Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2024, 07:11   #21
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se leggevi l'articolo era scritto li, le leggi sono quelle nel Digital Markets Act
Mh...tu lo hai letto invece?

"Le regole precise verranno delineate nei prossimi sei mesi, periodo durante il quale la Commissione dettaglierà le proprie aspettative riguardo all'integrazione di dispositivi di terze parti nell'ecosistema della Mela."


Cioè quali sono le basi giuridiche? Cosa sta violando Apple effettivamente? Sta violando qualcosa?

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 20-09-2024 alle 07:14.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 07:23   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Mh...tu lo hai letto invece?

"Le regole precise verranno delineate nei prossimi sei mesi, periodo durante il quale la Commissione dettaglierà le proprie aspettative riguardo all'integrazione di dispositivi di terze parti nell'ecosistema della Mela."


Cioè quali sono le basi giuridiche? Cosa sta violando Apple effettivamente? Sta violando qualcosa?
lo decidono dopo.. facendo le leggi che servono
è all'italiana.. colpevole fino a prova contraria..

hanno bisogno di soldi e quindi stanno facendo di tutto per prenderli..

abbiamo bisogno di soldi, ed è vero.. ma sarebbe più facile mettere delle tasse eque e stop.. invece si inventano multe su multe per violazioni di cose ridicole e la gente crede che sia per il vantaggio della gente comune

in realtà complicano le cose.. noi stiamo cercando di comprare un SW (un servizio.. in realtà) dall'America.. solo che questo servizio opera sui loro data center che NON sono in Europa.. apriti cielo.. solo che in Europa non ci sono alternative economiche come quella che abbiamo trovato e rodate da anni... il GDPR e altre menate ci stanno complicando la vita non poco .. solo che questo gioiellino, con il costo di un dipendente, fa il lavoro di 4... (yeah.. viva l'IA che darà lavoro a tutti...)

speriamo in 3-6 mesi di portare a termine la procedura in modo da implementarlo nella nostra attività e crescere ancora ma le norme Europee ci stanno tutelando impedendoci di crescere troppo..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 08:16   #23
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
lo decidono dopo.. facendo le leggi che servono
è all'italiana.. colpevole fino a prova contraria..

hanno bisogno di soldi e quindi stanno facendo di tutto per prenderli..

abbiamo bisogno di soldi, ed è vero.. ma sarebbe più facile mettere delle tasse eque e stop.. invece si inventano multe su multe per violazioni di cose ridicole e la gente crede che sia per il vantaggio della gente comune

in realtà complicano le cose.. noi stiamo cercando di comprare un SW (un servizio.. in realtà) dall'America.. solo che questo servizio opera sui loro data center che NON sono in Europa.. apriti cielo.. solo che in Europa non ci sono alternative economiche come quella che abbiamo trovato e rodate da anni... il GDPR e altre menate ci stanno complicando la vita non poco .. solo che questo gioiellino, con il costo di un dipendente, fa il lavoro di 4... (yeah.. viva l'IA che darà lavoro a tutti...)

speriamo in 3-6 mesi di portare a termine la procedura in modo da implementarlo nella nostra attività e crescere ancora ma le norme Europee ci stanno tutelando impedendoci di crescere troppo..


Che alla fine vada a vantaggio del consumatore finale per me non vi è dubbio ma se non ci fosse una base giuridica assodata e forte per obbligarli sarebbe un po' da prepotenti diciamo

Estremizzando, obblighiamoli a fare prezzo massimo 30 euro... i consumatori sarebbero felicissimi ovvio ma fino a prova contraria un azienda può decidere il prezzo che vuole quindi......

Ok faranno delle leggi ad hoc per il caro Apple, lo inquadreranno come "semi monopolio" o qualcosa del genere... speriamo la motivazione non sia un "perché si!"
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 09:12   #24
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Che alla fine vada a vantaggio del consumatore finale per me non vi è dubbio ma se non ci fosse una base giuridica assodata e forte per obbligarli sarebbe un po' da prepotenti diciamo

Estremizzando, obblighiamoli a fare prezzo massimo 30 euro... i consumatori sarebbero felicissimi ovvio ma fino a prova contraria un azienda può decidere il prezzo che vuole quindi......

