|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 804
|
Quote:
Possibile che solo sui forum ci siano problemi? ![]() ![]() ![]()
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
|
ovviamente non ci si poteva aspettare altro da Microsoft.
Nonostante il gran bruhaha che fanno, il loro obiettivo è sempre stato e continua ad essere il buon vecchio EEE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
![]() La gente usa Windows principalmente per abitudine e perche' non conosce le alternative. Poi chiaramente Windows ha quelle 2-3 killer application che oggettivamente sono migliori della controparte Linux, una fra tutte Office. Anche se poi alla maggior parte degli utenti basterebbe LibreOffice. Io fortunatamente lavorando in ambito Linux ed Embedded Windows non lo apro da un po'. E non mi manca affatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
|
Peccato...
I 3 che lo usavano saranno affranti. Del resto, anche quest'anno l'anno prossimo è l'anno di Linux su desktop...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
desktop? cos'è un desktop?
conosco molte persone che spippolano tutto il giorno con servizi e contenuti digitali che non saprebbero risponderti perché il desktop non lo hanno e probabilmente non lo avranno mai!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 14-09-2022 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Chiedo ancora per conoscenza: cos'è "l'anno di Linux"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
|
Ma niente, è solo una presa in giro; già da almeno 15 anni i fanboy Linux prevedono l'imminenza del crollo di Windows e l'ascesa di Linux come principale sistema operativo desktop per i pc di tutto il mondo. Inutile dire che oggi Linux come os desktop ha la stessa percentuale di installato che aveva 15 anni fa, ovvero intorno al 2% scarso. Insomma, sono un po' come i Testimoni di Geova con la data della fine del mondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Siccome, più che una frase usata dai fan di Linux, è usata dai fan di Windows con lo scopo di deridere (immotivatamente, direi), volevo sapere qual è il dato che trasformerebbe un anno qualsiasi in quello di Linux. Perché aspettarsi che superi in percentuale Windows sul desktop è probabilmente irreale (e penso molti degli utenti Linux non lo vorrebbero neanche loro). Quindi, escluso questo traguardo irrealizzabile, quale altro evento causerebbe la venuta del mistico anno di Linux? Opinione personale: visto che si spazia nel campo del soggettivo, secondo me "l'anno di Linux" è già passato, nel momento in cui alcune distribuzioni sono diventate a prova di novizio, in cui si può fare anche a meno del terminale, in cui anche il gaming su Linux è stato sdoganato. Del market share interessa poco, anche se comunque è in continua crescita, ben sopra il 2%... Quote:
Parlavo generalmente, che MS e l'EEE non sono argomenti vecchi da anni 90, ma sono tranquillamente attuali. Si perde il pelo, non il vizio... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
|
Quote:
quello che è solo chrome/edge è l'installazione della PWA desktop. e basta Firefox non ha proprio il supporto a quelle API, e non si prevede che lo abbia. hanno arrestato lo sviluppo al supporto PWA da quasi due anni per la scarsa adozione Quote:
ad ogni modo in quanti useranno la PWA? 5% a dire tanto. il resto passerà dalla webapp classica col browser che preferiscono e tutti contenti, ci scommetto
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Che c'è da dimostrare?
MS ha comprato uno dei più grandi depositi di codice open source ("abbracciando" la filosofia open source, che fin l'altro giorno definiva un cancro da debellare...), e ha costruito un software, a pagamento, che sfrutta tali codici fregandosene delle licenze che li proteggono. Non proprio un esempio della nuova onestà di MS... Quote:
Fase 2: "Estendere" Linux con funzioni che solo lei può dare, tipo l'integrazione alle DirectX. E altro, che vedremo probabilmente presto. Fase 3: "Estinguere" Linux sui desktop, perché il suo Linux ha tutto ciò che la comunità ha offerto gratuitamente, più alcune funzioni proprie. Anche se mi dirai che sono solo speculazioni sul futuro, il principio di parsimonia unito ai precedenti di casa MS fanno subito intravedere lo schema, a meno che non si sia prevenuti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
Ad esempio la licenza GPL prevede che se tu usi codice GPL nel tuo prodotto, quest'ultimo debba essere rilasciato sotto la stessa licenza, ovvero la GPL. Una variante che consente a software proprietari di linkare librerie open source è la LGPL. Quote:
Chiunque cioè può integrare software BSD in software proprietario senza problemi, tant'è che Microsoft fece così all'inizio per lo stack di rete (le API socket di Windows infatti sono molto simili a quelle dei sistemi Unix-like). Quote:
Purtroppo il software closed ha diversi difetti, che soprattutto oggi dal mio punto di vista sono decisamente rilevanti in termini di privacy e sicurezza. Senza contare che società singole che hanno un dominio così grande e godono di una pervasività elevata sono una minaccia non trascurabile all'indipendenza di persone, Stati ed enti pubblici. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
Dopodiché il problema delle Big Tech è che sono troppo grandi e troppo pervasive e hanno fin troppo controllo sui nostri dati. Vedi Google con Android e Chrome. Dal mio punto di vista si dovrebbe separare in maniera netta chi sviluppa servizi web e chi sviluppa applicativi, specie se delicati e di base come possono essere sistemi operativi e browser, visto che c'è un chiaro conflitto di interesse, tant'è che poi queste grandi società si infiltrano nei comitati di standardizzazione e forti del loro peso fanno approvare le loro scelte tecnologiche e le impongono come standard. Chrome è di fatto la reference implementation degli standard web, perché gli standard ormai li fa Google, che ripeto ha un chiaro conflitto di interessi. Motivo per cui sono critico verso chiunque abbandoni i propri engine per passare a Chromium. EEE si può fare anche attraverso l'open source, purtroppo. Ultima modifica di WarDuck : 15-09-2022 alle 13:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4123
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Ci sono delle licenze da rispettare, più o meno restrittive. Oltre a questo, ci sono questioni legali e questioni etiche. Certe cose, anche se perfettamente lecite, non sono proprio ben viste dal punto di vista morale. E di questo stavamo parlando, no? Del fatto che MS, secondo alcuni, si è ripulita la coscienza con gli anni, e ora fa solo il bene... Quote:
Nemmeno vuol dire che se gli altri fanno cose sporche, allora sei giustificato anche tu. Quote:
MS ha detto quelle cose in passato? Sì. MS ha cambiato idea nel frattempo? Non si sa. MS ha dimostrato di aver cambiato idea? No, anzi. Capisco che i fatti diano fastidio, però, quando toccano ciò che si preferisce... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.