Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2024, 00:03   #21
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Forse si', a fissione pero', di finta 4a generazione, visti i politici al governo...

Eccola qui l'ignoranza e la paranoia. Qui si parla di fusione, non fissione.
Vedi il messaggio del tuo compare subito sopra.

Prego, amanti della fissione, fateci ridere ancora. Non ne abbiamo mai a sufficienza del vostro rendervi ridicoli.
Vorrei solo precisare che il mio "non ci meritiamo il nucleare" era espresso in senso positivo, dato che (come era facilmente intuibile dal mio successivo commento) ne sono uno strenuo sostenitore. Inoltre, l'ignoranza e la paranoia da me evidenziate non erano assolutamente indirizzate verso alcun utente o commento, ma bensì alla maggior parte della società odierna che esercita il proprio diritto di voto su suolo italiano.
Ah, infine, non penso di avere "compari", in quanto esprimo sempre autonomamente il mio pensiero, indipendentemente se talvolta concorda con quello degli altri.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 03:37   #22
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da boxmoto Guarda i messaggi
ehm. "Nuclear power remains controversial, however, because of public concern about storage of nuclear waste, the potential for catastrophic accident or terrorist attack, and the diversion of fissionable material for weapons production. "
Questo esattamente la fonte che hai citato tu, da cui sono tratti i grafici (Anil Markandya 1, Paul Wilkinson)
Oh beh, che ci sia "public concern" non ci piove (alias,, la "gente" che ha paura di cose indipendentemente dagli studi scientifici).
Purtroppo quanto sia fondato questo "public concern" e' mostrato dai dati sopra.

Ovvero la gente si perde in lunghe discussioni sui possibili problemi del nucleare quando i combustibili fossili sono centinaia-migliaia di volte piu' mortali al TWh.

Solo in Italia di parla di decine di migliaia di morti per malattie connesse ai fossili ogni anno. Milioni per tutto il mondo.

Un poco come lamentarsi che i pompieri potrebbero inzupparti i quadri mentre la tua casa va a fuoco con te e la tua famiglia dentro.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 09-02-2024 alle 04:11.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 06:11   #23
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da boxmoto Guarda i messaggi
In effetti non varrebbe la pena di perder tempo a rispondere a chi al massimo si informa sull'"avvocato dell'atomo" (un blog bufalaro senza basi scientifiche)
Sono sempre stupito come dopo chernobyl, contro quindi ogni evidenza dimostrata e scientifica, ci sia ancora qualcuno che sostiene che le centrali nucleari a fissione non siano pericolose. Voglio dire, se ti crolla la casa non puoi dire che non c'è pericolo che crolli, dopo che è crollata. E tantomeno sostenere che il fatto che la casa (crollata) sia sicura perchè i tuoi calcoli ingegneristici lo dimostrano. La realtà dimostra "sperimentalmente" le cose nella scienza, non le teorie. Purtroppo l'approccio scientifico è ignoto agli "avvocati dell'atomo". Possiamo solo ringraziare la fortuna del fatto che per ora gli incidenti siano stati "non gravi", in attesa di quello grave.
Anche in Giappone abbiamo rischiato, ma questi ragionano come quelli che passano col rosso e siccome gli va bene una o due volte sostengono che si può passare col rosso senza pericolo perchè ancora non si sono schiantati!

Bhe, certo, se lo dici tu che un gruppo di Fisici, Ingegneri, Chimici e altro siano antiscientifici, allora è vero .
Ti dirò di più: non ci sono solo loro, che hanno un sito ufficiale, ma la maggior parte di chi è del settore, perchè a differenza tu, sanno di cosa parlano.
L'esempio che hai fatto sulla casa ,poi, è meraviglioso.
Non hanno mai sostenuto che "una casa crollata" sia sicura, ma hanno sempre scritto che una casa costruita seguendo le normative lo sia.
Tu vivi all'addiaccio in un prato?
Perchè nel mondo qualche casa è crollata e per i più svariati motivi.
Il voler citare Chernobil come esempio di tutte le centrali nucleari del mondo squalifica subito il tuo discorso.
Solo chi non vuole informarsi e capire è rimasto fermo alle tue argomentazioni.
PS: cosa ci fai su un sito di tecnologia?
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 07:00   #24
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ma mi pare di capire che siano 69MJ in più di quanti ne ha consumati. Anche perchè di esperimenti in cui ne vengono prodotti di meno ne sono già stati fatti a bizzeffe.

