Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2022, 10:00   #21
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
prendendo i tuoi dati

distanza media percorsa per un servizio di emergenza 9.54 Km
distanza media per trasporto ordinario 18.36 Km
distanza media per trasporto interno ospedalieri 18.21 Km

direi che l'ambulanza non ha problemi a farli a batterie giusto? tra un servizio e l'altro e all'ospedale può tranquillamente caricare
Credo che il problema sia che il suo è un piccolo Comitato, da noi non si usano le stesse ambulanze per i trasporti d'emergenza e per quelli ordinari, ma ne abbiamo 4, più i furgoni attrezzati, le autoemoteche, le auto.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:09   #22
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
...poi magari domani inventano delle pile con contenuto energetico pari a quello della nafta con la metà del peso e volume ed allora lì è veramente la fine dei giochi per i Diesel da autotrazione.
Si, forse tra qualche decina di anni, o magari centinaia chi lo sa...
Io a volte lavoro nei pressi dell'autostrada a14, e tranne nei momenti di esodo turistico, direi che i camion che vedo passare, sono quasi più delle auto !
Quindi così a freddo, la transizione diesel -> elettrico per l'autotrazione penso che avverrà poco prima dell'avvento del teletrasporto.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:09   #23
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
prendendo i tuoi dati

distanza media percorsa per un servizio di emergenza 9.54 Km
distanza media per trasporto ordinario 18.36 Km
distanza media per trasporto interno ospedalieri 18.21 Km

direi che l'ambulanza non ha problemi a farli a batterie giusto? tra un servizio e l'altro e all'ospedale può tranquillamente caricare
E se , come capita non di rado, bisogna fare più servizi di seguito senza rientrare in sede?
Se, cosa frequente, c’è da stare in coda nel drive in del PS con i servizi elettrici impegnati?
I tuoi dati non tengono conto delle frequenze di uscita per categoria di mezzo d’emergenza ( India o delta ) e della tipologia del servizio di emergenza svolto ( scoop and run o stay and play ) che incidono sui consumi.
Inoltre devi tenere conto che il 2021 è stato il secondo anno pandemico con lockdown e limitazioni… Già nei primi 3 mesi del 2022 il trend è in salita di circa il 25%.
Da tenere inoltre in considerazione che le mie statistiche non contemplano i servizi straordinari ( eventi sportivi, manifestazioni, concerti, presidi ) ed i servizi fuori zona di trasferimento a lungo raggio… i mezzi sono sempre gli stessi che ruotano al netto di quelli in manutenzione/revisione.
Cosa credi che i conti non si facciano?
Prima di lanciarsi in certe affermazioni sarebbe bene conoscere come vanno effettivamente le cose.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:12   #24
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Credo che il problema sia che il suo è un piccolo Comitato, da noi non si usano le stesse ambulanze per i trasporti d'emergenza e per quelli ordinari, ma ne abbiamo 4, più i furgoni attrezzati, le autoemoteche, le auto.
Piccolo direi proprio di no… siamo tra le prime 5 realtà toscane come ore e servizi svolti…. A Firenze siamo la Pubblica che fa più interventi ed ha più sedi operative.
Anche qui conoscere prima di parlare sarebbe apprezzabile.l.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:14   #25
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
CUT
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
CUT..
Infatti i mezzi di consegna a pile sono ottimi per le consegne che vanno dagli HUB ai clienti finali, ad es. amazon qui ha tutti furgoncini a pile che scorrazzano per la città.

Ma sulle lunghe distanze so dirvi che i costruttori (conosco persone che lavorano in R&D di IVECO, DAF ed indirettamente Scania) stanno tutti lavorando su mezzi alimentati ad idrogeno, la ricerca su quelli a pile è fatta per mezzi con altri impieghi.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:17   #26
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Credo che il problema sia che il suo è un piccolo Comitato, da noi non si usano le stesse ambulanze per i trasporti d'emergenza e per quelli ordinari, ma ne abbiamo 4, più i furgoni attrezzati, le autoemoteche, le auto.
Ma credi davvero che siamo al pari di una piccola Pubblica di campagna?
In totale abbiamo una trentina di mezzi tra soccorso, multiruolo e Protezione Civile…
La distinzione tra ambulanza ordinaria e di emergenza è fissata per legge regionale ed hanno requisiti diversi che vengono certificati prima dell’entrata in servizio di un nuovo mezzo.
Credi male quindi…
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:21   #27
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Forse per i mezzi di soccorso il top sarebbe l'ibrido come le prime Toyota. Se hanno abbastanza batteria non c'è problema, se no parte il motore termico per ricaricare o magari aiutare pure nelle alte velocità.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:34   #28
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E se , come capita non di rado, bisogna fare più servizi di seguito senza rientrare in sede?
Se, cosa frequente, c’è da stare in coda nel drive in del PS con i servizi elettrici impegnati?
I tuoi dati non tengono conto delle frequenze di uscita per categoria di mezzo d’emergenza ( India o delta ) e della tipologia del servizio di emergenza svolto ( scoop and run o stay and play ) che incidono sui consumi.
Inoltre devi tenere conto che il 2021 è stato il secondo anno pandemico con lockdown e limitazioni… Già nei primi 3 mesi del 2022 il trend è in salita di circa il 25%.
Da tenere inoltre in considerazione che le mie statistiche non contemplano i servizi straordinari ( eventi sportivi, manifestazioni, concerti, presidi ) ed i servizi fuori zona di trasferimento a lungo raggio… i mezzi sono sempre gli stessi che ruotano al netto di quelli in manutenzione/revisione.
Cosa credi che i conti non si facciano?
Prima di lanciarsi in certe affermazioni sarebbe bene conoscere come vanno effettivamente le cose.
guarda che non sei l'unico che conosce il mondo delle ambulanze (personalmente ho quasi tutta la famiglia impegnata nella cri il che ci è costato caro durante il lockdown ed inoltre collaboro personalmente con un servizio di ambulanza privata quindi so benissimo che pattern di utilizzo ha un mezzo del genere),secondo me il tuo mondo non coincide con la globalità del panorma italiano.
comunque dai tuoi dati emerge che in media un'ambulanza effettua un servizio da meno di 20 km, se prendi un mezzo di autonomia adeguata (diciamo 300 km) direi che non hai problemi a fare una serie di servizi uno dietro l'altro,

