|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
Quote:
"Le regole precise verranno delineate nei prossimi sei mesi, periodo durante il quale la Commissione dettaglierà le proprie aspettative riguardo all'integrazione di dispositivi di terze parti nell'ecosistema della Mela." Cioè quali sono le basi giuridiche? Cosa sta violando Apple effettivamente? Sta violando qualcosa? Ultima modifica di MikTaeTrioR : 20-09-2024 alle 07:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
![]() è all'italiana.. colpevole fino a prova contraria.. hanno bisogno di soldi e quindi stanno facendo di tutto per prenderli.. abbiamo bisogno di soldi, ed è vero.. ma sarebbe più facile mettere delle tasse eque e stop.. invece si inventano multe su multe per violazioni di cose ridicole e la gente crede che sia per il vantaggio della gente comune ![]() in realtà complicano le cose.. noi stiamo cercando di comprare un SW (un servizio.. in realtà) dall'America.. solo che questo servizio opera sui loro data center che NON sono in Europa.. apriti cielo.. solo che in Europa non ci sono alternative economiche come quella che abbiamo trovato e rodate da anni... il GDPR e altre menate ci stanno complicando la vita non poco .. solo che questo gioiellino, con il costo di un dipendente, fa il lavoro di 4... (yeah.. viva l'IA che darà lavoro a tutti...) speriamo in 3-6 mesi di portare a termine la procedura in modo da implementarlo nella nostra attività e crescere ancora ma le norme Europee ci stanno tutelando ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
Quote:
Che alla fine vada a vantaggio del consumatore finale per me non vi è dubbio ma se non ci fosse una base giuridica assodata e forte per obbligarli sarebbe un po' da prepotenti diciamo Estremizzando, obblighiamoli a fare prezzo massimo 30 euro... i consumatori sarebbero felicissimi ovvio ma fino a prova contraria un azienda può decidere il prezzo che vuole quindi...... Ok faranno delle leggi ad hoc per il caro Apple, lo inquadreranno come "semi monopolio" o qualcosa del genere... speriamo la motivazione non sia un "perché si!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
il vantaggio al cliente finale non c'è mai.. costa sempre tutto di più grazie a leggi che costa applicare.. il GDPR ha portato benefici ?.. si.. ci sono nuove figure professionali che costano soldi alle imprese e che finiscono sui costi dei prodotti ai clienti finali.. etc.. il beneficio ? ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
e i miei dati sono tutelati ? ![]() in realtà adesso l'UE può comminare sanzioni per le stesse cose che avvenivano anche prima ma con il GDPR adesso ci sono le sanzioni. non diciamo fesserie che i dati adesso che c'è il GDPR sono tutelati.. suvvia.. è come dire che un cartello di limite di velocità ci tutela e che l'autovelox che fa le multe salva le vite.. ![]() ![]() ci lavori ? ottimo.. questo è a tutti gli effetti il beneficio del GDPR.. nuovi stipendi per cui controlla e per cui cerca di far funzionare la baracca.. fine.. trovato https://www.cybersecurity360.it/lega...ica-e-liberta/ io ho visto questo.. milioni di euro di sanzioni a fronte di furti di dati che come avvenivano prima avvengono anche adesso.. ma adesso beccano i soldi :-D (il che non guasta mai..)
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() Ultima modifica di Notturnia : 20-09-2024 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
Quote:
mettiamola cosi: gli americani ci hanno trovato la miniera d'oro, gli europei molto meno...gli americani potevano regolamentare la stessa cosa prima di noi, essendoci arrivati molto prima, alla fine la regolamentazione pero l'abbiamo fatta noi semplicemente perchè stavamo regalando la miniera agli americani e non solo a loro... penso a europa stesse molto più a cuore questo svantaggio economico piuttosto che nascondere il fatto che a Pinco Pallo piaccia la pasta al pomodoro... ![]() Quote:
Bhe ma anche questa non è che sia un osservazione intelligente, è chiaro che se azeinda deve rispettare una normativa ferrea come quella della GDPR i tuoi dati saranno sicuramente piu al sicuro...per riprendere il paragone che hai fatto con le macchine: la Svizzera è molto severa su multe ed autovelox ed in effetti è uno dei paesi al mondo con le strade piu sicure..... dato di fatto... scusa ma pensaci, vai piu veloce e spensierato se sai che il limite è 100 e un auotvelox non lo hai mai visto o se il limite è basso e l'autovelox è permanente?? ![]() Ultima modifica di MikTaeTrioR : 20-09-2024 alle 09:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
