Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2024, 13:39   #21
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
bene ma non benissimo, mi sa che ripasso fra un paio di generazioni
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 14:27   #22
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Semplicemente sono usciti con M1 poco prima del cambio generazionale di CPU con tanto di processo produttivo nuovo.
Sono arrivati per primi ok, ma dopo 1 mese sono uscite CPU equivalenti.

C'è stato un "balzo" ma niente di "magico".

Ogni volta che si parla di PC ARM sembra che per magia andranno di più, consumeranno meno e cambieranno per sempre il mercato... e poi puntualmente non succede.
Equivalenti? Nel rapporto prestazioni/consumi?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 18:34   #23
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Semplicemente sono usciti con M1 poco prima del cambio generazionale di CPU con tanto di processo produttivo nuovo.
Sono arrivati per primi ok, ma dopo 1 mese sono uscite CPU equivalenti.

C'è stato un "balzo" ma niente di "magico".

Ogni volta che si parla di PC ARM sembra che per magia andranno di più, consumeranno meno e cambieranno per sempre il mercato... e poi puntualmente non succede.
Vatti a vedere i valori TDP di un 11700K e paragonali con quelli di M1 in base alle performace ottenute... Sul browser di Geekbench trovi tutto ciò che ti serve.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 18:51   #24
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
doveva essere l'alba di una nuova era e.. niente un giorno come un'altro
al massimo sono una alternativa ma niente di speciale, anzi a che pro lasciare x86 per tentare la fortuna
nella migliore delle ipotesi e' gia' tanto se funziona
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 19:38   #25
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 804
Da possessore e utilizzatore da sempre di Mac Mx...
Quale stracazzo sarebbe la magia della serie M?
Ok la batteria dura una vita se non usi il Mac.
Ma io che lo uso per lavoro lo devo caricare alle 16 per Dio.
E le prestazioni?
Ok per posta e qualche meeting ma Cristo santo non ci puoi far girare un emerito cazzo.
Basta con i fanboy maledetti Apple.
BASTA
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 20:33   #26
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Da possessore e utilizzatore da sempre di Mac Mx...
Quale stracazzo sarebbe la magia della serie M?
Ok la batteria dura una vita se non usi il Mac.
Ma io che lo uso per lavoro lo devo caricare alle 16 per Dio.
E le prestazioni?
Ok per posta e qualche meeting ma Cristo santo non ci puoi far girare un emerito cazzo.
Basta con i fanboy maledetti Apple.
BASTA
Con un processore x86 arriveresti alle 16? E se si, con che prestazioni?
Non c'è nessuna magia, semplicemente per quanto consumano vanno un casino o per quanto vanno non consumano nulla.
Poi, un 12900K su desktop va più forte? Senza dubbio. Ma su portatile non si era ancora visto quel rapporto prestazioni/consumi. E non si vede tutt'ora a dire il vero ma i miglioramenti ci sono stati... d'altra parte dal primo M1 sono passati 4 anni.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 21:23   #27
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Vatti a vedere i valori TDP di un 11700K e paragonali con quelli di M1 in base alle performace ottenute... Sul browser di Geekbench trovi tutto ciò che ti serve.
Paragoneare un M1 con un 14700K... ma che senso ha?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 21:50   #28
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Paragoneare un M1 con un 14700K... ma che senso ha?
A parte che ha scritto 11, non 14...però certo, ha poco senso. Detto queso, come dicevo: ci dici tu quali sono i processori che, usciti un mese dopo, avevano lo stesso rapporto prestazioni/consumi?
Io ho presente processori che andavano molto meno consumando uguale o consumavano un troiaio andando uguale. Ma non ho una gran memoria, ammetto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 23:36   #29
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Paragoneare un M1 con un 14700K... ma che senso ha?
Ho scritto 11700... il suo coetaneo nel 2020!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 23:41   #30
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
A parte che ha scritto 11, non 14...però certo, ha poco senso. Detto queso, come dicevo: ci dici tu quali sono i processori che, usciti un mese dopo, avevano lo stesso rapporto prestazioni/consumi?
Io ho presente processori che andavano molto meno consumando uguale o consumavano un troiaio andando uguale. Ma non ho una gran memoria, ammetto.
Il senso lo ha perchè sono entrambi octacore ( fisici per Intel )... Ripeto, poi basta andare a vedere i dati e si scopre che M1 può vantare prestazioni in single core leggermente migliori (più o meno del 5% ) e nella stesso range in multicore, consumando molto meno.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 06:16   #31
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il senso lo ha perchè sono entrambi octacore ( fisici per Intel )... Ripeto, poi basta andare a vedere i dati e si scopre che M1 può vantare prestazioni in single core leggermente migliori (più o meno del 5% ) e nella stesso range in multicore, consumando molto meno.
L'11700K in multi va parecchio più forte di un M1... ma ci sta, consuma quasi le 10 volte.

