Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2022, 15:34   #21
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ce l'ho il cappotto, tutte sciocchesse mai spesa fu migliore
Ecco appunto. Sai quantificare quanto hai risparmiato con il cappotto ?

Noi siamo fermi ai vecchi rincoglioniti che non vogliono il ponteggio per 3 mesi perchè si sentono oppressi, e non vogliono perdere 10 centimetri sul terrazzo perchè devono metterci i fiori
Eco qui, eco là, eco sta ceppa
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 15:44   #22
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ecco appunto. Sai quantificare quanto hai risparmiato con il cappotto ?

Noi siamo fermi ai vecchi rincoglioniti che non vogliono il ponteggio per 3 mesi perchè si sentono oppressi, e non vogliono perdere 10 centimetri sul terrazzo perchè devono metterci i fiori
Eco qui, eco là, eco sta ceppa
Cerco di riassumere.
Secondo le stime del programma che ho usato per fare i calcoli del cappotto, casa mia avrebbe bisogno dai 1200 ai 1500mc di metano all'anno per il riscaldamento.

Con i lavori che ho fatto, restrauro finestre con doppio vetro, restauro cassettoni tapparelle, cappotto da 12cm e doppio strato di lava di vetro imbustata nel sottotetto, caldaia a condensazione e termostato smart netatmo, in zona climatica 6 (pianura padana) sono sceso a 500-550 mc anno considerando anche l'ACS. Dovrei essere in classe B

Ho usato questo sito per fare il calcolo:
https://www.ubakus.de/u-wert-rechner/

Con la camera termica ho poi ottimizzato dove serviva, qualche guarnizione della finestra rovinata o una porta che non chiude bene.

Purtroppo ho fatto un errore grossolano nel pavimento, l'ho isolato per l'umidità da non molto per il freddo e ho un po' di dispersione termica verso il terreno chiaramente visibile di sera con la termocamera altrimenti sarei sceso di altri 50-100mq anno passando in classe A.. ma ristrutturare case non è il mio lavoro e tutto sommato i lavori sono andati bene.

Tra l'altro il cappotto lavora sia in estate che in inverno, in estate da me si muore di caldo con punte di 42-44 gradi percepiti anche 47 (effettivi poco sotto i 40) e dentro casa con una sola pompa di calore da 12000 btu daikin riesco a stare sui 26 gradi accendendola in deumidificazione, piano superiore ho 2 split da 7000 che uso quando davvero non ci si sta, di solito da metà luglio ma sempre in deumidificazione.

La spesa per l'estate è di circa 350-400kW per i condizionatori, forse qualcosa di più

Si possono avere problemi di umidità con il cappotto ma solo se chi lo posa è un imbecille che non sa cosa sta facendo e fidati ce ne sono molti: sul gruppo FB della termografia se ne vedono di ogni gente che andrebbe letteralmente arrestata
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 30-09-2022 alle 16:04.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 16:01   #23
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Si possono avere problemi di umidità con il cappotto
VMC e passa la paura, ma costa come un mese con escort di livello...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 16:02   #24
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
@bonzoxxx
da quando i volumi si misurano in metri quadri?
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 16:03   #25
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
VMC e passa la paura, ma costa come un mese con escort di livello...
Dipende, si costa ma è tanta roba e aumenta drasticamente la qualità dell'aria in casa
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 16:03   #26
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
@bonzoxxx
da quando i volumi si misurano in metri quadri?
ho scritto da cellulare senza occhiali
Grazie per avermi corretto
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 16:10   #27
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
@bonzoxxx
Come si evince dai lavori che hai effettuato, e più in generale come pratica virtuosa è molto più efficiente lavorare per combattere i dispendi energetici piuttosto che forzare la popolazione su modelli tecnologici immaturi, schiavi di una falsa illusione "green" che altro non fa che ingrassare tasche diverse.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 20:44   #28
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
cioè.. hanno il culo di avere una sorgente geotermica.. ci fanno un villaggio per ricchi e questa dovrebbe essere una cosa positiva ?... oddio.. a me pare ipocrisia considerare una cosa per ricchi il futuro del green ma ok..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 22:23   #29
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
Se almeno 30 anni fa si fosse iniziato a studiare seriamente a fonti energetiche alternative come questa ed altre, provando a diversificarle senza escluderne nessuna (comprese quelle non rinnovabili), probabilmente oggi non saremmo così tanto "fossilizzati" ed ogni paese avrebbe un livello di indipendenza energetica sufficiente per non arrivare a far collassare la propria economia per questioni geopolitiche o altro.

Sicuramente in passato certe lobby hanno contribuito a farci arrivare a questo punto, finanziando intere classi politiche per fare in modo non cambiasse nulla nel corso degli anni.