Ok faranno delle leggi ad hoc per il caro Apple, lo inquadreranno come "semi monopolio" o qualcosa del genere... speriamo la motivazione non sia un "perché si!"
la motivazione è "perché mi servono soldi dovendo sborsare 462 miliardi/anno per 15 anni per la transizione green e quindi tu Apple che sei ricca devi darmene un po'".. o meglio "perché si!"

il vantaggio al cliente finale non c'è mai.. costa sempre tutto di più grazie a leggi che costa applicare.. il GDPR ha portato benefici ?.. si.. ci sono nuove figure professionali che costano soldi alle imprese e che finiscono sui costi dei prodotti ai clienti finali.. etc.. il beneficio ?
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 09:15   #25
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
l il GDPR ha portato benefici ?.
si i tuoi dati sono tutelati se non è un beneficio questo, ps io lavoro h24 con il gdpr perche gestisco dati sensibili quindi so bene cosa sia
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 09:22   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
si i tuoi dati sono tutelati se non è un beneficio questo, ps io lavoro h24 con il gdpr perche gestisco dati sensibili quindi so bene cosa sia
quindi sei uno di quelli che ci guadagna da questo.
e i miei dati sono tutelati ? si.. di fatti non si vedono più scandali per vendita dati, dati rubati etc.. no certo..

in realtà adesso l'UE può comminare sanzioni per le stesse cose che avvenivano anche prima ma con il GDPR adesso ci sono le sanzioni.

non diciamo fesserie che i dati adesso che c'è il GDPR sono tutelati.. suvvia.. è come dire che un cartello di limite di velocità ci tutela e che l'autovelox che fa le multe salva le vite..

ci lavori ? ottimo.. questo è a tutti gli effetti il beneficio del GDPR.. nuovi stipendi per cui controlla e per cui cerca di far funzionare la baracca.. fine..

trovato
https://www.cybersecurity360.it/lega...ica-e-liberta/

io ho visto questo.. milioni di euro di sanzioni a fronte di furti di dati che come avvenivano prima avvengono anche adesso.. ma adesso beccano i soldi :-D (il che non guasta mai..)
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie

Ultima modifica di Notturnia : 20-09-2024 alle 09:26.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 09:23   #27
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
si i tuoi dati sono tutelati se non è un beneficio questo, ps io lavoro h24 con il gdpr perche gestisco dati sensibili quindi so bene cosa sia
la verità sta un po' nel mezzo....

mettiamola cosi: gli americani ci hanno trovato la miniera d'oro, gli europei molto meno...gli americani potevano regolamentare la stessa cosa prima di noi, essendoci arrivati molto prima, alla fine la regolamentazione pero l'abbiamo fatta noi semplicemente perchè stavamo regalando la miniera agli americani e non solo a loro...

penso a europa stesse molto più a cuore questo svantaggio economico piuttosto che nascondere il fatto che a Pinco Pallo piaccia la pasta al pomodoro...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi sei uno di quelli che ci guadagna da questo.
e i miei dati sono tutelati ? si.. di fatti non si vedono più scandali per vendita dati, dati rubati etc.. no certo..

....

non diciamo fesserie che i dati adesso che c'è il GDPR sono tutelati.. suvvia.. è come dire che un cartello di limite di velocità ci tutela e che l'autovelox che fa le multe salva le vite..

Bhe ma anche questa non è che sia un osservazione intelligente, è chiaro che se azeinda deve rispettare una normativa ferrea come quella della GDPR i tuoi dati saranno sicuramente piu al sicuro...per riprendere il paragone che hai fatto con le macchine: la Svizzera è molto severa su multe ed autovelox ed in effetti è uno dei paesi al mondo con le strade piu sicure..... dato di fatto...

scusa ma pensaci, vai piu veloce e spensierato se sai che il limite è 100 e un auotvelox non lo hai mai visto o se il limite è basso e l'autovelox è permanente??

