Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2023, 08:04   #21
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
salve.
io comunque vorrei sapere se da qui a Marte avverranno 300 esplosioni considerati come successi, cosa sarà un insuccesso?
ah, sì, il razzo si è sollevato e ha raggiunto 40km o più o meno,
magari il prossimo successo sarà la verifica di 100 valvole e 45km di quota,
lunga è la strada che porta a Marte, costellata per l'appunto di "successi"

magari quelli considerati "successi" non sono tali, ma sono gli "insuccessi" la vera gloria...




e ricordo che questo affare si preparava già da primavera 2021,
con tutti quegli innumerevoli motori
già tra meno di 5 mesi un'altro pronto?
Ti rispondo citandoti Eric Berger:

"Per coloro che ne sanno un po' di più dell'industria del lancio e la metodologia di progettazione iterativa, far sollevare un razzo enorme come quello compresa un'astronave enorme come la Starship dalla rampa di lancio è stato un enorme successo.

questo perchè ci si potrebbe sedere in riunioni per secoli e discutere di tutto ciò che potrebbe andare storto con un razzo come questo, con un numero senza precedenti di motori del primo stadio e le sue dimensioni colossali. L'alternativa è semplicemente portare il razzo in una configurazione "abbastanza buona" e farlo volare.
Il volo è il test definitivo, che fornisce i dati migliori. Non ci si deve più preoccupare dei fallimenti teorici. Gli ingegneri dell'azienda riescono effettivamente a identificare ciò che non va e poi vanno a risolverlo. Ma devi accettare qualche fallimento.

Quindi il processo di SpaceX è più disordinato, ma è anche molto più veloce. Considerate questo: la NASA ha speso miliardi di dollari e la maggior parte di un decennio per costruire il razzo Space Launch System che ha avuto un volo di debutto quasi impeccabile, a parte i danni alla torre di lancio, alla fine del 2022. La NASA ha seguito un metodo di progettazione lineare, completo di analisi approfondite e costose, perché un guasto del razzo SLS avrebbe sollevato seri interrogativi sulla competenza dell'agenzia.

Fortunatamente per SpaceX, l'azienda può permettersi di "fallire". Può farlo perché ha già costruito altri tre razzi Super Heavy che sono quasi pronti a volare. In effetti, SpaceX può costruire 10 primi stadi Super Heavy nel tempo necessario alla NASA per costruire un singolo razzo SLS. Se i primi cinque falliscono ma i successivi cinque riescono, qual è il risultato migliore? Che ne dite se fra due o tre anni SpaceX lancerà e farà atterrare una dozzina o più di razzi Super Heavy mentre il metodo della NASA gli consente un solo lancio all'anno?

Quindi, sì, il razzo di SpaceX è esploso giovedì. L'azienda imparerà. E volerà di nuovo, forse più tardi questo autunno o inverno. Presto, probabilmente volerà frequentemente."
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 08:10   #22
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Ho visto che tale Musk si faceva riprendere mentre il suo razzo esplodeva... Oltre alle grida esaltate dei deficienti alla partenza del razzo come dei bambini entusiasti e troppo cresciuti, presi in un vortice di fede cieca e cioè secondo me siamo alla frutta di una pantomima elefantiaca di un immagine dovuta di progresso a, letteralmente, qualsiasi costo
erano felici perchè la missione principale era che non esplodesse sulla rampa; raccogliere i dati sulla partenza e mantenere una rotta stabile al lancio era lo scopo principale del test; quindi per loro il test è tutti gli effetti un successo;