finisce che, come sempre, se hai i soldi infrangi la legge, se non li hai spendi di più (leggi GDPR) per non beccare sanzioni. nella nostra realtà facevamo già tutto quello che serviva per tutelare i dati dei clienti (lavoriamo con la PA) .. con l'avvento del GDPR non abbiamo cambiato niente di quello che facciamo perchè era a posto ma abbiamo dovuto far fare una perizia da 2 mila euro da una ditta esterna che ha confermato che eravamo bravi e ogni tanto la dobbiamo rifare per continuare a confermare che siamo bravi come lo eravamo nei 30 anni precedenti. ovvio che ci sono aziende disastrate che non lo rispettano etc ma come hai fatto presente tu.. in Svizzera ci sono i controlli.. qua, in Italia in particolare, ci sono solo se beccano soldi .. e quindi come sempre non serve a "niente" .. o meglio.. a fare sanzioni.. sanzioni ridicole per le grandi aziende.. e sanzioni pesanti per i piccoli studi.. ![]() ma torniamo alla fregnaccia del DMA.. credo che siamo il continente con più leggi del mondo.. alla faccia della semplificazione.. legiferiamo su tutto.. dalla dimensione dei vassoi sui treni alle cavolate più stupide per poter sanzionare qualcuno.. il DMA ne è l'ennesimo esempio..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
Quote:
Quote:
ne sei sicuro? lavori in un azienda tecnologica che tratta dati personali? hai dovuto apportare delle modifche ad un software perchè questo diventasse GDPR compliant?? NON PENSO PROPRIO...non diresti queste cose... Quote:
Oggi è piu difficile raccogliere dati personali salvato tramite software GDPR compliant, è un dato di fatto...oggi Cambridge analitica non sarebbe possibile perchè anche i big hanno dovuto adattarsi. Quote:
e su questo potresti anche aver ragione ma non ci sei tu in parlamento quindi.. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
spero almeno che i soldi delle sanzioni li usino per qualcosa di utile.. ho sentito che daranno il bonus befana in Italia di ben 100 euro.. e tutti esentasse ![]() ![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
No, direi perché apple applica politiche che possono tranquillamente ricadere nelle pratiche di vendor lockin, oppure perché un treno di ruotine del mac pro costa due volte il prezzo di un treno di gomme per la mia macchina?...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
|
Quote:
nell'articolo invece si parla di aprire ios quando in molti clienti prendono iphone proprio per queste peculiarità tra cui l'ottimizzazione dell'os |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
![]() suvvia.. se seguiamo questa logica allora cadiamo molto male.. vogliamo uniformare verso il basso tutto per peggiorare la qualità di ogni cosa in modo che sia tutto piatto e banale ?.. chiamarlo vendor-locking fa figo ?.. imporre che sia aperto a tutti a me pare una carognata bella e buona che pagheremo noi compratori con maggiori costi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
già il fatto di comprare un servizio esterno ma in europa è diventata una rottura di palle per avere le certificazioni che gli ospedali poi accettano.. comprare SW da fuori l'europa poi è un massacro adesso.. vedi UK.. o peggio USA.. il GDPR ha sicuramente mille mila vantaggi come dice che guadagna con questo.. ma è una rottura di palle immane per chi invece vuole solo lavorare per i propri clienti riducendo i costi.. e lo stesso lo farà il DMA.. aumentando di nuovo i costi al cliente
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
|
O magari ad essere confusi sei tu e chi sposa idee simili, ma davvero è così difficile capire che le politiche di Apple di cui si sta parlando siano palesemente anticoncorrenziali?
Che poi mi pare anche chiaro che la Comunità Euopea difendendo il libero mercato cerca di difendere anche le aziende che operano nel suo territorio, anzi credo sia lecito supporre ci siano state delle pressioni in tal senso. Nessuno poi ti vieta di usare solo dispositivi e accessori originali Apple, cosi come nessuno ti obbliga ad usare store alternativi, ma questo non significa che altri utenti Apple non possano invece voler fare diversamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
|
infinite discussioni sugli stessi argomenti.
c'è chi mette la "libertà" sopra a ogni cosa e c'è chi apprezza poter scegliere il prodotto a sè più congeniale. è un po' come se io voglio una cassaforte semplice e efficace ma invece in nome della libertà devo avere mille bottoni perchè tutti devono fare tutto e personalizzarla al meglio (e io rischio di sminchiarla o impazzire per aprirla). molti oggi usano iphone come "cassaforte" e se ne fregano delle libertà non perchè siano contro le stesse ma semplicemente perchè preferiscono un prodotto ottimizzato e sicuro invece di un prodotto dove smanettare. banalmente io sul mio portatile di scasa ci smanetto ma sullo smartphone no. inoltre già il mercato smartphone è un piattume (android, ios), ora sarà ancora più un piattume avendo ios androidizzato (ricordando lo share di iphone sia marginale, forse anche meno del 20%). vittoria per il consumatore? sarà Ultima modifica di TorettoMilano : 21-09-2024 alle 09:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Quote:
No. Non fa figo. E' semplicemente il suo nome. E' una pratica di mercato scorretta e punita in tutto il mondo da almeno cinquant'anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Quote:
L'esempio delle ruotine del macpro era un esempio estremo che serviva a spiegare cosa sia ritenuto normale per questa società all'avanguardia, il cui successo è determinato dall'obbligare i propri utenti a pagare duecento euro una cassetta di mele. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.