Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2022, 08:16   #21
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 804
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
confermo, con link e password non hai bisogno del client o dell'account..poi se la tua organizzazione non ti lascia creare meeting senza account è un altro paio di maniche..



io e i miei 12k colleghi usiamo l'app di teams installata sul pc e "magia" non abbiamo problemi.. semplicemente tu hai una linea decente e il tuo professore stava su una pstn a 2 km dalla centrale..

se pretendi di fare video conferenza in 40 su una adsl da 4 mega, non dare colpa al software...che ha svariati problemi, ma di altra natura...

bio
Io di colleghi ne ho solamente 5,2k e anche noi mai problemi dal 2017.
Possibile che solo sui forum ci siano problemi?
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 08:18   #22
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
ovviamente non ci si poteva aspettare altro da Microsoft.
Nonostante il gran bruhaha che fanno, il loro obiettivo è sempre stato e continua ad essere il buon vecchio EEE.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 08:37   #23
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
La prima volta che mi dissero che sarebbe stato l’anno di linux era il 95.
Usavo per lavoro una slackware distribuita su 14 cd.
Dottorato al polimi. Spettacolo quel periodo, ora piango.

Comunque sì, per la cronaca non è mai arrivato se non in ambiti non gp.
Amen, sarebbe stato il mio sogno avere i mac con una distro linux vera al posto di quell’obrobrio di macos (parlo solo a livello lavorativo, non mi uccidete fanboy).
Ti faccio notare che il SO piu' diffuso e' Android, che e' basato su Linux .

La gente usa Windows principalmente per abitudine e perche' non conosce le alternative.

Poi chiaramente Windows ha quelle 2-3 killer application che oggettivamente sono migliori della controparte Linux, una fra tutte Office.

Anche se poi alla maggior parte degli utenti basterebbe LibreOffice.

Io fortunatamente lavorando in ambito Linux ed Embedded Windows non lo apro da un po'. E non mi manca affatto.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 11:16   #24
Jimbo Kern
Member
 
L'Avatar di Jimbo Kern
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
Peccato...

I 3 che lo usavano saranno affranti. Del resto, anche quest'anno l'anno prossimo è l'anno di Linux su desktop...
Jimbo Kern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 11:23   #25
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
desktop? cos'è un desktop?

conosco molte persone che spippolano tutto il giorno con servizi e contenuti digitali che non saprebbero risponderti perché il desktop non lo hanno e probabilmente non lo avranno mai!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 14-09-2022 alle 11:29.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 11:46   #26
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
90s are calling, wants you back ...per fortuna che tutti gli altri sono buoni e cari
Che c'entra se quando hanno iniziato erano gli anni 90... se il modo di fare è ancora quello, l'argomento è attuale...
Quote:
Originariamente inviato da Jimbo Kern Guarda i messaggi
I 3 che lo usavano saranno affranti. Del resto, anche quest'anno l'anno prossimo è l'anno di Linux su desktop...
Chiedo ancora per conoscenza: cos'è "l'anno di Linux"?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 12:08   #27
Jimbo Kern
Member
 
L'Avatar di Jimbo Kern
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Che c'entra se quando hanno iniziato erano gli anni 90... se il modo di fare è ancora quello, l'argomento è attuale...

Chiedo ancora per conoscenza: cos'è "l'anno di Linux"?
Ma niente, è solo una presa in giro; già da almeno 15 anni i fanboy Linux prevedono l'imminenza del crollo di Windows e l'ascesa di Linux come principale sistema operativo desktop per i pc di tutto il mondo. Inutile dire che oggi Linux come os desktop ha la stessa percentuale di installato che aveva 15 anni fa, ovvero intorno al 2% scarso. Insomma, sono un po' come i Testimoni di Geova con la data della fine del mondo ��
Jimbo Kern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 13:50   #28
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Jimbo Kern Guarda i messaggi
Ma niente, è solo una presa in giro; già da almeno 15 anni i fanboy Linux prevedono l'imminenza del crollo di Windows e l'ascesa di Linux come principale sistema operativo desktop per i pc di tutto il mondo. Inutile dire che oggi Linux come os desktop ha la stessa percentuale di installato che aveva 15 anni fa, ovvero intorno al 2% scarso. Insomma, sono un po' come i Testimoni di Geova con la data della fine del mondo ��
Sì, il fatto è che "l'anno di Linux" è un concetto astratto e privo di significato.
Siccome, più che una frase usata dai fan di Linux, è usata dai fan di Windows con lo scopo di deridere (immotivatamente, direi), volevo sapere qual è il dato che trasformerebbe un anno qualsiasi in quello di Linux.
Perché aspettarsi che superi in percentuale Windows sul desktop è probabilmente irreale (e penso molti degli utenti Linux non lo vorrebbero neanche loro). Quindi, escluso questo traguardo irrealizzabile, quale altro evento causerebbe la venuta del mistico anno di Linux?

