Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2024, 13:30   #21
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ma tra l'altro nessuno ha mai parlato di impedire di guidare auto termiche...

semplicemente sulla carta adesso ci sono futuri blocchi a chi VENDE auto...

non mi è chiaro se chi importa delle auto già immatricolate all'estero e le vende usate, sarà coinvolto o meno.
se oggi mi importo un'auto fuori normativa euro dall'estero, ad esempio una storica, non me lo impedisce nessuno. in futuro impediranno queste importazioni?
Per quanto riguarda l'Europa il divieto è solo per la vendita del nuovo quindi non puoi importare un termico "nuovo" e/o prodotto dopo il 2035 ma puoi importare o vendere/comprare qualsiasi termico prodotto ante 2035.

Quote:
la vera discriminante tra "guidare o non guidare" auto termiche sarà solamente legata a quando non si troverà più in commercio il carburante per farle muovere.
Quindi se anche su questo forum ci fosse un 18enne fa in tempo a smettere di guidare per vecchiaia prima che si ponga il problema.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 13:46   #22
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'Europa il divieto è solo per la vendita del nuovo quindi non puoi importare un termico "nuovo" e/o prodotto dopo il 2035 ma puoi importare o vendere/comprare qualsiasi termico prodotto ante 2035.
non sono sicuro sai, se il divieto è la vendita non lo è l'importazione, se lo compri all'estero, intenso come extra EU, e non penso proprio ci sia una distinzione tra la data di produzione del veicolo...

se mi compro un pickup US qualunque prodotto nel 2036 in territorio US non me lo fanno arrivare/immatricolare in un paese qualunque della comunità EU perchè figura prodotto dopo la data decisa anche se l'entità prodruttrice è esterna al territorio che ne ha creato la normativa?
lo compro in US, intendo, qui ci arriva solo trasportato da immatricolare.

il divieto di "vendere" mi pare sia più relativo alle attività commerciali dentro l'EU, altrimenti che fanno vietano anche la vendita tra privati di automobili?

perchè diversamente si configura un blocco doganale, che è una cosa diversa da un blocco commerciale.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 13:59   #23
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
non sono sicuro sai, se il divieto è la vendita non lo è l'importazione, se lo compri all'estero, intenso come extra EU, e non penso proprio ci sia una distinzione tra la data di produzione del veicolo...

se mi compro un pickup US qualunque prodotto nel 2036 in territorio US non me lo fanno arrivare/immatricolare in un paese qualunque della comunità EU perchè figura prodotto dopo la data decisa anche se l'entità prodruttrice è esterna al territorio che ne ha creato la normativa?
lo compro in US, intendo, qui ci arriva solo trasportato da immatricolare.

il divieto di "vendere" mi pare sia più relativo alle attività commerciali dentro l'EU, altrimenti che fanno vietano anche la vendita tra privati di automobili?

perchè diversamente si configura un blocco doganale, che è una cosa diversa da un blocco commerciale.
A quanto avevo letto io era come ti ho detto anche perché altrimenti potresti andare avanti all'infinito nel senso che vado in USA, importo termici e di fatto è come se il blocco non esistesse.

Sostanzialmente basterebbe che ogni marchio avesse una produzione in un paese senza blocchi e poi importasse e il gioco è fatto. Oggigiorno specialmente... fai fare gli ordini magari anche in concessionaria ma online e ti organizzano l'import. Avrebbe poco senso non credi?

Poi sia chiaro... certezze assolute non ne ho potrebbero anche non aver valutato la cosa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 15:03   #24
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'Europa il divieto è solo per la vendita del nuovo quindi non puoi importare un termico "nuovo" e/o prodotto dopo il 2035 ma puoi importare o vendere/comprare qualsiasi termico prodotto ante 2035.
Provo a porre a te un quesito perchè mi sembri informato su questi argomenti, ma ovviamente la domanda è per tutti...

Una cosa che non mi è chiara della data del 2035.

Si parla di stop alla vendita di auto nuove termiche in ue, fin qui ok.

Non mi è chiaro se ci sarà anche un divieto di produzione delle termiche.

Le case produttrici ue potranno produrre (in ue) auto termiche da esportare in nazioni del mondo in cui non dovesse esserci il divieto di vendita?
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 15:51   #25
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Provo a porre a te un quesito perchè mi sembri informato su questi argomenti, ma ovviamente la domanda è per tutti...