Ad ogni modo sicuramente agli ambientalisti non andrà bene: la filosofia sottostante all'ambientalismo non è il rispetto dell'ambiente ma è che la gente deve soffrire e vivere scomodamente.

Che poi è la stessa filosofia dell'auto elettrica: non ha nessun senso ambientale ma serve a rendere un po' più scomoda la vita e a limitare il senso di libertà dei poveri.
ho letto anche ansa e dintorni.. è l'energia prodotta in quei 5 secondi e non il bilancio di produzione..

il record.. di per se.. non sono i 69 MJ ma i 5 secondi di attivazione..

se fosse confermato che fa 69 MJ in 5 secondi vorrebbe dire che ha una potenza teorica di 13 MW appena.. per quello ti dicevo che è poca cosa.. è poco più di una centralina industriale.. metà della potenza di una centrale di una cartiera per intendersi..

ma è un prototipo di ricerca.. quando resterà acceso per minuti e minuti vedremo.. fino a che giocano a piccole fiammate per vedere se regge è solo uno spreco immane di soldi.. o un investimento in ricerca come si suol dire..

ma in 20 anni non so se ne vedremo uno acceso a lavorare che produca 500 MW quando siamo a giocattoli da 13 MW per 5 secondi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 07:17   #25
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Se tutto va bene il primo reattore, prototipo di un impianto commerciale a fissione nucleare potrebbe essere STEP, sempre in Inghilterra, dopo il 2040. La differenza rispetto ad iter è che si sta lavorando su un volume molto più compatto, che dovrebbe aiutare a contenere i costi.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 08:09   #26
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4116
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma in 20 anni non so se ne vedremo uno acceso a lavorare che produca 500 MW quando siamo a giocattoli da 13 MW per 5 secondi..
20 anni forse è poco, secondo me dipende quanti anni mancano alla pensione
con tutti miliardi che costano questi esperimenti, io mungerei la mucca fino al 2100
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 08:20   #27
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Mah...
Tempo fa ho scritto un articolo a tal proposito, ve lo linko, spero possa chiarire un po' le idee: La Fusione Nucleare, facciamo chiarezza

All'epoca avevo proposto a tal proposito la mia collaborazione al sito, però hanno già i loro redattori, così ora collaboro attivamente con altre riviste di divulgazione scientifica, peccato.

Ultima modifica di NeroCupo : 09-02-2024 alle 08:23.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 08:28   #28
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
MI sa che andando a vanti cosi' e va bene cosi' che e' difficilissimo e poi nella massima sicurezza, per averne una funzionante ci vorranno 150 anni..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 09:37   #29
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4116
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Mah...
Tempo fa ho scritto un articolo a tal proposito, ve lo linko, spero possa chiarire un po' le idee: La Fusione Nucleare, facciamo chiarezza

All'epoca avevo proposto a tal proposito la mia collaborazione al sito, però hanno già i loro redattori, così ora collaboro attivamente con altre riviste di divulgazione scientifica, peccato.
Bell'articolo.

E belle anche le centinaia di miliardi.


PS: ho preso dal tuo articolo il link,
le radiazioni ci sono, ma poca roba dai, non diventi Hulk

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
"eh ma le scorieHHH, dove le mettiamoHHH, per mille anniHHH"
ah, no, questa volta non regge...
https://euro-fusion.org/faq/does-fus...off-radiation/
Does fusion give off radiation?
The fusion reaction releases neutrons, the energy of which will be used in future power stations to heat water to heat drive the power plant. The neutrons would be quite dangerous to humans, but when the plant is turned off the production of neutrons ceases within milliseconds.
The neutron bombardment also affects the vessel itself, and so once the plant is decommissioned the site will be radioactive. However the radioactive products are short lived (50-100 years) compared to the waste from a fission powerplant (which lasts for thousands of years). Also, the radioactivity in a fusion powerplant will be confined to the powerplant itself.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 09-02-2024 alle 09:42.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 10:14   #30
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
The fusion reaction releases neutrons, the energy of which will be used in future power stations to heat water to heat drive the power plant. The neutrons would be quite dangerous to humans, but when the plant is turned off the production of neutrons ceases within milliseconds.
The neutron bombardment also affects the vessel itself, and so once the plant is decommissioned the site will be radioactive. However the radioactive products are short lived (50-100 years) compared to the waste from a fission powerplant (which lasts for thousands of years). Also, the radioactivity in a fusion powerplant will be confined to the powerplant itself.[/i]
Piccolo appunto: quando si parla di migliaia o centinaia di migliaia di anni per 'far decadere' il combustibile esausto di centrali a fissione si fanno due assunzioni:

1. Che si utilizzino solo centrali nucleari "a spettro termico"
2. Che la radioattivita' del combustibile diventi pari a quella dell'uranio naturale.