Opinione personale: visto che si spazia nel campo del soggettivo, secondo me "l'anno di Linux" è già passato, nel momento in cui alcune distribuzioni sono diventate a prova di novizio, in cui si può fare anche a meno del terminale, in cui anche il gaming su Linux è stato sdoganato.
Del market share interessa poco, anche se comunque è in continua crescita, ben sopra il 2%...

Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
mah... gli avrei dato anche ragione se MS avesse tolto completamente la possibilita' agli utenti Linux di utilizzarlo, o renderlo utilizzabile unicamente con Edge ... puo' anche essere che al momento FirreFox non supporti qualche API che utilizzano in Teams
No, vabbè, in questo caso di Teams non mi pronuncio, visto che sono ignorante...
Parlavo generalmente, che MS e l'EEE non sono argomenti vecchi da anni 90, ma sono tranquillamente attuali. Si perde il pelo, non il vizio...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 15:29   #29
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
[...]
Che supporteranno solo Chrome e i browser Chrome-based è una bella stronzata
guarda che la webapp funziona tranquilla anche su Firefox
quello che è solo chrome/edge è l'installazione della PWA desktop. e basta

Firefox non ha proprio il supporto a quelle API, e non si prevede che lo abbia. hanno arrestato lo sviluppo al supporto PWA da quasi due anni per la scarsa adozione

Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
mah... gli avrei dato anche ragione se MS avesse tolto completamente la possibilita' agli utenti Linux di utilizzarlo, o renderlo utilizzabile unicamente con Edge ... puo' anche essere che al momento FirreFox non supporti qualche API che utilizzano in Teams
non al momento, FF il supporto completo al PWA manifest per il browser desktop non lo ha proprio mai avuto, né è il sviluppo.

ad ogni modo in quanti useranno la PWA? 5% a dire tanto. il resto passerà dalla webapp classica col browser che preferiscono e tutti contenti, ci scommetto
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 16:08   #30
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
mah... gli avrei dato anche ragione se MS avesse tolto completamente la possibilita' agli utenti Linux di utilizzarlo, o renderlo utilizzabile unicamente con Edge ... puo' anche essere che al momento FirreFox non supporti qualche API che utilizzano in Teams
io ho utilizzato la web app di teams parecchie volte con firefox e non ho mai riscontrato particolari problemi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 17:29   #31
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
qualche altro esempio attuale?
Ad esempio, la questione del Copilot di Github...
Meglio ancora, il WSL...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 10:29   #32
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Quella del copilot, che deve essere dimostrata.
Che c'è da dimostrare?
MS ha comprato uno dei più grandi depositi di codice open source ("abbracciando" la filosofia open source, che fin l'altro giorno definiva un cancro da debellare...), e ha costruito un software, a pagamento, che sfrutta tali codici fregandosene delle licenze che li proteggono.
Non proprio un esempio della nuova onestà di MS...

Quote:
Quella del wsl mi sfugge, che problema?
Fase 1: "Abbracciare" Linux (un cancro, come già detto...), inserirlo in Windows, fare la bella, trattenere gli utenti che, per necessità, volevano passare a Linux.
Fase 2: "Estendere" Linux con funzioni che solo lei può dare, tipo l'integrazione alle DirectX. E altro, che vedremo probabilmente presto.
Fase 3: "Estinguere" Linux sui desktop, perché il suo Linux ha tutto ciò che la comunità ha offerto gratuitamente, più alcune funzioni proprie.

Anche se mi dirai che sono solo speculazioni sul futuro, il principio di parsimonia unito ai precedenti di casa MS fanno subito intravedere lo schema, a meno che non si sia prevenuti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 13:11   #33
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Se il codice e' open source, poteva farlo chiunque, poi se c'e' il problema di license allora e' un altro discorso
No. Esistono diverse license open source, non tutto l'open source è uguale.

Ad esempio la licenza GPL prevede che se tu usi codice GPL nel tuo prodotto, quest'ultimo debba essere rilasciato sotto la stessa licenza, ovvero la GPL.

Una variante che consente a software proprietari di linkare librerie open source è la LGPL.

Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
quindi se MS integra Linux OPEN SOURCE, non va' bene, se apple invece basa il suo OS su Linux, tutto ok?
Apple basa il suo software su una variante di BSD, la cui licenza open source (dal nome omonimo, BSD) è libera e decisamente meno "restrittiva" se così vogliamo dire, della GPL.

Chiunque cioè può integrare software BSD in software proprietario senza problemi, tant'è che Microsoft fece così all'inizio per lo stack di rete (le API socket di Windows infatti sono molto simili a quelle dei sistemi Unix-like).

Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
e non mi venire a dire quello che hanno detto 10/20 anni fa' su open source e Linux, tutto cambia, soprattuto se ora ci sono persone completamente diverse e nell'IT dove le cose cambiano ogni giorno, figurati in 10/20 anni... ma voi restate pure negli anni 90, che fa' figo dare contro MS a prescindere
Ognuno sceglie cosa usare liberamente, l'importante è che la scelta venga fatta in maniera consapevole.

