|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
hai presente quel corriere che comincia con la A e che consegna praticamente qualunque cosa entro 24 ore? e che ha a magazzino decine di migliaia di prodotti di tutti i tipi? e pensi che sia un problema gestire 2 o 3 tipi di batteria? ma per favore. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Come odio certe persone che vedono solo la loro strada e neanche si cimentano a capire le altre. Cerchi un dialogo civile e questi che fanno? Ti insultano, ovvio! del resto cosa ci si può aspettare da qualcuno che si spaventa dal parolone MEGAWATTTT? o che paragona il consumo di una colonnina ad una centrale da gigawatt (si è mille volte il mega)...
Ma pensi che la potenza di una stazione di scambio sia tanto dissimile da una colonnina da 700 e fischia kW? Informazione di servizio: una stazione di scambio ha mediamente 9 batterie. Cosa succede nelle ore di punta al decimo (o successivi) cliente? tutte le batterie sono sotto carica ad una media di 50kW a batteria per un assorbimento totale di 450 kWh (batterie da 60 kwh, soc da 10 a 80%, 45-50 minuti per batteria). Significa anche che quella stazione, con 450 kW, può erogare al massimo una decina di auto all'ora (sempre da 60kWh e da 10 a 80%). Quindi la colonnina sopracitata (sempre stessi parametri batteria) sforna con 750 kW la bellezza di quasi 18 (diciotto!!) auto nello stesso tempo. PERCHE' MAI dovrei confrontare una stazione da 10 auto all'ora con più di una colonnina da 18? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
cosa è difficile nell'immaginare che si faccia lo stesso per le batterie, una volta che queste siano standardizzate negli elementi fondamentali (geometria, collegamento, voltaggio) in uno, due o 3 formati uguali per tutti i veicoli di tutti i costruttori (almeno a livello EU)? cazzo ne avete davvero pochissima di vision... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
e quindi basta una colonnina per fare lo stesso identico lavoro di una stazione di scambio. motivo per cui una stazione di scambio va confrontata con una (e non più di una) colonnina.
comunque rileggendo il suo messaggio temo che il tipo abbia le idee un po' confuse. Sembra voglia intendere che se una colonnina da 750 kW ricarica una auto in 5 minuti allora se le auto da ricaricare (una dopo l'altra) diventano 3 (ad esempio), il consumo diventa superiore ai 2 MW. Cosa palesemente sbagliata. Quote:
vogliamo rifare i conti? ok: stessi parametri batteria (60kWh, soc 10-80%,...) 12 auto ogni ora (5 minuti ogni auto) scambio: potenza massima per un servizio continuato pari a 504 kW. colonnina potenza massima per un servizio continuato pari a 504 kW. la domanda rimane la stessa (sempre che, come scritto sopra, non si sia confusa la potenza istantanea con il consumo). bohh, non lo so, forse mi sono spiegato male io. Provo a riformulare il concetto. una singola colonnina (appoggiata da batterie come nell'esempio riportato di Electrify America) in grado di ricaricare l'auto in 5 minuti, ha le stesse capacità di una stazione di scambio che scambia 1 batteria ogni 5 minuti. Stessa potenza istantanea ed energia assorbita, stessi tempi di attesa. Sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Quote:
Non credo che Opteranium possa lontanamente pensare questo, non lo conosco ma mi sembra grossa.... Semplicemente parte dal presupposto che una colonnina occupi un spazio minore di una stazione di scambio o comunque è più facile dislocare i vari impianti, ergo puoi metterne di più per servire un maggior numero di auto contemporaneamente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.