Una cosa che non mi è chiara della data del 2035.

Si parla di stop alla vendita di auto nuove termiche in ue, fin qui ok.

Non mi è chiaro se ci sarà anche un divieto di produzione delle termiche.

Le case produttrici ue potranno produrre (in ue) auto termiche da esportare in nazioni del mondo in cui non dovesse esserci il divieto di vendita?
Sinceramente non so risponderti con certezza ma dato che ovunque ho letto divieto di vendita e non produzione sinceramente propenderei per l'ipotesi che possano produrle in UE a patto di venderle altrove ma prendila come una mera ipotesi.

Fermo restando che non so quanto potrebbe essere conveniente una cosa del genere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 16:17   #26
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sinceramente non so risponderti con certezza ma dato che ovunque ho letto divieto di vendita e non produzione sinceramente propenderei per l'ipotesi che possano produrle in UE a patto di venderle altrove ma prendila come una mera ipotesi.

Fermo restando che non so quanto potrebbe essere conveniente una cosa del genere.
Si è quello che pensavo anch'io: non converrebbe produrre utilitarie termiche in un continente come l'europa con alti costi di manodopera per esportare in nazioni probabilmente più povere. In tal caso non saresti competitivo con le termiche prodotte direttamente in tali nazioni con minori costi di forza lavoro.

Era più una curiosità teorica.

Potrebbe aver senso porsi la domanda per marchi di lusso come la Ferrari, dubito che tutti gli stati del mondo vieteranno la vendita di auto termiche e quindi si può ipotizzare che verranno ancora prodotte supercar termiche per essere esportate in tali mercati..
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 19:11   #27
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A quanto avevo letto io era come ti ho detto anche perché altrimenti potresti andare avanti all'infinito nel senso che vado in USA, importo termici e di fatto è come se il blocco non esistesse.

Sostanzialmente basterebbe che ogni marchio avesse una produzione in un paese senza blocchi e poi importasse e il gioco è fatto. Oggigiorno specialmente... fai fare gli ordini magari anche in concessionaria ma online e ti organizzano l'import. Avrebbe poco senso non credi?

Poi sia chiaro... certezze assolute non ne ho potrebbero anche non aver valutato la cosa.
non proprio, tu fai l'esempio di un commerciante che va in america e compra termici importandoli in massa, ed è un tipo di business che già oggi non so quanto sia florido... ma comunque non si potrà fare, perchè appunto sarebbe un concessionario di se stesso che compra auto per venderle.
quindi vietato!

io ho fatto l'esempio del tizio privato che, come già oggi accade, si trova una macchina usata all'estero (usa o altro) e se la fa importare qui.
il "commerciante" in questo caso è quello che gli vende il trasporto/brokeraggio/pratiche burocratiche, il venditore è un privato straniero oppure un venditore di auto straniero non coinvolto dalla normativa europea.

la differenza sostanziale la potrà forse fare il blocco doganale per divieto totale del tipo di beni come già avviene per altre cose regolamentate a livello statale (non puoi comprare e importare determinati beni se non sei autorizzato) applicato a tutti anche i privati cittadini.
oppure dei dazi elevatissimi su auto termiche che provengano da qualunque parte del mondo (mi parebbe insensato, dato che roba termica per destinazioni specifiche se continuerà a importare anche dopo il 2035).

il senso che ci trovo io è che, ovviamente, se blocchi i commercianti dalla possibilità di venderle, è ovvio che intanto la schiacciante maggioranza del mercato lo uccidi così.
non è che il concessionario che vende Panda oggi si metterà a importare marmellando delle termiche cinesi equivalenti usate in massa per cercare di venderle... avrebbero costi proibitivi per il mercato comune dell'auto di massa.

o pensi che ci saranno milioni e milioni di privati che in italia si fanno importare i mezzi da oltre oceano?
sono mosche bianche già oggi.

il punto è che se non mettono il blocco doganale, se tu nel 2036 vai in un paese extra EU nel continente, che ne so la Turchia, e ti compri una macchina termica fabbricata nel 2036, quando torni indietro alla dogana del primo paese europeo dovrebbero farti cosa? confiscarti l'auto?
e, ipotizzando che invece passi, quando arrivi in italia la motorizzazione dovrebbe impedirti di immatricolarla?