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 20-09-2024 alle 09:27.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 09:38   #28
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
la verità sta un po' nel mezzo....

mettiamola cosi: gli americani ci hanno trovato la miniera d'oro, gli europei molto meno...gli americani potevano regolamentare la stessa cosa prima di noi, essendoci arrivati molto prima, alla fine la regolamentazione pero l'abbiamo fatta noi semplicemente perchè stavamo regalando la miniera agli americani e non solo a loro...

penso a europa stesse molto più a cuore questo svantaggio economico piuttosto che nascondere il fatto che a Pinco Pallo piaccia la pasta al pomodoro...




Bhe ma anche questa non è che sia un osservazione intelligente, è chiaro che se azeinda deve rispettare una normativa ferrea come quella della GDPR i tuoi dati saranno sicuramente piu al sicuro...per riprendere il paragone che hai fatto con le macchine: la Svizzera è molto severa su multe ed autovelox ed in effetti è uno dei paesi al mondo con le strade piu sicure..... dato di fatto...

scusa ma pensaci, vai piu veloce e spensierato se sai che il limite è 100 e un auotvelox non lo hai mai visto o se il limite è basso e l'autovelox è permanente??
dipende dal conto in banca.. o tradotto.. per le aziende.. dai costi/benefici..

finisce che, come sempre, se hai i soldi infrangi la legge, se non li hai spendi di più (leggi GDPR) per non beccare sanzioni.

nella nostra realtà facevamo già tutto quello che serviva per tutelare i dati dei clienti (lavoriamo con la PA) .. con l'avvento del GDPR non abbiamo cambiato niente di quello che facciamo perchè era a posto ma abbiamo dovuto far fare una perizia da 2 mila euro da una ditta esterna che ha confermato che eravamo bravi e ogni tanto la dobbiamo rifare per continuare a confermare che siamo bravi come lo eravamo nei 30 anni precedenti.

ovvio che ci sono aziende disastrate che non lo rispettano etc ma come hai fatto presente tu.. in Svizzera ci sono i controlli.. qua, in Italia in particolare, ci sono solo se beccano soldi .. e quindi come sempre non serve a "niente" .. o meglio.. a fare sanzioni..

sanzioni ridicole per le grandi aziende.. e sanzioni pesanti per i piccoli studi..

ma torniamo alla fregnaccia del DMA.. credo che siamo il continente con più leggi del mondo.. alla faccia della semplificazione.. legiferiamo su tutto.. dalla dimensione dei vassoi sui treni alle cavolate più stupide per poter sanzionare qualcuno.. il DMA ne è l'ennesimo esempio..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 09:45   #29
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dipende dal conto in banca.. o tradotto.. per le aziende.. dai costi/benefici..

finisce che, come sempre, se hai i soldi infrangi la legge, se non li hai spendi di più (leggi GDPR) per non beccare sanzioni.
la patente te la possono anche togliere e questo non piace neanche se sei miliardario, infatti la Svizzera, che di ricchi è piena, ha le strade piu sicure al mondo...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
nella nostra realtà facevamo già tutto quello che serviva per tutelare i dati dei clienti (lavoriamo con la PA) .. con l'avvento del GDPR non abbiamo cambiato niente di quello che facciamo perchè era a posto ma abbiamo dovuto far fare una perizia da 2 mila euro da una ditta esterna che ha confermato che eravamo bravi e ogni tanto la dobbiamo rifare per continuare a confermare che siamo bravi come lo eravamo nei 30 anni precedenti.
Non abbiamo cambiato niente??
ne sei sicuro? lavori in un azienda tecnologica che tratta dati personali?
hai dovuto apportare delle modifche ad un software perchè questo diventasse GDPR compliant??

