Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2023, 11:33   #21
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9322
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quali sarebbero questi giochi sponsorizzati?
Quelli che si vedono nel grafico:

https://www.amd.com/en/gaming/last-of-us-bundle

https://www.amd.com/en/gaming/resident-evil-4

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Più che scemenze sono dati di fatto, più scientifici dei jensen petaflops dei tensor sbandierati ovunque di cui nessuno ancora ha avuto percezione
ormai tra giacchetta e lisona è una gara a chi spara le caxxate migliori.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 12-04-2023 alle 11:35.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 11:42   #22
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Quelli che si vedono nel grafico:

https://www.amd.com/en/gaming/last-of-us-bundle

https://www.amd.com/en/gaming/resident-evil-4



ormai tra giacchetta e lisona è una gara a chi spara le caxxate migliori.
Mah, integrano per caso tecnologie "proprietarie" amd? no, re4 poi è semplicemente re engine non hammerato dalla "carezzina" nvidia omniverse

Lisa non ne ha mai sparate mi pare
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 11:51   #23
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Più che scemenze sono dati di fatto, più scientifici dei jensen petaflops dei tensor sbandierati ovunque di cui nessuno ancora ha avuto percezione
Ma finiscila... Hanno preso 3 giochi di cui quello programmato meglio ha la rogna.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 13:35   #24
Trikkeballakke
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 72
Premetto che per motivi anagrafici potrei essere poco attendibile, ma ho la sensazione che il "divertimento" stia cedendo il passo a qualcos'altro. A me tutti questi discorsi sul quantitativo di ram, sui frame al secondo, sul ray-tracing/path-tracing sembrano veramente surreali. Come ho già detto, forse le mie conclusioni sono influenzate dal fatto che in 50 anni ne ho viste di cose "che voi umani, manco li cani", ma da ragazzo gli fps raramente erano un ostacolo al divertimento, poichè raramente se ne superavano i 20. Capisco perfettamente che un valore più alto rappresenti senz'altro un miglioramento nell'esperienza videoludica, che un framerate più alto renda più confortevole il gioco, così come una migliore grafica sia un elemento di ulteriore "immersività". Quello di cui non sono sicuro è in che percentuale tutto ciò stia attualmente contribuendo al puro divertimento (specialmente in virtù di un rapporto qualità/prezzo decisamente discutibile) e quanto invece tutto questo "hype", come si diceva un tempo, non sia finalizzato a spostare tutto su una piano esclusivamente estetico, a spingere chi gioca (specialmente su PC) a sentire come una NECESSITA' una serie di elementi che non necessariamente si traducono in puro divertimento. A me sembra che sia in atto un tentativo, anche già abbastanza riuscito a giudicare dall'isteria di massa che riguarda certi argomenti, per trasformare un "gamer" in un "ESTETA" del videogame. Sinceramente, ripeto forse perchè ho passato una buona parte della mia vita giocare a 15 fps con pochi colori e pixel bene in vista, a me non fanno tanta impressione le così dette nuove tecnologie di nVidia. Il Ray-tracing praticamente si riduce a trasformare tutto in uno specchio e i vari dlls sono solo dei "tricks" software, tolti però dai driver e confinati a livello hardware per spacciarli per altro. Ma ripeto, il punto è: quanto sta diventando surreale il gaming nel momento in cui, al modico prezzo di quasi 2 stipendi, si sente il desiderio di acquistare ad esempio una RTX 4090 per contemplare una luce rilessa dal pavimento su una cassa di legno in un gioco vecchio di due anni, senza che questa feature dia un significativo contributo al fattore "divertimento"?
Trikkeballakke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 16:23   #25
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da Trikkeballakke Guarda i messaggi
A me tutti questi discorsi sul quantitativo di ram, sui frame al secondo, sul ray-tracing/path-tracing sembrano veramente surreali. [...] gli fps raramente erano un ostacolo al divertimento, poichè raramente se ne superavano i 20
Sul fatto che qua su HWUP ci sia la creme dello snobismo tecnocratico sono d'accordo: c'è gente che ti da dell'idiota vegetativo se gli dici che giochi a 4K a meno di 120fps e ti dice "piuttosto gioca a 480p ma a 240fps". Ma anche chissenefrega, se il gioco è bello e soprattutto è single player (vedi Cyberpunk) che me frega del framerate?

Sul fatto che gli fps non importavano un fico non sono d'accordo: mi sono fatto un mazzo nel lontano 1992 per finire X-Wing con un 286, e nemmeno sapevo perché era così difficile finché non l'ho giocato da amici con un 486. Lì ho scoperto cosa voleva dire "giocare fluido"

Indi gli fps hanno sempre contato, solo che magari non lo sapevamo così bene come adesso
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 14:55   #26
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il punto è che se hai una 3090 non puoi fare le stesse cose che faresti anche con una 4050, perché sempre più cose saranno 4000 only
Il loro gioco è sempre più sfacciato ma alla gente piace sempre di più, continuassero a comprare tutto a occhi chiusi
-SFOGO PERSONALE ON -
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
"se hai 3090 non puoi fare le stesse cose che faresti anche con una 4050, perché sempre più cose saranno 4000 only"i
Gia' solo questa affermazione mi fa (non ce l'ho con te sia ben chiaro) ma e' una furbata che hanno capito di poter adoperare e sfruttare.

