Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2024, 14:57   #21
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Manca una soluzione alla steam che permetta il download legale del film in alta qualitá da tenere poi su hd
Non ho mai approfondito l'acquisto di un film da Prime video. Li vedo segnati come UHD.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2024, 17:56   #22
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da marcorrr Guarda i messaggi
Ringrazia il cielo che ci sono i collezionisti, opere che rischierebbero di scomparire senza la loro passione. Se possiamo goderci la visione di Metropolis di Lang è solo grazie a un collezionista argentino che ne conservava una copia personale mentre le copie salvaguardate dalle istituzioni erano andate perdute durante l'ultima guerra.
Film e libri persi non sono dovuti alla presenza o assenza dei collezionisti, ma all'attuale modello di copyright che ne impedisce la riproduzione. Quando pensi che un libro potrebbe non essere ristampato per cento anni (!) a causa di vincoli legali…

Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
[…]
Mi domando se sia l'età che avanza, con un misto di nostalgia e di effettiva maturazione e maggiore capacità di analisi che mi porta a essere più critico, oppure un calo nella qualità dei contenuti prodotti, o magari un misto di entrambi. Il risultato, comunque, è che di film o serie che voglio davvero avere su formato fisico per riguardarli in futuro c'è poco.
Sì, è l'età, e non solo perché hai sviluppato una migliore analisi critica dei video o dei libri.
Quando avevo 13 anni (ahimè, sessanta anni fa) ho cominciato a leggere fantascienza: era piena di libri meravigliosi. Di alcuni, rileggendoli con un occhio più esperto e meno prono alla sospensione dell'incredulità, mi accorgo che non valevano quanto pensassi. Rimangono però parecchie gemme.

Ma il punto è che all'epoca avevo la disponibilità di oltre cinquant'anni di letteratura fantastica, e potevo scegliere in un corpo sterminato.
Adesso, le grandi opere dell'epoca le ho lette e le ho viste, quindi devo far riferimento alle opere attuali. Ma quante grandi opere escono ogni mese?

Insomma, il vero limite è che non si possono confrontare le opere prodotte in cinquant'anni con quelle prodotte nell'ultimo mese. Ricordo: Viaggio nella Luna di Georges Méliès è del 1902 (il primo!), Metropolis del 1927, Il pianeta proibito del 1956, 2001 del 1968, Guerre stellari del 1977, Alien del 1979, Blade runner ed E.T. del 1982.
Nota che per il periodo tra il 1977 e il 1982 (sei anni), forse quello più produttivo, ho citato solo quattro film.

Quanti film di questo livello ti potresti aspettare tutte le settimane in cui cerchi tra i trailer?
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 00:29   #23
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
Io per la maggior parte colleziono film vecchi. Anch'io raramente guardo qualcosa dalla mia collezione di almeno 250 dvd/blu-ray.
Ma il collezionare ti fa sentire in possesso di qualcosa, l'abbonamento invece ti fa sentire di essere in possesso del nulla.
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 00:39   #24
Criminal Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Criminal Viper
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
era ora
È come dire era ora che aliminassero i circuiti per le auto da corsa. Acquistare un TV di fascia alta e poi guardare uno schifoso streaming a basso bitrate anziché riprodurre BD, significa buttare i soldi perché non lo si sfrutta. Così come non si sfruttano gli impianti audio di fascia alta, visto che le tracce lossless sono disponibili solo suu dischi Blu-ray.
Eliminare i dischi Blu-ray significa rinunciare all'alta fedeltà audio-video. Uno streaming legale non è neanche lontanamente paragonabile a un disco.
Fortunatamente i lettori Sony e Panasonic sono ancora prodotti, e continuano a essere rilasciati molti Blu-ray ray Disc Full HD/UHD.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Temo che la gente si renderà conto dell'errore madornale nell'abbandono del supporto fisico, soprattutto per i film, solo quando sarà ahimè troppo tardi.

Un film una volta che ne possiedi una tua copia fisica personale, è tuo, per sempre. E sia che si tratti di DVD che di Bluray non mancano certo i modi per salvarli in sicurezza nei propri backup. Un servizio in straming, oggi te lo offre domani non si sa.

Magari nel corso degli anni potrebbero rimuoverlo, modificarlo (es. Star Wars, la vecchia trilogia, persino George Lucas ha perso il conto delle edizioni e delle modifiche effettuate ai film tra vhs originali, vhs riedizioni, dvd e bluray), tagliarne o censurarne parti perchè non più "consone" al pensiero e al "politicamente corretto" del momento e via dicendo.

La copia fisica, invece sta li, nello scaffale...immutabile e insensibile ai capricci di chi offre servizi di streaming.

Si, è pur vero che in rete girano web-rip provenienti da ogni dove e riproposti in siti di straming/download, quindi paradossalmente la copia personale si può ancora ottenere, ma illegalmente. Io sarò un inguaribile nostalgico ma se un film l'ho apprezzato veramente ho piacere di avere la mia copia personale, possibilmente con qualche contenuto extra e in una bella confezione.

Ma i tempi cambiano...
Al di là del possedere la copia, uno streaming ha un bitrate nettamente inferiore a un disco. Non c'è paragone.
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG STRIX X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FE - 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Win 11 Pro 64
PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1

Ultima modifica di Criminal Viper : 14-12-2024 alle 00:42.
Criminal Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 05:15   #25
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Perlomeno lettori e masterizzatori rimangono in produzione, sia come unita' interne per pc che per notebook, fra la'tro ho visto comparire anche un altro marchio che puo' scrivere gli XL; so che non e' la stessa cosa ma almeno puoi farti il lettore da te.

edit:mi interessano essenzialmente bluray per buttarci dentro dati, i quali possono essere usati anche per film/video in formato da tavolo; quelli della mitsubishi da 100gb (rivenduti col marchio verbatim) a piu' di dieci anni dalla scrittura non danno il minimo segno di rallentamento nell'uso.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 20-12-2024 alle 21:24.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 05:49   #26
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da marcorrr Guarda i messaggi
Ringrazia il cielo che ci sono i collezionisti, ...
Suvvia, stiamo "sul pezzo"... la mia non è una crociata contro collezionisti, ma sulla pretesa assurda che la produzione industriale (di una multinazionale coreana oltretutto!) sia svincolata dalle vendite.

Ad un "consumo di nicchia" corrisponde una produzione di nicchia, tutto qui.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 14-12-2024 alle 05:51.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 14:49   #27
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Io ho diverse collezioni tra DVD e BLUE RAY, fatta durante gli anni dell'uscita dei primi DVD fino al blue ray.

C'e' da dire che molti DVD erano riversati dalle VHS ora si trovano copie digitali che si vedono e sentono molto mrglio.

Per il blue ray al momento non avendo una linea dati degna di nota e' l'unica soluzione per spararmi i film in 4k.

Certo e' che oramai, anche per una questione di costi e di distribuzione il materiale "fisico" verra' sempre meno.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1