questo aspetto è ancora nebuloso.

ad oggi non mi vengono esempi di veicoli "nati autovettura" per cui ti possono impedire l'immatricolazione/importazione al massimo mettere obblighi di omologazione come sulle luci/frecce/fendinebbia e via dicendo.
e a questo punto sarà da vedere se le motorizzazioni si rifiuteranno di omologare le auto costruite dal 2036 nel mondo che usano motori termici. sarebbe un cambiamento epocale, perchè la modifica per convertirle in elettrico non è come cambiare due fanali...

sia chiaro comunque che non ci sono i presupposti per creare un "business" su larga scala dei commercianti...
ergo, non sarà questo che permetterà a tutto il popolo dei vari paesi di continuare a comprare termiche, ma a qualcuno invece si...
un po' come oggi uno su 100.000 si compra la muscle car di importazione, nel 2036 e dopo secondo me questo continuerà a succedere.
ma anche per il tipo di auto con poco mercato, costi di gestione diversi da quelli abituali etc etc, resterà tutta una nicchia.

commercialmente parlando, rimarranno forse quelli che non fanno altro che raccattare su commissioni le auto straniere, la differenza è che oggi lo fanno anche preventivamente su quelle che ritengono buoni affari in partenza o le salvage car rattoppate dopo un incidente.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 17:41   #28
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ma tra l'altro nessuno ha mai parlato di impedire di guidare auto termiche...

semplicemente sulla carta adesso ci sono futuri blocchi a chi VENDE auto...
Nuove...le usate si potranno vendere...come le numerose KM 0 che si materializzeranno prima del Natale del 2034....

Per il guidarle la cosa è più complessa. Nel 2050 le auto circolanti non potranno più inquinare...Quindi o va in porto la faccenda degli E-Fuel o tutte le termiche saranno messe in una teca di vetro come modellini (comprese quelle che non saranno in grado di gestire gli E-Fuel).
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 17:51   #29
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
....Certo nel breve sostanzialmente vivi sereno diciamo minimo per i prossimi 10 anni ma dopo nessuno può dire con certezza come si evolveranno le cose.
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Quindi anche te, hai colto al volo e ti sei bevuto la sua panzana, allora vedo che fa bene a spararle, c'è qualcuno che le apprezza...
Se ti informi in modo serio, scoprirai che: in nessuna parte del mondo c'è o è previsto "l'obbligo di usare solo le auto elettriche"...
....tra 10 anni, cioè nel 2034, una bella auto termica, poi usarla per 20/30 anni o più, quindi, per il prossimi 30/40 anni, o sino a quando vorrai ripararla, potrai usare un'auto termica. Poi, chissà cosa avranno inventato, oppure ti avranno già bloccato il rinnovo della patente per l'età.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A quanto avevo letto io era come ti ho detto anche perché altrimenti potresti andare avanti all'infinito nel senso che vado in USA, importo termici e di fatto è come se il blocco non esistesse...
Per come stanno adesso le cose il limite è il 2050...e dipenderà da cosa accadrà con gli E-Fuel, da che tipo di auto potranno gestirli, se ci saranno rimandi, etc.

Ma il deterrente maggiore saranno i costi...I carburanti si alzeranno nei prossimi anni già a causa delle nuove tasse a produttori e commercianti del settore, e gli E-Fuel, dichiarazioni roboanti a parte, difficilmente staranno sotto i 4€ al litro.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 08:42   #30
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Nuove...le usate si potranno vendere...come le numerose KM 0 che si materializzeranno prima del Natale del 2034....
quindi le usate ma importate da mercati dove ancora si vendono nuove con parte o tutto il motore termico, si continueranno ad acquistare, finchè ci sarà un mercato che fa guadagnare qualcuno, ovviamente (altrimenti resterebbero solo i collezionisti).

Quote:
Per il guidarle la cosa è più complessa. Nel 2050 le auto circolanti non potranno più inquinare...Quindi o va in porto la faccenda degli E-Fuel o tutte le termiche saranno messe in una teca di vetro come modellini (comprese quelle che non saranno in grado di gestire gli E-Fuel).
dal 2050 parlano di auto circolanti che non possono inquinare. quindi non basta smettere di vendere carburanti?

ma, nel frattempo, per moto/scooter hanno lasciato via libera?

perchè mi immagino già la follia che partirà, tutti in scooter dal 2051, sembrerà di circolare a Calcutta.

Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Per come stanno adesso le cose il limite è il 2050...e dipenderà da cosa accadrà con gli E-Fuel, da che tipo di auto potranno gestirli, se ci saranno rimandi, etc.
punto ai rimandi

vorrebbe dire che le auto che avranno anche solo 15 anni nel 2050 (oppure ancora meno anni se importate da fuori EU e costruite dopo il 2035) le bannerrano completamente dalle strade di tutti i paesi della UE?

la vedo difficile, più che altro in termini numerici.

già oggi 15 anni sono da cosiderarsi la mezza età di molte auto, visto il parco circolante che abbiamo, mi pare che la media sia 12 o 13 anni, quindi immaginati quante auto con già 20 anni abbiamo oggi in circolazione per tenere questa media così alta.

nel 2035 le auto che ancora si venderanno con parte del motore termico, anche full hybrid quindi, probabilmente potranno arrivare a 20 anni di età ancora in buone condizioni (già le toyota ibride di oggi hanno dimostrato la loro longevità e robustezza, del motore soprattutto. basta cambiare batteria quando serve.)

poi può succedere di tutto come nel miglior distopico scenario, ma se nel 2050 avremo tantissime auto ancora marcianti nel quotidiano con tutta o parte della trazione a combustione, l'unico modo che hanno di fermarle è impedire la vendita del carburante.

ma in questo caso (stop vendita carburante), gli scooter/moto che fanno?? e chi ha esenzioni per motivi di salute?

ergo, strada poco viabile quella di stoppare la distribuzione di carburanti.

manovre di tipo coercitivo le vedo difficile, ci vorebbero controlli a tappeto, oppure partire dal basso direttamente a livello di motorizzazioni e radiare di ufficio tutte le auto con parti termiche, intimando i proprietari di portarle a demolire/esportarle e via dicendo.
tanto se non possono circolare, perchè dovrebbero continuare ad esistere?

comunque sarà sempre da vedere i numeri che ci saranno in quel futuro.
se ne avremo ancora "troppe" di termiche in circolazione, rimanderanno per forza

perchè la conseguenza diretta sarà non avere il piano B per tutte le persone che dovranno demolire la macchina e non compreranno auto elettriche (per N motivi), significa che tali persone andranno movimentate "all'improvviso" con trasporto pubblico che non può esser dimensionato correttamente nell'arco di un paio di anni.

e vedendo cosa stanno facendo ora, il trasporto pubblico è in contrazione a livello di mezzi, man mano che sostituiscono, ad esempio, autobus termici con elettrici, il loro numero cala, sono sempre più sovraffollati già oggi (significa che tante persone usano già adesso il trasporto pubblico).
idem i treni, convogli mai sufficienti, e stracolmi di persone.
metropolitana non c'è ovunque e mai ci sarà, e anche qui a seconda delle città vale il discorso sopra.

in sostanza, ok stoppare tutte le auto da un anno all'altro, ma se i numeri non saranno favorevoli, dovranno rimandare per forza di cose.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 16:50   #31
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
quindi le usate ma importate da mercati dove ancora si vendono nuove con parte o tutto il motore termico, si continueranno ad acquistare, finchè ci sarà un mercato che fa guadagnare qualcuno, ovviamente (altrimenti resterebbero solo i collezionisti).
Per le importazioni dell'usato onestamente non so...non mi sono mai informato perché la cosa non mi interessava...vedo se trovo qualcosa...

Quote:
dal 2050 parlano di auto circolanti che non possono inquinare. quindi non basta smettere di vendere carburanti?
Se ci sono gli E-Fuel (chi li può usare almeno) si circola, altrimenti no...

Quote:
ma, nel frattempo, per moto/scooter hanno lasciato via libera?

perchè mi immagino già la follia che partirà, tutti in scooter dal 2051, sembrerà di circolare a Calcutta.
Per moto, motocicli, scooter e similia, visto il problema di avere batterie piccole con grande capacità, per adesso, a parte le normative EURO, non si è deciso niente...comunque, visto che dovranno essere compatibili con gli E-Fuel penso che potranno girare solo quelli prodotti fra 10-12 anni in poi.

