Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2022, 17:56   #21
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
Ok le auto elettriche pesano di più ma quelle persone intelligenti che comprano SUV a benzina o diesel che pesano più di 2000kg solo perché è bello avere il macchinone ingombrante che ti fa guidare quasi ad altezza di tir e che hanno un cx che un cubo di Rubik con le ruote riuscirebbe a penetrare meglio l'aria?
Dove le mettiamo?
Io ho avuto un BMW X5 per una settimana (prestato da mio fratello) e ricordo bene consumi e peso della macchina,una Tesla a confronto è un pulcino ma si sa ,SUV fa figo e bello,ma ciò,inquina meno di una auto elettrica.
Volevo ricordare che siamo solo agli inizi della elettrificazione della mobilità,le batterie sono quel che sono,criticare non serve a niente,altrimenti cominciate a criticare le auto a benzina tipo le Ford T che non sono efficienti come le punto odierne.
100 e più anni di sviluppo fanno la differenza,se quella volta ,agli esordi avessero vinto le auto elettriche contro quelle a benzina,a questa ora avremmo le auto elettriche allo stato dell'arte,ma visto che il petrolio non costava nulla a quei tempi e l'elettricità non era a buon mercato e nemmeno così diffusa,si svilupparono più velocemente i motori termici.
L'auto elettrica è molto più vecchia di quel che si pensa,già esisteva ai tempi di Tesla,ma a quel tempo vinse il petrolio,era più facile spendere meno e ottenere energia dal petrolio che trasmettere o stoccare cariche elettriche.
I tempi sono cambiati,le batterie stanno cambiando ma siamo solo agli inizi, probabilmente fra una ventina di anni avremmo delle batterie molto più performanti e leggere,quindi che facciamo?
Affossiamo l'innovazione?
Vi ricordo che l'elettronica ha iniziato con le ni cl e ni ch e per fortuna,adesso,abbiamo le litio che sono decisamente molto più performanti,ma per fortuna hanno continuato ad innovare altrimenti saremo ancora presi con le batterie ricaricabili al Ni
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 19:08   #22
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
ennesimo articolo fuffa contro l'elettrico
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 19:58   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Vi ricordo che l'elettronica ha iniziato con le ni cl e ni ch e per fortuna,adesso,abbiamo le litio che sono decisamente molto più performanti,ma per fortuna hanno continuato ad innovare altrimenti saremo ancora presi con le batterie ricaricabili al Ni
guarda che non sarei sorpreso se una batteria ni-cd prodotta con le tecnologie del 2022 fosse più performante di una litio attuale... il cadmio lo hanno vietato soltanto perchè i soliti deficienti buttavano le batterie esauste nei campi per strada... stessa cosa il mercurio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 20:28   #24
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
ennesimo articolo fuffa contro l'elettrico
Dipende dai punti di vista. Poi anche se fosse per UNO contro l'elettrico, giornalmente ce ne stanno almeno DIECI pro...quindi direi che ci può anche stare ogni tanto qualche considerazione critica sull'argomento !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 21:12   #25
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
clickbait

a) di diverse cartelle di testo puntare l'articolo sulla storiella del maggior consumo di gomma dato dal peso aggiunto della batteria, e tralasciare la nota "Nevertheless, it is important to say that a gentle BEV driver, with the benefit of regenerative braking, can more than cancel out the tire wear emissions from the additional weight of their vehicle". Altra cosa che non considerano è che la mescola delle gomme per le auto elettriche è diversa rispetto a quella delle auto ICE
b) peraltro vorrei vedere passare la peer review o per lo meno una meta analisi perché "uno studio" è carta igienica finché non è confermato.

nel caso specifico se mettono un rilevatore di particolato dietro la gomma senza precisare come facciano a determinare quale porzione di particolato rilevato è generato dalla gomma o è SOLLEVATO dalla gomma ma già presente in strada mi viene il sospetto che non lo facciano del tutto e quindi ci si trovi di fronte a un problema metodologico
To measure tire wear mass emissions, Emissions Analytics uses high-precision scales to weigh all four wheels – tires and rims together, without detaching – over at least 1,000 miles on real roads. This is coupled with a proprietary sampling system that collects particles at a fixed point immediately behind each tire, which are, via a sample line, drawn into a real-time detector measuring the size of distribution of particles by mass and number. Typically, this measures particles from 10 microns down to 6 nanometres. This combination allows the real-time signal to be calibrated to the mass loss, and, by using the size distribution, the proportion of the particles likely to be suspended in the air can be estimated. All tire emissions figures quoted here are for the whole vehicle, combining wear from the four tires.