Lo step di separazione del secondo stadio e la rotazione successiva del primo stadio erano un plus della missione.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 08:14   #23
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Ho visto che tale Musk si faceva riprendere mentre il suo razzo esplodeva... Oltre alle grida esaltate dei deficienti alla partenza del razzo come dei bambini entusiasti e troppo cresciuti, presi in un vortice di fede cieca e cioè secondo me siamo alla frutta di una pantomima elefantiaca di un immagine dovuta di progresso a, letteralmente, qualsiasi costo
Ma un piccolo dubbio che quello che pensi sia sbagliato non ti viene considerando che da un lato ci sono ingegneri spaziali che hanno un'immane quantità di successi in missioni complessissime mentre dall'altro lato ci sei tu?
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 08:22   #24
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Ma un piccolo dubbio che quello che pensi sia sbagliato non ti viene considerando che da un lato ci sono ingegneri spaziali che hanno un'immane quantità di successi in missioni complessissime mentre dall'altro lato ci sei tu?
Immaginavo una risposta sminuente degli entusiasti come te, bè... vedremo se il musk ha intrapreso la via del flop spaziale... Ad avvalorare qualsiasi costo non bastano gli ingegneri spaziali... Neanche loro potranno rimediare... Vedremo...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 08:27   #25
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
insomma sembra che individuino cosa non vada e la soluzione avrebbe la via spianata verso il booster finale senza possibilità di errori, ricordiamoci che ancora non è morto nessuno... per fortuna... e che quando il booster sarà pronto per partire per Marte non ci saranno problemi, almeno non quelli per strada intendo... che è ancora una realizzazione ignota...
Non mi pare di aver letto dichiarazioni simili da nessuna parte. Questo vettore avrà molteplici lanci di prova e probabilmente completerà un volo di successo entro fine 2024 dopo un numero imprecisato di esplosioni durante test.
Per Marte se ne riparla nei 2030, ma "Starship" è stato selezionato dalla NASA come unico vettore e come parte integrante per il lander lunare del programma Artemis e deve essere operativo entro qualche anno.

https://www.nasa.gov/press-release/a...ricans-on-moon

Ultima modifica di RaZoR93 : 21-04-2023 alle 08:30.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 09:01   #26
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Da qualunque lato si veda, è stato un successo. hanno lanciato il più grande (e potente) razzo mai costruito dall'uomo. Innovativo su molti aspetti. Motori nuovi, materiale nuovo (acciaio inox), progettato per essere riutilizzato al 100%.
Quindi direi che già il fatto che abbia raggiunto il 39km di quota è stato un successo. Certo tutti noi avremmo voluto vedere di più...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 09:39   #27
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante sapere quanto inquina un lancio del genere...
Perchè ok arrivare sulla Luna prima e su Marte poi, ma qui dicono che vogliono salvare il pianeta con le auto elettriche e i pannelli fotovoltaici..
Con sostenitori e ambientalisti scandalizzati dietro lo scarico di una vettura termica, pronti ad imbrattare la prossima opera d'arte..
Qui forse inquina più di qualche migliaia di auto euro 0 ma va bene...
Mah...
Non sono contro il progresso anzi, ma sono contro le armi di Distrazione di Massa..
Virtualmente inquina zero perché usa metano e ossigeno come propellente.
Dico virtualmente perché dipende dall'origine del metano, ma del resto lo stesso discorso vale per le auto elettriche.

Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Ho visto che tale Musk si faceva riprendere mentre il suo razzo esplodeva... Oltre alle grida esaltate dei deficienti alla partenza del razzo come dei bambini entusiasti e troppo cresciuti, presi in un vortice di fede cieca e cioè secondo me siamo alla frutta di una pantomima elefantiaca di un immagine dovuta di progresso a, letteralmente, qualsiasi costo
Comprendo la tua scarsa comprensione dell'argomento, ma non è offendendo il prossimo che si risolve il problema.
Bisogna prima chiedersi cosa non hai capito, poi trovare qualcuno che con pazienza ti spiega la cosa e infine avere l'umiltà di ragionarci sopra senza la presunzione di avere già la risposta.

Ma se vuoi te lo può spiegare Thomas Edison, il quale prima di inventare una lampadine funzionante ha collezionato più di un migliaio di lampadine "esplose" e da ogni esplosione traeva esperienza.