In 1. la maggior parte dell'energia contenuta nell'uranio viene buttata (linea rossa e blu). Di fatto, anche se non a livello commerciale (ancora per pochi anni si spera) esistono centrali "a spettro veloce" che permettono di arrivare alla radioattivita' dell'U naturale in circa 200-300 anni (linea verde). Quindi con un tempo di decadimento non troppo dissimile ai rifiuti delle centrali a fusione... Con la differenza che prototipi funzionanti di centrali a fissione veloce esistono dagli anni 60'.

Usare centrali veloci permetterebbe non solo di ridurre il tempo di decadimento dei residui ma aumenterebbe di 50-100 volte l'energia estraibile dall'uranio. E la cosa bella e' che puoi anche riciclare il combustibile esausto accumulato fino ad ora. Chi sta accumulando "scorie" adesso sta mettendo da parte un tesoretto d'energia equivalente a consumi per centinaia/migliaia di anni di intere nazioni.

In 2. si assume che il combustibile esausto per non essere 'pericoloso' debba avere la stessa radioattivita' dell'uranio naturale. Pero' l'uranio naturale e' molto poco radioattivo, tanto e' vero che lo puoi maneggiare tranquillamente a mani nude.

https://www.quora.com/Can-a-person-s...clear-fuel-rod
https://en.wikipedia.org/wiki/Nuclea...uel_Pellet.jpg

Anche assumendo una radioattivita' 10 volte quella dell'U naturale, non si parla di sorgenti particolarmente intense. Quindi quando si parla di "migliaia di anni" ci si riferisce al tempo per rendere le scorie maneggiabili a senza protezioni per tempo indefinito senza conseguenze. Quale altra tipologia di rifiuto tossico riceve lo stesso trattamento? (risposta: nessuna).
E bisogna notare che ad oggi produciamo rifiuti tossici parimenti pericolosi al combustibile esausto che pero' sono in quantita' di o.d.g superiori e sono eterni.

https://www.visualcapitalist.com/vis...-in-the-world/
https://www.sustainabilitybynumbers....newables-waste

Notare la differenza negli ordini di grandezza dei link sopra: per i rifiuti radioattivi "di alto livello" si parla di migliaia di metri cubi. Per alcune categorie di rifiuti tossici (e.g. cenere di carbone) si parla di decine di miliardi di metri cubi.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 09-02-2024 alle 17:56.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 11:15   #31
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7705
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Forse non lo dicono perche' non ci sono scorie tipiche da fissione?
ehm, ho scritto "questa volta non regge", quale parte non hai capito? c'è anche scritto nell'articolo. il "quotatoHHH" era ironico se non l'avevi capito...
Quote:
Eccola qui l'ignoranza e la paranoia. Qui si parla di fusione, non fissione.
Vedi il messaggio del tuo compare subito sopra.

Prego, amanti della fissione, fateci ridere ancora. Non ne abbiamo mai a sufficienza del vostro rendervi ridicoli.
stai parlando di te vero?
mi pareva di ricordare le tue minchi@te, infatti: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...i#post48372951
continua pure a renderti ridicolo...

Quote:
Originariamente inviato da boxmoto Guarda i messaggi
Esatto. Talmente ignorante da non saper distinguere fra una fonte di energia che inquina in modo irrimediabile per centinaia, se non migliaia di anni, come la fissione, e una fonte che produce poco o nulla scorie come la futura probabile fusione
eccolo qui il solito ritornello dei compari antinuclearisti.