Avevano ragione gli Ambientalisti che già negli anni '80 ammonivano l'umanità su di un futuro catastrofico e oggi stiamo pagando con gli interessi tutto questo ritardo. Ecologisti quelli veri e pragmatici di una volta e non ideologici e fanatici come quelli del giorno d'oggi.
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 23:29   #30
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da lucale Guarda i messaggi
Se almeno 30 anni fa si fosse iniziato a studiare seriamente a fonti energetiche alternative come questa ed altre, provando a diversificarle senza escluderne nessuna (comprese quelle non rinnovabili), probabilmente oggi non saremmo così tanto "fossilizzati" ed ogni paese avrebbe un livello di indipendenza energetica sufficiente per non arrivare a far collassare la propria economia per questioni geopolitiche o altro.

Sicuramente in passato certe lobby hanno contribuito a farci arrivare a questo punto, finanziando intere classi politiche per fare in modo non cambiasse nulla nel corso degli anni.

Avevano ragione gli Ambientalisti che già negli anni '80 ammonivano l'umanità su di un futuro catastrofico e oggi stiamo pagando con gli interessi tutto questo ritardo. Ecologisti quelli veri e pragmatici di una volta e non ideologici e fanatici come quelli del giorno d'oggi.
Verissimo tutto
Compresa la parte in cui in quegli anni e anche prima si ammoniva del pericolo immenso causato dalla curva demografica che stava crescendo troppo e che avrebbe portato ai problemi ecologici di cui vediamo oggi gli effetti
Ma non si è voluto fare niente ed ecco che ne cogliamo i frutti oggi eppure continuiamo a non fare niente per ridurre il consumo di terra, di pianeta etc.. continuiamo a rodare nuovi modi per distruggere in nome di una falsa ecologia che sta solo dissanguando il pianeta

La soluzione è la riduzione dei consumi e non l’aumento del consumo in nome di una efficienza energetica che va a discapito dell’ambiente ma ormai è tardi.. ci sarà un nuovo Medioevo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 23:54   #31
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da lucale Guarda i messaggi
Se almeno 30 anni fa si fosse iniziato a studiare seriamente a fonti energetiche alternative come questa ed altre, provando a diversificarle senza escluderne nessuna (comprese quelle non rinnovabili), probabilmente oggi non saremmo così tanto "fossilizzati" ed ogni paese avrebbe un livello di indipendenza energetica sufficiente per non arrivare a far collassare la propria economia per questioni geopolitiche o altro.

Sicuramente in passato certe lobby hanno contribuito a farci arrivare a questo punto, finanziando intere classi politiche per fare in modo non cambiasse nulla nel corso degli anni.

Avevano ragione gli Ambientalisti che già negli anni '80 ammonivano l'umanità su di un futuro catastrofico e oggi stiamo pagando con gli interessi tutto questo ritardo. Ecologisti quelli veri e pragmatici di una volta e non ideologici e fanatici come quelli del giorno d'oggi.
Mi ricordo infatti che si parlava già di rischio inquinamento globale, raccolta differenziata e uso oculato delle risorse oltre trent'anni fa quando frequentavo il liceo scientifico.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Verissimo tutto
Compresa la parte in cui in quegli anni e anche prima si ammoniva del pericolo immenso causato dalla curva demografica che stava crescendo troppo e che avrebbe portato ai problemi ecologici di cui vediamo oggi gli effetti
Ma non si è voluto fare niente ed ecco che ne cogliamo i frutti oggi eppure continuiamo a non fare niente per ridurre il consumo di terra, di pianeta etc.. continuiamo a rodare nuovi modi per distruggere in nome di una falsa ecologia che sta solo dissanguando il pianeta

La soluzione è la riduzione dei consumi e non l’aumento del consumo in nome di una efficienza energetica che va a discapito dell’ambiente ma ormai è tardi.. ci sarà un nuovo Medioevo
Come sostengo da sempre. Ed ora esiste pure una "nuova ideologia" (nuova non per me perché la pratico da quando sono nato), che sarebbe utile che venisse seguita sempre da più persone ... se già non è troppo tardi, perché mi sa che è stato oltrepassato il punto di non ritorno
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 07:31   #32
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
@bonzoxxx
Come si evince dai lavori che hai effettuato, e più in generale come pratica virtuosa è molto più efficiente lavorare per combattere i dispendi energetici piuttosto che forzare la popolazione su modelli tecnologici immaturi, schiavi di una falsa illusione "green" che altro non fa che ingrassare tasche diverse.
Hai ragione.
È che la maggior parte delle persone non considera quanto impatta e inquina riscaldare casa: ho offerto, per far pratica, di fare dei sopralluoghi gratis ad amici e colleghi che lamentavano muffe e bollette alte in inverno ma solo uno ha accettato.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 11:16   #33
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Boom che notizia!! La scoperta dell'acqua calda, in tutti i sensi, per un villaggio turistico...
In Toscana nella zona del Monte Amiata la geotermia è sfruttata da almeno 50 anni e fornisce energia elettrica e riscaldamento ai comuni limitrofi con sostanziosi ritorni economici.
a parte che in toscana è +/- da inizio 900 che si sfrutta la geotermia...

ma cmq concordo, si tratta di luoghi e situazioni particolari, non certo applicabili su vasta scala.

ok, figo il villaggio, ma ci abitano 4 gatti su 8 miliardi di persone. non è la soluzione al problema.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1