Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2024, 17:08   #21
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Credo ci sia un grosso malinteso. La CPU non ha alcuna rilevanza rispetto al malware, nel senso che è la porta d'ingresso e basta. Se si stacca la CPU da un sistema infetto e la si installa in uno non infetto, non succede nulla. Il malware s'intalla nell'UEFI, non all'interno della CPU (che non prevede la possibilità di installare alcunché al suo interno...). Quindi la parte che rimane compromessa non è la CPU, ma la scheda madre: cambiata quella, il problema sparisce.
Per inciso, la libreria AGESA contiene, tra le altre cose, proprio un aggiornamento del microcodice della CPU, che a sua volta definisce come le istruzioni x86 vengono eseguite effettivamente dal processore (che, val la pena ricordarlo, internamente usa un'architettura che s'avvicina di più al paradigma RISC che a uno CISC). Quindi aggiornare l'AGESA vuol dire aggiornare (anche) il microcodice della CPU.
Ah beh, cosí cambia il discorso. Altrove avevo letto che una volta compromesso il processore (non la mobo) non ci sarebbe stato verso di rimuoverlo se non con sistemi tutt'altro che alla portata di tutti.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 23:28   #22
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ah beh, cosí cambia il discorso. Altrove avevo letto che una volta compromesso il processore (non la mobo) non ci sarebbe stato verso di rimuoverlo se non con sistemi tutt'altro che alla portata di tutti.
C'è molta disinformazione e poca informazione dietro questa vulnerabilità; anche cercando non si trova nient'altro che la solita notizia trita e ritrita. Non c'è un sorgente con l'exploit e non sono riuscito a trovare neanche una spiegazione più dettagliata, se non qualche vago riferimento ai registri MSR e poco altro.

Comunque si, parrebbe che il potenziale malware ha facoltà di installarsi sulla memoria flash della mobo che contiene anche il bios/firmware UEFI; il riferimento al "programmatore di memorie SPI flash" che si trovava nella news e che sembra una roba esoterica, in realtà può anche essere un semplice Raspberry Pi. Il problema principale è che solitamente la flash SPI è saldata sulla mobo (ma non su tutte) e poi può essere difficoltoso reperire il firmware nudo e crudo da scriverci sopra.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2024, 09:10   #23
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7714
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
C'è molta disinformazione e poca informazione dietro questa vulnerabilità; anche cercando non si trova nient'altro che la solita notizia trita e ritrita. Non c'è un sorgente con l'exploit e non sono riuscito a trovare neanche una spiegazione più dettagliata, se non qualche vago riferimento ai registri MSR e poco altro.

Comunque si, parrebbe che il potenziale malware ha facoltà di installarsi sulla memoria flash della mobo che contiene anche il bios/firmware UEFI; il riferimento al "programmatore di memorie SPI flash" che si trovava nella news e che sembra una roba esoterica, in realtà può anche essere un semplice Raspberry Pi. Il problema principale è che solitamente la flash SPI è saldata sulla mobo (ma non su tutte) e poi può essere difficoltoso reperire il firmware nudo e crudo da scriverci sopra.
Scusa, non ho capito se serve questo aparecchio o basta un semplice upgrade del bios con le solite procedure per fixare il problema.
Sul sito amd parlano di due soluzioni per gli epyc, una Combo... "Platform Initialization (PI)(Requires FW flash)", e l'altra microcodice "μcode (Hot loadable)" ma non per per i ryzen...
forse il programmatore SPI serve solo DOPO l'infezione, giusto?

Ultima modifica di sbaffo : 15-08-2024 alle 09:12.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2024, 09:31   #24
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Scusa, non ho capito se serve questo aparecchio o basta un semplice upgrade del bios con le solite procedure per fixare il problema.
Sul sito amd parlano di due soluzioni per gli epyc, una Combo... "Platform Initialization (PI)(Requires FW flash)", e l'altra microcodice "μcode (Hot loadable)" ma non per per i ryzen...
forse il programmatore SPI serve solo DOPO l'infezione, giusto?
Non serve nessun programmatore per le piattaforma a cui è stato rilasciato il firmware agesa corretto. Quando lo installi la piattaforma risulta sicura e non compromessa. Sarebbe buffo pensare che un malware possa sovrascrivere qualcosa che l'uefi del produttore non possa fare
Le piattaforme server epyc hanno modalità differenti rispetto a quelle desktop, dove non è possibile applicare l'agesa nel firmware immediatamente, leggi fermo macchina troppo prolungato, esiste una soluzione hotplug caricata all'avvio dal kernel dell'os. Linux infatti è già patchato.
https://git.kernel.org/pub/scm/linux...64689952acb483
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 15-08-2024 alle 09:37.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2024, 11:53   #25
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Scusa, non ho capito se serve questo aparecchio o basta un semplice upgrade del bios con le solite procedure per fixare il problema.
Sul sito amd parlano di due soluzioni per gli epyc, una Combo... "Platform Initialization (PI)(Requires FW flash)", e l'altra microcodice "μcode (Hot loadable)" ma non per per i ryzen...
forse il programmatore SPI serve solo DOPO l'infezione, giusto?
TheDarkAngel ha già risposto esaurientemente, aggiungo che in sostanza il programmatore per memorie SPI flash serve nell'ipotetico caso in cui un malware (che non esiste ancora) dovesse installarsi tramite questa vulnerabilità perché, altra ipotesi, una volta installatosi, avrebbe la possibilità di bloccare le scritture sulla memoria flash e non permetterebbe all'utente di rimuoverlo. Solo in questo specifico caso, con un siffatto malware che, ripeto, non esiste, avresti bisogno di questa procedura emergenziale.

Per gli utenti comuni di sistemi desktop, ci sarà un aggiornamento del bios/firmware che metterà una pezza alla vulnerabilità. Per i sistemisti che amministrano server con CPU Epyc - oltre all'aggiornamento del bios, c'è anche la possibilità di caricare il microcodice aggiornato senza riavviare il sistema.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2024, 13:44   #26
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7714
grazie, confermate la mia ipotesi, ma non era stata scritta chiaramente negli articoli, anzi...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1