Chiaro che non ci aspettiamo 1000 esplosioni per starship perché c'è già un certo know-how, ci sono le simulazioni, ecc.
Ma per il Falcon (in configurazione completa) ci sono volute 3 esplosioni prima che raggiungesse correttamente l'orbita e decine prima che il primo stadio riuscisse ad atterrare correttamente.
Poi è diventato uno dei vettori più affidabili ed economici esistenti.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 09:43   #28
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Immaginavo una risposta sminuente degli entusiasti come te, bè... vedremo se il musk ha intrapreso la via del flop spaziale... Ad avvalorare qualsiasi costo non bastano gli ingegneri spaziali... Neanche loro potranno rimediare... Vedremo...
Eh, in effetti, SpaceX se la vede piuttosto male negli ultimi tempi. Per dirla tutta, non ha mai convinto nessuno, con le sue idee strampalate sui razzi, i continui fallimenti di quei "bambini esaltati", ormai non vengono neanche più presi in considerazione...
Niente a che vedere con i continui successi di Boeing...


Cioè, ieri ho visto delle ca22ate immani scritte sui giornali, ma anche qui si leggono di quei commenti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 09:49   #29
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Ti rispondo citandoti Eric Berger:

"Per coloro che ne sanno un po' di più dell'industria del lancio e la metodologia di progettazione iterativa, far sollevare un razzo enorme come quello compresa un'astronave enorme come la Starship dalla rampa di lancio è stato un enorme successo.

questo perchè ci si potrebbe sedere in riunioni per secoli e discutere di tutto ciò che potrebbe andare storto con un razzo come questo, con un numero senza precedenti di motori del primo stadio e le sue dimensioni colossali. L'alternativa è semplicemente portare il razzo in una configurazione "abbastanza buona" e farlo volare.
Il volo è il test definitivo, che fornisce i dati migliori. Non ci si deve più preoccupare dei fallimenti teorici. Gli ingegneri dell'azienda riescono effettivamente a identificare ciò che non va e poi vanno a risolverlo. Ma devi accettare qualche fallimento.

Quindi il processo di SpaceX è più disordinato, ma è anche molto più veloce. Considerate questo: la NASA ha speso miliardi di dollari e la maggior parte di un decennio per costruire il razzo Space Launch System che ha avuto un volo di debutto quasi impeccabile, a parte i danni alla torre di lancio, alla fine del 2022. La NASA ha seguito un metodo di progettazione lineare, completo di analisi approfondite e costose, perché un guasto del razzo SLS avrebbe sollevato seri interrogativi sulla competenza dell'agenzia.

Fortunatamente per SpaceX, l'azienda può permettersi di "fallire". Può farlo perché ha già costruito altri tre razzi Super Heavy che sono quasi pronti a volare. In effetti, SpaceX può costruire 10 primi stadi Super Heavy nel tempo necessario alla NASA per costruire un singolo razzo SLS. Se i primi cinque falliscono ma i successivi cinque riescono, qual è il risultato migliore? Che ne dite se fra due o tre anni SpaceX lancerà e farà atterrare una dozzina o più di razzi Super Heavy mentre il metodo della NASA gli consente un solo lancio all'anno?

Quindi, sì, il razzo di SpaceX è esploso giovedì. L'azienda imparerà. E volerà di nuovo, forse più tardi questo autunno o inverno. Presto, probabilmente volerà frequentemente."
NASA per SLS utilizza parti di recupero modificate, i booster, i serbatoi e i motori infatti sono quelli dello shuttle.
Quindi non possono permettersi di far esplodere razzi per prova perché poi i pezzi di ricambio finiscono.
Mi pare avessero in programma di produrre motori nuovi ma poi è stato tutto sospeso e verranno utilizzati solo vecchi motori delle shuttle modificati.