NON PENSO PROPRIO...non diresti queste cose...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ovvio che ci sono aziende disastrate che non lo rispettano etc ma come hai fatto presente tu.. in Svizzera ci sono i controlli.. qua, in Italia in particolare, ci sono solo se beccano soldi .. e quindi come sempre non serve a "niente" .. o meglio.. a fare sanzioni..

sanzioni ridicole per le grandi aziende.. e sanzioni pesanti per i piccoli studi..
Ti possono anche fare chiudere.
Oggi è piu difficile raccogliere dati personali salvato tramite software GDPR compliant, è un dato di fatto...oggi Cambridge analitica non sarebbe possibile perchè anche i big hanno dovuto adattarsi.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma torniamo alla fregnaccia del DMA.. credo che siamo il continente con più leggi del mondo.. alla faccia della semplificazione.. legiferiamo su tutto.. dalla dimensione dei vassoi sui treni alle cavolate più stupide per poter sanzionare qualcuno.. il DMA ne è l'ennesimo esempio..

e su questo potresti anche aver ragione ma non ci sei tu in parlamento quindi..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 10:02   #30
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
la patente te la possono anche togliere e questo non piace neanche se sei miliardario, infatti la Svizzera, che di ricchi è piena, ha le strade piu sicure al mondo...
in Italia solo se ti beccano.. altrimenti usi la patente della nonna.. dichiari che non sai chi era al volante etc.. e la patente non va via.. lo so per certo visto come si vantano alcuni clienti ..

Quote:
Non abbiamo cambiato niente??
ne sei sicuro? lavori in un azienda tecnologica che tratta dati personali?
hai dovuto apportare delle modifche ad un software perchè questo diventasse GDPR compliant??

NON PENSO PROPRIO...non diresti queste cose...
non abbiamo cambiato nulla.. ci siamo solo dovuti far dare certificazioni aggiuntive dalle aziende con cui collaboravamo per avere anche le modalità di trattamento dei dati che passavamo fuori per lavoro e abbiamo fatto fare carte nuove da far firmare ma sostanzialmente il processo interno era sicuro prima e lo è rimasto dopo (con le scartoffie in più.

Quote:
Ti possono anche fare chiudere.
Oggi è piu difficile raccogliere dati personali salvato tramite software GDPR compliant, è un dato di fatto...oggi Cambridge analitica non sarebbe possibile perchè anche i big hanno dovuto adattarsi.
le sanzioni a Meta e compagni dell'anno scordo dimostrano che i big si adeguano a modo loro..


Quote:
e su questo potresti anche aver ragione ma non ci sei tu in parlamento quindi..
e non ci vorrei mai andare.. mi limito a lamentarmi quando mi aumentano i costi senza darmi un servizio visto che poi leggo che basta avere soldi per fare quello che si vuole
spero almeno che i soldi delle sanzioni li usino per qualcosa di utile.. ho sentito che daranno il bonus befana in Italia di ben 100 euro.. e tutti esentasse .. e lo daranno a dicembre.. in anticipo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 10:06   #31
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi


non abbiamo cambiato nulla.. ci siamo solo dovuti far dare certificazioni aggiuntive dalle aziende con cui collaboravamo per avere anche le modalità di trattamento dei dati che passavamo fuori per lavoro e abbiamo fatto fare carte nuove da far firmare ma sostanzialmente il processo interno era sicuro prima e lo è rimasto dopo (con le scartoffie in più.
non fate web software, se facevate web software oggi la GDPR la odieresti....a me ormai è passata
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 11:45   #32
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
perchè dovrei prendere un accessorio NON nato per iOS per usarlo con iOS ?.. perchè sono un cretino immagino..
No, direi perché apple applica politiche che possono tranquillamente ricadere nelle pratiche di vendor lockin, oppure perché un treno di ruotine del mac pro costa due volte il prezzo di un treno di gomme per la mia macchina?...
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 11:55   #33
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
No, direi perché apple applica politiche che possono tranquillamente ricadere nelle pratiche di vendor lockin, oppure perché un treno di ruotine del mac pro costa due volte il prezzo di un treno di gomme per la mia macchina?...
tutti siamo d'accordo sull'usb-c imposto dall'UE, tanto per fare un esempio. sulle ruotine immagino se ne trovi di compatibili puoi prenderne, non credo ci siano divieti particolari.
nell'articolo invece si parla di aprire ios quando in molti clienti prendono iphone proprio per queste peculiarità tra cui l'ottimizzazione dell'os
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 12:52   #34
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
No, direi perché apple applica politiche che possono tranquillamente ricadere nelle pratiche di vendor lockin, oppure perché un treno di ruotine del mac pro costa due volte il prezzo di un treno di gomme per la mia macchina?...
scusa.. quindi dovrei lamentarmi perchè in Ferrari non mi permettono di montare valvole di Porsche e sul loro SW multimediale non posso caricare quello dell'AUDI ?

