Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2024, 16:13   #21
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
l'ho detto io che questi update di sicurezza li fanno per spiarci meglio e rubarci ancora meglio i nostri dati

le spacciano per patch da installare subito: Attenzione aggiornate immediatamente! ma in realtà secondo me ci rendono ancora più vulnerabili.

Ieri la news della vulnerabilità del wifi e aggiornate aggiornate! oggi la news della vulnerabilità di Uefi e aggiornate aggiornate! fra poco se ne viene anche Chrome con i suoi allarmi frequenti sul browser e aggiornate aggiornate! Ah raga, questi vogliono sapè ancora meglio quello che famo col pc. Io nun aggiorno niente, sto bene così grazie
Ooooooooooooohhhhhhhhhhh, ora sì che ti riconosco: finalmente sei tornato al complottismo, era ora. Non ti si sopportava più, prima con i consigli di rimorchio pulzelle e poi con i consigli su come passare ore a giocare al PC con i componenti migliori (due cose, pulzelle e videogame, che, notoriamente, sono in perfetta antitesi, ma vabbè ). Stiamo tornando alla normalità finalmente, ti vogliamo complottista e basta!!!!
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:47   #22
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7711
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il bios era un misero firmware il uefi è un intero sistema operativo è ovvio che è meno sicuro non potrebbe essere diversamente. E non ci si puo fare niente se non patcharlo regolarmente
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Peccato che dopo qualche anno non vengono più rilasciati aggiornamenti e quindi rimangono falle aperte per sempre.

A volte la semplicità paga, il BIOS tradizionale ha tutto quello di cui si ha bisogno.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
certamente il BIOS era molto più sicuro.
ma i fanatici del "progresso" hanno spinto UEFI e ora c'è un (?) punto di attacco in più...
ma come, con tutti i "SECURE" (secure core, secure boot, secure engine, platform security processor aka Pluton, ecc.) e i "TRUSTED" (tpm, ...) con cui hanno imbottito i pc, mi volete dire che sono meno sicuri di prima?
quando lo dicevamo noi sul forum eravamo eretici malfidenti, ora è sotto gli occhi di tutti, CVD.

Ultima modifica di sbaffo : 21-06-2024 alle 16:52.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:49   #23
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ma come, con tutti i "SECURE" (secure core, secure boot, secure engine, platform security processor, ecc.) e i "TRUSTED" (tpm, ...) con cui hanno imbottito i pc, vuoi dire che sono meno sicuri di prima?
CVD
non esiste la sicurezza estrema ma le tecnologia da te citate hanno contribuito ad aumentarla questo è un fatto
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:51   #24
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7711
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il bios era un misero firmware il uefi è un intero sistema operativo è ovvio che è meno sicuro non potrebbe essere diversamente. E non ci si puo fare niente se non patcharlo regolarmente
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non esiste la sicurezza estrema ma le tecnologia da te citate hanno contribuito ad aumentarla questo è un fatto
solo io vedo una contraddizione?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:53   #25
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
solo io vedo una contraddizione?
si
il bios uefi ha intrototto una dozzina di tecnologie di sicurezza che con il bios standard non potevano esistere quindi è tutto lineare
ps SENZA UEFI LA SICURAZZA SAREBBE INFERIORE E DI MOLTO
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 17:04   #26
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Oltre al fatto che +codice=+problemi quello che molti faticano a capire è che le tecnologie di trusted computing /secure-qualsiasi cosa sono problematiche per due motivi:

- si da in mano a delle aziende il potere di stabilire ciò che è sicuro o no, quindi potranno usarlo a loro piacimento, magari non considerando sicure cose che loro non vogliono che si diffondano
- in presenza di una falla del codice malevolo risulterebbe approvato e "trusted", quindi può fare qualsiasi cosa indisturbato

Oltre al fatto che potenzialmente ledono le libertà dell'utente
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 18:18   #27
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Oltre al fatto che +codice=+problemi quello che molti faticano a capire è che le tecnologie di trusted computing /secure-qualsiasi cosa sono problematiche per due motivi:

- si da in mano a delle aziende il potere di stabilire ciò che è sicuro o no, quindi potranno usarlo a loro piacimento, magari non considerando sicure cose che loro non vogliono che si diffondano
- in presenza di una falla del codice malevolo risulterebbe approvato e "trusted", quindi può fare qualsiasi cosa indisturbato

Oltre al fatto che potenzialmente ledono le libertà dell'utente
android mi pare la dimostrazione di quel che dici...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 18:18   #28
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7711
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
si
il bios uefi ha intrototto una dozzina di tecnologie di sicurezza che con il bios standard non potevano esistere quindi è tutto lineare
ps SENZA UEFI LA SICURAZZA SAREBBE INFERIORE E DI MOLTO
ognuna delle quali avrà le sue falle, quindi dozzine (almeno) di falle nuove (lo dicevi tu che il bios è più sicuro perchè più semplice).

@ Ataru
- è proprio l'esempio di Pluton, voluto da MS su Xbox per proteggersi dalla pirateria, non certo per proteggere i giocatori dai virus, e poi portato su pc spacciandolo invece per la sicurezza degli utenti.
- c'è già stato il caso di Keys rubate ed usate per "trustificare" malware, il problema è che le keys erano quelle nei chip "uefi/trusted" perciò era un casino sostituirle. Non mi ricordo come hanno risolto. Mi pare la news fosse anche qui su hwup.
Concordo sul fatto che il problema maggiore è che se un malware infetta questi chip di livello "zero" è irrilevabile e inestirpabile, mentre prima un modo c'era sempre.

Ultima modifica di sbaffo : 21-06-2024 alle 20:36.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 18:22   #29
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
android mi pare la dimostrazione di quel che dici...
Fortunatamente PlayProtect e compagnia bella sono facilmente disattivabili, ma fosse per me rendersi obbligatorio per i produttori dare i permessi di root di default perché è assurdo non essere amministratore del proprio dispositivo
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 18:44   #30
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ma come, con tutti i "SECURE" (secure core, secure boot, secure engine, platform security processor aka Pluton, ecc.) e i "TRUSTED" (tpm, ...) con cui hanno imbottito i pc, mi volete dire che sono meno sicuri di prima?
quando lo dicevamo noi sul forum eravamo eretici malfidenti, ora è sotto gli occhi di tutti, CVD.
Addirittura i vecchi BIOS, su alcune schede madri, avevano anche la protezione fisica da scrittura per le EPROM , generalmente, avevano un EPROM di backup in caso di corruzione di quella di default.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 20:17   #31
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Non vedo l'ora che CoreBoot diventi più popolare e facilmente installabile... UEFI sta diventando sempre più il punto debole e critico dei pc, e difficilmente aggiornabile/patchabile...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 20:43   #32
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7711
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Addirittura i vecchi BIOS, su alcune schede madri, avevano anche la protezione fisica da scrittura per le EPROM , generalmente, avevano un EPROM di backup in caso di corruzione di quella di default.
Si, ma anche senza arrivare a tanto, a mamoria non si potevano aggiornare da windows ma solo partendo dal bios e inserendo un floppy col file del nuovo bios, poi forse si è passati all'usb. Insomma procedura manuale obbligatoria.
Capisco la comodità e facilità di fare tutto da SO, ma non è che il bios si aggiorna ogni due per tre...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 21:24   #33
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Si poteva fare, per qualche prodotto, anche da web, tramite software fornito dal produttore della scheda madre. E infatti, una volta ci ho passato guai, rischiando di dover buttare la scheda
Da quella volta, mai più fatto senza una reale necessità !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 00:08   #34
MarioZamb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
Premesso che non sono complottista devo spezzare una lancia in favore di chi dice hanno effettivamente la possibilità di spiarci. A chi conosce l’inglese (purtroppo in italiano non c’è) suggerisco di leggere approfonditamente questo articolo di wikipedia prima di intervenire ulteriormente compresa la parte delle vulnerabilità.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Intel_Management_Engine
MarioZamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 00:36   #35
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7711
Quote:
Originariamente inviato da MarioZamb Guarda i messaggi
Premesso che non sono complottista devo spezzare una lancia in favore di chi dice hanno effettivamente la possibilità di spiarci. A chi conosce l’inglese (purtroppo in italiano non c’è) suggerisco di leggere approfonditamente questo articolo di wikipedia prima di intervenire ulteriormente compresa la parte delle vulnerabilità.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Intel_Management_Engine
(il link non è cliccabile, non grave, si copia-incolla)
Si, l' IME è tristemente famoso da tempo per essere una cloaca di vulnerabilità, e se non erro usava a scrocco un microsistema operativo nato come esercizio universitario, Minix.
Edit: Ho letto il link, molto peggio di quel che già ne pensavo, allucinante, il paragrafo vulnerabilità è il meno peggio , già design e hardware fanno venire i brividi, ma il top è alla fine, quando dice che non è disabilitabile dagli utenti neanche da bios, mentre per i pc governativi/militari è disabilitato di fabbrica... chi vuol capire capisce...

