Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2022, 12:07   #21
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 398
Dimenticae che il metano inquina molto di piu della c02...e rimane in atmosfera molto di piu , guardatevi il DOCUMENTARIO GRATIS SU YOUTUBE PUNTO DI NON RITORNO , capirete tutto e anche cosa succedera' ....il tutto è gia' scritto non si puo fare quasi piu nulla
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 12:52   #22
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' inutile che continuate a dare la colpa ai condizionatori .....
La colpa principale dell'effetto serra è la sovrapopolazione umana, soprattutto causata da Africa, Cina e India, ma soprattutto la prima.
Ma infatti la colpa non è dei condizionatori, ma di chi li usa in modo spropositato.

Concordo che il motivo principale dell'aumento del fabbisogno energetico stia nel continuo aumento della popolazione, perchè se le fabbriche devono produrre di più, perchè siamo di più, l'inquinamento che buttano nell'aria è maggiore.
Si trovassero metodi puliti sostitutivi saremmo a posto (il top sarebbe la fusione nucleare controllata mi pare). Però se ognuno, con i metodi attuali, evitasse gli sprechi per forza di cose avremmo un vantaggio, che però sarebbe sempre minore visto che la popolazione aumenta sempre.

Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi

2) Guerra.... efficacia variabile dal 0,3% al 80% in base alle armi usate

Penso che Opteranno per la n°2 con ordigni nucleari, permette di smaltire circa 5 Miliardi di individui in un colpo solo e rendere mansueti ed obbedienti i rimanenti
Metodo inaccettabile se si ha un minimo di umanità, non si può mica procedere così. Anche se fosse cosa rimarrebbe del pianeta? Terre radioattive e inabitabili per chissà quanti anni. Stermini di massa così spero non avvengano ma se proprio devono accadere che siano per cause naturali tipo una glaciazione o un asteroide.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 13:37   #23
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
La cosa tragicomica è che la società di oggi sta puntando moltissimo sull'elettrico quando è palese che le risorse sono già insufficienti oggi.
'sta cosa di puntare sull'elettrico mi sembra un suicidio della società...
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 13:39   #24
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' inutile che continuate a dare la colpa ai condizionatori .....
La colpa principale dell'effetto serra è la sovrapopolazione umana, soprattutto causata da Africa, Cina e India, ma soprattutto la prima.
Commento falso (e non discuto neppure l'evidente razzismo).

Per la sovrapopolazione va ovviamente guardata la densità di popolazione.

L'Europa ha una densità di popolazione di 72 abitanti per km2, l'Africa meno della metà, 33 abitanti per km2 (vedi Continenti Per Densità Di Popolazione)

L'Italia ha una densità di popolazione di 207 abitanti per km2, la Cina ne ha meno di noi, 145 (Densità di popolazione - Mondo). Ti do ragione solo per l'India che, guarda caso, è il paese più occidentalizzato tra quelli che citi.

Come al solito dimostri di voler parlare di argomenti che non conosci.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 13:52   #25
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5401
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Commento falso (e non discuto neppure l'evidente razzismo).

Per la sovrapopolazione va ovviamente guardata la densità di popolazione.

L'Europa ha una densità di popolazione di 72 abitanti per km2, l'Africa meno della metà, 33 abitanti per km2 (vedi Continenti Per Densità Di Popolazione)

L'Italia ha una densità di popolazione di 207 abitanti per km2, la Cina ne ha meno di noi, 145 (Densità di popolazione - Mondo). Ti do ragione solo per l'India che, guarda caso, è il paese più occidentalizzato tra quelli che citi.