suvvia.. se seguiamo questa logica allora cadiamo molto male.. vogliamo uniformare verso il basso tutto per peggiorare la qualità di ogni cosa in modo che sia tutto piatto e banale ?..

chiamarlo vendor-locking fa figo ?.. imporre che sia aperto a tutti a me pare una carognata bella e buona che pagheremo noi compratori con maggiori costi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 12:54   #35
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
non fate web software, se facevate web software oggi la GDPR la odieresti....a me ormai è passata
ovviamente no.. facciamo SW da usare nei processi nostri..
già il fatto di comprare un servizio esterno ma in europa è diventata una rottura di palle per avere le certificazioni che gli ospedali poi accettano.. comprare SW da fuori l'europa poi è un massacro adesso.. vedi UK.. o peggio USA..

il GDPR ha sicuramente mille mila vantaggi come dice che guadagna con questo.. ma è una rottura di palle immane per chi invece vuole solo lavorare per i propri clienti riducendo i costi.. e lo stesso lo farà il DMA.. aumentando di nuovo i costi al cliente
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 07:45   #36
maumarti72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
un Garmin abbinato ad un iPhone non ha le stesse funzionalità dello stesso Garmin abbinato ad un Android.
è "colpa" di Garmin? no, è "colpa" di Apple che non permette lo stesso accesso alle stesse funzionalità che invece ha l'Apple Watch.
ergo, facendo leva sulla presenza di iPhone sul mercato, mi avvantaggio sul mercato degli smartwatch perché i concorrenti non possono competere allo stesso livello su iPhone.

su Android tutti gli smartwatch sono (potenzialmente) uguali. tranne gli Apple Watch, che non funzionano proprio su Android.

come si vede in firma ho tutto Apple, non sono certo un hater.
una maggiore "apertura" verso il mercato può solo portare benefici ai consumatori.
migliori alternative disponibili, una "pressione" maggiore su Apple per rilasciare VERI aggiornamenti e non la solita minestra riscaldata, ecc.

in azienda abbiamo dei tornelli all'ingresso. abbiamo il tesserino con chip NFC. se hai un Android puoi installare un'app e semplicemente usare il telefono per l'accesso.
con l'iPhone che possiedo non posso. devo aprire un'app, selezionare il bluetooth, aspettare che si colleghi, scegliere da quale tornello uscire, poi posso passare. ovviamente faccio prima col tesserino.
perché caspita Apple ha blindato l'NFC? fortuna che l'UE gli sta rompendo i maroni anche su questo.
Premesso che se io dicessi di sapere davvero cosa sta dietro ste manovre dell’UE sarei solo presuntuoso e arrogante, penso di aver vissuto ormai troppe primavere per non aver imparato che dovunque ci siano di mezzo i soldi, l’ “INTERESSE PER IL BENE DELLE PERSONE” è sempre molto secondario; ergo: non lo so di per certo ma fatico a credere che il fine ultimo del DMA sia di farti entrare veloce su tornelli con un iPhone. Ma siccome a meno di non lavorare dentro agli uffici di chi si inventa questo ACT la verità a parer mio la di sa proprio poco, quello che non capisco è da un punto di vista utente quale cavolo di RESTRIZIONE impone iOS: voglio un device che mi faccia entrare veloce ai tornelli? MI COMPRO UN ANDROID . Voglio un Garmin meglio integrato con telefono? MI COMPRO UN ANDROID. Se voglio restare “legato” al sistema Apple, mi compro un iPhone. Cioè, quello che continuo a non capire è dove sta tutta questa limitazione di libertà se l’alternativa esiste, ed è pure generalmente più a buon mercato. Io preferisco Apple ma non ce l’ho assolutamente con gli Androidiani: che ognuno faccia come gli pare. Ma già ora ognuno può fare come gli pare. A costringere un vendor a fare le stesse cose che fa un altro vendor e poi dire che è per il “libero” mercato, secondo me si sta facendo un po’ di confusione
maumarti72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 08:35   #37
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da maumarti72 Guarda i messaggi
secondo me si sta facendo un po’ di confusione
O magari ad essere confusi sei tu e chi sposa idee simili, ma davvero è così difficile capire che le politiche di Apple di cui si sta parlando siano palesemente anticoncorrenziali?
Che poi mi pare anche chiaro che la Comunità Euopea difendendo il libero mercato cerca di difendere anche le aziende che operano nel suo territorio, anzi credo sia lecito supporre ci siano state delle pressioni in tal senso.