per la coda al ps se vedi dal mio discorso ho sempre specificato che deve essere necessario prevedere alla ricarica al ps quindi nel mentre sei in attesa, come già adesso accade che sono disponibili stalli dotati di alimentazione elettrica, durante la permanenza al ps l'ambulanza può ricaricare.

facciamo due conti della serva prendiamo il consumo di un auto bev e dimezziamolo e diciamo che la l'ambulanza fà 3km /kwh per un servizio base mettiamo che fà 20 km che corrispondono a 7 kw/h consumati arrotondando per difetto.

questo significa che caricando con una carica lenta in ac (classica colonnina a 11 kw) per ogni servizio l'ambulanza deve stare in carica per circa 40 min)
ora non penso che da voi gli operatori dell'ambulanza e del ps siano dei meccanici di F1 ma tra scaricare il paziente, coda al triage, presa in carico dal ps, rientro in sede, sanificazione ambulanza, reintregro scorte e check list varie se ne consumano di quarti d'ora, siamo seri e comunque vada con un'autonomia decente puoi fare parecchie uscite anche senza ricaricare. (e nel discorso non ho considerato la possibilità di carica fast in DC)

guarda, io non sono un fan dell'elettrico ma calcolando il pattern medio di utilizzo di un ambulanza non ho nessuna difficoltà a dire che è il tipico caso d'uso in cui un veicolo elettrico eccelle (tratte di pochi km, rietro in sede, parcheggio riservato, possibilità di ricarica con stallo proprietario, ricarica a metà percorso)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:39   #29
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ma credi davvero che siamo al pari di una piccola Pubblica di campagna?
In totale abbiamo una trentina di mezzi tra soccorso, multiruolo e Protezione Civile…
La distinzione tra ambulanza ordinaria e di emergenza è fissata per legge regionale ed hanno requisiti diversi che vengono certificati prima dell’entrata in servizio di un nuovo mezzo.
Credi male quindi…
Scusa, a parte non capire perchè ti scaldi tanto, nessuno dice che devi eliminare dal parco auto tutti i mezzi a benzina e sostituirli con l'elettrico. Vuoi dirmi che il 20% ma mi spingo anche al 40% degli interventi non li puoi fare con un ambulanza con autonomia di 300Km????

Fatico a crederlo. Per l'alimentazione dei macchinari nessuno dice che non si possa prevedere un qualche generatore ausiliario.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:52   #30
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ma credi davvero che siamo al pari di una piccola Pubblica di campagna?
No, non fraintendere, non credo siate al pari di una piccola Pubblica di campagna, loro mica hanno solo 2 ambulanze...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 10:55   #31
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Infatti i mezzi di consegna a pile sono ottimi per le consegne che vanno dagli HUB ai clienti finali, ad es. amazon qui ha tutti furgoncini a pile che scorrazzano per la città.
Scelta condivisibile ed attuabile.
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma sulle lunghe distanze so dirvi che i costruttori (conosco persone che lavorano in R&D di IVECO, DAF ed indirettamente Scania) stanno tutti lavorando su mezzi alimentati ad idrogeno, la ricerca su quelli a pile è fatta per mezzi con altri impieghi.
Eh ma dopo devi creare anche una rete di distribuzione per l'idrogeno, che non è roba semplice, mi pare
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:00   #32
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
No, non fraintendere, non credo siate al pari di una piccola Pubblica di campagna, loro mica hanno solo 2 ambulanze...
Ma loro chi?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 11:09   #33
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ma loro chi?
"Loro", il Comitato di campagna della mia zona.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 12:46   #34
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Scelta condivisibile ed attuabile.

Eh ma dopo devi creare anche una rete di distribuzione per l'idrogeno, che non è roba semplice, mi pare
beh la rete di distribuzione dell'idrogeno in parte già esiste (per gli impianti industriali) ho giusto un idrogenodotto a 50 metri dall'ufficio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 13:28   #35
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh la rete di distribuzione dell'idrogeno in parte già esiste (per gli impianti industriali) ho giusto un idrogenodotto a 50 metri dall'ufficio
Ah non sapevo...

Bè penso che vada estesa come minimo alla rete autostradale.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1