Come al solito dimostri di voler parlare di argomenti che non conosci.
Classica argomentantazione di chi si autoassolve accusando gli altri.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:09   #26
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Il solo consumo di petrolio annuo ( quindi esclusi tutti gli altri combustibili fossili) produce una quantità di energia pari al 20% dell'energia assorbita dagli oceani che si riscaldano.
E sto parlando solo di kj e non di anidride carbonica immessa in atmosfera.
Quindi si, il calore sprigionato dalla comnbustione dei fossili alza la temperatura terrestre ( nonostante nessuno studio lo abbia messo in conto ).
Aggiungici il co2 rilasciato e capisci che i combustibili fossili incidono in modo non trascurabile all'innalzamento della temperatura.
I pannelli solari sono ottimi per abbassare la temperatura ( gli infrarossi vengono usati per produrre energia elettrica), gli eolici per sottrarre energia cinetica all'aria, ma devono essere solo una pedina nell'intero scacchiere, come pure mi chiedo perchè le strutture abitative si sviluppano in alto ma nella direzione sbagliata: strutture abitative sotterranee avrebbero un ottimo isolamento termico, con temperature molto più omogenee tra inverno ed estate permettendo al tempo stesso lo sfruttamento della superfice per parchi eolici o salari che permetterebbero una buona copertura energetica.
Il problema è che il mondo cambia e si evolve, ma l'uomo invece di adattarsi alle nuove condizioni sfruttandone le nuove prospettive vuole rimanere nello status quo piegando ai propri capricci tutto il resto.
Non ho negato ciò, ho solo detto che la causa PRINCIPALE sono i miliardi di Homo Sapiens Sapiens che continuano a respirare regolarmente emettendo gas serra e calore. A questo poi va aggiunto tutto ciò che gira intorno ad esso ma il solo fatto di esistere è un problema.


Aumentare l'EFFICIENZA serve solo a rimandare l'inevitabile, non a correggerlo.

Inutile ricorrere e metodi meno invasivi se poi dobbiamo far spazio ad un ulteriore aumento, siamo punto e accapo di nuovo !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:13   #27
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Classica argomentantazione di chi si autoassolve accusando gli altri.
In realtà sto dicendo esattamente il contrario: NOI (occidentali) siamo i responsabili di quanto sta succedendo, per cui dovremmo essere i primi a muoverci.

Si autoassolve chi dice che è colpa degli altri (in particolare cita gli africani, che di energia ne usano pochissima).

Ma immagino che tu non sia in grado di capire correttamente quello che ho scritto o stai cercando una scusa per giustificare la tua ignavia.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:16   #28
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Metodo inaccettabile se si ha un minimo di umanità, non si può mica procedere così. Anche se fosse cosa rimarrebbe del pianeta? Terre radioattive e inabitabili per chissà quanti anni. Stermini di massa così spero non avvengano ma se proprio devono accadere che siano per cause naturali tipo una glaciazione o un asteroide.
La demenza della società attuale è quella di non esser capace di perseguire la linea dura neppure quando le circostante lo richiedono.

Non parlo del problema attuale ma della logica elementare di risoluzione di un quasi problema.
Dopo l'analisi si mettono sul tavolo tutte le possibili misure dalle più estreme a quelle meno invasive, si parte dalle prime ma se poi non funzionano è ovvio che a rigor di logica un normodotato dovrebbe seguire una escalation.

Invece noi non lo facciamo, con evidenti conseguenze.

Un po' come uno che ha un dito in cancrena, veda che le terapie non funzionano ma continua a rifiutare l'amputazione e intanto questa si prende tutto il braccio, la spalla e oltre e diventa così sempre più difficile procedere.
Avesse fatto tutto nel giusto tempo avrebbe perso solo il dito.




Questo è un problema sociale.
Idem quando si parla di "umanità" come a voler sottolineare un insieme di comportamenti necessariamente positivi, quando in realtà i comportamenti che caratterizzano l'uomo dagli animali sono di più quelli negativi.

ANZI, sono un animale continuerebbe a riprodursi ed espandersi senza limiti fino alla morte dell'habitat, esistono già, si chiamano PARASSITI e VIRUS.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:18   #29
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
In realtà sto dicendo esattamente il contrario: NOI (occidentali) siamo i responsabili di quanto sta succedendo, per cui dovremmo essere i primi a muoverci.

Si autoassolve chi dice che è colpa degli altri (in particolare cita gli africani, che di energia ne usano pochissima).

Ma immagino che tu non sia in grado di capire correttamente quello che ho scritto o stai cercando una scusa per giustificare la tua ignavia.
Occidentali = 0.7 miliardi
Altri = 7 miliardi e mezzo

Inutile poi che mi tiri in ballo il fatto che consumiamo di più, la proporzione è imbarazzante !
Senza contare gli individui che non risultano mai essere nati, registrati da nessuna parte, molto diffusi in zone povere del mondo.