Nevertheless, it is important to say that a gentle BEV driver, with the benefit of regenerative braking, can more than cancel out the tire wear emissions from the additional weight of their vehicle, to achieve lower tire wear than an internal combustion engine vehicle driven badly.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 21:30   #26
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
non mi tornano i conti.

una euro 5 ha un limite di 0.005 g/km di particolato
qui parlano che le ruote emettono 1800 volte questo valore che equivale a 9 g/km
in 60000 km fanno 540 kg di particolato
ma hanno mollato il freno a mano prima di fare il test?
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 21:44   #27
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Forse l'hanno rilevato mentre stavano facendo i donut o stava scaldando le gomme per la gara di drag race.

Cazzate a parte, per carità non metto in dubbio lo studio ma credo che sia un problema "minore" quello del consumo delle ruote, certo bisogna stare attenti e avere il piede leggero che con tutta quella coppia un treno di gomme potrebbe durare 15K km..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 21:59   #28
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
non mi tornano i conti.

una euro 5 ha un limite di 0.005 g/km di particolato
qui parlano che le ruote emettono 1800 volte questo valore che equivale a 9 g/km
in 60000 km fanno 540 kg di particolato
ma hanno mollato il freno a mano prima di fare il test?
0,005 probabilmente è nel test di omologazione dove sfiorano l'acceleratore e vanno in rettilineo... poi nella realtà si pesta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 00:08   #29
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Eriecco un altro articolo anti-EV/clickbait che prende di nuovo lo stesso studio troll degli infamosi Emission Analitics.

Allora, per chi non avesse letto lo studio , : hanno comprato dei pneumatici cinesi di bassissimo rango, 20 sterline l'uno circa e gli hanno montati su una golf di sesta generazione che è stata zavorrata al limite strutturale consentito ed è stata fatta correre a tavoletta in pista in circuito ricco di curve cercando di enfatizzare il consumo delle gomme.

Dopo mezza giornata di guida hanno pesato le gomme, (che non erano solo distrutte , ma dalle immagini si vedeva che hanno perso proprio dei pezzi) , e dal nuovo hanno estrapolato la quanto materiale han perso le gomme per km , numero che è stato messo a confronto, neanche con le emissioni di quel auto fustigata in quelle condizioni, ma rispetto alla particolato per km in fase di omologazione.
Grazie al fatto che la differenza di massa ha una differenza migliaia di volte differente (e per forza) si sono fatti un nome dando la notizia in pasto ai giornalettisti web.

La loro parte dove dice che però la maggior parte del particolato delle gomme ha dimensioni molto più grosse del pm 2.5 di combustione , e che non rimane nell aria ma si deposita nel suolo è ovviamente ignorata da tutti gli articoli in giro e nessun rimando ovviamente allo studio alquanto di impronta sensazionalistica.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 08:11   #30
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz Guarda i messaggi
Eriecco un altro articolo anti-EV/clickbait che prende di nuovo lo stesso studio troll degli infamosi Emission Analitics.

Allora, per chi non avesse letto lo studio , : hanno comprato dei pneumatici cinesi di bassissimo rango, 20 sterline l'uno circa e gli hanno montati su una golf di sesta generazione che è stata zavorrata al limite strutturale consentito ed è stata fatta correre a tavoletta in pista in circuito ricco di curve cercando di enfatizzare il consumo delle gomme.

Dopo mezza giornata di guida hanno pesato le gomme, (che non erano solo distrutte , ma dalle immagini si vedeva che hanno perso proprio dei pezzi) , e dal nuovo hanno estrapolato la quanto materiale han perso le gomme per km , numero che è stato messo a confronto, neanche con le emissioni di quel auto fustigata in quelle condizioni, ma rispetto alla particolato per km in fase di omologazione.
Grazie al fatto che la differenza di massa ha una differenza migliaia di volte differente (e per forza) si sono fatti un nome dando la notizia in pasto ai giornalettisti web.

La loro parte dove dice che però la maggior parte del particolato delle gomme ha dimensioni molto più grosse del pm 2.5 di combustione , e che non rimane nell aria ma si deposita nel suolo è ovviamente ignorata da tutti gli articoli in giro e nessun rimando ovviamente allo studio alquanto di impronta sensazionalistica.
Since that study, which was transparently designed to quantify the worst-case tire emissions under legal driving, Emissions Analytics has been testing and analysing tire wear emissions in more detail across a wider range of driving conditions, and has performed a detailed chemical analysis of hundreds of new tires.

The aggressive legal driving is the result from 2020, which was derived from a Volkswagen Golf driven at legal road speeds on a track, with fast cornering and maximum permitted payload in the vehicle. The normal driving results were averaged across 14 different brands of tire tested on a Mercedes C-Class driven with average dynamics on the road, with just the driver and no payload in the vehicle.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 09:50   #31
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz Guarda i messaggi
Eriecco un altro articolo anti-EV/clickbait che prende di nuovo lo stesso studio troll degli infamosi Emission Analitics.