Quote:
Originariamente inviato da boxmoto Guarda i messaggi
In effetti non varrebbe la pena di perder tempo a rispondere a chi al massimo si informa sull'"avvocato dell'atomo" (un blog bufalaro senza basi scientifiche)
Sono sempre stupito come dopo chernobyl, contro quindi ogni evidenza dimostrata e scientifica, ci sia ancora qualcuno che sostiene che le centrali nucleari a fissione non siano pericolose. Voglio dire, se ti crolla la casa non puoi dire che non c'è pericolo che crolli, dopo che è crollata. E tantomeno sostenere che il fatto che la casa (crollata) sia sicura perchè i tuoi calcoli ingegneristici lo dimostrano. La realtà dimostra "sperimentalmente" le cose nella scienza, non le teorie. Purtroppo l'approccio scientifico è ignoto agli "avvocati dell'atomo". Possiamo solo ringraziare la fortuna del fatto che per ora gli incidenti siano stati "non gravi", in attesa di quello grave.
Anche in Giappone abbiamo rischiato, ma questi ragionano come quelli che passano col rosso e siccome gli va bene una o due volte sostengono che si può passare col rosso senza pericolo perchè ancora non si sono schiantati!
Ti hanno già risposto sull' "avvocato dell'atomo", tu invece sei ingegnere nucleare suppongo, vero?
Su Chernobyl, in italia siamo stati gli unici a fare il referendum sull'onda dell'emozione, tutta europa ha continuato col nucleare, tutti fessi o fessi noi?
A parte che Chernobyl aveva standard di sicurezza russi, non occidentali, e hanno fatto talmente tenti errori e trascuratezze che non viene neanche usato come esempio di studio su cosa può andare storto. (in più ci sono anche le teorie del complotto, cerca russian woodpecker )

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Anche assumendo una radioattivita' 10 volte quella dell'U naturale, non si parla di sorgenti particolarmente intense. E bisogna notare che ad oggi produciamo rifiuti tossici parimenti pericolosi al combustibile esausto che pero' sono in quantita' di o.d.g superiori e sono eterni.

https://www.visualcapitalist.com/vis...-in-the-world/
https://www.sustainabilitybynumbers....newables-waste

Notare la differenza negli ordini di grandezza dei link sopra: per i rifiuti HLW si parla di migliaia di metri cubi. Per alcune categorie di rifiuti tossici (e.g. cenere di carbone) si parla di decine di miliardi di metri cubi.
Esatto, meglio stoccare sotto terra qualche barile di uranio (le scorie nucleari di una centrale in un anno sono circa quattro barili, fonte mia sorella ingegnere nucleare, ma i link di sievert confermano che sono minuscole) per mille anni (o molto meno in attesa delle nuove centrali che useranno anche le scorie), o meglio migliaia di tonnellate di co2 (ed altro) stoccate in atmosfera per 100 anni? occhio non vede cuore non duole? peccato per il riscaldamento climatico che tanto vi sta a cuore e tra cento anni sarà troppo tardi.

Ultima modifica di sbaffo : 09-02-2024 alle 11:19.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 11:48   #32
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da boxmoto Guarda i messaggi
Sono sempre stupito come dopo chernobyl, contro quindi ogni evidenza dimostrata e scientifica, ci sia ancora qualcuno che sostiene che le centrali nucleari a fissione non siano pericolose. Voglio dire, se ti crolla la casa non puoi dire che non c'è pericolo che crolli, dopo che è crollata. E tantomeno sostenere che il fatto che la casa (crollata) sia sicura perchè i tuoi calcoli ingegneristici lo dimostrano.
Oddio Chernobyl non è proprio il migliore esempio.. e come dire che tutte le case non sono sicure perchè se cominci a fare esperimenti per vedere cosa succede lasciando aperto il gas 1 ora e poi arieggiando ad un certo punto salti per aria è colpa delle case...

Oltre a questo Chernobyl non aveva un edificio di contenimento, aveva dei problemi di stabilità intrinseci etc...


In realtà IL problema del nucleare a fissione è la gestione delle scorie, non i reattori. Si tratta di scorie che resteranno pericolose per 700.000 anni... l'homo sapiens esiste da 300.000 anni

ma il problema delle scorie si può evitare con i futuri reattori autofertilizzanti o anche con tipologie di rettori già esistenti come i CANDU che potrebbero bruciare le scorie dei reattori PWR rendendole meno radioattive, uranio naturale, e soprattutto torio

Poi abbiamo il problema Italia... anche io no vorrei delle centrali nucleari in Italia perchè a dirigerle non ci metterebbero il più capace ma il cognato del ministro...

