Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2024, 10:50   #21
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
le cinesi sono già pronte a essere vendute a meno di 20k, in norvegia a breve dovrebbe esserci questo modello a 16k
https://www.motorisumotori.it/la-cin...llantis/156307
spero le case europee sappiano difendersi a dovere
probbabilemente saranno delle bare ambulanti non parliamo di automobili a me interessano quelle non cinesate che mi restano in mano basta solo toccarle
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 10:59   #22
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Mi spieghi poi come fai ad alimentare dopo il 2045:

- aerei
- navi
- elicotteri
- treni
- sottomarini
- vettori spaziali
- centrali elettriche
- macchinari di grosse dimensioni come escavatori da miniera
- altro
Ma anche nel "micro":

-decespugliatori
-motoseghe
-motozappe
-spaccalegna idraulico con motore a scoppio
-escavatori di piccole dimensioni
-generatore di corrente a scoppio per mettere musica e luci nel prato quando grigli

ecc
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:06   #23
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si ok, ma se poi non sviluppano più motori endotermici che ci fanno con gli e-fuel? Mantenere più linee produttive è molto costoso.
immagino si andrà a creare un business della conversione/adattamento dei motori pre-esistenti agli e-fuel.

se questi nuovi carburanti prendessero mai piede in maniera evidente, intendo.

la storia ha insegnato che per le alimentazione alternative, dove c'era possibilità di business, si è trovata una soluzione per la maggioranza dei motori in commercio, anche estremamente vecchi

Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Ma anche nel "micro":

-decespugliatori
-motoseghe
-motozappe
-spaccalegna idraulico con motore a scoppio
-escavatori di piccole dimensioni
-generatore di corrente a scoppio per mettere musica e luci nel prato quando grigli

ecc
per quel che funziona a miscela non penso proprio ci siano problemi.

se i distributori spariscono non è detto che la raffinazione a livello mondiale si fermi, per cui si potranno comprare dei prodotti in formato magari "lattina" per alimentare quel tipo di dispositivi finchè non saranno rimpiazzate da alternative.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:07   #24
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
qualcuno deve pur iniziare, ad ogni modo con la diminuzione delle auto endotermiche sarà fisiologico una diminuzione dei benzinai e conseguente aumento dei prezzi rendendo sempre più vantaggiose le BEV
Potrebbe anche esserci una prima fase in cui il carburante costerà meno (legge della domanda e dell'offerta) cala la domanda e cala anche il prezzo. Ricordate che prezzi durante il covid?

Successivamente quando l'industria dei carburanti si sarà atrofizzata troppo, scendendo al punto che saranno significativamente calate le dimensioni delle economie di scala, il prezzo dei carburanti salirà per via del fatto che i produttori non saranno più in grado di venderlo sotto certi prezzi per le mancate ottimizzazioni di un'economia di scala maggiore.

Ultima modifica di Wrib : 23-08-2024 alle 11:15.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:10   #25
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
probbabilemente saranno delle bare ambulanti non parliamo di automobili a me interessano quelle non cinesate che mi restano in mano basta solo toccarle
e magari nemmeno ha passato i test di sicurezza europei ma la vendono comunque... la realtà è che la cina ce la sta facendo sotto il naso
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:23   #26
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
le cinesi sono già pronte a essere vendute a meno di 20k, in norvegia a breve dovrebbe esserci questo modello a 16k
https://www.motorisumotori.it/la-cin...llantis/156307
spero le case europee sappiano difendersi a dovere
A quel prezzo si trova una C4 a 20k, che è decisamente meglio, come ho scritto in un altro thread.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:23   #27
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Mi spieghi poi come fai ad alimentare dopo il 2045:

- aerei
- navi
- elicotteri
- treni
- sottomarini
- vettori spaziali
- centrali elettriche
- macchinari di grosse dimensioni come escavatori da miniera
- altro
Non credo che tutti i combustibili fossili per fare funzionare queste cose si vendano nelle stazioni di servizio tedesche.
Comunque treni e vettori spaziali già fanno a meno dei combustibili fossili e anche le versioni più moderne di altre voci della lista.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:27   #28
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2825
Ho letto sopra che vi fate troppi problemi con le BEV.

Ho una BEV da più di 2 anni, ho fatto 30.000 km, la sera arrivo a casa le metto presa lenta e la mattina è carica, sono 2 anni che non guardo quanto ho di carica.