Quindi uno che si e' svenato per comprare una 3090 non potra' utilizzare le nuove features rispetto a uno che ha acquistata una misera 4050/4060/4070 che rispetto alla 3090 in pratica e' come confrontare la mexxa con la cioccolata anche se di colore uguale ma il sapore sara' sicuramente diverso.

Esempio del RayTracing Overdrive: Ok una 4070TI KO per una 3080TI o 3090 (quest'ultima a patto che giochi a 1080 e 30FPS.) ma dai la 3090 non costava certo 2 euro e ha abbstanza potenza da vendere..... ora chi ce l'ha se la sbatte ?

E come dici tu pian piano le 3xxxx usate a casua di questo malcostume saranno deprezzate per via del fatto che il giocatore non potra' attivare le nuove features (che magari girano da schifo anche sulla serie 4000 base)

Come diceva Wanna Marchi gli stupidi vanno inculati ed Nvidia stavolta l'ha presa in parola.

- SFOGO OFF -

Sia chiaro non ce l'ho con chi compra questa o quella scheda ma fino a che Nvidia ti convince che senza le sue schede non giochi a nulla fa bene a fare del mercato quello che vuole, poi sta a noi decidere se e' necessario o meno acquistare il modello che ci "serve" realmente.

Passando a quando dice AMD, la mia attuale 6700XT 12GB ha occupati nei giochi circa 11GB di VRAM fissa e circa 12GB di RAM del PC, questo ti fa capire che i titoli futuri saranno sempre piu' esosi in questi termini.

Per ultimo stai a vedere che AMD con l' FSR3.0 andra' in soccorso degli NVIDIANI supportando le loro "vecchie" GPU......... mi sa molto di ridicolo.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 13-04-2023 alle 15:00.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 15:02   #27
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da Trikkeballakke Guarda i messaggi
Premetto che per motivi anagrafici potrei essere poco attendibile, ma ho la sensazione che il "divertimento" stia cedendo il passo a qualcos'altro. A me tutti questi discorsi sul quantitativo di ram, sui frame al secondo, sul ray-tracing/path-tracing sembrano veramente surreali. Come ho già detto, forse le mie conclusioni sono influenzate dal fatto che in 50 anni ne ho viste di cose "che voi umani, manco li cani", ma da ragazzo gli fps raramente erano un ostacolo al divertimento, poichè raramente se ne superavano i 20. Capisco perfettamente che un valore più alto rappresenti senz'altro un miglioramento nell'esperienza videoludica, che un framerate più alto renda più confortevole il gioco, così come una migliore grafica sia un elemento di ulteriore "immersività". Quello di cui non sono sicuro è in che percentuale tutto ciò stia attualmente contribuendo al puro divertimento (specialmente in virtù di un rapporto qualità/prezzo decisamente discutibile) e quanto invece tutto questo "hype", come si diceva un tempo, non sia finalizzato a spostare tutto su una piano esclusivamente estetico, a spingere chi gioca (specialmente su PC) a sentire come una NECESSITA' una serie di elementi che non necessariamente si traducono in puro divertimento. A me sembra che sia in atto un tentativo, anche già abbastanza riuscito a giudicare dall'isteria di massa che riguarda certi argomenti, per trasformare un "gamer" in un "ESTETA" del videogame. Sinceramente, ripeto forse perchè ho passato una buona parte della mia vita giocare a 15 fps con pochi colori e pixel bene in vista, a me non fanno tanta impressione le così dette nuove tecnologie di nVidia. Il Ray-tracing praticamente si riduce a trasformare tutto in uno specchio e i vari dlls sono solo dei "tricks" software, tolti però dai driver e confinati a livello hardware per spacciarli per altro. Ma ripeto, il punto è: quanto sta diventando surreale il gaming nel momento in cui, al modico prezzo di quasi 2 stipendi, si sente il desiderio di acquistare ad esempio una RTX 4090 per contemplare una luce rilessa dal pavimento su una cassa di legno in un gioco vecchio di due anni, senza che questa feature dia un significativo contributo al fattore "divertimento"?
Concordo con quello che dici e forse tu sei uno come me che e' partito delle CGA.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 02:17   #28
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Trikkeballakke Guarda i messaggi
Premetto che per motivi anagrafici potrei essere poco attendibile, ma ho la sensazione che il "divertimento" stia cedendo il passo a qualcos'altro. A me tutti questi discorsi sul quantitativo di ram, sui frame al secondo, sul ray-tracing/path-tracing sembrano veramente surreali.
Logicamente chi il gaming se lo gode, non passa il tempo a lamentarsene su un forum
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 05:20   #29
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Amd ha ragione , nvidia forte del suo marketing e dei fanboy vende gpu gia vecchie e l gente le compra pure…

Sotto i 16gb di vram le gpu devonk stare sullo scaffale
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 05:55   #30
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Il quantitativo di Vram è importante , ma da solo non basta , diciamo che queste schede , sia rosse che verdi, fanno cagare entrambe sopratutto per quanto costano
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1