Comunque vediamo cosa dice l'amico che sostiene che un mese dopo siano usciti processori equivalenti...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 07:54   #32
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
L'11700K in multi va parecchio più forte di un M1... ma ci sta, consuma quasi le 10 volte.

Comunque vediamo cosa dice l'amico che sostiene che un mese dopo siano usciti processori equivalenti...
Di tantissimo non direi, poi se consideriamo l'M1 Pro il divario è quasi azzerato, tenendo conto che i SoC Apple non hanno l'HT e l'overboost.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 07:59   #33
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ho scritto 11700... il suo coetaneo nel 2020!!!
Si si, ho sbagliato a scrive, comunque ha zero senso paragonare un soc per notebook con una cpu desktop.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:01   #34
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Di tantissimo non direi, poi se consideriamo l'M1 Pro il divario è quasi azzerato, tenendo conto che i SoC Apple non hanno l'HT e l'overboost.
Ok, io parlavo di M1 base, non Pro. Col pro hai ragione.

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si si, ho sbagliato a scrive, comunque ha zero senso paragonare un soc per notebook con una cpu desktop.
Quindi? Questi processori "equivalenti"?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:01   #35
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Da possessore e utilizzatore da sempre di Mac Mx...
Quale stracazzo sarebbe la magia della serie M?
Ok la batteria dura una vita se non usi il Mac.
Ma io che lo uso per lavoro lo devo caricare alle 16 per Dio.
E le prestazioni?
Ok per posta e qualche meeting ma Cristo santo non ci puoi far girare un emerito cazzo.
Basta con i fanboy maledetti Apple.
BASTA
Datti una calmata e modera i toni!! E soprattutto cerca di essere obiettivo...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:03   #36
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ok, io parlavo di M1 base, non Pro. Col pro hai ragione.



Quindi? Questi processori "equivalenti"?
https://nanoreview.net/en/cpu-compar...-ryzen-7-5800u

Così sei contento, tra l'altro sono comunque su due processi differenti favorevili a M1
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:06   #37
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Datti una calmata e modera i toni!! E soprattutto cerca di essere obiettivo...
Sbagliatisismi i toni, ma qui siete voi che non siete obiettivi.
Non c'è assolutamente niente di magico nei soc M1/2/3/4 ne nei core ARM.
Quando devono lavorare sudano esattamente come i core x86
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:06   #38
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si si, ho sbagliato a scrive, comunque ha zero senso paragonare un soc per notebook con una cpu desktop.
Perchè mai? Si parla di prestazioni in rapporto al consumo... Per quanto consumi di più una CPU desktop, logicamente direi, non ha un incremento di prestazioni paragonabili.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:09   #39
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
https://nanoreview.net/en/cpu-compar...-ryzen-7-5800u

Così sei contento, tra l'altro sono comunque su due processi differenti favorevili a M1
In effetti va meno e consuma di più.
Come detto, non c'è magia negli Apple Silicon, c'è solo un'efficienza incredibile.
Poi si può anche odiare tutto quello che fa Apple e fare i bastian contrari, così come ci sono utenti che comprerebbero anche la cacca se la vendessero... basterebbe stare in mezzo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:10   #40
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Perchè mai? Si parla di prestazioni in rapporto al consumo... Per quanto consumi di più una CPU desktop, logicamente direi, non ha un incremento di prestazioni paragonabili.
Perchè se parli di rapporto tra prestazioni e consumi non puoi paragonare due soc pensati per ambiti differenti.
Un soc mobile sarà pensato per avere un'efficienza superiore perché deve stare in un sistema che occupa poco spazio e funziona a batteria, in un sistema desktop invece queste cose passano in secondo piano.
Banalmente cambiano le frequenze di lavoro a si vanno a collocare in finestre diverse di efficienza.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1