Quote:
punto ai rimandi

vorrebbe dire che le auto che avranno anche solo 15 anni nel 2050 (oppure ancora meno anni se importate da fuori EU e costruite dopo il 2035) le bannerrano completamente dalle strade di tutti i paesi della UE?

la vedo difficile, più che altro in termini numerici.

già oggi 15 anni sono da cosiderarsi la mezza età di molte auto, visto il parco circolante che abbiamo, mi pare che la media sia 12 o 13 anni, quindi immaginati quante auto con già 20 anni abbiamo oggi in circolazione per tenere questa media così alta.
La media Italiana è quasi 13 anni, quella europea 12 a causa di paesi come la Grecia che hanno una media di 17 anni.
Ma tra normative locali e aumento dei carburanti è molto probabile che ci saranno dei grossi sfoltimenti nei prossimi 15 anni.

Quote:
nel 2035 le auto che ancora si venderanno con parte del motore termico, anche full hybrid quindi, probabilmente potranno arrivare a 20 anni ...
...poi può succedere di tutto come nel miglior distopico scenario, ma se nel 2050 avremo tantissime auto ancora marcianti nel quotidiano con tutta o parte della trazione a combustione, ...
...manovre di tipo coercitivo le vedo difficile, ci vorebbero controlli a tappeto, ................
Se gli E-FUEL funzioneranno si potranno solo usare quelli, e le auto che non potranno usarli semplicemente non avranno di che girare...
Se non funzioneranno (cosa poco probabile, al limite non arriveranno ad inquinamento zero, ma sarà molto più basso della situazione attuale) si dovrà rivedere la cosa...

I mezzi pubblici andranno rivisti, così come saranno riviste le abitazioni (niente Metano, GPL, gasolio, Pellet, etc.) ed altre cose.
Questo, insieme alla lievitazione dei costi dei carburanti, farà un ulteriore sfoltimento del parco auto...e il piano B sarà il carsharing.

E purtroppo non puoi dire "da un anno all'altro" perché nel 2050 saranno quasi 40 anni che si sapeva, si fanno le cose, si applicano le regole, etc.

Un po come sbandierare che Roma è sotto la soglia di inquinamento, dimenticandosi che l'Italia è in deroga e che tale deroga finisce tra poco, proprio quando l'Europa dimezza nuovamente i valori...

Quindi facile dire che, ad esempio, se la deroga ammetteva 100 come inquinamento Roma è a 90/85...ma appena finisce la deroga dovremo stare sotto 50...altrimenti staremo fermi con le macchine 4 giorni su 7.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 17:08   #32
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Se ci sono gli E-Fuel (chi li può usare almeno) si circola, altrimenti no...
a quanto leggo un po' ovunque sugli efuel non ci scommette nessuno perchè resteranno troppo costosi per prendere piede.

Quote:
Per moto, motocicli, scooter e similia, visto il problema di avere batterie piccole con grande capacità, per adesso, a parte le normative EURO, non si è deciso niente...comunque, visto che dovranno essere compatibili con gli E-Fuel penso che potranno girare solo quelli prodotti fra 10-12 anni in poi.
perchè sei cosi sicuro sugli efuel? intendo che vengano messi in vendita dai benzinari al posto della benzina normale.

e, inoltre, tutti quelli che arriveranno a quella data con moto/scooter marcianti non compatibili con gli efuel, bannano anche loro dalle strade o potranno circolare?

Quote:
La media Italiana è quasi 13 anni, quella europea 12 a causa di paesi come la Grecia che hanno una media di 17 anni.
Ma tra normative locali e aumento dei carburanti è molto probabile che ci saranno dei grossi sfoltimenti nei prossimi 15 anni.
certo, ma la media va allungandosi di anno in anno, per via dell'andamento economico.
se ipotizziamo che l'italia (e la grecia) vadano fino al 2050 come stanno andando adesso, economicamente parlando, la media italiana avrà forse sforato i 20 anni.
se le auto nuove sono più longeve rispetto a quelle di 20 anni fa, significa che avremo tante, tantissime auto sopra i 15 anni arrivati al 2050.

i carburanti devono aumentare tantissimo rispetto a quello che costano ora.
con la benzina a 3 euro litro, chi usa l'auto per piccoli spostamenti, continuerà a farlo (città e periferia).
forse non basterebbe nemmeno arrivare a 4 euro al litro.
significa che chi fa pochissima strada con utilitarie e simili (che sono le auto vecchie più comuni) se spende 100 euro al mese oggi di benzina, ne spenderà 200 euro nel 2050. nessuno smetterà di usare l'auto per questo.
si inizierà a parlarne, secondo me, da benzina sopra i 5 euro al litro.
quelli che non metteranno più piede in auto saranno quelli che già oggi dovrebbero non usarla più (quelli che non arrivano a fine mese causa benzina).