Tanto SLS verrà usato per il programma Arthemis e poi mai più, Starship invece è pensato per essere impiegato regolarmente per anni.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 09:55   #30
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
salve.
io comunque vorrei sapere se da qui a Marte avverranno 300 esplosioni considerati come successi, cosa sarà un insuccesso?
ah, sì, il razzo si è sollevato e ha raggiunto 40km o più o meno,
magari il prossimo successo sarà la verifica di 100 valvole e 45km di quota,
lunga è la strada che porta a Marte, costellata per l'appunto di "successi"

magari quelli considerati "successi" non sono tali, ma sono gli "insuccessi" la vera gloria...




e ricordo che questo affare si preparava già da primavera 2021,
con tutti quegli innumerevoli motori
già tra meno di 5 mesi un'altro pronto?

Anni fa qualcuno disse:

"Non ho fallito. Ho solo provato 10.000 metodi che non hanno funzionato.
[I have not failed. I’ve just found 10,000 ways that won’t work.]"


Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
space x lavora così, fa il razzo esplode e capisce il perchè, lo migliora e vede che altri problemi saltano fuori...
ce ne sono 3 già pronti o quasi (starship e booster) con evoluzioni rispetto a questo, 6 in costruzione, inoltre faranno altre modifiche in base a quello che hanno imparato oggi...
falcon 9 prima di essere il razzo che è oggi con oltre 15 voli con lo stesso razzo è esploso un'infinità di volte, sia in partenza che in fase di atterraggio.
quindi è perfettamente normale quello che è successo oggi il test gli ha insegnato molto anche sul pad di lancio che non ha retto al 100%.
è il metodo più veloce che esiste per progredire imparare e raccogliere dati
Exactement, mon petit ami.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 10:03   #31
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Ho visto che tale Musk si faceva riprendere mentre il suo razzo esplodeva... Oltre alle grida esaltate dei deficienti alla partenza del razzo come dei bambini entusiasti e troppo cresciuti, presi in un vortice di fede cieca e cioè secondo me siamo alla frutta di una pantomima elefantiaca di un immagine dovuta di progresso a, letteralmente, qualsiasi costo
forse non ti è chiaro minimamente cosa è successo ieri e per questo non capisci ne perchè gli ingegneri che hanno lavorato per mesi giorno e notte a quel razzo erano entusiasti ne tantomeno perchè musk non ha avuto il minimo problema a farsi riprendere.
anche se a chi non ne capisce niente puo' pensare sia stato un fallimento il lancio di ieri per gli addetti ai lavori e agli esperti è stato un incredibile successo.
tra qualche anno quando quel razzo funzionerà e con pochi milioni di euro porterà più peso, più volume e più lontano di quello che oggi sls fa con quasi 2 miliardi capirai il perchè anche solo il fatto che si sia alzato è stato il primo passo ed è un successo...
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 10:18   #32
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Con il test di ieri abbiamo assistito al volo del più grande e (di gran lunga) massivo oggetto nella storia ad aver volato sostenuto dai propri motori...

rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 10:36   #33
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
del lancio di ieri, nn ho capito se con cinque motori spenti, la starship potesse lo stesso raggiungere la quota programmata. Quale è il numero minimo di motori per portare la starship alla quota stabilità?
Dopo la mancata separazione tra il primo stadio e secondo stadio, SpaceX tornerà sui suoi passi e adotterà un sistema tradizionale, invece di quello attuale

