|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 18
|
io 100Mb e va a cannone sempre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
|
dove si può vedere quali e dove sono le nuove BTS che eolo intende attivare o fare un upgrade?
perchè in casa mia, come molti di voi, vedo solo al BTS da 30 Mbits e non quella da 100 Mbits che comunque sarebbe molto più vicina, ma con ostacoli davanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
|
Quote:
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Mi era successa una cosa simile alla tua, con un altro ISP simile ad eolo, (e4a) col quale ho litigato. La linea funzionava benissimo (20 in down / 4 in up se non ricordo male) dal lunedì al venerdì per poi bloccarsi, molto spesso. durante il week end. PS: Anche loro avevano la banda minima garantita a pochissimi Mbit e anche loro si aggrappavano a quello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
|
Nella provincia dove sto io ci sono due antenne abbastanza vicine tra loro,
quella più potente regge tutte le utenze connesse, l'altra vecchia ha i problemi classici dell'utente che lamenta qua sopra, troppa affluenza.
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Sembra che eolo, una volta raggiunta la saturazione di banda, non possa migliorare il servizio, il che è abbastanza assurdo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
|
E' il classico provider come tutti gli altri, se c'è da investire ne deve passare
di acqua sotto i ponti.
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 104
|
E' stato un incubo per me Eolo ... all'inizio veloce poi mi son ridotto che per navigare dovevo usare lo smartphone in hotspot .
Adesso ho fibra ed è un altro mondo Con eolo andavo a 2/3/5/8--- 10 quando ero fortunato . Poi chiamavo assistenza e per un giorno o due andava decentemente . Ma trascorsi due giorni si ricominciava con la lentezza disarmante ... se la mia Lei guardava Netflix io vedevo video su YouTube a scatti . Fibra tutta la vita senza più passare da sti accrocchi come Eolo Mi spiace di averlo consigliato a 10 persone all'inizio quando andava bene ... tutte e 10 hanno disdetto come me e passati a fibra o altra soluzione . |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 104
|
Ah dimenticavo : ce l'avevo pure in azienda e l'ho fatto sparire anche li
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
|
Quote:
Purtroppo la situazione che descrivi non è inusuale (anche se fortunatamente non è nemmeno generale) probabilmente dipende dal fatto che sono stati venduti più abbonamenti di quanti poi fisicamente la rete è in grado di gestire, causando la saturazione dell'antenna (BTS) soprattutto nelle ore di maggior traffico, che poi ad essere pignoli questo tipo di inconvenienti può capitare anche con le altre tecnologie, basta cercare nel forum per scoprire che anche chi è connesso su rete mobile (ricordo un utente che si lagnava come con il 4G di vodafone andasse a 2Mbit ) e perfino su rete cablata, dato che questa cosa di vendere più utenze di quante la centralina potesse gestire succedono anche con ADSL e VDSL (soprattutto leggo che con VDSL le connessioni interferiscono fra loro rallentandosi a vicenda) e perfino con la FTTH, anche se li credo che le velocità siano comunque talmente alte che in genere non si noti... Tornando ad Eolo credo che sarebbe anche più corretto e interessante sapere a quale tecnologia si era connessi: Che io sappia problemi di saturazione riguardano più che altro la vecchia tecnologia a 30Mbit, che se come accennavo ha meno problemi a superare gli ostacoli fisici in quanto usa frequenze più basse, dall'altro ha una banda dati molto più limitata che viene saturata velocemente... la 100 e la 200 di cui si parla in questo articolo invece usano le frequenze molto più altre, quelle delle cosiddette reti di quanta generazione (5gì) che hanno molta più banda e quindi oltre a poter dare più banda dati supportano anche molti più utenze sulla stessa antenna... ma di contro sono più sensibili agli ostacoli fisici e basta meno per interrompere il collegamento. Il problema come ho già accennato è che secondo me è scorretto il fatto che se uno prova a fare l'upgrade alla 100 mega e poi si trova così male da dover ritornare alla 30 loro gli fanno pagare una penalità, quando invece penso che un'azienda seria oltre a delle scuse dovrebbe anche offrire una compensazione. Ultima modifica di biometallo : 13-09-2022 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
eolo e simili mi hanno sempre convinto poco, cambierò tecnologia volentieri quando vedrò un 5G o simili veramente flat a quel punto per il 50% degli italiani il cavo rimarrà un lontano ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.