Quote:
Se gli E-FUEL funzioneranno si potranno solo usare quelli, e le auto che non potranno usarli semplicemente non avranno di che girare...
Se non funzioneranno (cosa poco probabile, al limite non arriveranno ad inquinamento zero, ma sarà molto più basso della situazione attuale) si dovrà rivedere la cosa...
è un SE troppo grosso.

tutta questa analisi e queste ipotesi le possiamo mettere in cantina finchè un giorno non ci saranno in commercio gli efuel per tutti.
che significa che la benzina non sarà più venduta già da un po' perchè l'alternativa costa uguale.

altrimenti nel 2050 devono comunque bannare la benzina dalla vendita.
e se hai troppe auto circolanti che vanno solo a benzina normale e non efuel, ti crei un ENORME problema di mobilità che:
1- hai risolto prima aggiornando il trasporto pubblico per tempo (PRIMA non DOPO)
2- non hai risolto per tempo e causerà un caos immane anche economico e urbanistico, nel momento in cui oggi usa l'auto per vivere (periferie e paesi) nel quotidiano si ritroverà impedito dal farlo.

Quote:
I mezzi pubblici andranno rivisti, così come saranno riviste le abitazioni (niente Metano, GPL, gasolio, Pellet, etc.) ed altre cose.
Questo, insieme alla lievitazione dei costi dei carburanti, farà un ulteriore sfoltimento del parco auto...e il piano B sarà il carsharing.
si, ma i mezzi pubblici devi iniziare a rivederli oggi.
oggi invece abbiamo mezzi stracolmi e sovraffolati nonostante tantissime persone continuino ad usare l'auto privata inquinante e lo scooter/moto inquinante.

il problema sulle case da affrontare per allora non sarà averle efficientate, ma sarà avere case posizionate compatibilmente con il fatto che non si vuole più far muovere le persone con i propri mezzi.

quindi o fai il trasporto pubblico a debito/perdita enorme (capillarità assurda per coprire tutti quanti in ogni zona), oppure vai a ri-urbanizzare tutto costruendo dove serve.
a me paiono entrambe soluzioni utopiche.
più probabile che i divieti saranno circoscritti a certi ambienti e si penserà a fare giga-interscambi per permettere alle persone di raggiungere il trasporto pubblico.

Quote:
E purtroppo non puoi dire "da un anno all'altro" perché nel 2050 saranno quasi 40 anni che si sapeva, si fanno le cose, si applicano le regole, etc.

Un po come sbandierare che Roma è sotto la soglia di inquinamento, dimenticandosi che l'Italia è in deroga e che tale deroga finisce tra poco, proprio quando l'Europa dimezza nuovamente i valori...

Quindi facile dire che, ad esempio, se la deroga ammetteva 100 come inquinamento Roma è a 90/85...ma appena finisce la deroga dovremo stare sotto 50...altrimenti staremo fermi con le macchine 4 giorni su 7.
intanto iniziamo a vedere se le misure drastiche vengono applicate.

perchè lo sanno tutti che fare le cose per tempo è un concetto normalmente utopico.
quindi tantovale abituarsi a bloccare tutto "in emergenza" perchè non si era pronti ad affrontarla, l'emergenza.

se nel 2050 vogliono sul serio fermare fisicamente tutte le auto che non sono "come dicono loro", dovranno inventarsi qualcosa di decisamente fantasioso che vada a rivedere tutto ciò che sono le regole della motorizzazione/pra/codice della strada.

o vai a radiare di ufficio tutto quanto non risulta "compatibile", incluso quel che oggi è storico/espoca, oppure hai voglia a fermare fisicamente le auto ovunque.

ripeto comunque che quando smetteranno effettivamente di vendere carburanti, sarà il giorno in cui le auto staranno ferme.
fino ad allora, buona fortuna a tutti.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1