Allora, per chi non avesse letto lo studio , : hanno comprato dei pneumatici cinesi di bassissimo rango, 20 sterline l'uno circa e gli hanno montati su una golf di sesta generazione che è stata zavorrata al limite strutturale consentito ed è stata fatta correre a tavoletta in pista in circuito ricco di curve cercando di enfatizzare il consumo delle gomme.

Dopo mezza giornata di guida hanno pesato le gomme, (che non erano solo distrutte , ma dalle immagini si vedeva che hanno perso proprio dei pezzi) , e dal nuovo hanno estrapolato la quanto materiale han perso le gomme per km , numero che è stato messo a confronto, neanche con le emissioni di quel auto fustigata in quelle condizioni, ma rispetto alla particolato per km in fase di omologazione.
Grazie al fatto che la differenza di massa ha una differenza migliaia di volte differente (e per forza) si sono fatti un nome dando la notizia in pasto ai giornalettisti web.

La loro parte dove dice che però la maggior parte del particolato delle gomme ha dimensioni molto più grosse del pm 2.5 di combustione , e che non rimane nell aria ma si deposita nel suolo è ovviamente ignorata da tutti gli articoli in giro e nessun rimando ovviamente allo studio alquanto di impronta sensazionalistica.
neanche di studio si tratta, visto che non è stato pubblicato. più che altro è una "prova su strada" come per dire fanno le riviste tipo 4 ruote, possono essere utili ma non hanno niente di scientifico.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 12:44   #32
magicohw
Member
 
L'Avatar di magicohw
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: CASERTA
Messaggi: 276
La macchina elettrica per eccellenza NON PUO' ESSERE PESANTE

La macchina elettrica per eccellenza NON PUO' ESSERE PESANTE ! Riflettete... ciao
magicohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 16:34   #33
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
Quote:
batterie sempre più grandi potrebbero aumentare le emissioni di particolato dagli pneumatici
Bhe, allora facciamo andare le elettriche su rotaia (problema risolto)
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 16:56   #34
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
io ormai da un po' contribuisco positivamente:

io e la mia compagna andiamo a lavoro tutti i giorni in bici (NON elettrica) e portiamo i bambini a scuola a piedi. Con qualsiasi condizione meteo.

L'auto la usiamo solo per le vacanze o per gite fuoriporta non a portata di soli "muscoli".
idem.
però tiro di quelle renze che levati... chissà se contano.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 18:55   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Forse l'hanno rilevato mentre stavano facendo i donut o stava scaldando le gomme per la gara di drag race.

Cazzate a parte, per carità non metto in dubbio lo studio ma credo che sia un problema "minore" quello del consumo delle ruote, certo bisogna stare attenti e avere il piede leggero che con tutta quella coppia un treno di gomme potrebbe durare 15K km..
A me un treno di gomme dura effettivamente 15K massimo massimo 20K Km con una normalissima turbo benzina (giusto per chiarezza SOLO benzina non è manco ibrida).

Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
non mi tornano i conti.

una euro 5 ha un limite di 0.005 g/km di particolato
qui parlano che le ruote emettono 1800 volte questo valore che equivale a 9 g/km
in 60000 km fanno 540 kg di particolato
ma hanno mollato il freno a mano prima di fare il test?
Intendono non il particolato generale emesso dall'auto altrimenti solo con i freni saresti al di sopra ma il particolato emesso dalla marmitta.


Per il resto stiamo a commentare sotto a studi fuffa. Più del peso e di qualsiasi batteria incide lo stile di guida. Mio padre ha una guida rilassata, mai aggressivo nell'angolo di curva, mai una frenata non dico spinta ma anche minimamente aggressiva ecc... ecc... pur guidando una JEEP probabilmente emette meno particolato di me che guidando una benzina ho una guida più sportiva.

Quindi si parla di lana caprina. Una macchina più pesante emette teoricamente più particolato? Probabilmente è vero ma inciderà infinitamente di più mille fattori ambientali e personali che non il peso della vettura.

Ultima modifica di Darkon : 18-05-2022 alle 19:01.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 19:03   #36
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Strano, con la vecchia c4 berlina con un treno ci facevo agile i 50K km tant'è che le gomme estive le metterò sulla auris, le presi alcuni anni fa e a detta del gommista posso ancora farci una o 2 stagioni.

15K km sono pochi per un treno di gomme, imho.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 19:21   #37
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Strano, con la vecchia c4 berlina con un treno ci facevo agile i 50K km tant'è che le gomme estive le metterò sulla auris, le presi alcuni anni fa e a detta del gommista posso ancora farci una o 2 stagioni.