Poi per quale motivo dovremmo muoverci noi ? Noi inquiniamo meno di India, Cina o il resto dell'estremo oriente.
Oltre al fatto che noi siamo quelli con una migliore istruzione, cultura e condizione di vita, quindi per selezione logica migliori candidati.

Ultima modifica di nickname88 : 19-08-2022 alle 14:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:26   #30
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Commento falso (e non discuto neppure l'evidente razzismo).

Per la sovrapopolazione va ovviamente guardata la densità di popolazione.

L'Europa ha una densità di popolazione
A livello globale è l'inquinamento totale è ciò che conta non la densità.

E no comunque non è razzismo ma la realtà dei fatti, India, Africa e Cina sono zone con numerosa popolazione povera e dove non c'è alcun controllo di natalità, partoriscono vagonate di figli che a loro volta fan lo stesso e senza alcun controllo.

Sò che ti rode ma è così e non è appellabile
Eh no non sono in grado di regolarsi, quindi dovremmo farlo noi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:52   #31
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Hahahah!!!
Ecco il pretesto 2022 per tenere alti i prezzi!!!
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 15:00   #32
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Eh no non sono in grado di regolarsi, quindi dovremmo farlo noi.
E se come dici il rapporto è uno a dieci noi vs loro, fossero loro a regolare noi?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 15:00   #33
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Hahahah!!!
Ecco il pretesto 2022 per tenere alti i prezzi!!!
Se con tutto quello che sta accadendo, la tua principale preoccupazione è questa, ci meritiamo veramente l'estinzione.

PS vista la situazione attuale e le prospettive future, direi che sia a termine l'era del tutto a poco.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 15:05   #34
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Se non basta apro il congelatore di mia moglie, con quello torniamo all'era glaciale.
Ca..o, che potenza!.. potresti postarmi il modello esatto di questo congelatore!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 15:11   #35
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2078
--Il problema certamente non è SOLO ma ANCHE il tuo clima, come il comportamento di tutti, ma tanto va bene così.

Vado a piedi al lavoro tutti i giorni e la macchina la vedo si e no una volta alla settimana, ho una casa clima AAAAAAAAA senza gas, riscaldamento a pavimento e pannelli solari per le zone comuni, faccio rigorosa raccolta differenziata e ho tutte lampade a led in casa.
Ma finché quelli come te continuano ad ignorare gli elefanti nella stanza e stanno invece a cercare le formichine negli spigoli, difficile pensare che le cose cambieranno...

Altro esempio? Alcuni mesi fa volevo fare un pó di astrofotografia ed ero alla ricerca di un posto buio. Mi reco al parcheggio del lago, periodo in cui a quell'ora tutto é chiuso. Decine e decine e decine di lampioni accesi tutta la notte, parcheggio (ovviamente) completamente vuoto.
Massí, il problema é mio che desidero riuscire a dormire la notte e di giorno, con lo smartworking da 3 anni, sono con la scrivania davanti ad una finestra esposta a sud ovest e il pomeriggio si sciopa...

(e sciopo, visto che in realtá, il clima nella casa nuova ancora non ce l'ho, ce lo avevo nella vecchia, e mi era stato detto che forse in questa nuova, AAAAAAAAA, non sarebbe servito... balle...)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 15:17   #36
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1169
ottimo cosi aumenteranno i prezzi.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 15:18   #37
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Il problema certamente non è SOLO ma ANCHE il tuo clima, come il comportamento di tutti, ma tanto va bene così.

Vado a piedi al lavoro tutti i giorni e la macchina la vedo si e no una volta alla settimana, ho una casa clima AAAAAAAAA senza gas, riscaldamento a pavimento e pannelli solari per le zone comuni, faccio rigorosa raccolta differenziata e ho tutte lampade a led in casa.
Ma finché quelli come te continuano ad ignorare gli elefanti nella stanza e stanno invece a cercare le formichine negli spigoli, difficile pensare che le cose cambieranno...

Altro esempio? Alcuni mesi fa volevo fare un pó di astrofotografia ed ero alla ricerca di un posto buio. Mi reco al parcheggio del lago, periodo in cui a quell'ora tutto é chiuso. Decine e decine e decine di lampioni accesi tutta la notte, parcheggio (ovviamente) completamente vuoto.
Massí, il problema é mio che desidero riuscire a dormire la notte e di giorno, con lo smartworking da 3 anni, sono con la scrivania davanti ad una finestra esposta a sud ovest e il pomeriggio si sciopa...