Ultima modifica di An.tani : 09-02-2024 alle 11:52.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 12:00   #33
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Comunque non è proprio vero che i reattori a fusione non producono scorie.. a meno di non usare una reazione aneutronica come elio 3-deuterio i parte dei neutroni verrà assorbita dal mantello per produrre combustibile ma una certa parte andrà a colpire la struttura del reattore rendendolo radioattivo per attivazione neutronica
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 12:14   #34
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Comunque non è proprio vero che i reattori a fusione non producono scorie.. a meno di non usare una reazione aneutronica come elio 3-deuterio i parte dei neutroni verrà assorbita dal mantello per produrre combustibile ma una certa parte andrà a colpire la struttura del reattore rendendolo radioattivo per attivazione neutronica
ssshhh che poi arrivano i 5giiisti sciokimicari ad opporsi anche alla fuzione nuculare!
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 12:24   #35
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Poi abbiamo il problema Italia... anche io no vorrei delle centrali nucleari in Italia perchè a dirigerle non ci metterebbero il più capace ma il cognato del ministro...
Io ho mio padre che ha lavorato in enel per tutta la sua vita e, tra le altre cose, ha anche preso parte alla progettazione/costruzione della centrale di Caorso.

Mi raccontava di come enel fosse arrivata a prodursi in casa anche le malte cementizie per controllare tutta la filiera e fare auditing sui materiali impiegati, di come le misure di sicurezza in fase di progettazione fossero di base 2-3 volte quelle necessarie per legge etc etc.

Abbiamo buttato nel ce$$o un'expertise che non ritornerà più indietro se non con decenni e decenni di sforzi. Noi progettavamo. Non costruivamo come scimmie su progetti di GE. Tutto buttato alle ortiche, evviva.

L'italia è un paese che ha deciso di non avere un futuro grazie alle scelte scellerate fatte nel corso di 50 anni.
L'italia diventerà un paese di secondaria importanza nell'arco dei prossimi 50anni. Sarà colonizzata da tedeschi, americani o cinesi (propenderei per questi ultimi).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 14:48   #36
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

ma in 20 anni non so se ne vedremo uno acceso a lavorare che produca 500 MW quando siamo a giocattoli da 13 MW per 5 secondi..
Sempre che trovino il Trizio dato che sta finendo e per farlo si usano centrali nucleari... ^^
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 15:49   #37
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Sempre che trovino il Trizio dato che sta finendo e per farlo si usano centrali nucleari... ^^
Hai citato un problema non da poco. Da questo paper: Tritium supply and use: a key issue for the development of nuclear fusion energy

https://www.researchgate.net/publica..._fusion_energy

Si ha la seguente considerazione nelle conclusioni:

Quote:
However, as several nations are
considering pursuing independent non-collaborative DEMO projects,
even in the best-case scenario the global CANDU tritium inventory is
unlikely to be able to provide tritium for the start-up of multiple DEMO
devices.
Che tradotto in poche parole vuol dire che ci si puo' scordare di usare la fusione se prima non si costruisce una corposa flotta di reattori a fissione moderati ad acqua pesante.

Con buona pace dei due utenti che criticano le centrali a fissione e plaudono a quelle a fusione ignorando che le prime saranno necessarie per avviare l'uso commerciale delle seconde.

Il bello e' che gli utenti di cui sopra fanno pure gli spavaldi su argomenti che evidentemente non conoscono
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 09-02-2024 alle 15:59.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 16:04   #38
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ad ogni modo sicuramente agli ambientalisti non andrà bene: la filosofia sottostante all'ambientalismo non è il rispetto dell'ambiente ma è che la gente deve soffrire e vivere scomodamente.

Che poi è la stessa filosofia dell'auto elettrica: non ha nessun senso ambientale ma serve a rendere un po' più scomoda la vita e a limitare il senso di libertà dei poveri.
Probabilmente è un tuo pregiudizio, e anche abbastanza ottuso. Non dico che sia meglio (o peggio), ma già solo immaginare di poter ricaricare un'auto elettrica ovunque ci sia una presa elettrica (in un parcheggio, a casa tua, dal tuo parente dove sei in visita) e non dipendere da un distributore tanto "limite della libertà dei poveri" non mi sembra. E questo avverrebbe con tecnologia che già esiste.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Esatto, meglio stoccare sotto terra qualche barile di uranio (le scorie nucleari di una centrale in un anno sono circa quattro barili, fonte mia sorella ingegnere nucleare, ma i link di sievert confermano che sono minuscole) per mille anni (o molto meno in attesa delle nuove centrali che useranno anche le scorie), o meglio migliaia di tonnellate di co2 (ed altro) stoccate in atmosfera per 100 anni? occhio non vede cuore non duole? peccato per il riscaldamento climatico che tanto vi sta a cuore e tra cento anni sarà troppo tardi.
Non sono "mille anni", sono decine o centinaia di migliaia di anni per le scorie nucleari vere e proprie (vedi https://www.geopop.it/scorie-nuclear...ssono-gestire/)