Nessuno poi ti vieta di usare solo dispositivi e accessori originali Apple, cosi come nessuno ti obbliga ad usare store alternativi, ma questo non significa che altri utenti Apple non possano invece voler fare diversamente.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 09:00   #38
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
infinite discussioni sugli stessi argomenti.
c'è chi mette la "libertà" sopra a ogni cosa e c'è chi apprezza poter scegliere il prodotto a sè più congeniale.
è un po' come se io voglio una cassaforte semplice e efficace ma invece in nome della libertà devo avere mille bottoni perchè tutti devono fare tutto e personalizzarla al meglio (e io rischio di sminchiarla o impazzire per aprirla).
molti oggi usano iphone come "cassaforte" e se ne fregano delle libertà non perchè siano contro le stesse ma semplicemente perchè preferiscono un prodotto ottimizzato e sicuro invece di un prodotto dove smanettare.
banalmente io sul mio portatile di scasa ci smanetto ma sullo smartphone no.
inoltre già il mercato smartphone è un piattume (android, ios), ora sarà ancora più un piattume avendo ios androidizzato (ricordando lo share di iphone sia marginale, forse anche meno del 20%). vittoria per il consumatore? sarà

Ultima modifica di TorettoMilano : 21-09-2024 alle 09:04.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 15:34   #39
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
scusa.. quindi dovrei lamentarmi perchè in Ferrari non mi permettono di montare valvole di Porsche e sul loro SW multimediale non posso caricare quello dell'AUDI ?
No. Ma quello che fa Apple, nel mercato dell'auto, sarebbe equivalente a non mettere la presa accendisigari 12 volt che mettono tutti e, al suo posto, metterne una diversa, in cui si infilano solo accessori "ferrari" che controllano solo loro.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chiamarlo vendor-locking fa figo ?.. imporre che sia aperto a tutti a me pare una carognata bella e buona che pagheremo noi compratori con maggiori costi..
No. Non fa figo. E' semplicemente il suo nome. E' una pratica di mercato scorretta e punita in tutto il mondo da almeno cinquant'anni.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 15:43   #40
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
tutti siamo d'accordo sull'usb-c imposto dall'UE, tanto per fare un esempio. sulle ruotine immagino se ne trovi di compatibili puoi prenderne, non credo ci siano divieti particolari.
nell'articolo invece si parla di aprire ios quando in molti clienti prendono iphone proprio per queste peculiarità tra cui l'ottimizzazione dell'os
Si tratta di aprire solo la parte di connessione con gli accessori, non è richiesto di aprire tutto il sistema operativo. Che il sistema operativo sia ottimizzato rimane una tua opinione, derivata forse da una particolare ottimizzazione della parte di interfaccia. Finchè non si può leggere il sorgente non si può dire quanto sia ottimizzato. Sulla parte desktop dei sistemi di apple ci sono tante di quelle magagne che non ti dico. Se non hai l'ultima versione di tutte le cose entri in un circolo in cui ti obbliga a installare l'ultima versione dei software, che si tira dietro la necessità di installare l'ultima versione del sistema operativo, che si tira dietro la necessità di comprare l'ultima versione dei vari dispositivi.
L'esempio delle ruotine del macpro era un esempio estremo che serviva a spiegare cosa sia ritenuto normale per questa società all'avanguardia, il cui successo è determinato dall'obbligare i propri utenti a pagare duecento euro una cassetta di mele.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1