|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
|
Quote:
Ultima modifica di TorettoMilano : 14-02-2024 alle 08:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
Ma da un mio pensiero: Semafori: quanta energia gli dai in due forse tre minuti ? Quanto spendi per dargliela ? Parcheggi: quanto spendi per evitare al tizio di attaccare la spina ? Autostrade: considerando che per fare 29 km spendo 2,2 euro di autostrada mi immagino cosa costerà una volta che l'avranno sventrata e messo 29 mila bobine di rame ! Poi si sa che il termine WIRELESS, fa scena ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
|
Quote:
sulla velocità di ricarica qui, primo articolo trovato al volo, si parla di una ricarica completa di una taycan in 10 minuti https://www.motorbox.com/auto/magazi...e-in-10-minuti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
ma vedi questo setup: ![]() devi replicarlo continuamente per tutta la lunghezza della strada / parcheggio /quello che vuoi. quindi migliaia e miglaia ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
Quote:
![]() clienti strani e fuori specifica ci sono ma sono ovviamente eccezioni Quote:
Quote:
è ridicolo anche solo pensare che sia un sistema intelligente da attuare ma è pieno di invasati.. che sia tecnologicamente fattibile si.. che sia sostenibile ambientalmente ho i miei dubbi visto quanto rame servirebbe e quanti danni vanno fatti per mettere le bobine, fare le cabine etc.. rendiamoci conto.. se è vero che le singole bobine hanno da 50 a 150 kW vuol dire che ogni 10-20 bobine serve una cabina MT/BT.. 20 bobine cosa sono ? 100 metri ? 200 metri ?.. neanche le ferrovie sono messe così male capisco la pigrizia e l'insulsaggine di cercare soluzioni per non migliorare le batterie o abbandonare il progetto ma già perdiamo il 20% di energia dalla centrale alla macchina con l'attuale sistema di carica.. vogliamo perdere un altro 5-10% a fronte di un bel danno ambientale di dover devastare le strade per la banale pigrizia di non attaccare le auto alla spina ? e chi racconta la favoletta che questo permetterebbe di avere auto con batterie più piccole spero che lo sappia che è solo marketing perchè non saranno tutte le strade del mondo con le bobine e quindi le batterie non cambieranno ma le auto avranno altri 50 kg (minimo) di peso aggiuntivo per l'induttore.. meglio questi giga-iper-charger ridicoli che bobine sotto la strada..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
|
tutti dubbi legittimi i tuoi per quanto mi riguarda, te hai una visione disfattista sul wireless e io sono più positivo, vedremo come andrà (non come sfida personale tra me e te ma per curiosità)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Non sono disfattista, sono realista, ho conoscenze in campo elettrico come notturnia, che nel post qui sopra esprime in maniera magistrale i dubbi di carettere esclusivamente tecnico nella realizzazione di autostrade wireless!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
|
Tesla ha già alcune location con un centinaio di postazioni, perché dovrebbero ridimensionare il progetto? E che io sappia ci può essere una parte di power sharing (dipende sempre come sono collegate le singole colonnine alle cabine), ma sono tutte in grado di caricare ad alta potenza.
È ovvio che stazioni così grandi non sono pensate per l'utilizzo odierno, ma sono in prospettiva. Ricordatevi che Tesla ha aperto i Supercharger anche agli altri marchi, che intensificheranno non poco le vendite nei prossimi anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
|
non mi metto minimamente a contestare le tue conoscenze elettriche, qui si parla di investimenti faraonici e di test già in atto (in america già una tratta è attiva su una tratta pubblica per test). se effettivamente si arriverà a conclusioni simili a quelle indicate da te semplicemente ti darò ragione, avere a che fare con persone competenti può solo rendermi felice ed è la funzione di un forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
ed è giusto che ci sia, gli esperimenti vanno fatti anche perchè ci vanno dei dati rilevati in condizioni reali per giudicarne la fattibilità al di là dellle chiacchere che si fanno sui forum. Poi non è detto che ci sia qualcuno che decide di investirci davvero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
