|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 610
|
una canalina del genere all'aperto con l'accumolo di sporco e residui vari deve essere ripulita costantemente... quanto può essere realmente utilizzabile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7717
|
Quote:
meglio un supporto alto tipo doccia con un braccio che sporge retraibile/girevole, tipo quelli che usano nei pit stop di F1 per le pistole dei cambia-gomme. Azz, ora lo brevetto e ci faccio i 'gnardi! ![]() questo post testimonia la mia prior art! ![]() Quote:
Comunque il problema, come confermi anche tu, è il posto libero "fisso" davanti casa. La mia soluzione "aerea" ha un' estendibilità un po' maggiore, basta mettere un cavo avvolgibile. ![]() Ultima modifica di sbaffo : 17-08-2024 alle 17:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
|
ricordo il tutto non sia qualcosa nato oggi, c'è chi già utilizza tale sistema
https://greenmove.hwupgrade.it/news/...di_117194.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Vabbè, questo sistema non è da pensare per i privati, ma per una rete di ricarica pubblica diffusa e capillare da realizzarsi nelle città.
Rete di ricarica che sarebbe assolutamente necessaria per poter effettuare la transizione alla mobilità elettrica, ma di cui nessuno parla. La UE, tanto solerte nel fissare date come se le auto fossero mozzarelle al supermercato che scadono, non ha minimamente pensato a questo, e gli stati latitano. Abbiamo già visto come sta andando il piano infratel, servirebbe qualcosa di analogo per la rete di ricarica, ma siamo già in ritardo! Il 2035 è un'utopia! Massimiliano Zocchi, la tua statistica del 42% è corretta, ma la valuto in maniera molto molto negativa rispetto a quanto fai tu, in una nazione dove l'auto è sostanzialmente un bene necessario. In una nazione dove vi sono oltre 40 milioni veicoli circolanti, sapere che quasi il 60% dei veicoli non ha un posto di ricarica fisso (fonte: dati pra e del catasto) getta grosse ombre sulla riuscita della transizione. Che poi, le soluzioni esistono, come si vede qui, ma nessuno pensa ad implementarle. I dati sulla rete di ricarica italiana sono imbarazzanti, nonostante i toni trionfali con cui le associazioni di categoria li sbandierano. Stiamo correndo a velocità elevata verso un nuovo Digital divide, molto più grande ed impattante per la vita dei cittadini. Temo, purtroppo, che i segnali lanciati all'ultima tornata elettorale non siano stati colti e che, da parte della UE, non ci sarà il cambio di rotta necessario a rendere la transizione in successo.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
In Italia c'è un 1 punto di ricarica auto già attivo ogni 5 auto elettriche circolanti:
https://www.motus-e.org/news-associa...fida-del-pnrr/ Poi ci sono molti più punti di ricarica privati rispetto al parco circolante (oltre 400.000 vs 260.000 auto)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Facile deformare le statistiche, ma i numeri e la distribuzione sono imbarazzanti se si parla di sostenere una transizione che, per effetto delle leggi Europee, dovrà prevedere una vendita consistente di BEV già al 2030. Dove sono queste colonnine? Ad Affi, a momenti devono metterle in multipiano, a Marcon hanno messo un wallbox per ogni singolo posto auto del centro commerciale, poi arrivo a casa e a lavoro e non c'è mezza colonnina. Per non parlare di quando scendo in Toscana, dove passano decine di km senza vedere nemmeno una AC. Chi è o è stato Digital diviso può capire.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
|
Mancano più che altro le colonnine HPC in prossimità dei centri abitati. Pensare ti tappezzare tutto il territorio con millemila punti di ricarica a bassa potenza è un'utopia, e molto probabilmente anche l'opzione più costosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.