Viaggi da Torino a Viareggio, unica sosta, ci ho messo più tempo a prendere il caffè e quando sono uscito dal bar la macchina era al 98%

Ragazzi se non avete una BEV e vedete i video di chi ne parla male è tutto discorso inutile, è come quando in passato si parlava male dei processori AMD perché ne scrivevano di tutte.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:28   #29
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
A quel prezzo si trova una C4 a 20k, che è decisamente meglio, come ho scritto in un altro thread.
dal sito del produttore la vedo in offerta 35k, presumo a 20k la si trovi in offerta da qualche concessionario ma non sia il prezzo ufficiale

Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
Ho letto sopra che vi fate troppi problemi con le BEV.

Ho una BEV da più di 2 anni, ho fatto 30.000 km, la sera arrivo a casa le metto presa lenta e la mattina è carica, sono 2 anni che non guardo quanto ho di carica.

Viaggi da Torino a Viareggio, unica sosta, ci ho messo più tempo a prendere il caffè e quando sono uscito dal bar la macchina era al 98%

Ragazzi se non avete una BEV e vedete i video di chi ne parla male è tutto discorso inutile, è come quando in passato si parlava male dei processori AMD perché ne scrivevano di tutte.
ma qui c'è l'idea sia un impresa titanica ricaricare l'auto in box (addirittura lo devi predisporre per la ricarica!!!) e le colonnine siano tutte lontane da casa e tutte occupate. poi non so se stiano parlando dell'italia o del burundi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:31   #30
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Non credo che tutti i combustibili fossili per fare funzionare queste cose si vendano nelle stazioni di servizio tedesche.
Comunque treni e vettori spaziali già fanno a meno dei combustibili fossili e anche le versioni più moderne di altre voci della lista.
Rispondevo all'utente non alla discussione generale.

Comunque no, in tante parti del mondo i treni vanno ancora a diesel.
I vettori spaziali non usano combustibili fossili ma combustibili inquinanti.

Si ok, ci sono navi full elettriche. Quando avranno raggiunto il 100% ne riparliamo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:38   #31
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7773
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Ma anche nel "micro":

-decespugliatori
-motoseghe
-motozappe
-spaccalegna idraulico con motore a scoppio
-escavatori di piccole dimensioni
-generatore di corrente a scoppio per mettere musica e luci nel prato quando grigli

ecc
Quoto te ma per tutti... guardate che si parla di lobby automobilistica quindi vorrebbero bandirli per quanto riguarda l'autotrazione e non per qualsiasi utilizzo possibile e immaginabile.

Non è che ci volesse un genio a capirlo.

Il petrolio anche nella fantascientifica ipotesi che tutte le auto e camion diventassero elettriche continueremo a usarlo per migliaia di motivi che vanno dalla chimica alla plastica ecc... ecc...

Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Basterebbe cominciare a produrre auto elettriche con un costo NORMALE, e i combustibili fossili si "auto-bandirebbero" da soli nel giro di qualche anno...

Certo che finchè costeranno 40-50K, e quindi acquistabili solo dal 10% della popolazione, i combustibili fossili te li tieni.
Ancora non è chiaro che uno se non il maggiore vantaggio dei BEV sarà creare le condizioni per ridurre il parco circolante? Per ogni tre termiche a oggi circolanti bisogna passare a UNA BEV se si vuol avere anche semplicemente una parvenza di sostenibilità.

Premesso ciò com'è il sistema migliore e che non crei eccessive tensioni sociali? Rendere l'auto economicamente impegnativa in modo che gradatamente il parco circolante diminuirà senza che ci siano chissà che scene in strada.

Ultima modifica di Darkon : 23-08-2024 alle 11:43.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:49   #32
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Ma gli articoli che commentate li leggete?
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si ok, ma se poi non sviluppano più motori endotermici che ci fanno con gli e-fuel? Mantenere più linee produttive è molto costoso.
Non mi sembra abbiano detto di non sviluppare più endotermici.
Se puntano sugli e-fuel ovviamente useranno motori termici.

Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Lobby ? Sono i costruttori dato che la gente non compra elettrico ed è folle abolire il termico.
Si parla di smettere la vendita di combustibili fossili e sostituirli con e-fuel, non si parla di abolire il termico e passare all'elettrico.

Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Mi spieghi poi come fai ad alimentare dopo il 2045:

- aerei
- navi
- elicotteri
- treni
- sottomarini
- vettori spaziali
- centrali elettriche
- macchinari di grosse dimensioni come escavatori da miniera
- altro
Tutte cose che notoriamente vanno dal benzinaio a fare il pieno giusto?
Comunque con gli e-fuel appunto.

P.s: i famosi vettori spaziali tedeschi.

Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Con la attuale diffusione delle elettriche diciamo che sarà nel duemilamai
Cosa centrano le elettriche?
Si parla di e-fuel.



Leggo veramente delle obiezioni alla cosa idiote quando il punto centrale dovrebbe essere che gli e-fuel sono una boiata dal punto di vista energetico.

Ultima modifica di Mars95 : 23-08-2024 alle 11:52.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 12:16   #33
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
qui c'è l'idea sia un impresa titanica ricaricare l'auto in box (addirittura lo devi predisporre per la ricarica!!!)
Addirittura!!!
Perché tu pensi di poterti attaccare con due fili alla lampada del box per ricaricare?
O di usare la presa fatta per alimentare l'aspirapolvere per 5' per caricare a 2kw tutta la notte?
Auguri.
Non è un'impresa titanica ma un minimo di impiantistica la devi avere se non vuoi fare danni.

È incredibile che in un forum di tecnologia si lasci intendere che basta attaccarsi a una qualsiasi presa per ricaricare una bev. Magari ci mettiamo pure l'adattatore 10a schuko in mezzo? E una bella ciabatta presa dai cinesi così intanto mi carico le pile dell'avvitatore no?
Ma sì dai, non facciamoci troppi problemi!
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 12:17   #34
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8410
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Addirittura!!!
Perché tu pensi di poterti attaccare con due fili alla lampada del box per ricaricare?
O di usare la presa fatta per alimentare l'aspirapolvere per 5' per caricare a 2kw tutta la notte?
Auguri.
Non è un'impresa titanica ma un minimo di impiantistica la devi avere se non vuoi fare danni.

È incredibile che in un forum di tecnologia si lasci intendere che basta attaccarsi a una qualsiasi presa per ricaricare una bev. Magari ci mettiamo pure l'adattatore 10a schuko in mezzo? E una bella ciabatta presa dai cinesi così intanto mi carico le pile dell'avvitatore no?
Ma sì dai, non facciamoci troppi problemi!
Cosa pretendi lui spiega tutto bene ma ha un'auto diesel
Sempre che abbia anche la patente.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 12:46   #35
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Addirittura!!!
Perché tu pensi di poterti attaccare con due fili alla lampada del box per ricaricare?
O di usare la presa fatta per alimentare l'aspirapolvere per 5' per caricare a 2kw tutta la notte?
Auguri.
Non è un'impresa titanica ma un minimo di impiantistica la devi avere se non vuoi fare danni.

È incredibile che in un forum di tecnologia si lasci intendere che basta attaccarsi a una qualsiasi presa per ricaricare una bev. Magari ci mettiamo pure l'adattatore 10a schuko in mezzo? E una bella ciabatta presa dai cinesi così intanto mi carico le pile dell'avvitatore no?
Ma sì dai, non facciamoci troppi problemi!
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Cosa pretendi lui spiega tutto bene ma ha un'auto diesel
Sempre che abbia anche la patente.
avete fatto benissimo a correggermi e ne approfitto per fare mea culpa... predisporre il box per la ricarica delle auto è stato dimostrato sia una delle difficoltà tecnologiche più complesse dell'era moderna
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 12:51   #36
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Tutte cose che notoriamente vanno dal benzinaio a fare il pieno giusto?
Comunque con gli e-fuel appunto.

P.s: i famosi vettori spaziali tedeschi.
Sei uno di quelli che si ferma ai titoli?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 13:27   #37
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7773
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Addirittura!!!
Perché tu pensi di poterti attaccare con due fili alla lampada del box per ricaricare?
O di usare la presa fatta per alimentare l'aspirapolvere per 5' per caricare a 2kw tutta la notte?
Auguri.
Non è un'impresa titanica ma un minimo di impiantistica la devi avere se non vuoi fare danni.

È incredibile che in un forum di tecnologia si lasci intendere che basta attaccarsi a una qualsiasi presa per ricaricare una bev. Magari ci mettiamo pure l'adattatore 10a schuko in mezzo? E una bella ciabatta presa dai cinesi così intanto mi carico le pile dell'avvitatore no?
Ma sì dai, non facciamoci troppi problemi!
Non dico che sia ovviamente così semplice e che lo attacchi alla prima presa che ti capita.