15K km sono pochi per un treno di gomme, imho.
Sono a tutti gli effetti pochi ma:

1) Abito in collina quindi strade tortuose e tornanti

2) 175 Cv benzina

E niente... ognuno ha la sua croce. C'è chi brucia soldi in sigarette e chi in gomme.

Solo ecco probabilmente emetto il particolato di 10 elettriche guidate normale quindi chi sono io per fargli la predica?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 22:40   #38
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A me un treno di gomme dura effettivamente 15K massimo massimo 20K Km con una normalissima turbo benzina (giusto per chiarezza SOLO benzina non è manco ibrida).



Intendono non il particolato generale emesso dall'auto altrimenti solo con i freni saresti al di sopra ma il particolato emesso dalla marmitta.
anch'io mi riferivo al particolato in uscita dalla marmitta che è limitato a 0.005 g/km per un euro 5, in condizioni "normali", poi si sa bene che nelle condizioni reali aumenta ancor di più.
ma se mi dicono che il particolato emesso dagli pneumatici è 1800 volte maggiore rispetto "la marmitta" allora i conti non mi tornano: se fosse vero significa che trasformano 50 pneumatici (fino al cerchio, compreso tele e spalla) in particolato per fare 60 mila km! è un consumo da competizioni in pista.
quello che vorrei veramente capire è, nel dettaglio, come hanno fatto i test perché quei risultati sono inverosimili.

E poi non ho capito cosa centra la frenata rigenerativa con il particolato.
ahh... ora ho capito: comparano un guidatore "bravo" che sfrutta la frenata rigenerativa con un guidatore "cattivo" su benzina che inchioda... ma grazie al C.

Quote:
Per il resto stiamo a commentare sotto a studi fuffa. Più del peso e di qualsiasi batteria incide lo stile di guida. Mio padre ha una guida rilassata, mai aggressivo nell'angolo di curva, mai una frenata non dico spinta ma anche minimamente aggressiva ecc... ecc... pur guidando una JEEP probabilmente emette meno particolato di me che guidando una benzina ho una guida più sportiva.

Quindi si parla di lana caprina. Una macchina più pesante emette teoricamente più particolato? Probabilmente è vero ma inciderà infinitamente di più mille fattori ambientali e personali che non il peso della vettura.
il coefficiente di attrito dell'auto inciderà sicuramente di più che 200 kg di peso in più. Che poi, visto che è già stata presa in esempio, la tesla model 3 pesa quasi 2 t ma anche le sue concorrenti (esclusa la giulia che è veramente più leggera) sono lì.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 08:18   #39
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
anch'io mi riferivo al particolato in uscita dalla marmitta che è limitato a 0.005 g/km per un euro 5, in condizioni "normali", poi si sa bene che nelle condizioni reali aumenta ancor di più.
ma se mi dicono che il particolato emesso dagli pneumatici è 1800 volte maggiore rispetto "la marmitta" allora i conti non mi tornano: se fosse vero significa che trasformano 50 pneumatici (fino al cerchio, compreso tele e spalla) in particolato per fare 60 mila km! è un consumo da competizioni in pista.
quello che vorrei veramente capire è, nel dettaglio, come hanno fatto i test perché quei risultati sono inverosimili.

E poi non ho capito cosa centra la frenata rigenerativa con il particolato.
ahh... ora ho capito: comparano un guidatore "bravo" che sfrutta la frenata rigenerativa con un guidatore "cattivo" su benzina che inchioda... ma grazie al C.



il coefficiente di attrito dell'auto inciderà sicuramente di più che 200 kg di peso in più. Che poi, visto che è già stata presa in esempio, la tesla model 3 pesa quasi 2 t ma anche le sue concorrenti (esclusa la giulia che è veramente più leggera) sono lì.
Per un automobilista che ha una andatura tranquilla, senza forte accelerazioni e forti frenate la frenata rigenerativa fa aumentare del 20% la durata delle gomme e del 100% quella delle pastiglie.
Se il percorso fatto tutto i giorni è sempre in coda in città i vantaggi aumentano ancora di più, praticamente in coda le pinze dei freni si stringono quando la macchina è già ferma
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 08:53   #40
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sono a tutti gli effetti pochi ma:

1) Abito in collina quindi strade tortuose e tornanti

2) 175 Cv benzina

E niente... ognuno ha la sua croce. C'è chi brucia soldi in sigarette e chi in gomme.

Solo ecco probabilmente emetto il particolato di 10 elettriche guidate normale quindi chi sono io per fargli la predica?
ah ecco perchè... vabbè mica è colpa tua direttamente
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1