era per il nucleare si, nucleare no. Nessun referendum puo' vietare una tecnologia. Questo perche', giustamente, non e' il ruolo del popolo esprimersi su questioni tecniche.

Il fatto che sia stato vietato il nucleare come conseguenza del referendum e' stata una decisione politica dei governi dell'epoca per ingraziarsi il popolo che poteva anche non essere fatta. Ma qualsiasi governo puo' legittimamente e costituzionalmente abrogare tale divieto.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 15-05-2025 alle 15:22.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:23   #35
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
credo che sia idiocrazia.. la dittatura dei cretini..

qua ancora non si capisce che serve diversificare la tecnologia e non osteggiare il nucleare a favore di un fotovoltaico che rischia di mettere in crisi la rete se si insiste sulla sua strada.. serve resilienza e il nucleare è uno dei modi.. (ma non basta)
Ma giá abbiamo la quota francese. Quanto ne volete?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:24   #36
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Doppio
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 15-05-2025 alle 15:26.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:38   #37
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma giá abbiamo la quota francese. Quanto ne volete?
Infatti, dopo quello che e' successo negli ultimi tempi alla Spagna, cosa potrebbe mai andare storto a demandare la stabilita' e la regolazione della propria rete ad altri stati?

L'Italia non ha proprio nulla. L'energia nucleare francese e' dei francesi. Che ovviamente guadagnano sulla poca lungimiranza dell'Italia (ma ad essere onesti non e' l'unico paese ad essere in questa situazione, vedi Germania).
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 15-05-2025 alle 15:41.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:41   #38
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11601
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma giá abbiamo la quota francese. Quanto ne volete?
Per esempio quanto basta per minimizzare l'uso delle centrali a gas e garantire una certa sovranità energetica quando geopoliticamente si mette male?
O ti sta bene il livello di emissioni attuali e che a seconda della crisi geopolitica di turno qualcuno ti chiuda i rubinetti e il costo dell'energia salga alle stelle?

Tra l'altro acquistare 8-10 miliardi l'anno da Francia Svizzera e Slovenia di energia nucleare non esattamente la cosa più furba da fare...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 15-05-2025 alle 15:44.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:42   #39
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 359
Nel tempo che ci vorrà per costruire la prima centrale nucleare spendendo decine di miliardi, il fotovoltaico di nuova installazione produrrà come 8 centrali nucleari. Qeulle decine di miliardi andrebbero spesi nei sistemi di accumulo giornaliero e stagionale, anche perché, visto che ci dicono di prepararci alla guerra, una centrale nucleare può essere distrutta da un solo missile, il fotovoltaico distribuito è indistruttibile. Il motivo per cui in Italia si facciano cosa tanto assurde si riassume in una sola parola; mangiatoia a spese dei contribuenti.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:47   #40
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Per esempio quanto basta per minimizzare l'uso delle centrali a gas e garantire una certa sovranità energetica quando geopoliticamente si mette male?
O ti sta bene il livello di emissioni attuali e che a seconda della crisi geopolitica di turno qualcuno ti chiuda i rubinetti e il costo dell'energia salga alle stelle?

Tra l'altro acquistare 8-10 miliardi l'anno da Francia Svizzera e Slovenia di energia nucleare non esattamente la cosa più furba da fare...
Il nucleare contiene i prezzi ?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1