(e sciopo, visto che in realtá, il clima nella casa nuova ancora non ce l'ho, ce lo avevo nella vecchia, e mi era stato detto che forse in questa nuova, AAAAAAAAA, non sarebbe servito... balle...)
E con questo perfetto sproloquio da analfabeta funzionale, non hai fatto altro che confermare che il comportamento globale di tutti influisce in modo sostanziale sul mondo che ci circonda, una piccola cosa moltiplicata per miliardi, fa una cosa enorme

Mi stia bene nella sua casa con tante A
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 15:38   #38
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Occidentali = 0.7 miliardi
Altri = 7 miliardi e mezzo

Inutile poi che mi tiri in ballo il fatto che consumiamo di più, la proporzione è imbarazzante !
Senza contare gli individui che non risultano mai essere nati, registrati da nessuna parte, molto diffusi in zone povere del mondo.

Poi per quale motivo dovremmo muoverci noi ? Noi inquiniamo meno di India, Cina o il resto dell'estremo oriente.
Oltre al fatto che noi siamo quelli con una migliore istruzione, cultura e condizione di vita, quindi per selezione logica migliori candidati.
Come al solito "interpreti" i dati in base ai tuoi interessi.

Considerando Europa (solo i paesi compresi completamente), USA, Canada, Australia e Nuova Zelanda si hanno 1.007.613.902 (un miliardo) di persone (vedi Stati per popolazione).

In realtà, considerando gli stili di vita, andrebbero aggiunti almeno la Russia (la grande maggioranza dei russi vive in Europa), la Turchia, il Giappone, la Corea del Sud e Taiwan, per un totale di 1.440.459.868, quasi un miliardo e mezzo di abitanti, più o meno quanto la Cina. E ti risparmio altri paesi e territori con le stesse caratteristiche.

Quindi hai sbagliato solo del doppio.

Insomma tu vorresti una delle due seguenti opzioni:
1. Chiedere a 6,5 miliardi di persone di fare sacrifici per permettere a un miliardo e mezzo di ricchi di continuare a godersela.
2. Chiedere una drastica riduzione della popolazione; immagino però che non desideri che questo avvenga nei paesi occidentali, altrimenti non avresti puntato il dito su Africa (poveretta, che di energia ne consuma pochissima), India e Cina. Insomma, che muoiano i poveri.

Fammi sapere, che voglio vedere fin dove puoi arrivare.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 16:00   #39
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A livello globale è l'inquinamento totale è ciò che conta non la densità.

E no comunque non è razzismo ma la realtà dei fatti, India, Africa e Cina sono zone con numerosa popolazione povera e dove non c'è alcun controllo di natalità, partoriscono vagonate di figli che a loro volta fan lo stesso e senza alcun controllo.

Sò che ti rode ma è così e non è appellabile
Eh no non sono in grado di regolarsi, quindi dovremmo farlo noi.
Per la prima volta nella storia, e quasi non credo a quello che sto per dire, condivido il discorso di nickname88

Dovremmo vivere in molti meno della metà su questo pianeta, e dare priorità alla qualità della vita del singolo, e non incentivare invece la quantità fine a se stessa.

Certi popoli poi hanno molto più da offrire rispetto ad altri, vuoi per predisposizione culturale, progresso della società, mentalità, (genetica?), ma qui si entra in discorsi che sarebbero da affrontare con pragmatismo duro.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 16:05   #40
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A livello globale è l'inquinamento totale è ciò che conta non la densità.

E no comunque non è razzismo ma la realtà dei fatti, India, Africa e Cina sono zone con numerosa popolazione povera e dove non c'è alcun controllo di natalità, partoriscono vagonate di figli che a loro volta fan lo stesso e senza alcun controllo.

Sò che ti rode ma è così e non è appellabile
Eh no non sono in grado di regolarsi, quindi dovremmo farlo noi.
c'è un piccolo intoppo sul fatto che loro inquinano di più, ma perchè abbiamo delocalizzato lì la produzione. E' come fare il ricchione col culo degli altri......

Poi procapite i cittadini americani consumano, e di conseguenza inquinano, anche non in modo diretto, almeno 10 volte dei cittadini poco sviluppati.

Ultima modifica di fabius21 : 19-08-2022 alle 16:07.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1