Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2023, 07:38   #21
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi
Più che altro assumendo che un robot del genere dura 5 anni, il costo con cui confrontarlo è qualcosa del tipo 5 anni * 2.5 turni * 365 gg / 200 gg * costo di un lavoratore all'anno...
Ripeto, stai considerando un rapporto 1:1 robot e umano, oggi in quell'ambito non è cosi'.

Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi
ma temo che nell'industria manufatturiera (p.e. automotive) nel giro di 10, 20 anni queste macchine saranno molto più competitive dell'uomo nelle mansioni più semplici..
Nell'automotive è già così, non ci sono queste macchine, ma linee di assemblaggio, molto più efficienti degli uomini e molto più economiche di questi robot.

Ultima modifica di Ago72 : 20-01-2023 alle 07:40.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 08:54   #22
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Io la risposta certa non ce l'ho, ma sino ad oggi l'industria ha optato per la seconda opzione (a parte Boston Dynamics, Tesla, Honda, Toyota ed un innumerovole quantità di centri di ricerca)
Fixed. Ha optato per la seconda opzione principalmente per due motivi, tecnologia non matura per gli antropomorfi, maggiore efficienza e minor costi per i robot specializzati.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 08:59   #23
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Questi video sono bellissimi ma secondo me il grosso salto di qualità ci sarà quando questi robot useranno in deep learning per imparare a muoversi da soli, non più telecomandati al momento è probabile che venga usato solo per le funzioni più basiche come la percezione sensoriale ma non in altre funzioni più evolute come il planning
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 09:21   #24
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Questi video sono bellissimi ma secondo me il grosso salto di qualità ci sarà quando questi robot useranno in deep learning per imparare a muoversi da soli, non più telecomandati al momento è probabile che venga usato solo per le funzioni più basiche come la percezione sensoriale ma non in altre funzioni più evolute come il planning
Secondo me il planning, per quanto evoluta, non è una criticità. Ci sono diversi sistemi per calcolare i percorsi e/o planning delle attività.
Le criticità sono di tipo economico tecnologico. Trovare sensori e attuatori veloci (sotto il msec) economici e che garantiscano autonomia. La scelta degli attuatori idraulici da parte di BD è dettata dalla necessità di avere attuatori veloci. Poi ci sono le problematiche legate alla manipolazione di oggetti irregolari.
Comunque il robot si muove in modo autonomo, viene guidato (e non controllato) lungo il percorso. E comunque è una precisa scelta quella del non uso dell'AI.

Ultima modifica di Ago72 : 20-01-2023 alle 09:27.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 10:54   #25
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Secondo me il planning, per quanto evoluta, non è una criticità. Ci sono diversi sistemi per calcolare i percorsi e/o planning delle attività.
Le criticità sono di tipo economico tecnologico. Trovare sensori e attuatori veloci (sotto il msec) economici e che garantiscano autonomia. La scelta degli attuatori idraulici da parte di BD è dettata dalla necessità di avere attuatori veloci. Poi ci sono le problematiche legate alla manipolazione di oggetti irregolari.
Comunque il robot si muove in modo autonomo, viene guidato (e non controllato) lungo il percorso. E comunque è una precisa scelta quella del non uso dell'AI.
Non dico che sia una criticità, dico che attualmente non è ancora implementato, la versatilità di un robot dipende dalla capacità di adattarsi a tutte le situazioni, gli ambienti, gli oggetti con cui interagire, senza dover per forza programmare una routine per ogni circostanza. In questo il deep learning può aiutare moltissimo.

il concetto è un po lo stesso che ha guidato il deep learning nel riconoscimento delle immagini. Fino qualche anno fa era difficile fa riconoscere un gatto ad un computer perchè non esiste modo di modellare il concetto di "gatto", il problema è stato risolto con il deep learning.

Allo stesso modo è impossibile modellare tutte le singole azioni che servono per svolgere una professione soprattutto in un ambiente caotico come una casa e non una predefinito come una fabbrica, ecco perchè anche qui aiuterebbe molto il deep learning o tecnologie simili.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 12:37   #26
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Mah... al contrario di molti io ritengo che le capacità motorie di questo robot siano eccezionali, nonostante per stessa ammissione dei produttori questi video siano frutto di azioni scriptate e tanti tentavi.

Il vero punto debole è l'autonomia che se non ricordo male è estremamente ridotta tanto che quando non girano video i robot vengono alimentati con cavi penzolanti dal soffitto
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 10:13   #27
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Certo! c'è uno script java che lo fa muovere...

Gli script ci sono, nelle traiettorie o nella mansione, ma quello che c'è in mezzo non è "scriptabile". Quello che c'è in mezzo è veramente spettacolare, pensa solo a fargli fare una capriola, si sta parlando di controlli sotto il milisecondo in realtime e in modo totalmente autonomo.

PS
Boston Dynamics ha scelto un approccio "script", per evitare di avere la necessità di grandi infrastruttre di AI, che limiterebbero l'uso stand-alone. Pensa solo allo spazio per l'HW e all'energia per far girare una AI per come la intedi te, e poi pensa ad un uso in un cantiere. Vedrai che non è la scelta migliore.
quello che intendevo è che ogni sua azione nel video è scriptata, certo si muove autonomamente ma gli è stato indicato di preciso cosa fare ad ogni step, girati, prendi l'asse, girati di nuovo, posala a quell'altezza...ecc...ecc...

quindi è scriptato, non telecomandato. e ad ogni step hanno anche corretto eventuali errori riprovando e riprovando... e riprovando.

cosa c'entra java ?
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1