Un minimo di sistemazione in garage serve ma anche nell'ipotesi di usare una banalissima linea da 1500watt e considerando anche solo 10 ore di ricarica (dalle 20 alle 6 di mattina) per tantissimi sarebbe più che sufficiente a riportare l'auto al 100%.

In molti casi basterebbe anche solo ricaricare nel weekend o se vai al supermercato una volta a settimana.

Non sto dicendo che quindi sia la soluzione per tutti sia chiaro. Dico che potrebbe essere la soluzione per molti.

Se consideri un consumo medio di 13,5 kWh/100 Km (non è il peggiore e nemmeno il migliore ho cercato di stare nel mezzo) significa che con una normalissima linea di casa ricarichi più di 100Km ogni notte ipotizzando ripeto solo 10 ore.

Se poi come me hai 6kW puoi benissimo mettere una wallbox un attimino più adeguata e passare una linea anche solo da 3kW e sei già a 200Km a notte sempre ipotizzando 10 ore.

Ora non mi venite a dire che passare una linea da 1500watt o da 3000watt sia un'impresa titanica o che richieda spese insostenibili.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 14:34   #38
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Sei uno di quelli che si ferma ai titoli?
Veramente mi sembra che sono uno dei pochi che ha letto l'articolo.
Infatti ti confermo che non parla di sottomarini, aerei, navi, treni o vettori spaziali.

Comunque come ho già detto tutto quello che va a benzina e gasolio adesso potrà andare a e-fuel secondo questa idea.

Ultima modifica di Mars95 : 23-08-2024 alle 14:38.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 14:42   #39
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
Ho letto sopra che vi fate troppi problemi con le BEV.

Ho una BEV da più di 2 anni, ho fatto 30.000 km, la sera arrivo a casa le metto presa lenta e la mattina è carica, sono 2 anni che non guardo quanto ho di carica.

Viaggi da Torino a Viareggio, unica sosta, ci ho messo più tempo a prendere il caffè e quando sono uscito dal bar la macchina era al 98%

Ragazzi se non avete una BEV e vedete i video di chi ne parla male è tutto discorso inutile, è come quando in passato si parlava male dei processori AMD perché ne scrivevano di tutte.
Come volevasi dimostrare, BEV=Wallbox a casa, altrimenti i limiti di queste auto già presenti si amplificano ulteriormente, a questo punto la domanda viene spontanea , e chi non ha un garage con Wallbox e la notte deve lasciarla parcheggiata nella via pubblica come fa?? e se al lavoro non ha la colonnina a cui attaccarsi, si perché adesso pare che tutte le aziende sono diventate delle specie di opere di beneficenza con colonnine gratis a iosa, come si fa?? no perché qui pare che è tutto facile poi però ti scontri con la dura realtà, a prescindere che mi piacerebbe sapere come fai a aver ricaricato al 98% nel tempo di un caffè......

E meno male che chi ne parla "male" fa discorsi inutili, che poi non è vero semplicemente si evidenziano i limiti oggettivi di queste auto anziché fare come alcuni secondo cui una BEV ha solo vantaggi, è spaziale, fantascientifica, inarrivabile.....
__________________
AD HOSTES RUGENS

Ultima modifica di Tigre. : 23-08-2024 alle 14:47.
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 14:46   #40
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ancora non è chiaro che uno se non il maggiore vantaggio dei BEV sarà creare le condizioni per ridurre il parco circolante? Per ogni tre termiche a oggi circolanti bisogna passare a UNA BEV se si vuol avere anche semplicemente una parvenza di sostenibilità.

Premesso ciò com'è il sistema migliore e che non crei eccessive tensioni sociali? Rendere l'auto economicamente impegnativa in modo che gradatamente il parco circolante diminuirà senza che ci siano chissà che scene in strada.
Ma certo come no, le BEV saranno solo per i ricchi e i "povery" andranno a piedi e ovviamente rimarranno zitti e ringrazieranno pure per tanta generosità, però complimenti ottima soluzione, no dico ma come si fa a partorire un idea come questa al limite della decenza?? e se chi va a piedi sei tu mi piacerebbe davvero sapere quanto saresti contento, roba da ballare per la felicità con tanto di festa e fuochi d'artificio, da non credere......
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1