ne uso parecchi per alimentare wireless dei sensori che portano circa 15w a 24V + bus tipo i bic007 riguardo il mondo prettamente automotive avevo visto già nel 2018 un interfaccia wireless per carica di bev da tipo 50 kw a 30 cm con un efficienza sul 90% il problema di questi sistemi è che richiedono un centraggio praticamente perfetto tra le due bobine (sull'auto c'era una specie di hmi per centrare il parcheggio) altrimenti l'efficienza crolla e quando si parla di caricare una bev significa buttare via parecchi euri / dollari. pure sulla progettazione di agv su linea magnetica che hanno una precisione di posizionamento enormemente migliore di un'auto (calcolando che sono macchine che pesano un paio di quintali massimo e che via programma li posso rallentare a meno di 1 cm al secondo appena prima della piazzola) avevamo un efficenza ridicola che non ci permetteva di sostenere un alimentazione a supercap e siamo tornati al caro e vecchio biberonaggio con pattini striscianti ergo in breve tl:dr un accoppiamento wireless statico ha un efficenza enormemente minore del cavo, già con il cavo si perde (a carico dell'acquirente circa il 10% anche su una carica slow quindi di più su una fast) in dinamico con il mezzo in movimento l'efficenza crolla ancora, ergo teoricamente è fattibile (con costi enormi) creare delle corsie di carica ma chi sarebbe disposto a pagare la carica dell'auto (che già adesso ha prezzi praticamente paragonabili a quelli del carburante tradizionale) più del doppio del prezzo di una colonnina cablata, per pagare l'energia persa e l'enorme investimento nel riempire di rame una corsia dell'autostrada?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
|
Quote:
comunque nel 2021 qui si parla di 90% di efficienza a 80km/h, immagino ci siano stati miglioramenti (o quantomeno lo spero) https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...ng_101816.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
Quote:
10% di trasporto e distribuzione + 10% di conversione AC/DV + 10% di perdita per questo sistema wireless.. e ci siamo mangiati il 30% della preziosa energia ancora prima di poterla usare.. fa-vo-lo-so
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
che sarà ma su un totale generato di 1 Terawatt perdere 300 gigawatt per strada ! ![]() Ti faranno pagare 1-2€ al kwh ma eviti di attaccare la spina ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
Quote:
se anche lo sprechiamo per essere più comodi direi che è un'affarone.. tanto basta usare sempre le statistiche per la parte che ci piace di più ed omettere tutto il resto così i numeri sono più belli.. l'efficienza del motore elettrico è del 95% quindi è fighissimo.. l'efficienza del "serbatoio" elettrico invece è un disastro.. specie in inverno.. o se sei sopra il 90% di carica.. o sotto il 15% di carica.. ma chi se ne frega.. non diciamolo.. e che l'auto pesa di più e quindi consuma di più ?.. non lo diciamo lo stesso.. un'auto elettrica da quello che ho capito può fare 100 km con solo 16 kWh di energia elettrica.. mentre un'auto a gasolio fa 100 km con 5 litri di gasolio.. ovvero 50 kWh di energia (circa) .. e quindi l'auto elettrica è 3 volte più efficiente solo che quei 16 kWh di energia non erano 16.. erano 20.. 25.. dipende dal meteo, dalle paturnie del sistema di ricarica, dalla batteria.. dal trasporto etc.. quindi l'auto elettrica è più efficiente.. ma solo del doppio.. ma aspetta.. magari l'energia usata per caricare l'auto deriva da una turbogas a metano che ha un'efficienza del 35% e quindi per fare quei 25 kWh di energia ne abbiamo sprecati il 65% in calore.. e chi lo sa che efficienza ha la catena di produzione visto che non sappiamo neanche con cosa è stata alimentata la vettura.. parlare di efficienza è ridicolo ma sprecare energia è aberrante se ci sono alternative.. e alternative al wireless ci sono.. non fare il wireless..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
Ma temo che il fattore "figaggine" tanto di moda in questi tempi abbia la sua influenza, magari il marketing pomperà questa cosa di avere un auto senza fili, per accalappiare qualcuno che poi vuole andare a vantarsene, non mi stupirebbe la cosa ! ma fino a che al mio distributore solito, mi danno del gasolio, non ci sono problemi ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
Io dubito che accetterò di avere auto con autonomia inferiore a vantaggio di un ridicolo wireless..
detto questo attendo perchè un conto è il mio lavoro un conto è il mio portafoglio e comprerò quello che riterrò economicamente ragionevole ma spero proprio che non si insista a fare danni ambientali passandoli per ecologia.. vedi questo ridicolo wireless. Sulle stazioni tipo questo iper-charger-mega-ultra.. beh.. temo che diventeranno la norma visto i tempi biblici di ricarica .. d’altro canto un distributore normale potrebbe rifornire 20-30 auto in un ora per ogni pompa di benzina e quindi fare 160 auto con 8 pompe senza problemi.. normale che ci vogliano piazzali immensi di catrame, cemento, ferro, rame, etc per ricaricare poche auto con l’involuzione a pile.. Speriamo solo che trovino un modo stile super-condensatori per caricare in pochi minuti al 100% il veicolo e poi lasciarci in pace per 800 km come facevamo adesso.. Spero solo che questi pazzeschi iper-pippa-charger diventino il passato molto velocemente..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.