Poi in Italia le scorie nucleari delle vecchie centrali sono disseminate in giro per il belpaese perché nessuno vuole il deposito unico, che è essenziale: residui di quel tipo vanno confinati e sorvegliati militarmente, vista la loro pericolosità. In Italia, ad oggi, serve il deposito unico nonostante non abbiamo più centrali da 40 anni.

Sono bravi tutti a fare le cose facili a chiacchiere, poi nella realtà dei fatti le cose non sono così semplici.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mi raccontava di come enel fosse arrivata a prodursi in casa anche le malte cementizie per controllare tutta la filiera e fare auditing sui materiali impiegati, di come le misure di sicurezza in fase di progettazione fossero di base 2-3 volte quelle necessarie per legge etc etc.

Abbiamo buttato nel ce$$o un'expertise che non ritornerà più indietro se non con decenni e decenni di sforzi. Noi progettavamo. Non costruivamo come scimmie su progetti di GE. Tutto buttato alle ortiche, evviva.

L'italia è un paese che ha deciso di non avere un futuro grazie alle scelte scellerate fatte nel corso di 50 anni.
L'italia diventerà un paese di secondaria importanza nell'arco dei prossimi 50anni. Sarà colonizzata da tedeschi, americani o cinesi (propenderei per questi ultimi).
Siamo già un paese di secondaria importanza, e ogni tanto fingiamo a farci belli con "le nostre eccellenze", solitamente parlando di cibo. Il problema dell'Italia sono gli italiani, in particolare quelli che non hanno la minima consapevolezza del mondo che li circonda.

Quel referendum di 40 anni fa ha sostanzialmente consegnato la politica energitica di un paese nelle mani di una popolazione, di base totalmente ignorante in materia, perdipiù scossa emotivamente. Oggi alcuni si chiedono "quanta democrazia è troppa democrazia?", beh forse quello è stato un caso di troppa democrazia.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 16:27   #39
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7705
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Non sono "mille anni", sono decine o centinaia di migliaia di anni per le scorie nucleari vere e proprie (vedi https://www.geopop.it/scorie-nuclear...ssono-gestire/)

Poi in Italia le scorie nucleari delle vecchie centrali sono disseminate in giro per il belpaese perché nessuno vuole il deposito unico, che è essenziale: residui di quel tipo vanno confinati e sorvegliati militarmente, vista la loro pericolosità. In Italia, ad oggi, serve il deposito unico nonostante non abbiamo più centrali da 40 anni.

Sono bravi tutti a fare le cose facili a chiacchiere, poi nella realtà dei fatti le cose non sono così semplici.
Ma l'hai letto il post di sievert sopra?
E nel resto dell'europa/mondo mondo come fanno? Certo che in italia siamo sempre indietro su tutto, non è un esempio da seguire.

A proposito, ho giusto un paio di box liberi, li affitto come deposito di scorie nucleari, mi basta una cauzione dei primi cento anni.

Quote:
Quel referendum di 40 anni fa ha sostanzialmente consegnato la politica energitica di un paese nelle mani di una popolazione, di base totalmente ignorante in materia, perdipiù scossa emotivamente. Oggi alcuni si chiedono "quanta democrazia è troppa democrazia?", beh forse quello è stato un caso di troppa democrazia.
Non capisco, qui sembri contro il referendum, quindi pro nucleare, prima l'opposto...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 19:28   #40
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...on_124201.html

La fusione nucleare ha prodotto più energia che mai in un esperimento: 69,26 megajoule di calore rilasciati in cinque secondi durante un singolo impulso nel JET. Sembra poco, ma è un ulteriore passo che avvicina il mondo al sogno di un'energia pulita e illimitata.
Bello, ma è utile ricordare questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=geMLl4Duvj4
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1