Ultima modifica di Ago72 : 21-04-2023 alle 10:46.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 11:13   #34
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
del lancio di ieri, nn ho capito se con cinque motori spenti, la starship potesse lo stesso raggiungere la quota programmata. Quale è il numero minimo di motori per portare la starship alla quota stabilità?
Dopo la mancata separazione tra il primo stadio e secondo stadio, SpaceX tornerà sui suoi passi e adotterà un sistema tradizionale, invece di quello attuale
bella domanda, da un lato credo che abbiano di certo margine visto che erano vuoti, senza carico e starship è progettata per portare carichi non indifferenti verso marte quindi stando solo in orbita terrestre e vuota credo che anche senza 5 motori ce l'avrebbe potuta fare tranquillamente.
pero' 5 motori su 33 non sono il 15%, inoltre i motori non stavano spingendo al massimo ma solo al 90%...
sono i tecnici space x sapranno rispondere a questa domanda visto che solo loro conoscono la spinta dei loro motori e quanto pesava tutto il razzo
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 11:19   #35
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
forse non ti è chiaro minimamente cosa è successo ieri e per questo non capisci ne perchè gli ingegneri che hanno lavorato per mesi giorno e notte a quel razzo erano entusiasti ne tantomeno perchè musk non ha avuto il minimo problema a farsi riprendere.
anche se a chi non ne capisce niente puo' pensare sia stato un fallimento il lancio di ieri per gli addetti ai lavori e agli esperti è stato un incredibile successo.
tra qualche anno quando quel razzo funzionerà e con pochi milioni di euro porterà più peso, più volume e più lontano di quello che oggi sls fa con quasi 2 miliardi capirai il perchè anche solo il fatto che si sia alzato è stato il primo passo ed è un successo...
E verrà afferrato al volo da mechazilla in fase di rientro
Ovviamente ne esploderanno almeno un paio prima di riuscirci.

Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
del lancio di ieri, nn ho capito se con cinque motori spenti, la starship potesse lo stesso raggiungere la quota programmata. Quale è il numero minimo di motori per portare la starship alla quota stabilità?
Dopo la mancata separazione tra il primo stadio e secondo stadio, SpaceX tornerà sui suoi passi e adotterà un sistema tradizionale, invece di quello attuale
Io quando ho visto accendersi il tutto e restare li ferma per parecchi secondi ho pensato che esplodesse tutto compreso mechazilla.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 11:31   #36
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Io quando ho visto accendersi il tutto e restare li ferma per parecchi secondi ho pensato che esplodesse tutto compreso mechazilla.
Non so per quanto sia rimasta ferma, ma mi è sembrata un'eternità...
Ero pronto anch'io al botto, tanto più quando ho visto tutti quei pezzi volare in aria...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 12:08   #37
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non so per quanto sia rimasta ferma, ma mi è sembrata un'eternità...
Ero pronto anch'io al botto, tanto più quando ho visto tutti quei pezzi volare in aria...
Io ho avuto un flash di tutte le volte che mi è successo con Kerbal space program
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 12:39   #38
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
E verrà afferrato al volo da mechazilla in fase di rientro
Ovviamente ne esploderanno almeno un paio prima di riuscirci.



Io quando ho visto accendersi il tutto e restare li ferma per parecchi secondi ho pensato che esplodesse tutto compreso mechazilla.
afferrato e riassemblato pronto per essere rifornito di nuovo e ripatire

comunque si non siamo abituati a lanci di razzi così grossi hanno una inerzia spaventosa e per questo nei primi secondi sono fermi e partono pianissimo...
comunque spettacolare io mi alzo anche di notte quando ci sono dei lanci
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 14:05   #39
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8580
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
Secondo i dati riportati dall’ICCT, nel 2018 l’industria dei voli spaziali ha contribuito al rilascio in atmosfera di circa 22,000 tonnellate di CO2, con una media di 200 tonnellate a lancio per un totale di 114 lanci. Indubbiamente molte, ma del tutto insignificanti se comparate con le 918,000,000 tonnellate del traffico aereo, che pesano comunque per il 2.4% delle emissioni annue globali! Facendo un paio di calcoli, vediamo come i lanci effettuati in quell’anno hanno contribuito per lo 0.0000059% al rilascio antropogenico di anidride carbonica, ben al di sotto dell’unità percentuale. Numeri che, seppur non pari allo zero, fanno sorridere paragonati al 24% del settore agricolo o al 25% della produzione di energia.