Ultima modifica di sbaffo : 22-06-2024 alle 09:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 07:29   #36
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Chi capisce di informatica , sa che gli unici modi per non essere esposti ad attacchi sono, tenere scollegato da internet il PC o non accenderlo proprio… lasciamo perdere le teorie complottistiche … quelle vanno bene con i terrapiattisti…
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 09:07   #37
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7711
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Chi capisce di informatica , sa che gli unici modi per non essere esposti ad attacchi sono, tenere scollegato da internet il PC o non accenderlo proprio… lasciamo perdere le teorie complottistiche … quelle vanno bene con i terrapiattisti…
Sulla prima hai ragione, sulla seconda non è sufficente: l'IME resta sempre acceso anche a pc spento, va proprio tolta corrente per spegnerlo (paragrafo design-hardware), altrimenti ha un accesso separato alla lan (con un suo Mac) e anche al traffico di rete del pc... hai ragione, non sembra proprio uno rootkit come dice la EFF, un noto covo di terrapiattisti, e pure google ha cercato di disabilitarlo a fatica nei suoi server, mannaggia quanti terrapiattisti eh

ma tu scommetto che sei uno di quelli che "non ha nulla da nascondere" vero?

Ultima modifica di sbaffo : 22-06-2024 alle 09:12.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 09:12   #38
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sulla prima hai ragione, sulla seconda non è sufficente: l'IME resta sempre acceso anche a pc spento, va proprio tolta corrente per spegnerlo (paragrafo design-hardware), altrimenti ha un accesso separato alla lan (con un suo Mac) e anche al traffico di rete del pc... hai ragione, non sembra proprio uno rootkit come dice anche la EFF, un noto covo di terrapiattisti, e pure google ha cercato di disabilitarlo a fatica nei suoi server, mannaggia quanti terrapiattisti eh

ma tu scommetto che sei uno di quelli che "non ha nulla da nascondere" vero?
Nel dire pc spento ero sarcastico … intendevo il non usare proprio il PC.

Io ho la scoscienza pulita, quindi non ho nulla da nascondere

Edit:
Perdonami , ma mi spieghi la tua ultima frase ? La posso intendere in vari modi, anche offensiva.. spiega , spiega grazie
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 22-06-2024 alle 12:46.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 15:25   #39
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Fortunatamente PlayProtect e compagnia bella sono facilmente disattivabili, ma fosse per me rendersi obbligatorio per i produttori dare i permessi di root di default perché è assurdo non essere amministratore del proprio dispositivo
concordo al 100%
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 00:34   #40
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da yuribian Guarda i messaggi
purtroppo è cosi credimi. Tu hai un notebook Lenovo che offre grande assistenza post vendita. Io invece ho Gigabyte che se ne frega assolutamente di fare aggiornamenti e tutto è fermo al 2022, non si trovano drivers aggiornati dopo quella data, né bios né firmware. La prova di quanto dico:

Ma tu non devi guardare nel sito Gigabyte... nel sito Lenovo nemmeno per il mio trovo niente di aggiornato, è fermo al 2019, ma altrove si trovano tranquillamente i driver aggiornati.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1