Purtroppo il software closed ha diversi difetti, che soprattutto oggi dal mio punto di vista sono decisamente rilevanti in termini di privacy e sicurezza.

Senza contare che società singole che hanno un dominio così grande e godono di una pervasività elevata sono una minaccia non trascurabile all'indipendenza di persone, Stati ed enti pubblici.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 13:33   #34
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Come ho detto, non c'e bisogno di comprare github per allenare un IA con il codice open source che e' accessibile a tutti... se poi viola alcune licenze il discorso e' un altro. Sarei curioso di sapere se copilot era gia' in cantiere da prima dell'acquisizione di MS, ma quest e' un'altra storia.

Anche qui, se MS non rompe nessuna licenza "linuz", non vedo il problema, altrimenti perche' i vari Ubuntu ecc non avrebbero detto nulla? addirittura hanno inserito le loro distro per WSL nello store MS.

Appunto ogni uno scegli quello che gli e' piu', ci sono pro, contro e pareri personali... ma qui tutto e' nato da alcuni che sono corsi a gridare allo scandalo EEE per questa news, poi si e' scoperto che la web app funziona e continuera' a funzionare su qualsiasi OS e Browser, la PWA non funziona su FF per limiti del browser, hai visto qualcuno correre a gridare con la stessa velocita': scusate mi sono sbagliato/capito male?

P.s.
Io non ho assolutamente nulla contro linux e l'open source, e' solo il suo fan club
Guarda che EEE non significa violare le licenze così come non è un termine relegato al solo mondo open source. Sta semplicemente ad indicare che qualcuno compra delle società/tecnologie per poi dismetterle favorendo la propria.

Dopodiché il problema delle Big Tech è che sono troppo grandi e troppo pervasive e hanno fin troppo controllo sui nostri dati. Vedi Google con Android e Chrome.

Dal mio punto di vista si dovrebbe separare in maniera netta chi sviluppa servizi web e chi sviluppa applicativi, specie se delicati e di base come possono essere sistemi operativi e browser, visto che c'è un chiaro conflitto di interesse, tant'è che poi queste grandi società si infiltrano nei comitati di standardizzazione e forti del loro peso fanno approvare le loro scelte tecnologiche e le impongono come standard.

Chrome è di fatto la reference implementation degli standard web, perché gli standard ormai li fa Google, che ripeto ha un chiaro conflitto di interessi. Motivo per cui sono critico verso chiunque abbandoni i propri engine per passare a Chromium.

EEE si può fare anche attraverso l'open source, purtroppo.

Ultima modifica di WarDuck : 15-09-2022 alle 13:35.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 13:46   #35
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4123
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Se il codice e' open source, poteva farlo chiunque, poi se c'e' il problema di license allora e' un altro discorso

quindi se MS integra Linux OPEN SOURCE, non va' bene, se apple invece basa il suo OS su Linux, tutto ok?

e non mi venire a dire quello che hanno detto 10/20 anni fa' su open source e Linux, tutto cambia, soprattuto se ora ci sono persone completamente diverse e nell'IT dove le cose cambiano ogni giorno, figurati in 10/20 anni... ma voi restate pure negli anni 90, che fa' figo dare contro MS a prescindere
immagino che le tue competenze in IT sono come quelle nella lingua italiana
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 14:08   #36
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Se il codice e' open source, poteva farlo chiunque, poi se c'e' il problema di license allora e' un altro discorso
NO, il codice open source non vuol dire che tutti possono fare quello che vogliono.
Ci sono delle licenze da rispettare, più o meno restrittive.

Oltre a questo, ci sono questioni legali e questioni etiche. Certe cose, anche se perfettamente lecite, non sono proprio ben viste dal punto di vista morale.
E di questo stavamo parlando, no? Del fatto che MS, secondo alcuni, si è ripulita la coscienza con gli anni, e ora fa solo il bene...
Quote:
quindi se MS integra Linux OPEN SOURCE, non va' bene, se apple invece basa il suo OS su Linux, tutto ok?
Mai detto che MS sia il male, e tutti gli altri i buoni. Questo lo hai dedotto solo tu.
Nemmeno vuol dire che se gli altri fanno cose sporche, allora sei giustificato anche tu.
Quote:
e non mi venire a dire quello che hanno detto 10/20 anni fa' su open source e Linux, tutto cambia, soprattuto se ora ci sono persone completamente diverse e nell'IT dove le cose cambiano ogni giorno, figurati in 10/20 anni... ma voi restate pure negli anni 90, che fa' figo dare contro MS a prescindere
Io ti ho presentato dei fatti, non delle opinioni.
MS ha detto quelle cose in passato? Sì.
MS ha cambiato idea nel frattempo? Non si sa.
MS ha dimostrato di aver cambiato idea? No, anzi.
Capisco che i fatti diano fastidio, però, quando toccano ciò che si preferisce...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1