aggiungo anche che space x ha aperto un contest dove ha messo in palio 100 milioni di dollari a chi trova un modo efficiente per assorbire co2 dall'atmosfera e sta investendo soldi anche lei per capire come fare visto che uno degli obiettivi per andare su marte è poi ricaricare il razzo sul posto estraendo metano ed ossigeno con cui fare il pieno per il rientro proprio dall'atmosfera marziana.
quindi trovare una soluzione in questo senso potrebbe aiutare molto la nostra situazione attuale.

tra l'altro avere un lanciatore come starship completamente riutilizzabile abbassa di moltissimo le emissioni perchè non va costruito ogni volta un nuovo razzo motori ecc.
quindi si inquina un lancio spaziale ma visto che non ci sono 10 lanci al giorno ma pochi all'anno e spesso in nome del progresso e ricerca direi che il gioco vale la candela.
A parte che se lo dicono certe organizzazioni notoriamente orientate mi fido poco..
Tuttavia non si parla solo di co2 ma di altri inquinanti rilasciati in quantità enorme , non credo abbia il catalizzatore SCR con urea e il filtro del particolato il Raptor... Men che meno 33 Raptor insieme..
Detto ciò servirà allo sviluppo dell'umanità e ne beneficeranno prima di tutto i più abbienti? Certo come sempre nella storia, ciò che non mi sconfinfera è il seguente fatto: il padrone di Space X e tutta una serie di persone nel mondo ci stanno imponendo un certo modo di vivere per salvare il pianeta. I loro sostenitori si scandalizzano dietro lo scarico di una vettura euro 3 ( auto con più di 20 anni) ma accettano di buon grado il lancio di razzi che in una singola soluzione inquinano moltissimo.
Ci vedo molta ipocrisia soprattutto in quest'ultime persone, perchè se circolano vetture vecchie e case non in A4, di certo non è per vezzo delle persone..
Quindi se vogliamo che l'umanità progredisca lasciamo che tutti possano accedere al benessere della modernità senza imposizioni e senza ipocrisia..
Con uno stipendio elevato siamo tutti abili nel fare un leasing per l'ultimo modello di auto elettrica da rinnovare ogni 3 anni ( non è consumismo cambiare auto ogni 3 anni??), e siamo tutti abili a fare un mutuo per una casa in classe A4 magari in posizione strategica in caso di rivendita con rivalutazione futura..Ma sorpresa, mediamente un italiano può cambiare auto ogni 10 anni e farsi una casa in periferia ( o un piccolo appartamento in città) nell'arco di una vita quando va bene...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 21-04-2023 alle 14:08.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 14:37   #40
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
A parte che se lo dicono certe organizzazioni notoriamente orientate mi fido poco..
Volevi sapere quanto inquina un lancio, ti è stato risposto con un valore e una fonte. Invece la tua risposta è una illazione

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Tuttavia non si parla solo di co2 ma di altri inquinanti rilasciati in quantità enorme , non credo abbia il catalizzatore SCR con urea e il filtro del particolato il Raptor... Men che meno 33 Raptor insieme..
Fonte? E non intendo tue deduzioni, ma uno studio che indichi i valori degli inquinanti rilasciati. Altrimenti le tue sono solo illazioni.

Comunque, hai le idee poco chiare come funziona l'inquinamento sulla terra. Il lancio di un razzo è altamente inquinante e con un elevato impatto ambientale in ambito locale (Boca Chica), ma del tutto irrilevante a livello planetario (vedi nota di Sasuke@81). Una singola auto ha impatto irrilevante sia livello locale che a livello planetario. Ma se si prende l'inquinamento di una sola auto e lo si moltiplica per quelle presenti nel mondo (1'200'000'000) l'impatto ambientale è maggiore di alcune gradezze rispetto al lancio di un razzo, oltre ad impattare a livello planetario. Fonte, e già immagino la tua risposta...

Ultima modifica di Ago72 : 21-04-2023 alle 14:40.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1